< 1 Saamuʼeel 1 >

1 Namicha biyya gaara Efreem keessa Raamaatayiim Zoofiim jiraatu kan maqaan isaa Elqaanaa jedhamu tokkotu ture; innis ilma Yeroohaam, ilma Eliihuu, ilma Toohuu, ilma Zuufi, ilma Naasiib ture.
C'era un uomo di Ramatàim, uno Zufita delle montagne di Efraim, chiamato Elkana, figlio di Ierocàm, figlio di Eliàu, figlio di Tòcu, figlio di Zuf, l'Efraimita.
2 Innis niitii lama qaba ture; maqaan ishee tokko Haannaa, kaan immoo Pheniinaa jedhama ture. Pheniinaan ijoollee qabdi; Haannaan garuu ijoollee tokko illee hin qabdu ture.
Aveva due mogli, l'una chiamata Anna, l'altra Peninna. Peninna aveva figli mentre Anna non ne aveva.
3 Elqaanaan wagguma waggaadhaan Waaqayyoo Waan Hunda Dandaʼuuf aarsaa dhiʼeessuu fi sagaduudhaaf magaalaa jiraatuu kaʼee gara Shiilootti ol baʼa ture. Achittis ilmaan Eelii lamaan Hofniinii fi Fiinehaas luboota Waaqayyoo turan.
Quest'uomo andava ogni anno dalla sua città per prostrarsi e sacrificare al Signore degli eserciti in Silo, dove stavano i due figli di Eli Cofni e Pìncas, sacerdoti del Signore.
4 Yommuu guyyaan itti Elqaanaan aarsaa dhiʼeessu gaʼutti inni niitii isaa Pheniinaa, ilmaan isaatii fi intallan isaa hundaaf foon sana irraa qooda isaanii ni kenna ture.
Un giorno Elkana offrì il sacrificio. Ora egli aveva l'abitudine di dare alla moglie Peninna e a tutti i figli e le figlie di lei le loro parti.
5 Inni sababii Haannaa jaallatuuf qooda harka lama isheedhaaf kenna ture; Waaqayyo garuu gadameessa ishee cufee ture.
Ad Anna invece dava una parte sola; ma egli amava Anna, sebbene il Signore ne avesse reso sterile il grembo.
6 Sababii Waaqayyo gadameessa Haannaa cufeef masaanuun ishee akka isheen aartuuf ishee tuttuqaa turte.
La sua rivale per giunta l'affliggeva con durezza a causa della sua umiliazione, perché il Signore aveva reso sterile il suo grembo.
7 Kunis wagguma waggaadhaan itti fufe. Yeroo Haannaan gara mana Waaqayyootti ol baatutti masaanuun ishee, ishee tuttuqaa turte; kanaafuu Haannaan ni boossi, nyaatas hin nyaattu turte.
Così succedeva ogni anno: tutte le volte che salivano alla casa del Signore, quella la mortificava. Anna dunque si mise a piangere e non voleva prendere cibo.
8 Dhirsi ishee Elqaanaanis, “Haannaa ati maaliif boossa? Maaliif hin nyaattu? Garaan kee maaliif gaddaa? Ani ilmaan kudhan siif hin caaluu?” Isheen jedha ture.
Elkana suo marito le disse: «Anna, perché piangi? Perché non mangi? Perché è triste il tuo cuore? Non sono forse io per te meglio di dieci figli?».
9 Gaafa tokko isaan Shiilootti erga nyaatanii dhuganii booddee Haannaan ol kaatee dhaabate. Eeliin lubichi dhaaba balbala mana qulqullummaa Waaqayyoo bira barcuma irra taaʼaa ture.
Anna, dopo aver mangiato in Silo e bevuto, si alzò e andò a presentarsi al Signore. In quel momento il sacerdote Eli stava sul sedile davanti a uno stipite del tempio del Signore.
10 Haannaanis guddaa gadditee hiqqifatee booʼuudhaan Waaqayyoon kadhatte.
Essa era afflitta e innalzò la preghiera al Signore, piangendo amaramente.
11 Akkanas jettee wareegde; “Yaa Waaqayyoo Waan Hunda Dandeessu, yoo ati dhiphina garbittii keetii ilaaltee na yaadatte, yoo ati garbittii kee dagachuu baattee ilma naa kennite ani bara jireenya isaa guutuu isa Waaqayyoof nan kenna; qarabaan tokko iyyuu mataa isaa hin tuqu.”
Poi fece questo voto: «Signore degli eserciti, se vorrai considerare la miseria della tua schiava e ricordarti di me, se non dimenticherai la tua schiava e darai alla tua schiava un figlio maschio, io lo offrirò al Signore per tutti i giorni della sua vita e il rasoio non passerà sul suo capo».
12 Yeroo Haannaan ittuma fuftee fuula Waaqayyoo duratti kadhachaa turtettis Eeliin afaan ishee ilaalaa ture.
Mentre essa prolungava la preghiera davanti al Signore, Eli stava osservando la sua bocca.
13 Haannaanis garaa isheetti kadhachaa turte; hidhii isheetu sochoʼa malees sagaleen ishee hin dhagaʼamu ture. Kanaafuu Eeliin waan isheen machoofte seʼee,
Anna pregava in cuor suo e si muovevano soltanto le labbra, ma la voce non si udiva; perciò Eli la ritenne ubriaca.
14 “Ati hamma yoomiitti machoofta? Daadhii wayinii kee of irraa fageessi” jedheen.
Le disse Eli: «Fino a quando rimarrai ubriaca? Lìberati dal vino che hai bevuto!».
15 Haannaanis akkana jettee deebifte; “Lakki akkas miti; yaa gooftaa ko, ani dubartii akka malee dhiphatee dha. Ani lubbuu koo fuula Waaqayyoo duratti dhangalaase malee daadhii wayinii yookaan dhugaatii nama macheessu hin dhugne.
Anna rispose: «No, mio signore, io sono una donna affranta e non ho bevuto né vino né altra bevanda inebriante, ma sto solo sfogandomi davanti al Signore.
16 Ati garbittii kee akka dubartii faayidaa hin qabne tokkootti hin ilaalin. Ani sababii dhiphinaa fi gadda koo guddaa sanaatiif hamma ammaatti kadhachaara.”
Non considerare la tua serva una donna iniqua, poiché finora mi ha fatto parlare l'eccesso del mio dolore e della mia amarezza».
17 Eeliinis, “Nagaan deemi; Waaqni Israaʼel waan ati kadhatte siif haa kennu” jedhee deebiseef.
Allora Eli le rispose: «Và in pace e il Dio d'Israele ascolti la domanda che gli hai fatto».
18 Isheenis, “Garbittiin kee fuula kee duratti surraa haa argattu” jette. Ergasiis deemsa ishee itti fufte; nyaata ni nyaatte; gaddis fuula ishee irratti hin mulʼanne.
Essa replicò: «Possa la tua serva trovare grazia ai tuoi occhi». Poi la donna se ne andò per la sua via e il suo volto non fu più come prima.
19 Isaanis guyyaa itti aanu ganama barii kaʼanii fuula Waaqayyoo duratti sagadanii gara mana isaanii Raamaatti deebiʼan. Elqaanaan niitii isaa Haannaa bira gaʼe; Waaqayyos ishee yaadate.
Il mattino dopo si alzarono e dopo essersi prostrati davanti al Signore tornarono a casa in Rama. Elkana si unì a sua moglie e il Signore si ricordò di lei.
20 Haannaan ulfooftee yeroon isaa geenyaan ilma deesse. Maqaa isaas, “Ani Waaqayyo irraa isa kadhadheeraatii” jettee Saamuʼeel jettee moggaafte.
Così al finir dell'anno Anna concepì e partorì un figlio e lo chiamò Samuele. «Perché - diceva - dal Signore l'ho impetrato».
21 Elqaanaan warra mana isaa jiraatan hunda wajjin Waaqayyoof aarsaa waggaa dhiʼeessuu fi wareega isaa galchuuf ol baʼe;
Quando poi Elkana andò con tutta la famiglia a offrire il sacrificio di ogni anno al Signore e a soddisfare il voto,
22 Haannaan garuu hin dhaqne. Isheenis dhirsa isheetiin, “Erga mucaan kun harma guʼee booddee ani isa geesseen fuula Waaqayyoo duratti isa dhiʼeessa; innis jireenya isaa guutuu achuma jiraata” jette.
Anna non andò, perché diceva al marito: «Non verrò, finché il bambino non sia divezzato e io possa condurlo a vedere il volto del Signore; poi resterà là per sempre».
23 Dhirsi ishee Elqaanaanis, “Waanuma jaallatte godhi; ati hamma harma isa guusiftutti asuma turi; Waaqayyo garuu dubbii isaa fiixaan haa baasu” jedheen. Kanaafuu dubartittiin mana turtee hamma harma isa guusiftutti ilma ishee hoosifte.
Le rispose Elkana suo marito: «Fà pure quanto ti sembra meglio; rimani finché tu l'abbia divezzato; soltanto adempia il Signore la tua parola». La donna rimase e allattò il figlio, finché l'ebbe divezzato.
24 Ishee erga mucicha harma guusiftee booddee mucichaa fi dibicha loonii kan umuriin isaa waggaa sadii taʼe, daakuu iifii tokkoo fi daadhii wayinii qalqalloo tokko fudhattee gara Shiiloo gara mana Waaqayyootti fidde. Mucichis daaʼima ture.
Dopo averlo divezzato, andò con lui, portando un giovenco di tre anni, un' efa di farina e un otre di vino e venne alla casa del Signore a Silo e il fanciullo era con loro.
25 Isaanis dibicha sana qalanii mucicha gara Eeliitti fidan;
Immolato il giovenco, presentarono il fanciullo a Eli
26 isheenis akkana jetteen; “Yaa gooftaa ko, duʼa lubbuu keetii ti; dubartiin as si bira dhaabattee Waaqayyoon kadhachaa turte sun anuma.
e Anna disse: «Ti prego, mio signore. Per la tua vita, signor mio, io sono quella donna che era stata qui presso di te a pregare il Signore.
27 Ani mucaa kana argachuuf kadhadheera; Waaqayyos waan ani isa kadhadhe naaf kenneera.
Per questo fanciullo ho pregato e il Signore mi ha concesso la grazia che gli ho chiesto.
28 Kanaafuu ani amma Waaqayyoofan isa kenna. Bara jireenya isaa guutuu Waaqayyoof ni kennama.” Isaanis achitti Waaqayyoof sagadan.
Perciò anch'io lo dò in cambio al Signore: per tutti i giorni della sua vita egli è ceduto al Signore». E si prostrarono là davanti al Signore.

< 1 Saamuʼeel 1 >