< Hisqiʼeel 47 >
1 Namichi sun deebisee gara balbala mana qulqullummaatti na fide; anis bishaan gulantaa mana qulqullummaa jalaa baʼee gara baʼa biiftuutti yaaʼu nan arge; manni qulqullummaa sun gara baʼa biiftuutti garagala tureetii. Bishaan sunis kibba mana qulqullummaa jalaa baʼee kibba iddoo aarsaatiin gad yaaʼa ture.
Mi condusse poi all'ingresso del tempio e vidi che sotto la soglia del tempio usciva acqua verso oriente, poiché la facciata del tempio era verso oriente. Quell'acqua scendeva sotto il lato destro del tempio, dalla parte meridionale dell'altare.
2 Ergasii karaa balbala kaabaatiin na baasee ala keessa na naannessee gara karra alaa kan gara baʼa biiftuutti garagalee jiruutti na fide; bishaan sunis karaa kibbaatiin yaaʼa ture.
Mi condusse fuori dalla porta settentrionale e mi fece girare all'esterno fino alla porta esterna che guarda a oriente, e vidi che l'acqua scaturiva dal lato destro.
3 Namichi sunis funyoo ittiin safaru harkatti qabatee gara baʼa biiftuutti deemuudhaan dhundhuma kuma tokko safare; ergasiis bishaan koronyoo gaʼu keessa na deemsise.
Quell'uomo avanzò verso oriente e con una cordicella in mano misurò mille cubiti, poi mi fece attraversare quell'acqua: mi giungeva alla caviglia.
4 Ammas dhundhuma kuma tokko safaree bishaan jilba gaʼu keessa na deemsise; itti aansees dhundhuma kuma tokko safaree bishaan mudhii gaʼu keessa na deemsise.
Misurò altri mille cubiti, poi mi fece attraversare quell'acqua: mi giungeva al ginocchio. Misurò altri mille cubiti, poi mi fece attraversare l'acqua: mi giungeva ai fianchi.
5 Ammas inni dhundhuma kuma tokko safare; sababii bishaan sun guutee tureef ani laga sana ceʼuu hin dandeenye; lagni sun daakuudhaaf akka malee gad fagoo waan taʼeef namni tokko iyyuu ceʼuu hin dandaʼu ture.
Ne misurò altri mille: era un fiume che non potevo attraversare, perché le acque erano cresciute, erano acque navigabili, un fiume da non potersi passare a guado.
6 Innis, “Yaa ilma namaa, waan kana argitaa?” naan jedhe. Ergasii inni deebisee gara afaan lagaatti na fide.
Allora egli mi disse: «Hai visto, figlio dell'uomo?». Poi mi fece ritornare sulla sponda del fiume;
7 Anis yommuun achi gaʼetti bitaa fi mirga laga sanaatti mukkeen hedduu nan arge.
voltandomi, vidi che sulla sponda del fiume vi era un grandissima quantità di alberi da una parte e dall'altra.
8 Innis akkana naan jedhe; “Bishaan kun gara biyya baʼa biiftuutti yaaʼee gara Arabbaatti buʼee galaanatti makama. Yommuu galaanatti makamuttis bishaan sun ni qulqullaaʼa.
Mi disse: «Queste acque escono di nuovo nella regione orientale, scendono nell'Araba ed entrano nel mare: sboccate in mare, ne risanano le acque.
9 Iddoo lagni sun itti yaaʼu hunda uumamawwan lubbuu qabeeyyiin ni jiraatu ture. Sababii bishaan kun achi yaaʼee bishaan qulqulleessuuf, qurxummiin baayʼinaan argama; kanaafuu lafa bishaan sun itti yaaʼu wanni hundi ni jiraata.
Ogni essere vivente che si muove dovunque arriva il fiume, vivrà: il pesce vi sarà abbondantissimo, perché quelle acque dove giungono, risanano e là dove giungerà il torrente tutto rivivrà.
10 Qurxummii qabdoonni qarqara bishaanii dhadhaabatu; lafti Een Gaadiidhaa hamma Een Eglayiimiitti jiru lafa itti kiyyoo diriirsan taʼa; qurxummiin isaas akkuma qurxummii Galaana Meeditiraaniyaan gosa adda addaa qabaata.
Sulle sue rive vi saranno pescatori: da Engàddi a En-Eglàim vi sarà una distesa di reti. I pesci, secondo le loro specie, saranno abbondanti come i pesci del Mar Mediterraneo.
11 Raaree fi caffaan garuu hin qulqullaaʼu; isaanis soogidda taʼanii hafu.
Però le sue paludi e le sue lagune non saranno risanate: saranno abbandonate al sale.
12 Mukkeen ija naqatan gosti hundinuu bitaa fi mirga qarqara laga sanaatti ni guddatu. Baalawwan isaanii hin gogan yookaan ija hin dhaban. Sababii bishaan iddoo qulqulluudhaa gara isaaniitti yaaʼuuf mukkeen sun jiʼa jiʼaan ija naqatu. Iji isaanii nyaataaf, baalli isaanii immoo nama fayyisuuf fayyada.”
Lungo il fiume, su una riva e sull'altra, crescerà ogni sorta di alberi da frutto, le cui fronde non appassiranno: i loro frutti non cesseranno e ogni mese matureranno, perché le loro acque sgorgano dal santuario. I loro frutti serviranno come cibo e le foglie come medicina».
13 Waaqayyo Gooftaan akkana jedha: “Daangaawwan kunneen daangaawwan isin ittiin biyyattii dhaala gootanii gosoota Israaʼel kudha lamaaniif qoqqoodanii dha; Yoosef qooda lama haa argatu.
Dice il Signore Dio: «Questi saranno i confini della terra che spartirete fra le dodici tribù d'Israele, dando a Giuseppe due parti.
14 Isin wal qixxeessitanii isaaniif qoqqooduu qabdu. Sababii ani abbootii keessanii kennuuf harka ol kaafameen kakadheef biyyattiin kun dhaala keessan ni taati.
Ognuno di voi possederà come l'altro la parte di territorio che io alzando la mano ho giurato di dare ai vostri padri: questa terra sarà in vostra eredità.
15 “Daangaan biyyattii kanaa dha: “Karaa kaabaatiin Galaana Meeditiraaniyaanii kaasee daandii Hetilooniitiin karaa Haamaat darbee hamma Zedaadi gaʼutti,
Ecco dunque quali saranno i confini del paese. A settentrione, dal Mar Mediterraneo lungo la via di Chetlòn fino a Zedàd;
16 Beerootaanii fi Sibraayim isa daangaa Damaasqootii fi Hamaatii gidduutti argamu irraa hamma Hazeer Hatiikoon isa daangaa Hawiraanii irratti argamu sanaa gaʼa.
il territorio di Amat, Berotà, Sibràim, che è fra il territorio di Damasco e quello di Amat, Cazer-Ticòn, che è sulla frontiera di Hauràn.
17 Daangaan kun galaana irraa kaʼee karaa kaabaatiin daangaa Damaasqoo qabatee, daangaa Hamaatis gara kaabaatti dhiisee hamma Hazar Eenooniitti deema. Kunis daangaa kaabaa taʼa.
Quindi la frontiera si estenderà dal mare fino a Cazer-Enòn, con il territorio di Damasco e quello di Amat a settentrione. Questo il lato settentrionale.
18 Daangaan sun karaa baʼa biiftuutiin Hawiraanii fi Damaasqoo gidduu baʼee Yordaanosin qabatee Giliʼaadii fi biyya Israaʼel gidduudhaan karaa Galaana baʼa biiftuutiin hamma Taamaaritti deema. Kunis daangaa baʼa biiftuu ni taʼa.
A oriente, fra l'Hauràn, Damasco e Gàlaad e il paese d'Israele, sarà di confine il Giordano, fino al mare orientale, e verso Tamàr. Questo il lato orientale.
19 Innis karaa kibbaatiin Taamaarii kaʼee hamma bishaan Mariibaa Qaadeshiitti deema; ergasiis laga Gibxi qabatee hamma Galaana Guddichaatti deema. Kun daangaa kibbaa taʼa.
A mezzogiorno, da Tamàr fino alle acque di Meriba-Kadès, fino al torrente verso il Mar Mediterraneo. Questo il lato meridionale verso il Negheb.
20 Karaa lixaatiin immoo hamma iddoo fuullee Hamaati jiru tokkootti Galaanni Meeditiraaniyaan daangaa isaa ni taʼa. Kunis daangaa lixaa ni taʼa.
A occidente, il Mar Mediterraneo, dal confine sino davanti all'ingresso di Amat. Questo il lato occidentale.
21 “Isinis akkuma baayʼina gosoota Israaʼelitti biyya kana ni qoqqooddattu.
Vi spartirete questo territorio secondo le tribù d'Israele.
22 Isin ofii keessanii fi alagoota isin gidduu jiraatan kanneen ijoollee qabaniif biyyattii dhaala godhaatii ixaadhaan qoqoodaa. Akka dhalattoota Israaʼelittis isaan ilaalaa; isaanis isin wajjin gosoota Israaʼel gidduutti ixaadhaan dhaala qooddachuu qabu.
Lo dividerete in eredità fra voi e i forestieri che abitano con voi, i quali hanno generato figli in mezzo a voi; questi saranno per voi come indigeni fra gli Israeliti e tireranno a sorte con voi la loro parte in mezzo alle tribù d'Israele.
23 Isin alagaa gosa kam iyyuu keessa qubateef dhaala isaa kennuufii qabdu” jedha Waaqayyo Gooftaan.
Nella tribù in cui lo straniero è stabilito, là gli darete la sua parte». Parola del Signore Dio.