< 2 Saamuʼeel 18 >
1 Daawit namoota isa wajjin turan lakkaaʼee ajajjuuwwan kumaatii fi ajajjuuwwan dhibbaa muudeef.
Davide passò in rassegna la sua gente e costituì capi di migliaia e capi di centinaia per comandarla.
2 Daawitis harka sadii keessaa harka tokko ajaja Yooʼaab jalatti, harka tokko ajaja Abiishaayi obboleessa Yooʼaab ilma Zeruuyaa jalatti, harka tokko immoo ajaja Itaayii namicha Gitii jalatti hiriirsee bobbaase. Mootichis loltootaan, “Ani mataan koo dhugumaan isin wajjin nan baʼa” jedhe.
Divise la gente in tre corpi: un terzo sotto il comando di Ioab, un terzo sotto il comando di Abisài figlio di Zeruià, fratello di Ioab, e un terzo sotto il comando di Ittài di Gat. Poi il re disse al popolo: «Voglio uscire anch'io con voi!».
3 Namoonni garuu akkana jedhaniin; “Ati deemuu hin qabdu; yoo nu baqachuuf dirqamne isaan waaʼee keenya dhimma hin qaban; yoo walakkaan keenyas dhumne isaaniif homaa miti; ati garuu nama akka keenyaa kuma kudhan caalta. Kanaafuu ati yoo magaalaa keessa turtee nu gargaarte wayya.”
Ma il popolo rispose: «Tu non devi uscire, perché se noi fossimo messi in fuga, non si farebbe alcun caso di noi; quand'anche perisse la metà di noi, non se ne farebbe alcun caso, ma tu conti per diecimila di noi; è meglio che ti tenga pronto a darci aiuto dalla città».
4 Mootichis, “Ani waan gaarii isinitti fakkaate kam iyyuu nan godha” jedhee deebise. Kanaafuu mootichi yeroo loltoonni hundi garee dhibbaatii fi garee kumaatiin qajeelanitti karra bira dhaabachaa ture.
Il re rispose loro: «Farò quello che vi sembra bene». Il re si fermò al fianco della porta, mentre tutto l'esercito usciva a schiere di cento e di mille uomini.
5 Mootichis Yooʼaab, Abiishaayii fi Itaayiin, “Anaaf jedhaatii Abesaaloom dargaggeessichaaf garaa laafaa” jedhee ajaje. Loltoonni hundinuus ajaja Daawit waaʼee Abesaaloom ajajjootaaf kenne dhagaʼan.
Il re ordinò a Ioab, ad Abisài e ad Ittài: «Trattatemi con riguardo il giovane Assalonne!». E tutto il popolo udì quanto il re ordinò a tutti i capi nei riguardi di Assalonne.
6 Loltoonnis Israaʼelin waraanuuf dirree waraanaatti baʼan; lollis bosona Efreem keessatti kaʼe.
L'esercito uscì in campo contro Israele e la battaglia ebbe luogo nella foresta di Efraim.
7 Achittis loltoonni Israaʼel loltoota Daawitiin dhaʼaman; hubaatiin gaafasiis akka malee guddaa ture; namoota kuma digdamatu dhume.
La gente d'Israele fu in quel luogo sconfitta dai servi di Davide; la strage fu grande: in quel giorno caddero ventimila uomini.
8 Lolli sunis guutummaa baadiyyaatti babalʼate; namoota goraadeen fixe caalaa kan bosonni liqimsee hambisetu baayʼata.
La battaglia si estese su tutta la contrada e la foresta divorò in quel giorno molta più gente di quanta non ne avesse divorato la spada.
9 Abesaaloom yeroo kanatti akka tasaa namoota Daawititti dhufe. Innis gaangoo isaa yaabbatee deemaa ture; utuma gaangoon isaa dameelee gobbuu qilxuu guddaa tokkoo jala darbaa jirtuu mataan Abesaaloom muka keessatti qabame. Innis qilleensa irratti rarraʼee hafe; gaangoon inni yaabbatee ture sun garuu deemsa ishee ittuma fufte.
Ora Assalonne s'imbattè nei servi di Davide. Assalonne cavalcava il mulo; il mulo entrò sotto i rami di un grande terebinto e la testa di Assalonne rimase impigliata nel terebinto e così egli restò sospeso fra cielo e terra; mentre il mulo che era sotto di lui passava oltre.
10 Namichi tokko yommuu waan kana argetti, “Ani akka Abesaaloom muka qilxuutti rarraʼee jiru ammuma argeera” jedhee Yooʼaabitti hime.
Un uomo lo vide e venne a riferire a Ioab: «Ho visto Assalonne appeso a un terebinto».
11 Yooʼaabis namicha waan kana isatti himeen, “Maal jetta! Ati isa argiteertaa? Maaliif achumatti rukuttee lafaan isa dhaʼuu dhiifte? Silaa ani meetii saqilii kudhanii fi sabbata jagnummaa sin badhaasa turee” jedhe.
Ioab rispose all'uomo che gli portava la notizia: «Dunque, l'hai visto? E perché non l'hai tu, sul posto, steso al suolo? Io non avrei mancato di darti dieci sicli d'argento e una cintura».
12 Namichi sun garuu, akkana jedhee deebise; “Utuu saqiliin kuma tokko harka kootti naaf safaramee iyyuu ani ilma mootiitti harka koo ol hin fudhadhu. Mootichi utuu nu dhageenyuu siʼi, Abiishaayii fi Itaayiin, ‘Anaaf jedhaatii Abesaaloom dargaggeessicha eegaa’ jedhee ajajeera.
Ma quell'uomo disse a Ioab: «Quand'anche mi fossero messi in mano mille sicli d'argento, io non stenderei la mano sul figlio del re; perché con i nostri orecchi abbiamo udito l'ordine che il re ha dato a te, ad Abisài e a Ittài: Salvatemi il giovane Assalonne!
13 Karaa biraa immoo utuu ani kutadhee lubbuu isaa balleessee, sababii wanti mooticha duraa dhokatu tokko iyyuu hin jirreef ati mataan kee iyyuu natti hin dhiʼaattu ture.”
Se io avessi commesso di mia testa una perfidia, poiché nulla rimane nascosto al re, tu stesso saresti sorto contro di me».
14 Yooʼaabis, “Kana booddee ani haala kanaan si wajjin yeroo balleessuu hin qabu” jedhe. Kanaafuu ankaasee sadii harkatti qabatee utuma Abesaaloom muka qilxuutti rarraʼee lubbuun jiruu garaa isaatti dire.
Allora Ioab disse: «Io non voglio perdere così il tempo con te». Prese in mano tre dardi e li immerse nel cuore di Assalonne, che era ancora vivo nel folto del terebinto.
15 Warri Yooʼaabiif miʼa lolaa baatan kurnanis itti naannaʼanii Abesaaloomin dhaʼanii ajjeesan.
Poi dieci giovani scudieri di Ioab circondarono Assalonne, lo colpirono e lo finirono.
16 Kana irratti Yooʼaab malakata afuufe; loltoonnis sababii inni isaan dhowweef Israaʼelin ariʼuu ni dhiisan.
Allora Ioab suonò la tromba e il popolo cessò di inseguire Israele, perché Ioab aveva trattenuto il popolo.
17 Isaanis reeffa Abesaaloom fuudhanii bosona keessatti boolla guddaa tokkotti darbatanii dhagaa gurguddaa isa irra tuulan. Yeroo kanatti Israaʼeloonni hundi gara mana isaaniitti baqatan.
Poi presero Assalonne, lo gettarono in una grande fossa nella foresta ed elevarono sopra di lui un enorme mucchio di pietre. Tutto Israele era fuggito ciascuno nella sua tenda.
18 Abesaaloom yeroo lubbuun turetti, “Ani ilma maqaa koo waamsisu hin qabu” jedhee iddoo Sulula Mootii jedhamutti yaadannoo ofiitiif soodduu dhaabbate. Soodduu sanas maqaa ofii isaatiin moggaase. Hamma harʼaatti illee soodduun sun Soodduu Abesaaloom jedhamee waamama.
Ora Assalonne mentre era in vita, si era eretta la stele che è nella Valle del re; perché diceva: «Io non ho un figlio che conservi il ricordo del mio nome»; chiamò quella stele con il suo nome e la si chiamò di Assalonne fino ad oggi.
19 Ahiimaʼaz ilmi Zaadoq, “Ani dhaqee akka Waaqayyo harka diinota isaa jalaa isa baase mootichatti nan hima” jedhe.
Achimaaz figlio di Zadòk disse a Ioab: «Correrò a portare al re la notizia che il Signore gli ha fatto giustizia contro i suoi nemici».
20 Yooʼaab immoo, “Namni harʼa dhaqee himu siʼii miti; sababii ilmi mootichaa duʼeef ati yeroo biraa dhaqxee itti himta; garuu harʼa waan kana gochuu hin qabdu” jedheen.
Ioab gli rispose: «Oggi tu non sarai l'uomo della buona notizia, la porterai un altro giorno; non porterai oggi la bella notizia perché il figlio del re è morto».
21 Ergasiis Yooʼaab Kuushiidhaan, “Dhaqiitii waan argite mootichatti himi” jedhe. Kuushiinis fuula Yooʼaab duratti gad jedhee harka fuudhee fiigaa qajeele.
Poi Ioab disse all'Etiope: «Và e riferisci al re quello che hai visto». L'Etiope si prostrò a Ioab e corse via.
22 Ahiimaʼaz ilmi Zaadoq ammas Yooʼaabiin, “Wanni fedhe haa dhufu; maaloo anis Kuushii faana nan fiiga” jedhe. Yooʼaab garuu, “Yaa ilma ko, ati maaliif dhaquu barbaadda? Ati oduu badhaasa siif kennisiisu tokko iyyuu hin qabdu” jedheen.
Achimaaz, figlio di Zadòk, disse di nuovo a Ioab: «Qualunque cosa avvenga, lasciami correre dietro all'Etiope». Ioab gli disse: «Ma perché correre, figlio mio? La buona notizia non ti porterà nulla di buono».
23 Inni immoo, “Wanni fedhe haa dhufu; ani fiiguu nan barbaada” jedhe. Kanaafuu Yooʼaab, “Fiigi!” jedheen. Ergasii Ahiimaʼaz karaa dirreetiin fiigee Kuushii bira darbe.
E l'altro: «Qualunque cosa avvenga, voglio correre». Ioab gli disse: «Corri!». Allora Achimaaz prese la corsa per la strada della valle e oltrepassò l'Etiope.
24 Adoo Daawit karra alaatii fi kan keessaa gidduu taaʼee jiruu eegduun karaa dhaaba gubbaa manaatiin karaatti ol baʼe. Innis achi ilaalee nama kophaa isaa fiigu tokko arge.
Davide stava seduto fra le due porte; la sentinella salì sul tetto della porta dal lato del muro; alzò gli occhi, guardò ed ecco un uomo correre tutto solo.
25 Eegduun sunis mooticha waamee waan kana itti hime. Mootichis, “Inni yoo kophaa isaa taʼe, oduu gaarii fiduu qaba” jedhe. Namichi sunis dhiʼaachaa dhufe.
La sentinella gridò e avvertì il re. Il re disse: «Se è solo, porta una buona notizia». Quegli andava avvicinandosi sempre più.
26 Ergasiis eegduun sun utuu namni biraa fiiguu argee eegduu karraa waamee, “Kunoo namni biraa tokko kophaa isaa fiigaa jira!” jedheen. Mootichis, “Innis oduu gaarii fiduu qaba” jedhe.
Poi la sentinella vide un altro uomo che correva e gridò al guardiano: «Ecco un altro uomo correre tutto solo!». E il re: «Anche questo porta una buona notizia».
27 Eegduun sunis, “Inni jalqabaa waan akka Ahiimaʼaz ilma Zaadoqitti fiigu natti fakkaata” jedhe. Mootichi immoo, “Inni nama gaarii dha; oduu gaarii fidee dhufa” jedhe.
La sentinella disse: «Il modo di correre del primo mi pare quello di Achimaaz, figlio di Zadòk». E il re disse: «E' un uomo dabbene: viene certo per una lieta notizia!».
28 Ahiimaʼaz mooticha waamee, “Wanni hundinuu gaarii dha” jedhe; fuula mootichaa durattis addaan lafatti gombifamee, “Waaqayyo Waaqni kee galata haa argatu; inni warra gooftaa koo mootichatti harka isaanii ol fudhatan dabarsee kenneeraatii” jedhe.
Achimaaz gridò al re: «Pace!». Prostratosi dinanzi al re con la faccia a terra, disse: «Benedetto sia il Signore tuo Dio che ha messo in tuo potere gli uomini che avevano alzato le mani contro il re mio signore!».
29 Mootichi immoo, “Abesaaloom dargaggeessichi jalaa baʼeeraa?” jedhee gaafate. Ahiimaʼazis, “Yeroo Yooʼaab garbicha mootichaatii fi ana garbicha kee erguuf kaʼetti raafama guddaatu ture. Garuu wanni sun maal akka taʼe ani hin beeku” jedhee deebise.
Il re disse: «Il giovane Assalonne sta bene?». Achimaàz rispose: «Quando Ioab mandava il servo del re e me tuo servo, io vidi un gran tumulto, ma non so di che cosa si trattasse».
30 Mootichis, “As hiiqii dhaabadhu” jedhe. Kanaafuu inni achi hiiqee dhaabate.
Il re gli disse: «Mettiti là, da parte». Quegli si mise da parte e aspettò.
31 Ergasiis Kuushiin dhufee, “Gooftaa koo yaa mootii, oduu gammachiisaa dhagaʼi! Waaqayyo harʼa warra sitti kaʼan hunda jalaa si baaseera” jedhe.
Ed ecco arrivare l'Etiope che disse: «Buone notizie per il re mio signore! Il Signore ti ha reso oggi giustizia, liberandoti dalle mani di quanti erano insorti contro di te».
32 Mootichis Kuushiidhaan, “Abesaaloom dargaggeessichi jalaa baʼeeraa?” jedhee gaafate. Kuushiinis, “Diinonni gooftaa koo mootichaatii fi warri si miidhuuf sitti kaʼan hundi akkuma dargaggeessa sanaa haa taʼan” jedhee deebise.
Il re disse all'Etiope: «Il giovane Assalonne sta bene?». L'Etiope rispose: «Diventino come quel giovane i nemici del re mio signore e quanti insorgono contro di te per farti il male!».
33 Mootichi ni hollate. Kutaa manaa kan karra duraa gubbaattis ol baʼee booʼe. Yommuu ol baʼuttis, “Yaa ilma koo Abesaaloom! Ilma ko, ilma koo Abesaaloom! Utuu qooda kee ani duʼee jiraadhee; yaa Abesaaloom ilma ko, yaa ilma ko!” jedhe.
Allora il re fu scosso da un tremito, salì al piano di sopra della porta e pianse; diceva in lacrime: «Figlio mio! Assalonne figlio mio, figlio mio Assalonne! Fossi morto io invece di te, Assalonne, figlio mio, figlio mio!».