< Lallaba 10 >

1 Akkuma tisiisni duute tokko shittoo ajeessitu sana gowwummaan xinnoon ogummaa fi ulfina balleessa.
Le mosche morte fanno puzzare e imputridire l’olio del profumiere; un po’ di follia guasta il pregio della sapienza e della gloria.
2 Yaadni ogeessaa karaa mirgaa, yaadni gowwaa immoo karaa bitaa jira.
Il savio ha il cuore alla sua destra, ma lo stolto l’ha alla sua sinistra.
3 Gowwaan yoo karaa deemu illee qalbii hin qabu; akka gowwaa taʼes nama hundatti argisiisa.
Anche quando lo stolto va per la via, il senno gli manca e mostra a tutti ch’è uno stolto.
4 Yoo dheekkamsi bulchaa tokkoo sitti hammaate, ati iddoo kee gad hin dhiisin; tasgabbaaʼuun dogoggora guddaa hambisuu dandaʼaatii.
Se il sovrano sale in ira contro di te, non lasciare il tuo posto; perché la dolcezza previene grandi peccati.
5 Hamminni ani aduudhaa gaditti arge tokko jira; kunis dogoggora bulchaan tokko uumuu dha.
C’è un male che ho veduto sotto il sole, un errore che procede da chi governa:
6 Utuma badhaadhonni iddoo gad aanu qabatanii jiranuu, gowwoonni iddoo ulfinaa qabatu.
che, cioè la stoltezza occupa posti altissimi, e i ricchi seggono in luoghi bassi.
7 Ani utuma ilmaan moototaa akka garbootaa miillaan deemanii garboonni immoo fardaan utuu deemanii nan arge.
Ho veduto degli schiavi a cavallo, e de’ principi camminare a piedi come degli schiavi.
8 Namni boolla qotu kam iyyuu ofuma isaatii keessa buʼa; nama dallaa cabsee keessaan baʼu kam iyyuu bofatu idda.
Chi scava una fossa vi cadrà dentro, e chi demolisce un muro sarà morso dalla serpe.
9 Namni dhagaa baasu kam iyyuu dhagaa sanaan miidhamuu dandaʼa; namni jirma baqaqsu hundinuus jirmuma sanaan miidhama.
Chi smuove le pietre ne rimarrà contuso, e chi spacca le legna corre un pericolo.
10 Qottoon doomee afaan isaa yoo hin qaramin, humna guddaa barbaachisa; ogummaan garuu milkaaʼinna fida.
Se il ferro perde il taglio e uno non l’arrota, bisogna che raddoppi la forza; ma la sapienza ha il vantaggio di sempre riuscire.
11 Bofti tokko utuu hin raateffamin yoo nama idde, namichi bofa raatessu sun homaa hin argatu.
Se il serpente morde prima d’essere incantato, l’incantatore diventa inutile.
12 Dubbiin afaan ogeessaatii baʼu ulfina qaba; namni gowwaan immoo hidhii ofii isaatiin bada.
Le parole della bocca del savio son piene di grazia; ma le labbra dello stolto son causa della sua rovina.
13 Dubbiin isaa jalqabatti gowwummaa dha; dhuma irratti garuu maraatummaa hamaa dha;
Il principio delle parole della sua bocca è stoltezza, e la fine del suo dire è malvagia pazzia.
14 namni gowwaan dubbii baayʼisa. Namni tokko iyyuu waan dhufuuf jiru hin beeku; eenyutu waan isa duubaan taʼu isatti himuu dandaʼa?
Lo stolto moltiplica le parole; eppure l’uomo non sa quel che gli avverrà; e chi gli dirà quel che succederà dopo di lui?
15 Dadhabbiin gowwaa isuma butuchiti; inni karaa gara magaalaatti geessu hin beeku.
La fatica dello stolto lo stanca, perch’egli non sa neppur la via della città.
16 Yaa biyya mootiin kee mucaa turee, kan ilmaan moototaa kee ganamaan nyaatanii dhugan siif wayyoo.
Guai a te, o paese, il cui re è un fanciullo, e i cui principi mangiano fin dal mattino!
17 Yaa biyya mootiin kee sanyii beekamaa irraa dhalate, kan ilmaan moototaa utuu machaaʼuuf hin taʼin, jabina argachuuf jedhanii yeroo malutti nyaatanii dhugan, ati eebbifamtuu dha.
Beato te, o paese, il cui re è di nobile lignaggio, ed i cui principi si mettono a tavola al tempo convenevole, per ristorare le forze e non per ubriacarsi!
18 Dhibaaʼummaan, mana duuffisa; harki hin hojjennes mana dhimmisiisa.
Per la pigrizia sprofonda il soffitto; per la rilassatezza delle mani piove in casa.
19 Cidhi kolfaaf qopheeffama; daadhiin wayiniis jireenya gammachiisa; maallaqni immoo deebii waan hundaa ti.
Il convito è fatto per gioire, il vino rende gaia la vita, e il danaro risponde a tutto.
20 Sababii simbirri samii dubbii kee geessituuf, yookaan simbirri barrisaa jirtu dhaqxee waan ati jettu himtuuf, ati yaada kee keessatti mootii hin arrabsin; yookaan kutaa hirribaa keessatti sooressa hin abaarin.
Non maledire il re, neppur col pensiero; e non maledire il ricco nella camera ove tu dormi; poiché un uccello del cielo potrebbe spargerne la voce, e un messaggero alato pubblicare la cosa.

< Lallaba 10 >