< Uumama 35 >

1 Waaqni Yaaqoobiin, “Kaʼiitii Beetʼeelitti ol baʼii achi jiraadhu; achittis Waaqa yeroo ati obboleessa kee Esaawun baqatetti sitti mulʼate sanaaf iddoo aarsaa tolchi” jedhe.
E IDDIO disse a Giacobbe: Levati, vattene in Betel, e dimora quivi, e fa' un altare all'Iddio che ti apparve quando tu fuggivi per tema di Esaù, tuo fratello.
2 Yaaqoob warra mana isaa jiranii fi warra isa wajjin turan hundaan akkana jedhe; “Waaqota ormaa kanneen isin of biraa qabdan irraa fagaadhaa; of qulqulleessaa; uffata keessanis geeddaradhaa.
E Giacobbe disse alla sua famiglia, ed a tutti coloro ch'[erano] con lui: Togliete via gl'iddii stranieri che [son] fra voi, e purificatevi, e cambiatevi i vestimenti.
3 Kottaa kaanee Beetʼeelitti ol baanaa; anis achitti Waaqa gaafa rakkina kootii deebii naa kenne isa iddoo ani dhaqe hundumatti na wajjin ture sanaaf iddoo aarsaa nan tolcha.”
E noi ci leveremo, ed andremo in Betel; ed io farò quivi un altare all'Iddio che mi ha risposto al giorno della mia angoscia, ed è stato meco per lo viaggio che io ho fatto.
4 Isaanis waaqota ormaa kanneen isaan of biraa qaban hundaa fi lootii gurra isaanii Yaaqoobitti kennan; Yaaqoobis fuudhee qilxuu Sheekemii jalatti awwaale.
Ed essi diedero a Giacobbe tutti gl'iddii degli stranieri, ch' [erano] nelle lor mani, e i monili che [aveano] agli orecchi; e Giacobbe il nascose sotto la quercia, ch'[è] vicina a Sichem.
5 Isaanis kaʼanii qajeelan; akka namni tokko iyyuu isaan duukaa hin buuneef naasisuun Waaqaa magaalaawwan naannoo isaanii jiran irra buʼe.
Poi si partirono. E il terror di Dio fu sopra le città ch' [erano] d'intorno a loro; laonde non perseguirono i figliuoli di Giacobbe.
6 Yaaqoobii fi namoonni isa wajjin turan hundi gara Luuzi kan Beetʼeel jedhamtuu ishee biyya Kanaʼaan keessatti argamtu sanaa dhufan.
E Giacobbe, con tutta la gente ch'[era] con lui, giunse a Luz, ch'[è] nel paese di Canaan, la quale [è] Betel.
7 Innis achitti iddoo aarsaa tolchee sababii yeroo inni obboleessa isaa jalaa baqachaa turetti Waaqni achitti isatti of mulʼiseef iddoo sana El Beetʼeel jedhee waame.
Ed edificò quivi un altare, e nominò quel luogo: L'Iddio di Betel; perciocchè quivi gli apparve Iddio, quando egli si fuggiva per tema del suo fratello.
8 Debooraan guddiftuun Ribqaa duutee Beetʼeelii gaditti qilxuu jalatti awwaalamte. Maqaan isaas Aloonbaakut jedhame.
E Debora, balia di Rebecca, morì, e fu seppellita al disotto di Betel, sotto una quercia, la quale [Giacobbe] nominò: Quercia di pianto.
9 Erga Yaaqoob kaaba dhiʼa Phaadaan Arraamiitii deebiʼee booddee Waaqni ammas isatti mulʼatee isa eebbise.
E Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando egli veniva di Paddan-aram, e lo benedisse.
10 Waaqni, “Maqaan kee Yaaqoob; siʼachi garuu ati Yaaqoob hin jedhamtu; maqaan kee Israaʼel jedhama” jedheen. Maqaan isaas Israaʼel jedhame.
E Iddio gli disse: Il tuo nome [è] Giacobbe: tu non sarai più nominato Giacobbe, anzi il tuo nome [sarà] Israele; e gli pose nome Israele.
11 Waaqni akkana isaan jedhe; “Ani Waaqa Waan Hunda Dandaʼu dha; hori; baayʼadhus. Sabnii fi waldaan sabootaa sirraa argamu; mootonnis mudhii kee keessaa baʼu.
Oltre a ciò Iddio gli disse: Io [son] l'Iddio Onnipotente; cresci e moltiplica; una nazione, anzi una raunanza di nazioni, verrà da te, e re usciranno da' tuoi lombi.
12 Ani biyya Abrahaamii fi Yisihaaqiif kenne siifis nan kenna; ani biyya kana sanyii kee warra si booddeetiifis nan kenna.”
Ed io donerò a te, ed alla tua progenie dopo te, il paese che io diedi ad Abrahamo e ad Isacco.
13 Waaqnis iddoo itti isa wajjin haasaʼaa ture sanatti isa dhiisee ol baʼe.
Poi Iddio risalì d'appresso a lui, nel luogo stesso dove egli avea parlato con lui.
14 Yaaqoob iddoo itti Waaqni isa wajjin dubbate sana utubaa dhagaa tokko dhaabee kennaa dhugaatii irratti dhangalaase; zayitiis irratti dhangalaase.
E Giacobbe rizzò un piliere di pietra nel luogo ove [Iddio] avea parlato con lui; e versò sopra esso una offerta da spandere, e vi sparse su dell'olio.
15 Yaaqoobis iddoo itti Waaqni isa wajjin dubbate sana Beetʼeel jedhee moggaase.
Giacobbe adunque pose nome Betel a quel luogo, dove Iddio avea parlato con lui.
16 Isaanis Beetʼeelii kaʼanii adeemsa isaanii itti fufan. Akkuma isaan Efraataatti dhiʼaataniinis Raahel ciniinsuun qabamtee akka malee muddamte.
Poi [Giacobbe, co' suoi], partì di Betel; e, restandovi ancora alquanto spazio di paese per arrivare in Efrata, Rachele partorì, ed ebbe un duro parto.
17 Utuu isheen daʼuuf ciniinsuu jabaa keessa jirtuus deessiftuun, “Ati waan ilma biraa deessuuf hin sodaatin” jetteen.
E, mentre penava a partorire, la levatrice le disse: Non temere; perciocchè eccoti ancora un figliuolo.
18 Raahel garuu waan duʼuu geesseef utuma lubbuun ishee baʼaa jirtuu Ben-Oonii jettee ilma ishee moggaafte. Abbaan isaa garuu Beniyaam jedhee isa moggaase.
E, come l'anima sua si partiva (perciocchè ella morì), ella pose nome a quel figliuolo: Ben-oni; ma suo padre lo nominò Beniamino.
19 Akkasiin Raahel duutee karaa Efraataatti geessu irratti awwaalamte; Efraataan kun immoo Beetlihem.
E Rachele morì, e fu seppellita nella via d'Efrata, ch'[è] Bet-lehem.
20 Yaaqoobis awwaala ishee irra soodduu dhaabe; soodduun sunis hamma harʼaattuu awwaala Raahel argisiisa.
E Giacobbe rizzò una pila sopra la sepoltura di essa. Quest' [è] la pila della sepoltura di Rachele, [che dura] infino al dì d'oggi.
21 Israaʼel ammas achii kaʼee Migdaal Eederiin gamatti dunkaana isaa dhaabbate.
E Israele si partì, e tese i suoi padiglioni di là da Migdal-eder.
22 Utuu Israaʼel biyya sana jiraatuu Ruubeen ol seenee saajjatoo abbaa isaa Bilihaa wajjin ciise; Israaʼelis waan kana dhagaʼe. Yaaqoob ilmaan kudha lama qaba ture; isaanis:
Ed avvenne, mentre Israele abitava in quel paese, che Ruben andò, e si giacque con Bilha, concubina di suo padre; e Israele lo intese. Or i figliuoli di Giacobbe furono dodici.
23 Ilmaan Liyaa: Ruubeen jechuunis ilma Yaaqoob isa hangafa, Simiʼoon, Lewwii, Yihuudaa, Yisaakorii fi Zebuuloon.
I figliuoli di Lea [furono] Ruben, primogenito di Giacobbe, e Simeone e Levi, e Giuda, ed Issacar, e Zabulon.
24 Ilmaan Raahel: Yoosefii fi Beniyaam.
E i figliuoli di Rachele [furono] Giuseppe e Beniamino.
25 Ilmaan Bilihaa jechuunis xomboree Raahel: Daanii fi Niftaalem.
E i figliuoli di Bilha, serva di Rachele, [furono] Dan e Neftali.
26 Ilmaan Zilfaa jechuunis xomboree Liyaa: Gaadii fi Aasheer. Isaan kunneen ilmaan Yaaqoob kanneen kaaba dhiʼa Phaadaan Arraamiitti isaaf dhalatanii dha.
E i figliuoli di Zilpa, serva di Lea, [furono] Gad ed Aser. Questi [sono] i figliuoli di Giacobbe, i quali gli nacquero in Paddan-aram.
27 Yaaqoobis gara abbaa isaa, gara Yisihaaq, gara magaalaa Mamree ishee Kiriyaati Arbaaq kan Kebroon jedhamtuu, iddoo Abrahaamii fi Yisihaaq alagoota taʼanii jiraachaa turan sanaa dhufe.
E Giacobbe arrivò ad Isacco, suo padre, [in] Mamre, [nel]la città di Arba, ch'[è] Hebron, ove Abrahamo ed Isacco erano dimorati.
28 Yisihaaq waggaa dhibba tokkoo fi saddeettama jiraate.
Or il tempo [della vita] d'Isacco fu di centottant'anni.
29 Innis umurii quufee, dulloomee hafuura isaa kan dhumaa baafatee duʼe; gara saba isaattis dabalame. Ilmaan isaa Esaawuu fi Yaaqoobis isa awwaalan.
Poi Isacco trapassò, e morì, e fu raccolto a' suoi popoli, vecchio e sazio di giorni. Ed Esaù e Giacobbe, suoi figliuoli, lo seppellirono.

< Uumama 35 >