< Uumama 32 >
1 Yaaqoobis karaa isaa itti fufe; ergamoonni Waaqayyoos isatti dhufan.
Mentre Giacobbe continuava il viaggio, gli si fecero incontro gli angeli di Dio.
2 Innis yommuu isaan argetti, “Kun buufata Waaqaa ti” jedhe; iddoo sanas Mahanayiim jedhee moggaase.
Giacobbe al vederli disse: «Questo è l'accampamento di Dio» e chiamò quel luogo Macanaim.
3 Yaaqoobis gara obboleessa isaa Esaawu kan biyya Edoom lafa Seeʼiir jedhamu keessa jiraatuutti ergamoota of dura erge.
Poi Giacobbe mandò avanti a sé alcuni messaggeri al fratello Esaù, nel paese di Seir, la campagna di Edom.
4 Innis akkana jedhee isaan ajaje: “Isin gooftaa koo Esaawuun akkana jedhaa: ‘Garbichi kee Yaaqoob akkana jedha; ani Laabaa bira jiraadhee hamma ammaattis isuma biran ture.
Diede loro questo comando: «Direte al mio signore Esaù: Dice il tuo servo Giacobbe: Sono stato forestiero presso Làbano e vi sono restato fino ad ora.
5 Ani loonii fi harroota, hoolotaa fi reʼoota, hojjettoota dhiiraatii fi dubartootas qaba. Ammas ani fuula kee duratti surraa akkan argadhuuf ergaa kana gooftaa kootti nan erga.’”
Sono venuto in possesso di buoi, asini e greggi, di schiavi e schiave. Ho mandato ad informarne il mio signore, per trovare grazia ai suoi occhi».
6 Ergamoonni sunis gara Yaaqoobitti deebiʼanii, “Nu obboleessa kee Esaawu bira dhaqneerra; innis si simachuuf dhufaa jira; namoonni dhibba afur isa wajjin jiru” jedhaniin.
I messaggeri tornarono da Giacobbe, dicendo: «Siamo stati da tuo fratello Esaù; ora egli stesso sta venendoti incontro e ha con sé quattrocento uomini».
7 Yaaqoobis akka malee sodaatee dhiphate; namoota isa wajjin turanis garee lamatti qoode; bushaayee, loowwanii fi gaalawwan illee akkasuma garee lamatti qoode.
Giacobbe si spaventò molto e si sentì angosciato; allora divise in due accampamenti la gente che era con lui, il gregge, gli armenti e i cammelli.
8 Innis, “Yoo Esaawu dhufee garee tokko dhaʼe, gareen kaan jalaa baʼa” jedhee yaade.
Pensò infatti: «Se Esaù raggiunge un accampamento e lo batte, l'altro accampamento si salverà».
9 Yaaqoob akkana jedhee kadhate; “Yaa Waaqa abbaa koo Abrahaam, Waaqa abbaa koo Yisihaaq, yaa Waaqayyo, isa ‘Ati gara biyya keetii fi gara firoota keetiitti deebiʼi, ani waan gaarii siifin godhaa’ naan jette sun,
Poi Giacobbe disse: «Dio del mio padre Abramo e Dio del mio padre Isacco, Signore, che mi hai detto: Ritorna al tuo paese, nella tua patria e io ti farò del bene,
10 ani gaarummaa fi amanamummaa ati ana garbicha kee argisiifte kana hundaaf hin malu. Ani yeroo Yordaanos kana ceʼetti ulee koo qofa qaban ture; amma garuu garee lama taʼeen jira.
io sono indegno di tutta la benevolenza e di tutta la fedeltà che hai usato verso il tuo servo. Con il mio bastone soltanto avevo passato questo Giordano e ora sono divenuto tale da formare due accampamenti.
11 Ani akka ati harka obboleessa koo Esaawu jalaa na baastu sin kadhadha. Ani, ‘Inni dhufee na ajjeesa; haadhotas ijoollee isaanii wajjin ni ajjeesa’ jedhee sodaadheeraatii.
Salvami dalla mano del mio fratello Esaù, perché io ho paura di lui: egli non arrivi e colpisca me e tutti, madre e bambini!
12 Ati garuu, ‘Ani dhugumaan waan gaarii siifin godha; sanyii kees akka cirracha galaanaa kan lakkaaʼamuu hin dandeenye sanaa nan godha’ jetteerta.”
Eppure tu hai detto: Ti farò del bene e renderò la tua discendenza come la sabbia del mare, tanto numerosa che non si può contare».
13 Inni halkan sana achuma bule; waan of biraa qabu keessaas kennaa obboleessa isaa Esaawuuf kennu filate;
Giacobbe rimase in quel luogo a passare la notte. Poi prese, di ciò che gli capitava tra mano, di che fare un dono al fratello Esaù:
14 isaanis reʼoota dhaltuu dhibba lama, korbeeyyii reʼee digdama, hoolota dhaltuu dhibba lama, korbeeyyii hoolaa digdama,
duecento capre e venti capri, duecento pecore e venti montoni,
15 gaalawwan dhalaa soddoma ilmaan isaanii wajjin, saawwan afurtama, jiboota loonii kudhan, harroota dhaltuu digdama, wadala harrootaa kudhan turan.
trenta cammelle allattanti con i loro piccoli, quaranta giovenche e dieci torelli, venti asine e dieci asinelli.
16 Innis karra karraan addaan baasee tajaajiltoota isaatti kennee, “Na dura darbaa deemaa; karrawwan horii gidduuttis lafa hambisaa” jedhee tajaajiltoota isaa ajaje.
Egli affidò ai suoi servi i singoli branchi separatamente e disse loro: «Passate davanti a me e lasciate un certo spazio tra un branco e l'altro».
17 Namicha fuula duraan jiru sanaanis akkana jedhe: “Yoo Esaaw obboleessi koo sitti dhufe, ‘Ati kan eenyuu ti? Eessa dhaqxa? Horiin fuula kee dura jiru kun kan eenyuu ti?’ jedhee si gaafate,
Diede questo ordine al primo: «Quando ti incontrerà Esaù, mio fratello, e ti domanderà: Di chi sei tu? Dove vai? Di chi sono questi animali che ti camminano davanti?,
18 ati, ‘Kan garbicha kee Yaaqoob. Isaanis kennaa gooftaa koo Esaawuuf ergamanii dha; kunoo, Yaaqoobis nu duubaan dhufaa jira’ jechuu qabda.”
tu risponderai: Del tuo fratello Giacobbe: è un dono inviato al mio signore Esaù; ecco egli stesso ci segue».
19 Namicha lammaffaa, sadaffaa fi warra karrawwan sana faana deeman hundas akkana jedhee ajaje; “Isinis yoo Esaawun argitan waanuma kana isatti himaa.
Lo stesso ordine diede anche al secondo e anche al terzo e a quanti seguivano i branchi: «Queste parole voi rivolgerete ad Esaù quando lo troverete;
20 Akkasumas, ‘Kunoo garbichi kee Yaaqoob nu duubaan dhufaa jira’ jedhaa.” Inni, “Ani kennaa of dura ergeef kanaan isa nan araarfadha; ergasii immoo ani yommuun isa argutti tarii inni na simata taʼa” jedhee yaadee tureetii.
gli direte: Anche il tuo servo Giacobbe ci segue». Pensava infatti: «Lo placherò con il dono che mi precede e in seguito mi presenterò a lui; forse mi accoglierà con benevolenza».
21 Kennaan Yaaqoobiis isa dura darbe; Yaaqoob garuu halkan sana qubata sana keessa bule.
Così il dono passò prima di lui, mentr'egli trascorse quella notte nell'accampamento.
22 Halkanuma sana Yaaqoob kaʼee niitota isaa lamaan, xomboreewwan isaa lamaanii fi ilmaan isaa kudha tokko fudhatee malkaa Yaaboq ceʼe.
Durante quella notte egli si alzò, prese le due mogli, le due schiave, i suoi undici figli e passò il guado dello Iabbok.
23 Innis erga laga isaan ceesisee booddee qabeenya isaa hunda erge.
Li prese, fece loro passare il torrente e fece passare anche tutti i suoi averi.
24 Yaaqoob immoo kophaa isaa hafe; namichi tokkos hamma lafti bariitutti walʼaansoo isa qabe.
Giacobbe rimase solo e un uomo lottò con lui fino allo spuntare dell'aurora.
25 Namichis yommuu akka Yaaqoobin moʼachuu hin dandeenye argetti, buusaa luqqeettuu Yaaqoob tuqe; yeroo inni namicha wajjin walʼaansoo qabettis luqqeettuun Yaaqoob ni adoode.
Vedendo che non riusciva a vincerlo, lo colpì all'articolazione del femore e l'articolazione del femore di Giacobbe si slogò, mentre continuava a lottare con lui.
26 Namichis, “Waan bariʼuu gaʼeef gad na dhiisi” jedhe. Yaaqoob garuu, “Yoo ati na eebbifte malee ani gad si hin dhiisu” jedhee deebise.
Quegli disse: «Lasciami andare, perché è spuntata l'aurora». Giacobbe rispose: «Non ti lascerò, se non mi avrai benedetto!».
27 Namichis, “Maqaan kee eenyu” jedhee isa gaafate. Inni immoo, “Yaaqoob” jedhee deebise.
Gli domandò: «Come ti chiami?». Rispose: «Giacobbe».
28 Namichis, “Ati sababii Waaqaa fi namoota wajjin walʼaansoo qabdee moʼatteef siʼachi Israaʼel jedhamta malee Yaaqoob hin jedhamtu” jedhe.
Riprese: «Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele, perché hai combattuto con Dio e con gli uomini e hai vinto!».
29 Yaaqoobis, “Maaloo maqaa kee natti himi” jedheen. Inni garuu, “Ati maaliif maqaa koo gaafatta?” jedheen. Ergasiis inni achumatti isa eebbise.
Giacobbe allora gli chiese: «Dimmi il tuo nome». Gli rispose: «Perché mi chiedi il nome?». E qui lo benedisse.
30 Yaaqoobis, “Ani ifaan ifatti Waaqa argeeraatii; lubbuun koo garuu oolfamteerti” jedhee iddoo sana Pheniiʼeel jedhee moggaase.
Allora Giacobbe chiamò quel luogo Penuel «Perché - disse - ho visto Dio faccia a faccia, eppure la mia vita è rimasta salva».
31 Akkuma inni Phenuuʼeelin darbeen aduun isatti baate; innis sababii luqqeettuu isaatiif okkolaa ture.
Spuntava il sole, quando Giacobbe passò Penuel e zoppicava all'anca.
32 Kanaafuu Israaʼeloonni hamma harʼaatti ribuu tafaa hin nyaatan; inni buusaa luqqeettuu Yaaqoob kan tafaan wal qabatu tuqee tureetii.
Per questo gli Israeliti, fino ad oggi, non mangiano il nervo sciatico, che è sopra l'articolazione del femore, perché quegli aveva colpito l'articolazione del femore di Giacobbe nel nervo sciatico.