< Lallaba 6 >
1 Ani aduudhaa gaditti waan hamaa biraa argeera; kunis akka malee namatti ulfaata:
V’è un male che ho veduto sotto il sole e che grava di frequente sugli uomini:
2 Waaqni akka namni waan garaa isaatti hawwu tokko iyyuu hin dhabneef qabeenya, badhaadhummaa fi ulfina isaaf kenne; Waaqni garuu akka inni itti gammadu hin goone; qooda namichaa nama ormaatu itti gammada. Kun waan faayidaa hin qabnee dha; hammina nama gaddisiisuudhas.
eccone uno a cui Dio dà ricchezze, tesori e gloria, in guisa che nulla manca all’anima sua di tutto ciò che può desiderare, ma Dio non gli dà il potere di goderne; ne gode uno straniero. Ecco una vanità e un male grave.
3 Namni tokko ijoollee dhibba qabaatee waggoota baayʼee jiraachuu dandaʼa; inni hamma fedhe jiraatu illee yoo qabeenya isaatti gammaduu baatee awwaala gaariis argachuu baate, ani, “Isaa mannaa gatata wayya” nan jedha.
Se uno generasse cento figliuoli, vivesse molti anni sì che i giorni de’ suoi anni si moltiplicassero, se l’anima sua non si sazia di beni ed ei non ha sepoltura, io dico che un aborto è più felice di lui;
4 Inni akkasumaan dhufa; dukkana keessa bada; maqaan isaas dukkanaan haguugama.
poiché l’aborto nasce invano, se ne va nelle tenebre, e il suo nome resta coperto di tenebre;
5 Inni yoo aduu arguu baate iyyuu yookaan yoo homaa beekuu baate iyyuu boqonnaa namichi sun argatu caalaa boqonnaa qabaata.
non ha neppur visto né conosciuto il sole e nondimeno ha più riposo di quell’altro.
6 Inni waggaa kuma yeroo lama jiraatu illee yoo jireenya gaarii hin jiraatin, namni hundi idduma tokko dhaqa mitii?
Quand’anche questi vivesse due volte mille anni, se non gode benessere, a che pro? Non va tutto a finire in un medesimo luogo?
7 Dadhabbiin nama hundaa afaanuma isaatiif; fedhiin isaa garuu yoom iyyuu hin guutu.
Tutta la fatica dell’uomo è per la sua bocca, e nondimeno l’appetito suo non è mai sazio.
8 Ogeessi maaliin gowwaa caala? Hiyyeessi akka itti fuula namootaa dura jiraatu beekuudhaan faayidaa maalii argata?
Che vantaggio ha il savio sopra lo stolto? O che vantaggio ha il povero che sa come condursi in presenza de’ viventi?
9 Hawwiidhaan jooruu mannaa waan iji argu wayya. Kunis bubbee ariʼuu malee faayidaa hin qabu.
Veder con gli occhi val meglio del lasciar vagare i propri desideri. Anche questo è vanità e un correr dietro al vento.
10 Waan jiru hundaaf duraanuu maqaan baʼeera; maalummaan namaas beekamaa dha; namni tokko iyyuu nama isa caalaa humna qabuun morkachuu hin dandaʼu.
Ciò che esiste è già stato chiamato per nome da tempo, ed è noto che cosa l’uomo è, e che non può contendere con Colui ch’è più forte di lui.
11 Dubbiin akkuma baayʼatuun faayidaa dhaba; yoos wanni sun akkamiin nama kam iyyuu fayyada?
Moltiplicar le parole è moltiplicare la vanità; che pro ne viene all’uomo?
12 Bara jireenya namaa kan inni akkuma gaaddisaatti keessa baʼee darbu gabaabaa faayidaa hin qabne kana keessa eenyutu waan namaaf gaarii taʼe beeka? Waan erga inni deemee booddee aduudhaa gaditti taʼus eenyutu isatti himuu dandaʼa?
Poiché chi sa ciò ch’è buono per l’uomo nella sua vita, durante tutti i giorni della sua vita vana, ch’egli passa come un’ombra? E chi sa dire all’uomo quel che sarà dopo di lui sotto il sole?