< Iyyoob 37 >
1 “Kana irratti onneen koo ni dhikkifata; iddoo isaatiis ni uʼutaala.
Per questo mi batte forte il cuore e mi balza fuori dal petto.
2 Dhaggeeffadhaa! Iyya sagalee isaa, guungummii afaan isaatii baʼu illee dhagaʼaa.
Udite, udite, il rumore della sua voce, il fragore che esce dalla sua bocca.
3 Inni bakakkaa isaa samii hunda jalatti gad dhiisa; gara handaara lafaattis ni erga.
Il lampo si diffonde sotto tutto il cielo e il suo bagliore giunge ai lembi della terra;
4 Ergasii sagaleen guungummii isaa ni dhufa; inni sagalee isaa ulfina qabeessa sanaan ni qaqawweessaʼa. Yommuu sagaleen isaa dhagaʼamutti, inni waan tokko illee hin qusatu.
dietro di esso brontola il tuono, mugghia con il suo fragore maestoso e nulla arresta i fulmini, da quando si è udita la sua voce;
5 Sagaleen Waaqaa haala dinqisiisaadhaan ni qaqawweessaʼa; inni waan guddaa hubannaa keenyaa ol taʼe godha.
mirabilmente tuona Dio con la sua voce opera meraviglie che non comprendiamo!
6 Inni cabbiidhaan, ‘Lafa irra buʼi;’ tiifuudhaanis, ‘Bokkaa jabaa taʼi’ jedha.
Egli infatti dice alla neve: «Cadi sulla terra» e alle piogge dirotte: «Siate violente».
7 Akka namni inni uume hundi hojii isaa beekuuf, inni harka tokkoo tokkoo namaa chaappessa.
Rinchiude ogni uomo in casa sotto sigillo, perché tutti riconoscano la sua opera.
8 Bineensonni holqa isaaniitti galu; daʼannoo isaanii keessas ni turu.
Le fiere si ritirano nei loro ripari e nelle loro tane si accovacciano.
9 Bubbeen hamaan iddoo isaatii ni baʼa; dhaamochis bubbee bittinneessu keessaa ni baʼa.
Dal mezzogiorno avanza l'uragano e il freddo dal settentrione.
10 Hafuurri Waaqni baafatu cabbii uuma; bishaanonni babalʼaanis ni ititu.
Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e la distesa dell'acqua si congela.
11 Inni duumessoota bishaan baachisa; bakakkaa isaas isaan keessa facaasa.
Carica di umidità le nuvole e le nubi ne diffondono le folgori.
12 Isaan waan inni ajaju hunda hojjechuuf, qajeelfama inni kennuun addunyaa hunda irra naannaʼu.
Egli le fa vagare dappertutto secondo i suoi ordini, perché eseguiscano quanto comanda loro sul mondo intero.
13 Inni namoota adabuuf, yookaan lafa isaa obaasee jaalala isaa argisiisuuf jedhee duumessa fida.
Le manda o per castigo della terra o in segno di bontà.
14 “Yaa Iyyoob waan kana dhaggeeffadhu; mee of qabiitii hojii Waaqaa isa dinqisiisaa sana hubadhu.
Porgi l'orecchio a questo, Giobbe, soffèrmati e considera le meraviglie di Dio.
15 Waaqni akkamitti duumessoota akka ajajuu fi akkamitti akka balaqqeessisu ati ni beektaa?
Sai tu come Dio le diriga e come la sua nube produca il lampo?
16 Akka itti duumessoonni wal qixxaatanii rarraʼan, hojii dinqisiisaa Waaqaa isa beekumsaan mudaa hin qabne sanaa beektaa?
Conosci tu come la nube si libri in aria, i prodigi di colui che tutto sa?
17 Ati kan yeroo lafti bubbee kibbaatiin calʼistutti hoʼa wayyaa keetiitiin waxalamtu,
Come le tue vesti siano calde quando non soffia l'austro e la terra riposa?
18 samii akkuma of-ilaalee naasii baqfamee jabaatu sana diriirsuu keessatti isa gargaaruu ni dandeessaa?
Hai tu forse disteso con lui il firmamento, solido come specchio di metallo fuso?
19 “Waan nu isaan jennu nutti himi; nu sababii dukkana keenyaatiifuu dubbii keenya qajeelfachuu hin dandeenyu.
Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli. Noi non parleremo per l'oscurità.
20 Akka ani dubbachuu fedhu isatti himamuu qabaa? Namni kam iyyuu liqimfamuuf ni gaafataa?
Gli si può forse ordinare: «Parlerò io?». O un uomo può dire che è sopraffatto?
21 Erga qilleensi samiiwwan qulqulleessee booddee, namni aduu humna guutuun iftu ilaaluu dandaʼu tokko iyyuu hin jiru.
Ora diventa invisibile la luce, oscurata in mezzo alle nubi: ma tira il vento e le spazza via.
22 Waaqni bareedina warqeetiin kaabaa ni dhufa; inni ulfina isaa isa sodaachisaa sanaan ni dhufa.
Dal nord giunge un aureo chiarore, intorno a Dio è tremenda maestà.
23 Waaqni Waan Hunda Dandaʼu hubannaa keenyaa oli; inni humnaa fi murtii qajeelaadhaan guddaa dha; qajeelummaan isaa baayʼee dha; inni nama hin cunqursu.
L’Onnipotente noi non lo possiamo raggiungere, sublime in potenza e rettitudine e grande per giustizia: egli non ha da rispondere.
24 Kanaafuu, namoonni isa sodaatu; inni warra ogeeyyii of seʼan hunda waʼittuu hin hedu.”
Perciò gli uomini lo temono: a lui la venerazione di tutti i saggi di mente.