< 2 Saamuʼeel 13 >
1 Yeroo tokko Amnoon ilmi Daawit Taamaarin jaallate; isheen akka malee bareedduu, obboleettii Abesaaloom ilma Daawit sanaa turte.
Dopo queste cose, accadde che, avendo Assalonne figlio di Davide, una sorella molto bella, chiamata Tamàr, Amnòn figlio di Davide si innamorò di lei.
2 Amnoon sababii jaalala obboleettii isaa Taamaariitiif akka malee dhiphatee dhibame; sababii isheen durba turteef Amnoon waan waanuma tokko illee ishee gochuu dandaʼu hin seene.
Amnòn ne ebbe una tal passione, da cadere malato a causa di Tamàr sua sorella; poiché essa era vergine pareva impossibile ad Amnòn di poterle fare qualcosa.
3 Amnoon michuu akka malee jalʼaa kan Yoonaadaab jedhamu tokko qaba ture; Yoonaadaab ilma Shimeʼaa obboleessa Daawit.
Ora Amnòn aveva un amico, chiamato Ionadàb figlio di Simeà, fratello di Davide e Ionadàb era un uomo molto astuto.
4 Yoonaadaabis Amnooniin, “Yaa ilma mootii, dhagni kee maaliif guyyuma guyyaan huqqachaa deema? Ati natti hin himtuu?” jedhee gaafate. Amnoon immoo, “Ani Taamaar obboleettii Abesaaloom obboleessa kootii jaalladheera” isaan jedhe.
Egli disse: «Perché, figlio del re, tu diventi sempre più magro di giorno in giorno? Non me lo vuoi dire?». Amnòn gli rispose: «Sono innamorato di Tamàr, sorella di mio fratello Assalonne».
5 Yehoonaadaabis, “Sobiitii akka nama dhukkubsateetti siree irra ciisi; yommuu abbaan kee si gaafachuu dhufutti, ‘Akka ani harka isheetii nyaadhuuf akka obboleettiin koo Taamaar dhuftee fuula koo duratti nyaata naa qopheessitu nan barbaada’ jedhiin” jedhe.
Ionadàb gli disse: «Mettiti a letto e fingiti malato; quando tuo padre verrà a vederti, gli dirai: Permetti che mia sorella Tamàr venga a darmi da mangiare e a preparare la vivanda sotto i miei occhi, così che io veda; allora prenderò il cibo dalle sue mani».
6 Kanaafuu Amnoon sobee akka nama dhukkubsate tokkootti ciise. Yommuu mootichi isa gaafachuu dhufettis Amnoon, “Akka obboleettiin koo Taamaar dhuftee fuula koo duratti nyaata addaa naaf qopheessitee nyaadhu nan barbaada” jedheen.
Amnòn si mise a letto e si finse malato; quando il re lo venne a vedere, Amnòn gli disse: «Permetti che mia sorella Tamàr venga e faccia un paio di frittelle sotto i miei occhi e allora prenderò il cibo dalle sue mani».
7 Daawitis gara manaatti Taamaaritti nama ergee, “Gara mana obboleessa kee Amnoon dhaqiitii waan inni nyaatu qopheessiif” jedhe.
Allora Davide mandò a dire a Tamàr, in casa: «Và a casa di Amnòn tuo fratello e prepara una vivanda per lui».
8 Kanaafuu Taamaar kaatee gara mana obboleessa ishee Amnoon kan ciisee ture sanaa dhaqxe. Daakuu xinnoo ishee fuutee bukeessitee fuula isaa duratti tolchite.
Tamàr andò a casa di Amnòn suo fratello, che giaceva a letto. Essa prese farina stemperata, la impastò, ne fece frittelle sotto i suoi occhi e le fece cuocere.
9 Ergasiis buddeena tolchite sana eelee irraa fuutee dhiʼeessiteef; inni garuu nyaachuu dide. Amnoon, “Nama hunda narraa baasaa” jedhe. Kanaafuu namni hundi isa biraa baʼe.
Poi prese la padella e versò le frittelle davanti a lui; ma egli rifiutò di mangiare e disse: «Allontanate tutti dalla mia presenza». Tutti uscirono.
10 Ergasiis Amnoon Taamaariin, “Akka ani harka kee irraa nyaadhuuf buddeenicha kutaa ani ciisutti naa fidi” jedhe. Taamaaris buddeena qopheessite sana fuutee Amnoon obboleessa isheetiif lafa inni ciisetti geessite.
Allora Amnòn disse a Tamàr: «Portami la vivanda in camera e prenderò il cibo dalle tue mani». Tamàr prese le frittelle che aveva fatte e le portò in camera ad Amnòn suo fratello.
11 Inni garuu yommuu isheen nyaata dhiʼeessiteefitti humnaan ishee qabatee, “Yaa obboleettii ko, kottuu na wajjin ciisi” jedheen.
Ma mentre gliele dava da mangiare, egli l'afferrò e le disse: «Vieni, unisciti a me, sorella mia».
12 Isheen immoo deebiftee akkana jetteen; “Yaa obboleessa ko, waan kana hin godhin! Na hin dirqisiisin. Wanni fokkisaan akkasii Israaʼel keessatti hojjetamuu hin qabu! Ati waan hamaa kana hin godhin.
Essa gli rispose: «No, fratello mio, non farmi violenza; questo non si fa in Israele; non commettere questa infamia!
13 Ani maalan taʼa? Salphina koos baadhee eessan dhaqa? Ati hoo? Atis Israaʼel keessatti akka gowwaa hamaa tokkootti ilaalamuu kee ti mitii? Maaloo mootichatti himadhu; inni sitti heerumuu na hin dhowwuutii.”
Io dove andrei a portare il mio disonore? Quanto a te, tu diverresti come un malfamato in Israele. Parlane piuttosto al re, egli non mi rifiuterà a te».
14 Inni garuu ishee dhagaʼuu dide; waan ishee caalaa jabaa taʼeefis humnaan ishee gudeede.
Ma egli non volle ascoltarla: fu più forte di lei e la violentò unendosi a lei.
15 Ergasii Amnoon jibba guddaa ishee jibbe; dhugumaan hamma dur ishee jaallate caalaa ishee jibbe. Amnoonis, “Kaʼiitii baʼii deemi!” isheen jedhe.
Poi Amnòn concepì verso di lei un odio grandissimo: l'odio verso di lei fu più grande dell'amore con cui l'aveva prima amata. Le disse:
16 Isheen immoo, “Hin taʼu! Na ariʼuun kee yakka ati duraan natti hojjette caalaa hammaata” jetteen. Inni garuu ishee dhagaʼuu dide.
«Alzati, vattene!». Gli rispose: «O no! Questo torto che mi fai cacciandomi è peggiore dell'altro che mi hai gia fatto». Ma egli non volle ascoltarla.
17 Tajaajilaa ofii isaas waamee, “Dubartii kana narraa baasiitii balbala itti cufi” jedheen.
Anzi, chiamato il giovane che lo serviva, gli disse: «Cacciami fuori costei e sprangale dietro il battente».
18 Tajaajilaan isaa sunis gad ishee baasee balbala itti cufe. Isheen uffata faaya adda addaatiin miidhagfame uffattee turte; intallan mootii kanneen dubarran qulqulluu taʼan uffata akkasii uffatu tureetii.
Essa indossava una tunica con le maniche, perché così vestivano, da molto tempo, le figlie del re ancora vergini. Il servo di Amnòn dunque la mise fuori e le sprangò il battente dietro.
19 Taamaaris mataa isheetti daaraa firfirfattee wandaboo ishee dheeraa faayawwaniin miidhagfame sana tarsaafte. Harka ishees mataa irra kaaʼattee sagalee ol fudhattee booʼaa deemte.
Tamàr si sparse polvere sulla testa, si stracciò la tunica dalle lunghe maniche che aveva indosso, si mise le mani sulla testa e se ne andò camminando e gridando.
20 Abesaaloom obboleessi ishee, “Amnoon obboleessi kee si wajjin turee? Yaa obboleettii ko, calʼisi; inni obboleessuma kee ti. Waan kana garaatti hin qabatin” jedheen. Taamaaris kophaa ishee mana obboleessa ishee mana Abesaaloom jiraatte.
Assalonne suo fratello le disse: «Forse Amnòn tuo fratello è stato con te? Per ora taci, sorella mia; è tuo fratello; non disperarti per questa cosa». Tamàr desolata rimase in casa di Assalonne, suo fratello.
21 Daawit mootichi yommuu waan kana hunda dhagaʼetti baayʼee aare.
Il re Davide seppe tutte queste cose e ne fu molto irritato, ma non volle urtare il figlio Amnòn, perché aveva per lui molto affetto; era infatti il suo primogenito.
22 Abesaaloom dubbii tolaa yookaan hamaa tokko illee Amnoonitti hin dubbanne; Abesaaloom sababii inni obboleettii isaa Taamaarin salphiseef akka malee Amnoonin jibbee ture.
Assalonne non disse una parola ad Amnòn né in bene né in male; odiava Amnòn perché aveva violato Tamàr sua sorella.
23 Waggaa lamaa booddee warri hoolota Abesaaloom irraa rifeensa haadan magaalaa Baʼaal Hasoor kan Efreem biratti argamu sana keessa turan; innis akka isaan achi dhaqaniif ilmaan mootii hunda waame.
Due anni dopo Assalonne, avendo i tosatori a Baal-Cazòr, presso Efraim, invitò tutti i figli del re.
24 Abesaaloomis gara mootichaa dhaqee, “Namoonni hoolota garbicha keetii irraa rifeensa haadan dhufaniiru. Maaloo mootichii fi qondaaltonni isaa garbicha kee wajjin haa deeman” jedhee kadhate.
Andò dunque Assalonne dal re e disse: «Ecco il tuo servo ha i tosatori presso di sé. Venga dunque anche il re con i suoi ministri a casa del tuo servo!».
25 Mootichi immoo deebisee, “Lakki yaa ilma ko, nu hundinuu deemuu hin qabnu; nu baʼaa qofa sitti taanaa” jedheen. Abesaaloom jabeessee isa kadhatu iyyuu inni isa eebbise malee isa faana hin deemne.
Ma il re disse ad Assalonne: «No, figlio mio, non si venga noi tutti, perché non ti siamo di peso». Sebbene insistesse, il re non volle andare; ma gli diede la sua benedizione.
26 Abesaaloomis, “Yoo taʼuu baate, maaloo obboleessi koo Amnoon nu wajjin haa deemu” jedhe. Mootichi immoo, “Inni maaliif si wajjin deema?” jedhee gaafate.
Allora Assalonne disse: «Se non vuoi venire tu, permetti ad Amnòn mio fratello di venire con noi». Il re gli rispose: «Perché dovrebbe venire con te?».
27 Abesaaloom garuu jabeessee isa kadhate; kanaafuu inni Amnoonii fi ilmaan mootichaa kaan isa wajjin erge.
Ma Assalonne tanto insistè che Davide lasciò andare con lui Amnòn e tutti i figli del re. Assalonne fece un banchetto come un banchetto da re.
28 Abesaaloom akkana jedhee namoota isaa ajaje; “Dhagaʼaa! Yommuu Amnoon daadhii wayinii dhugee machaaʼutti ani, ‘Amnoonin dhaʼaa’ isiniin jedha; isinis yommuu suma isa ajjeesaa. Hin sodaatinaa. Anatu ajaja kana isinii kenne mitii? Jabaadhaa; jagnoomaas.”
Ma Assalonne diede quest'ordine ai servi: «Badate, quando Amnòn avrà il cuore riscaldato dal vino e io vi dirò: Colpite Amnòn!, voi allora uccidetelo e non abbiate paura. Non ve lo comando io? Fatevi coraggio e comportatevi da forti!».
29 Kanaafuu namoonni Abesaaloom waanuma Abesaaloom isaan ajaje sana Amnoonitti hojjetan. Ilmaan mootichaa hundinuus kaʼanii gaangolii isaanii yaabbatanii baqatan.
I servi di Assalonne fecero ad Amnòn come Assalonne aveva comandato. Allora tutti i figli del re si alzarono, montarono ciascuno sul suo mulo e fuggirono.
30 Utuu isaan karaa irra jiranuu oduun, “Abesaaloom ilmaan mootichaa hunda fixeera; tokkoon isaanii iyyuu hin hafne” jedhu Daawit qaqqabe.
Mentre essi erano ancora per strada, giunse a Davide questa notizia: «Assalonne ha ucciso tutti i figli del re e neppure uno è scampato».
31 Mootichis ol kaʼee uffata isaa tarsaasee lafa ciise; tajaajiltoonni isaa kanneen isa bira dhadhaabatanii turan hundinuus uffata isaanii tatarsaasan.
Allora il re si alzò, si stracciò le vesti e si gettò per terra; tutti i suoi ministri che gli stavano intorno, stracciarono le loro vesti.
32 Yoonaadaab ilmi Shimeʼaa ilmi obboleessa Daawit sun garuu akkana jedhe; “Gooftaan koo waan isaan ilmaan mootichaa hunda fixan hin seʼin; Amnoon qofatu duʼe. Kunis waan Abesaaloom erga Amnoon obboleettii isaa Taamaarin humnaan gudeedee jalqabee itti yaadaa turee dha.
Ma Ionadàb figlio di Simeà, fratello di Davide, disse: «Non dica il mio signore che tutti i giovani, figli del re, sono stati uccisi; il solo Amnòn è morto; per Assalonne era cosa decisa fin da quando Amnòn aveva fatto violenza a sua sorella Tamàr.
33 Gooftaan koo mootichi waaʼee oduu ilmaan mootichaa hundi ajjeefamaniiru jedhu sanaa hin yaaddaʼin; Amnoon qofatu duʼe.”
Ora non si metta in cuore il mio signore una tal cosa, come se tutti i figli del re fossero morti; il solo Amnòn è morto
34 Yeroo kanatti Abesaaloom baqateera. Namichi eegumsaaf dhaabatee tures ol jedhee ilaalee namoota baayʼee daandii Horonaayim kan gaara cina baʼu irra dhufaa jiran arge. Namichi sunis dhaqee, “Ani karaa Horonaayim, cina gaaraatti namoota nan arga” jedhee mootichatti hime.
e Assalonne è fuggito». Il giovane che stava di sentinella alzò gli occhi, guardò ed ecco una gran turba di gente veniva per la strada di Bacurìm, dal lato del monte, sulla discesa. La sentinella venne ad avvertire il re e disse: «Ho visto uomini scendere per la strada di Bacurìm, dal lato del monte».
35 Yoonaadaabis mootichaan, “Kunoo, ilmaan mootichaa dhufanii jiru; wanni kun akkuma garbichi kee jedhe taʼe” jedhe.
Allora Ionadàb disse al re: «Ecco i figli del re arrivano; la cosa sta come il tuo servo ha detto».
36 Akkuma inni dubbatee fixateen ilmaan mootichaa sagalee guddaadhaan booʼaa ol galan. Mootichii fi tajaajiltoonni isaa hundinuus hiqqifatanii booʼan.
Come ebbe finito di parlare, ecco giungere i figli del re, i quali alzarono grida e piansero; anche il re e tutti i suoi ministri fecero un gran pianto.
37 Abesaaloom garuu baqatee gara ilma Amiihuud, gara Talmaay mooticha Geshuur sanaa dhaqe. Daawit immoo guyyaa hunda ilma isaatiif ni booʼa ture.
Quanto ad Assalonne, era fuggito ed era andato da Talmài, figlio di Ammiùd, re di Ghesùr. Il re fece il lutto per il suo figlio per lungo tempo.
38 Abesaaloom erga baqatee Geshuur dhaqee booddee waggaa sadii achi ture.
Assalonne rimase tre anni a Ghesùr, dove era andato dopo aver preso la fuga.
39 Mootichis duʼa Amnoon irraa jajjabaannaan gara Abesaaloom dhaquuf garaan isaa kakaʼe.
Poi lo spirito del re Davide cessò di sfogarsi contro Assalonne, perché si era placato il dolore per la morte di Amnòn.