< Iyyaasuu 18 >

1 Guutummaan waldaa Israaʼel Shiilootti walitti qabamee dunkaana wal gaʼii achitti dhaabate. Biyyattiin harka isaanii jala galte;
Poi tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele s’adunò a Sciloh, e quivi rizzarono la tenda di convegno. Il paese era loro sottomesso.
2 taʼus amma illee gosoonni Israaʼel torba dhaala isaanii hin fudhanne ture.
Or rimanevano tra i figliuoli d’Israele sette tribù, che non aveano ricevuto la loro eredità.
3 Kanaafuu Iyyaasuun Israaʼelootaan akkana jedhe; “Isin utuu biyya Waaqayyo Waaqni abbootii keessanii isinii kenne kana hin fudhatin hamma yoomiitti turtu?
E Giosuè disse ai figliuoli d’Israele: “Fino a quando vi mostrerete lenti ad andare a prender possesso del paese che l’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, v’ha dato?
4 Tokkoo tokkoo gosaa keessaa nama sadii sadii kennadhaa. Anis akka isaan biyya sana ilaalanii akkuma dhaala gosa hundaatti waaʼee ishee barreessaniif isaan nan erga. Isaanis ergasii gara kootti deebiʼu.
Sceglietevi tre uomini per tribù e io li manderò. Essi si leveranno, percorreranno il paese, ne faranno la descrizione in vista della partizione, poi torneranno da me.
5 Isin biyya sana iddoo torbatti qoodu qabdu. Yihuudaan biyya karaa Kibbaa keessatti hafee manni Yoosef immoo biyya karaa kaabaatti hafuu qaba.
Essi lo divideranno in sette parti: Giuda rimarrà nei suoi confini a mezzogiorno, e la casa di Giuseppe rimarrà nei suoi confini a settentrione.
6 Isin erga waaʼee biyya iddoo torbatti qoodamte sanaa barreessitanii booddee gabaasa natti fidaa; anis fuula Waaqayyo Waaqa keenyaa duratti ixaa isinii buusa.
Voi farete dunque la descrizione del paese, dividendolo in sette parti; me la porterete qui, e io ve le tirerò a sorte qui, davanti all’Eterno, al nostro Dio.
7 Gosti Lewwii garuu gidduu keessanitti qooda lafaa hin argatu; sababiin isaas tajaajilli lubummaa kan isaan Waaqayyoof kennan sun dhaala isaanii ti. Gosti Gaad, kan Ruubeenii fi walakkaan gosa Minaasee duraanuu karaa baʼa Yordaanosiin qooda isaanii argatanii jiru. Museen garbichi Waaqayyoo sun isaaniif kennee ture.”
I Leviti non debbono aver parte di sorta in mezzo a voi, giacché il sacerdozio dell’Eterno è la parte loro; e Gad, Ruben e la mezza tribù di Manasse hanno già ricevuto, al di là del Giordano, a oriente, l’eredità che Mosè, servo dell’Eterno, ha data loro”.
8 Kanaafuu jarri karaa isaanii qabatanii qajeelan; Iyyaasuunis warra haala biyyattii barreessuu dhaqaniin akkana jedhe; “Dhaqaatii biyya sana sakattaʼaatii waaʼee ishee galmeessaa. Ergasii immoo gara koo kottaa; anis asuma Shiilootti fuula Waaqayyoo duratti ixaa isiniif nan buusa.”
Quegli uomini dunque si levarono e partirono; e a loro, che andavano a fare la descrizione del paese, Giosuè diede quest’ordine: “Andate, percorrete il paese, e fatene la descrizione; poi tornate da me, e io vi tirerò a sorte le parti qui, davanti all’Eterno, a Sciloh”.
9 Kanaafuu namoonni sun kaʼanii biyya sana keessa dedeemanii waaʼee haala ishees magaalaa magaalaadhaan iddoo torbatti qoodanii kitaaba maramaa irratti barreessanii qubata Shiilootti gara Iyyaasuutti deebiʼan.
E quegli uomini andarono, percorsero il paese, ne fecero in un libro la descrizione per città, dividendolo in sette parti; poi tornarono da Giosuè, al campo di Sciloh.
10 Iyyaasuun ergasii Shiiloo keessatti fuula Waaqayyoo duratti ixaa buuseef; akkuma qooda gosa isaaniittis Israaʼelootaaf biyyattii hire.
Allora Giosuè trasse loro a sorte le parti a Sciloh davanti all’Eterno, e quivi sparti il paese tra i figliuoli d’Israele, assegnando a ciascuno la sua parte.
11 Ixaan jalqabaa akkuma balbala balbala isaaniitti gosa Beniyaamiif baʼe. Biyyi isaan ixaadhaan argatanis gosa Yihuudaatii fi gosa Yoosef gidduutti argama.
Fu tirata a sorte la parte della tribù dei figliuoli di Beniamino, secondo le loro famiglie; e la parte che toccò loro aveva i suoi confini tra i figliuoli di Giuda e figliuoli di Giuseppe.
12 Karaa kaabaatiin daariin isaanii Yordaanosii kaʼee kaaba tabba Yerikoo irra darbuudhaan karaa lixaatiin biyya gaaraatti gad buʼee gammoojjii Beet Aawweniitiin baʼa.
Dal lato di settentrione, il loro confine partiva dal Giordano, risaliva il versante di Gerico al nord, saliva per la contrada montuosa verso occidente, e facea capo al deserto di Beth-Aven.
13 Achii kaʼee kibba tabba Luuzitti jechuunis Beetʼeelitti darbee gara Axaaroti Adaar kan gaara kibba Beet Horoon isa gadii sanaatti gad buʼa.
Di la passava per Luz, sul versante meridionale di Luz (che è Bethel), e scendeva ad Ataroth-Addar, presso il monte che è a mezzogiorno di Beth-Horon disotto.
14 Daariin sunis karaa kibbaatiin gaara Beet Horoonitti garagalee jiru sanaa kaʼee karaa lixaatiin gara kibbaatti goree magaalaa ilmaan Yihuudaa kan Kiriyaati Baʼaal jechuunis Kiriyaati Yeʼaariim gaʼa. Kunis daangaa lixaa ti.
Poi il confine si prolungava e, dal lato occidentale, girava a mezzogiorno del monte posto difaccia a Beth-Horon, e facea capo a Kiriath-Baal, che è Kiriath-Iearim, città de’ figliuoli di Giuda. Questo era il lato occidentale.
15 Daangaan kibbaa karaa lixaatiin qarqara Kiriyaati Yeʼaariimiitii jalqaba; daangaan isaa immoo gara bishaan Neftooʼaatti gad buʼa.
Il lato di mezzogiorno cominciava all’estremità di Kiriath-Iearim. Il confine si prolungava verso occidente fino alla sorgente delle acque di Neftoah;
16 Daangaan sunis karaa kaaba Sulula Refaayimiitiin gara gaara Sulula Ben Hinoomitti garagalutti gad buʼa. Innis tabba kibba magaalaa Yebuusotaa biraan gara Sulula Hinoomitti itti fufee gara Een Roogeelitti gad buʼa.
poi scendeva all’estremità del monte posto di faccia alla valle di Ben-Hinnom, che è nella vallata dei Refaim, al nord, e scendeva per la valle di Hinnom, sul versante meridionale dei Gebusei, fino a En-Roghel.
17 Ergasii gara kaabaatti goree Een Shemesh dhaqa; achii kaʼees gara Geliiloot kan Malkaa Adumiimitti gara galtee jirtu sanaa itti fufee hamma Dhagaa Boohan ilma Ruubeen sanaatti gad buʼa.
Si estendeva quindi verso il nord, e giungeva a En-Scemesh; di là si dirigeva verso Gheliloth, che è dirimpetto alla salita di Adummim, e scendeva al sasso di Bohan, figliuolo di Ruben;
18 Ammas gara tabba kaaba Arabbaatti itti fufee gara Arabbaatti gad buʼa.
poi passava per il versante settentrionale, di faccia ad Arabah, e scendeva ad Arabah.
19 Ergasii tabba kaaba Beet Hoglaatti qajeelee karaa kaaba galoo Galaana Soogiddaa kan karaa kibbaatiin afaan Yordaanositti argamtuutiin baʼa. Kun daarii karaa kibbaa ti.
Il confine passava quindi per il versante settentrionale di Beth-Hogla e facea capo al braccio nord del mar Salato, all’estremità meridionale del Giordano. Questo era il confine meridionale.
20 Lagni Yordaanosis karaa baʼaatiin daarii taʼa. Isaan kunneen daariiwwan dhaala ilmaan Beniyaamiitiif karaa hundaan dhaabamanii dha.
Il Giordano serviva di confine dal lato orientale. Tale fu l’eredità dei figliuoli di Beniamino, secondo le loro famiglie, con i suoi confini da tutti i lati.
21 Magaalaawwan gosti Beniyaam akkuma maatii maatii isaaniitti argatan kanneenii dha: Yerikoo, Beet Hoglaa, Eemeqi Qaziizi,
Le città della tribù dei figliuoli di Beniamino, secondo le loro famiglie, furono: Gerico, Beth-Hogla, Emek-Ketsits,
22 Beet Arabbaa, Zemaaraayim, Beetʼeel,
Beth-Arabah, Tsemaraim, Bethel,
23 Aawiim, Faaraa, Ofraa,
Avvim, Para, Ofra,
24 Kefar Aamoonaay, Ofnii fi Gebaa dha; magaalaawwanii fi gandoonni isaanii kudha lama turan.
Kefar-Ammonai, Ofni e Gheba: dodici città e i loro villaggi;
25 Gibeʼoon, Raamaa, Biʼeerooti,
Gabaon, Rama, Beeroth,
26 Miisphaa, Kefiiraa, Moozaa,
Mitspe, Kefira, Motsa,
27 Reqem, Yirphiʼeel, Taraalaa,
Rekem, Irpeel, Tareala,
28 Zeelaa, Haaʼelef, magaalaa Yebuusotaa jechuunis Yerusaalem, Gibeʼaa fi Qiiriyaati; magaalaawwanii fi gandoonni isaanii kudha afur turan. Dhaalli gosti Beniyaam balbala balbalaan argate kana ture.
Tsela, Elef, Gebus, che è Gerusalemme, Ghibeath e Kiriath: quattordici città i loro villaggi. Tale fu l’eredità dei figliuoli di Beniamino, secondo le loro famiglie.

< Iyyaasuu 18 >