< Maarqos 7 >

1 Fariisotaa fi barsiistota seeraa keessaa warri Yerusaalemii dhufan tokko tokko Yesuus biratti walitti qabamanii
Allora si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da Gerusalemme.
2 barattoota isaa keessaa tokko tokko harka, “Hin qulqulleeffaminiin” jechuunis utuu harka hin dhiqatin buddeena nyaachuu isaanii argan.
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non lavate -
3 Sababiin isaas Fariisonni, Yihuudoonni hundinuus duudhaa maanguddootaa eeguuf jedhanii utuu harka hin dhiqatin hin nyaataniitii.
i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavate le mani fino al gomito, attenendosi alla tradizione degli antichi,
4 Yommuu gabaadhaa galanittis utuu of hin qulqulleessin hin nyaatan. Dudhaa biraa baayʼees kan akka xoofoo dhiquu, okkotee fi huuroo dhiquu ni eegu.
e tornando dal mercato non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, stoviglie e oggetti di rame -
5 Kanaafuu Fariisonnii fi barsiistonni seeraa, “Barattoonni kee qooda harka ‘Hin qulqulleeffaminiin’ nyaatan maaliif akkuma duudhaa maanguddootaatti hin jiraanne?” jedhanii Yesuusin gaafatan.
quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani immonde?».
6 Innis akkana jedhee deebise; “Yaa fakkeessitoota, Isaayyaas yommuu waaʼee keessan raajii dubbatetti sirrii ture; kunis akkuma akkana jedhamee barreeffamee dha: “‘Uumanni kun hidhii isaatiin na kabaja; garaan isaa garuu narraa fagoo jira.
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:
7 Isaan akkanumaan na waaqeffatu; barsiisni isaaniis sirnuma namaa ti.’
Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini.
8 Isin ajaja Waaqaa dhiiftanii, duudhaa namootaa jabeessitanii eegdu.”
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».
9 Innis ittuma fufee akkana jedheen; “Isin duudhaa ofii keessanii eeguuf jettanii ajaja Waaqaa tuffachuuf mala gaarii qabdu!
E aggiungeva: «Siete veramente abili nell'eludere il comandamento di Dio, per osservare la vostra tradizione.
10 Museen, ‘Abbaa keetii fi haadha keetiif ulfina kenni; namni abbaa isaa yookaan haadha isaa arrabsu kam iyyuu haa ajjeefamu’jedheeraatii.
Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e chi maledice il padre e la madre sia messo a morte.
11 Isin garuu yoo namni kam iyyuu akka wanni silaa abbaa isaa yookaan haadha isaa gargaaruuf oolu Qurbaana jechuunis Waaqaaf kennameera jedhee dubbate,
Voi invece dicendo: Se uno dichiara al padre o alla madre: è Korbàn, cioè offerta sacra, quello che ti sarebbe dovuto da me,
12 isin akka inni abbaa isaatiif yookaan haadha isaatiif waan tokko illee godhu siʼachi hin eeyyamtaniif.
non gli permettete più di fare nulla per il padre e la madre,
13 Akkanaanis duudhaa keessan isa walitti dabarsitan sanaan dubbii Waaqaa busheessitu. Waan akkanaa baayʼees ni hojjetu.”
annullando così la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte».
14 Yesuus ammas namoota sana ofitti waamee akkana jedheen; “Isin hundi na dhagaʼaa; kanas hubadhaa.
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete bene:
15 Waan nama keessaa baʼutu nama ‘xureessa’ malee wanni alaa namatti seenee nama ‘xureessuu’ dandaʼu tokko iyyuu hin jiru. [
non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall'uomo a contaminarlo».
16 Namni kam iyyuu yoo gurra dhagaʼu qabaate haa dhagaʼu.”]
17 Erga inni namoota biraa mana ol seenee booddee barattoonni isaa waaʼee fakkeenya sanaa isa gaafatan.
Quando entrò in una casa lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono sul significato di quella parabola.
18 Innis akkana jedhee gaafate; “Isin hin hubattanii? Akka wanni alaa namatti seenu tokko iyyuu nama ‘xureessuu’ hin dandeenye hin qalbeeffattanii?
E disse loro: «Siete anche voi così privi di intelletto? Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo dal di fuori non può contaminarlo,
19 Wanni sun garaa isaa seenee ergasii dhagna isaa keessaa gad baʼa malee yaada garaaisaa hin seenuutii.” Yesuusis kana jechuudhaan akka nyaanni hundinuu qulqulluu taʼe labse.
perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?». Dichiarava così mondi tutti gli alimenti.
20 Innis itti fufee akkana jedhe: “Wanni nama ‘xureessu’ waan nama keessaa baʼuu dha.
Quindi soggiunse: «Ciò che esce dall'uomo, questo sì contamina l'uomo.
21 Yaadni hamaan keessa namaatii, garaa namaa keessaa baʼaatii; innis halalummaa, hanna, nama ajjeesuu, ejja,
Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi,
22 doqnummaa, hammina, gowwoomsaa, jireenya gad dhiisii, hinaaffaa, maqaa nama balleessuu, of tuulummaa fi gowwummaa.
adultèri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza.
23 Wantoonni hamoon kunneen hundinuu nama keessaa baʼu; namas ‘ni xureessu.’”
Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l'uomo».
24 Yesuus iddoo sanaa kaʼee aanaa Xiiroositti qajeele. Mana tokkos ol seene; innis akka namni tokko iyyuu achi jiraachuu isaa beeku hin barbaanne; garuu dhokachuu hin dandeenye.
Partito di là, andò nella regione di Tiro e di Sidone. Ed entrato in una casa, voleva che nessuno lo sapesse, ma non potè restare nascosto.
25 Dubartiin intalli ishee hafuura xuraaʼaan qabamte tokko akkuma waaʼee isaa dhageesseen dhuftee miilla isaa irratti kufte.
Subito una donna che aveva la sua figlioletta posseduta da uno spirito immondo, appena lo seppe, andò e si gettò ai suoi piedi.
26 Dubartittiinis nama Giriik, kan biyya Sooriyaa keessatti Finiiqeetti dhalatee dha. Isheen akka inni intala ishee keessaa hafuura hamaa sana baasuuf Yesuusin kadhatte.
Ora, quella donna che lo pregava di scacciare il demonio dalla figlia era greca, di origine siro-fenicia.
27 Innis, “Dura ijoolleen haa quuftu; buddeena ijoollee fuudhanii saroota dura buusuun sirrii miti” jedheen.
Ed egli le disse: «Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini».
28 Isheen garuu, “Eeyyee yaa Gooftaa, saroonni iyyuu maaddii jalaa hambaa ijoolleen harcaaftu nyaatuu” jettee deebifteef.
Ma essa replicò: «Sì, Signore, ma anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli».
29 Yesuusis, “Jecha kee kanaaf gali; hafuurri hamaan sun intala kee keessaa baʼeera” jedheen.
Allora le disse: «Per questa tua parola và, il demonio è uscito da tua figlia».
30 Isheenis yommuu manatti galtetti intalli ishee siree irra ciiftee, hafuurri hamaan sunis keessaa baʼee argatte.
Tornata a casa, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n'era andato.
31 Ergasiis Yesuus biyya Xiiroosiitii kaʼee Siidoonaa keessa darbee, kutaa Magaalaa Kurnanii keessa baʼee gara galaana Galiilaa dhufe.
Di ritorno dalla regione di Tiro, passò per Sidone, dirigendosi verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
32 Jarri tokkos namicha gurra duudaa fi arrab-didaa tokko isatti fidanii akka inni harka isa irra kaaʼuuf kadhatan.
E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano.
33 Yesuusis namicha sana tuuta keessaa kophaatti baasee quba isaa gurra namichaa keessa kaaʼe. Hancufa tufees arraba namichaa tuqe.
E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;
34 Gara samiis ol ilaalee, hafuura guddaa baafatee, “Eftaah!” jedheen; kana jechuunis “Banami!” jechuu dha.
guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: «Effatà» cioè: «Apriti!».
35 Gurri namichaas yommusuma baname; arrabni isaas hiikamee rakkina tokko malee dubbachuu jalqabe.
E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.
36 Yesuusis akka isaan nama tokkotti illee hin himneef namoota sana ajaje. Hammuma inni cimsee isaan ajaje sana, isaanis ittuma caalchisanii odeessan.
E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo raccomandava, più essi ne parlavano
37 Warri oduu sana dhagaʼanis akka malee dinqifatanii, “Inni waan hunda gaarii godheera; warri duudaanis akka dhagaʼan, warri arrabni isaanii dubbachuu dides akka dubbatan ni godha” jedhan.
e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!».

< Maarqos 7 >