< Uumama 33 >
1 Yaaqoobis ol jedhee ilaalee kunoo Esaawu namoota dhibba afur wajjin utuu dhufaa jiruu arge; innis Liyaatti, Raahelii fi xomboreewwan lamaanitti ijoollee gargari hire.
Giacobbe alzò gli occhi, guardò, ed ecco Esaù che veniva, avendo seco quattrocento uomini. Allora divise i figliuoli fra Lea, Rachele e le due serve.
2 Xomboreewwanii fi ijoollee isaanii dura aanse; Liyaa fi ijoollee ishee itti aansee, Raahelii fi Yoosefin immoo dugda duuba buuse.
E mise davanti le serve e i loro figliuoli, poi Lea e i suoi figliuoli, e da ultimo Rachele e Giuseppe.
3 Ofii isaatii immoo isaan dura darbee hamma obboleessa isaa bira gaʼutti yeroo torba lafatti gad jedhee harka fuudhe.
Ed egli stesso passò dinanzi a loro, s’inchinò fino a terra sette volte, finché si fu avvicinato al suo fratello.
4 Esaawu garuu Yaaqoobin simachuuf itti fiigee isa hammate; morma isaattis marmee isa dhungate. Isaan lachanuu walitti booʼan.
Ed Esaù gli corse incontro, l’abbracciò, gli si gettò al collo, e lo baciò: e piansero.
5 Esaawus ol jedhee ilaalee dubartootaa fi ijoollee argee, “Warri si wajjin jiran kunneen eenyu?” jedhee gaafate. Yaaqoobis deebise, “Isaan ijoollee Waaqni arjummaadhaan ana garbicha keetiif kennee dha” jedhe.
Poi Esaù, alzando gli occhi, vide le donne e i fanciulli, e disse: “Chi son questi qui che hai teco?” Giacobbe rispose: “Sono i figliuoli che Dio s’è compiaciuto di dare al tuo servo”.
6 Xomboreewwanii fi ijoolleen isaanii dhiʼaatanii gad jedhanii harka fuudhan.
Allora le serve s’accostarono, esse e i loro figliuoli, e s’inchinarono.
7 Itti aansaniis Liyaa fi ijoolleen ishee dhufanii gad jedhanii harka fuudhan. Dhuma irratti immoo Yoosefii fi Raahel dhufanii gad jedhani harka fuudhan.
S’accostarono anche Lea e i suoi figliuoli, e s’inchinarono. Poi s’accostarono Giuseppe e Rachele, e s’inchinarono.
8 Esaawu, “Bushaayee fi loon ani argu kun hundi maali?” jedhee gaafate. Yaaqoobis, “Ani fuula kee fuula gooftaa koo duratti fudhatama argachuuf jedhee ti” jedhe.
Ed Esaù disse: “Che ne vuoi fare di tutta quella schiera che ho incontrata?” Giacobbe rispose: “E’ per trovar grazia agli occhi del mio signore”.
9 Esaawu immoo, “Yaa obboleessa koo ani waan na gaʼu qaba. Ati waan qabdu ofuma keetii hambifadhu” jedheen.
Ed Esaù: “Io ne ho assai della roba, fratel mio; tienti per te ciò ch’è tuo”.
10 Yaaqoobis akkana jedhe; “Maaloo akkas miti! Yoo ani fuula kee duratti fudhatama argadhee jiraadhe, kennaa kana na harkaa fudhadhu. Egaa amma ati fuula tolaadhaan na simatteerta; fuula kee arguun anaaf akkuma fuula Waaqaa arguutii.
Ma Giacobbe disse: “No, ti prego; se ho trovato grazia agli occhi tuoi, accetta il dono dalla mia mano, giacché io ho veduto la tua faccia, come uno vede la faccia di Dio, e tu m’hai fatto gradevole accoglienza.
11 Sababii Waaqni natti arjoomee anis waan na barbaachisu hunda qabuuf maaloo kennaa ani siif fide kana fudhadhu.” Esaawus waan Yaaqoob cimsee isa kadhateef kennaa sana ni fudhate.
Deh, accetta il mio dono che t’è stato recato; poiché Iddio m’ha usato grande bontà, e io ho di tutto”. E insisté tanto, che Esaù l’accettò.
12 Esaawus, “Kottu karaa keenya itti fufnee haa deemnu; ani si dura nan buʼaa” jedhe.
Poi Esaù disse: “Partiamo, incamminiamoci, e io andrò innanzi a te”.
13 Yaaqoob garuu akkana isaan jedhe; “Akka ijoolleen dadhaboo taʼanii fi akka anis hoolotaa fi saawwan hoosisaniif kunuunsa gochuu qabu ati gooftaan koo ni beekta. Horiin kunneen yoo guyyuma tokkoon jarjarsuudhaan oofaman hundi isaanii ni dhumu.
E Giacobbe rispose: “Il mio signore sa che i fanciulli son di tenera età, e che ho con me delle pecore e delle vacche che allattano; se si forzassero per un giorno solo a camminare, le bestie morrebbero tutte.
14 Gooftaan koo garbicha isaa dura darbee haa deemu; ani immoo hamman Seeʼiiritti gooftaa koo qaqqabutti akkuma humna bushaayee fuula koo dura jirutii fi akkuma humna ijoolleetti suuta jedhee nan deema.”
Deh, passi il mio signore innanzi al suo servo; e io me ne verrò pian piano, al passo del bestiame che mi precederà, e al passo de’ fanciulli, finché arrivi presso al mio signore, a Seir”.
15 Esaawus, “Yoos namoota koo keessaa muraasa si biratti nan dhiisa” jedhe. Yaaqoob immoo, “Kun maaliif barbaachisaa? Fuula gooftaa koo duratti fudhatama argachuun qofti na gaʼa” jedhe.
Ed Esaù disse: “Permetti almeno ch’io lasci con te un po’ della gente che ho meco”. Ma Giacobbe rispose: “E perché questo? Basta ch’io trovi grazia agli occhi del mio signore”.
16 Esaawus guyyuma sana karaa isaa irra Seeʼiiritti deebiʼe.
Così Esaù, in quel giorno stesso, rifece il cammino verso Seir.
17 Yaaqoob garuu Sukooti dhaqee achitti ofii isaatiif mana ijaarrate; horii isaatiif immoo daasii ijaare. Kanaafuu iddoon sun Suukooti jedhame.
Giacobbe partì alla volta di Succoth e edificò una casa per sé, e fece delle capanne per il suo bestiame; e per questo quel luogo fu chiamato Succoth.
18 Yaaqoob erga kaaba dhiʼa Phaadaan Arraamiitii deebiʼee booddee nagaan magaalaa Sheekem ishee biyya Kanaʼaan keessaa sana gaʼee fuula magaalattii dura qubate.
Poi Giacobbe, tornando da Paddan-Aram, arrivò sano e salvo alla città di Sichem, nel paese di Canaan, e piantò le tende dirimpetto alla città.
19 Innis lafa dunkaana isaa irra dhaabate sana ilmaan Hamoor irraa meetii dhibbaan bitate; Hamoor immoo abbaa Sheekem.
E comprò dai figliuoli di Hemor, padre di Sichem, per cento pezzi di danaro, la parte del campo dove avea piantato le sue tende.
20 Yaaqoobis achitti iddoo aarsaa ijaaree El Elohee Israaʼel jedhee moggaase.
Ed eresse quivi un altare, e lo chiamò El-Elohè-Israel.