< Iyyoob 30 >
1 “Amma garuu warri umuriidhaan naa gadii, kanneen ani abbootii isaanii saroota hoolota koo tiksitu wajjin iyyuu madaaluu tuffadhe, kunoo natti qoosu.
E ora servo di zimbello a dei più giovani di me, i cui padri non mi sarei degnato di mettere fra i cani del mio gregge!
2 Warra humna dhaban, jabinni irree isaanii maal na fayyada?
E a che m’avrebbe servito la forza delle lor mani? Gente incapace a raggiungere l’età matura,
3 Isaan rakkinaa fi beelaan laafan; lafa gogaa keessa, gammoojjii namni keessa hin jiraanne keessa halkaniin jooran.
smunta dalla miseria e dalla fame, ridotta a brucare il deserto, la terra da tempo nuda e desolata,
4 Daggala keessaa biqiltuu soogiddaa funaannatan; nyaanni isaaniis hidda mukaa kan hin miʼoofne ture.
strappando erba salsa presso ai cespugli, ed avendo per pane radici di ginestra.
5 Isaan namoota gidduudhaa ariʼaman; namoonnis akkuma waan hattuutti iyyaniitti itti iyyan.
Sono scacciati di mezzo agli uomini, grida lor dietro la gente come dietro al ladro,
6 Isaan akka laga gogaa keessa, kattaa gidduu fi boolla lafaa keessa jiraataniif dirqamaman.
abitano in burroni orrendi, nelle caverne della terra e fra le rocce;
7 Bosona keessatti ni halaaku; daggala keessattis walitti tuutaʼu.
ragliano fra i cespugli, si sdraiano alla rinfusa sotto i rovi;
8 Isaan gowwoota maqaa hin qabne, kanneen biyyaa ariʼaman turan.
gente da nulla, razza senza nome, cacciata via dal paese a bastonate.
9 “Amma ilmaan isaanii sirba natti baafatan; ani isaan gidduutti waan kolfaa taʼeera.
E ora io sono il tema delle loro canzoni, il soggetto dei loro discorsi.
10 Isaan xireeffatanii narraa fagaatan; fuula kootti tufuu irraas duubatti hin deebiʼan.
Mi aborrono, mi fuggono, non si trattengono dallo sputarmi in faccia.
11 Sababii Waaqni iddaa koo laafisee gad na deebiseef, isaan fuula koo duratti luugama baafatan.
Non han più ritegno, m’umiliano, rompono ogni freno in mia presenza.
12 Karaa mirga kootiin addaggeewwan kaʼaniiru; miilla kootiif kiyyoo kaaʼaniiru; biyyoos akka dallaa natti naannessan.
Questa genia si leva alla mia destra, m’incalzano, e si appianano le vie contro di me per distruggermi.
13 Isaan karaa koo natti cufu; na galaafachuufis ni milkaaʼu; namni isaan dhowwu tokko iyyuu hin jiru.
Hanno sovvertito il mio cammino, lavorano alla mia ruina, essi che nessuno vorrebbe soccorrere!
14 Akkuma nama qaawwa balʼaan dhufuutti, ona diigamaa keessa gangalachaa natti dhufu.
S’avanzano come per un’ampia breccia, si precipitano innanzi in mezzo alle ruine.
15 Sodaan na liqimseera; ulfinni koo akkuma waan bubbeedhaan fudhatamuutti narraa fudhatameera; badhaadhummaan koos akkuma duumessaa bada.
Terrori mi si rovesciano addosso; l’onor mio è portato via come dal vento, è passata come una nube la mia felicità.
16 “Amma lubbuun koo na keessatti dhumteerti; barri rakkinaas na qabateera.
E ora l’anima mia si strugge in me, m’hanno còlto i giorni dell’afflizione.
17 Halkan keessa lafeen koo ni waraanama; dhukkubbiin na nyaatus natti hin furu.
La notte mi trafigge, mi stacca l’ossa, e i dolori che mi rodono non hanno posa.
18 Waaqni humna jabaadhaan uffata koo qabeera; akkuma morma wayyaa kootti hudhee na qabeera.
Per la gran violenza del mio male la mia veste si sforma, mi si serra addosso come la tunica.
19 Inni darbatee dhoqqee keessa na buusa; anis akkuma biyyoo fi daaraa taʼeera.
Iddio m’ha gettato nel fango, e rassomiglio alla polvere e alla cenere.
20 “Yaa Waaqi, ani sitti nan iyyadha; ati garuu deebii naa hin kennitu; ani nan dhaabadha; ati garuu calʼistee na ilaalta.
Io grido a te, e tu non mi rispondi; ti sto dinanzi, e tu mi stai a considerare!
21 Ati gara jabinaan natti garagalta; irree kee jabaadhaanis na dhoofta.
Ti sei mutato in nemico crudele verso di me; mi perseguiti con la potenza della tua mano.
22 Ol na buttee fuula bubbee dura na oofta; bubbee hamaa keessas asii fi achi na aata.
Mi levi per aria, mi fai portar via dal vento, e mi annienti nella tempesta.
23 Ani akka ati gara duʼaatti, gara mana warra lubbuun jiraatan hundaaf ramadameetti na geessitu nan beeka.
Giacché, lo so, tu mi meni alla morte, alla casa di convegno di tutti i viventi.
24 “Dhuguma iyyuu yeroo inni rakkatee gargaarsa barbaachaaf iyyutti, namni harka isaa isa irra kaaʼu tokko iyyuu hin jiru.
Ma chi sta per perire non protende la mano? e nell’angoscia sua non grida al soccorso?
25 Ani warra rakkina keessa jiraniif hin boonyee? Lubbuun koos hiyyeeyyiif hin gaddinee?
Non piangevo io forse per chi era nell’avversità? l’anima mia non era ella angustiata per il povero?
26 Garuu utuu ani waan gaarii abdadhuu, wanni hamaan natti dhufe; utuu ani ifa eeggadhuus, dukkanni natti dhufe.
Speravo il bene, ed è venuto il male; aspettavo la luce, ed è venuta l’oscurità!
27 Keessi koo jeeqamaa jira; gonkumaa hin qabbanoofne; barri gidiraas natti dhufeera.
Le mie viscere bollono e non hanno requie, son venuti per me giorni d’afflizione.
28 Ani jajjabina dhabee asii fi achi deemee nan booʼa; waldaa keessa dhaabadhees gargaarsaaf nan iyya.
Me ne vo tutto annerito, ma non dal sole; mi levo in mezzo alla raunanza, e grido aiuto;
29 Ani obboleessa waangoo, michuu urunguus taʼeera.
son diventato fratello degli sciacalli, compagno degli struzzi.
30 Gogaan koo gurraachaʼee qolli irraa kaʼeera; dhagni koos hoʼaan bobaʼeera.
La mia pelle è nera, e cade a pezzi; le mie ossa son calcinate dall’arsura.
31 Baganaan koo booʼichaaf, ululleen koo immoo sagalee iyyaatiif qopheeffameera.
La mia cetra non dà più che accenti di lutto, e la mia zampogna voce di pianto.