< 1 Mootota 6 >
1 Innis erga Israaʼeloonni Gibxi keessaa baʼanii waggaa dhibba afurii fi saddeettammaffaatti, erga Solomoon Israaʼel irratti mootii taʼee immoo waggaa afuraffaa keessa jiʼa Ziif jechuunis jiʼa lammaffaa keessa mana qulqullummaa Waaqayyoo ijaaruu jalqabe.
Alla costruzione del tempio del Signore fu dato inizio l'anno quattrocentottanta dopo l'uscita degli Israeliti dal paese d'Egitto, l'anno quarto del regno di Salomone su Israele, nel mese di Ziv, cioè nel secondo mese.
2 Manni qulqullummaa kan Solomoon mootichi Waaqayyoof ijaare sun dhundhuma jaatama lafa irra dheerata ture; dhundhuma digdama balʼatee dhundhuma soddoma ol dheerata ture.
Il tempio costruito dal re Salomone per il Signore, era lungo sessanta cubiti, largo venti, alto trenta.
3 Gardaafoon fuula galma mana qulqullummaa sana dura jiru akkuma mana qulqullummaa sanaa dhundhuma digdama lafa irra dheeratee fuula manichaa duraan dhundhuma kudhan achi baʼa ture.
Davanti al tempio vi era un atrio lungo venti cubiti, in base alla larghezza del tempio, ed esteso per dieci cubiti secondo la lunghezza del tempio.
4 Innis akka manichi ifa argatuuf foddaawwan faayeffaman itti tolche.
Fece nel tempio finestre quadrangolari con grate.
5 Naannoo keenyan mana guddichaatii fi naannoo keenyan iddoo qulqulluu manicha keessaattis bifa itti baasee kutaalee ni tolche.
Intorno al muro del tempio fu costruito un edificio a piani, lungo la navata e la cella.
6 Kutaan manichaa kan jalaa dhundhuma shan, kan gidduu dhundhuma jaʼa, sadaffaan immoo dhundhuma torba balʼata ture. Innis akka wanni tokko iyyuu keenyan mana qulqullummaa keessa hin suuqamneef alaan manichatti naannessee ittisa hojjete.
Il piano più basso era largo cinque cubiti, quello di mezzo sei e il terzo sette, perché le mura esterne, intorno, erano state costruite a riseghe, in modo che le travi non poggiassero sulle mura del tempio.
7 Yeroo mana qulqullummaa sana ijaaranitti dhagaa boolla itti dhagaa cabsanitti soofame qofatti fayyadaman; yeroo manni qulqullummaa sun ijaaramaa turetti iyyi burruusaa, kan qottootii fi kan miʼa sibiilaa kamii iyyuu achitti hin dhagaʼamne.
Per la sua costruzione si usarono pietre lavorate e intere; durante i lavori nel tempio non si udì rumore di martelli, di piccone o di altro arnese di ferro.
8 Balballi kutaa manichaa kan jalaa karaa kibba mana qulqullummaatiin ture; gulantaan tokkos gara kutaa manichaa gidduutii fi gara kutaa manichaa sadaffaatti ol baasa.
La porta del piano più basso era sul lato destro del tempio; per mezzo di una scala a chiocciola si passava al piano di mezzo e dal piano di mezzo a quello superiore.
9 Inni akkasiin mana qulqullummaa sana ijaaree saanqaa birbirsaatii fi dareeraadhaan gubbaa isaa duuchee fixe.
In tal modo Salomone costruì il tempio; dopo averlo terminato, lo ricoprì con assi e travi di cedro.
10 Innis kutaalee alaa sana naannoo mana qulqullummaatti marsee ijaare. Ol dheerinni tokkoo tokkoo isaaniis dhundhuma shan shan ture. Isaanis muka birbirsaatiin mana qulqullummaatti qabsiifaman.
Innalzò anche l'ala laterale intorno al tempio, alta cinque cubiti per piano; la unì al tempio con travi di cedro.
11 Dubbiin Waaqayyoos akkana jedhee gara Solomoon dhufe:
E il Signore parlò a Salomone e disse:
12 “Waaʼee mana qulqullummaa ati ijaaraa jirtu kanaa, ati sirna koo duukaa buutee seera kootii fi ajaja koo hundas yoo eegde, ani waadaan abbaa kee Daawitiif gale sana karaa keetiin nan raawwadha.
«Riguardo al tempio che stai edificando, se camminerai secondo i miei decreti, se eseguirai le mie disposizioni e osserverai tutti i miei comandi, uniformando ad essi la tua condotta, io confermerò a tuo favore le parole dette da me a Davide tuo padre.
13 Anis Israaʼeloota gidduu nan jiraadha; saba koo Israaʼelinis hin gatu.”
Io abiterò in mezzo agli Israeliti; non abbandonerò il mio popolo Israele».
14 Akkasiin Solomoon mana qulqullummaa sana ijaaree fixe.
Terminata la costruzione del tempio,
15 Innis hundee mana qulqullummaatii jalqabee hamma gubbaa isaatti mamaxxansuudhaan keenyan manichaa karaa keessaatiin saanqaa birbirsaatiin uffise; lafa manichaas saanqaa birbirsaatiin uffise.
Salomone rivestì all'interno le pareti del tempio con tavole di cedro dal pavimento al soffitto; rivestì anche con legno di cedro la parte interna del soffitto e con tavole di cipresso il pavimento.
16 Karaa boroo mana qulqullummaatiinis iddoo qulqulluu kan keessaa jechuunis Iddoo Iddoo Hunda Caalaa Qulqulluu taʼe hojjechuuf hundee manichaatii jalqabee hamma gubbaa isaatti saanqaa birbirsaatiin kutaa dhundhuma digdama balʼatu tokko qoode.
Separò uno spazio di venti cubiti, a partire dal fondo del tempio, con un assito di tavole di cedro che dal pavimento giungeva al soffitto, e la cella che ne risultò all'interno divenne il santuario, il Santo dei santi.
17 Galmi guddichi fuula kutaa kanaa duraan jirus dhundhuma afurtama dheerata ture.
La navata di fronte ad esso era di quaranta cubiti.
18 Keessi mana qulqullummaa sanaas birbirsa fakkiin buqqeetii fi daraaraa irratti soofameen faayeffamee ture. Wanni hundinuu birbirsaan hojjetame; dhagaan tokko iyyuu hin mulʼatu ture.
Il cedro all'interno del tempio era scolpito a rosoni e a boccioli di fiori; tutto era di cedro e non si vedeva una pietra.
19 Inni taabota kakuu Waaqayyoo achi keessa kaaʼuuf jedhee mana qulqullummaa keessatti iddoo qulqulluu qopheesse.
Per l'arca dell'alleanza del Signore fu apprestata una cella nella parte più segreta del tempio.
20 Iddoon qulqulluun manicha keessaa sun dhundhuma digdama lafa irra dheeratee, dhundhuma digdama balʼatee dhundhuma digdama immoo ol dheerata ture. Innis keessa manichaa warqee qulqulluu itti uffise; iddoo aarsaa kan birbirsaa irraa hojjetame sana illee warqee qulqulluu itti uffise.
La cella interna era lunga venti cubiti e alta venti. La rivestì d'oro purissimo e vi eresse un altare di cedro.
21 Solomoonis keessa mana qulqullummaa sanaa warqee qulqulluu itti uffisee fuula iddoo qulqulluu manicha keessaa kan warqeen itti uffifame sana duraan foncaa warqee diriirse.
Salomone rivestì l'interno del tempio con oro purissimo e fece passare, davanti alla cella, un velo che scorreva mediante catenelle d'oro e lo ricoprì d'oro.
22 Innis akkasiin keessa manichaa hunda warqee itti uffise. Iddoo aarsaa kan iddoo qulqulluu gara keessaa cina jiru sana illee warqee itti uffise.
E d'oro fu rivestito tutto l'interno del tempio, e rivestì d'oro anche tutto l'altare che era nella cella.
23 Innis iddoo qulqulluu gara keessaa jiru sana keessatti kiirubeelii muka ejersaa irraa hojjetaman kanneen tokkoon tokkoon isaanii dhundhuma kudhan kudhan ol dheeratan tolche.
Nella cella fece due cherubini di legno di ulivo, alti dieci cubiti.
24 Qoochoon kiirubeelii jalqabaa tokkichi dhundhuma shan dalga dheerata; qoochoon kaanis dhundhuma shan dalga dheerata; walumatti fiixee qoochoo tokkootii hamma fiixee qoochoo kaaniitti dhundhuma kudhan dalga dheerata ture.
L'ala di un cherubino era di cinque cubiti e di cinque cubiti era anche l'altra ala del cherubino; c'erano dieci cubiti da una estremità all'altra delle ali.
25 Sababii kiirubeeliin lachuu guddinaan wal qixxee taʼanii bifa tokko qabaataniif kiirubiin lammaffaanis dhundhuma kudhan dalga dheerata ture.
Di dieci cubiti era l'altro cherubino; i due cherubini erano identici nella misura e nella forma.
26 Ol dheerinni tokkoo tokkoo kiirubeeliis dhundhuma kudhan kudhan ture.
L'altezza di un cherubino era di dieci cubiti, così anche quella dell'altro.
27 Solomoon kiirubeelii sana mana qulqullummaa keessa kutaa Iddoo Iddoo Hunda Caalaa Qulqulluu taʼe keessa kaaʼe; qoochoon isaaniis babalʼifamee ture. Qoochoon kiirubeelii tokkoo keenyan manaa tokko tuqee qoochoon kiirubeelii kaanii immoo keenyan manaa kaan tuqe; qoochoon isaaniis dhufee walakkaa kutaa manichaatti wal tuqa ture.
Pose i cherubini nella parte più riposta del tempio, nel santuario. I cherubini avevano le ali spiegate; l'ala di uno toccava la parete e l'ala dell'altro toccava l'altra parete; le loro ali si toccavano in mezzo al tempio, ala contro ala.
28 Inni kiirubeelii sanas warqee itti uffise.
Erano anch'essi rivestiti d'oro.
29 Solomoonis keenyan mana qulqullummaa sanaa hunda irratti, keessaa fi duubaan itti naannessee fakkiiwwan kiirubeelii, mukkeen meexxiitii fi daraarawwanii miidhagse.
Ricoprì le pareti del tempio con sculture e incisioni di cherubini, di palme e di boccioli di fiori, all'interno e all'esterno.
30 Lafa kutaalee mana qulqullummaa sanaa lachuuttis keessaa fi alaan warqee uffise.
Ricoprì d'oro il pavimento del tempio, all'interno e all'esterno.
31 Balbala iddoo qulqulluu kan gara keessaatiifis muka ejersaatiin cufaawwan tolche; cufaawwan sunis balʼina keenyaniitti harka shan keessaa harka tokko ture.
Fece costruire la porta della cella con battenti di legno di ulivo; il frontale e gli stipiti formavano un pentagono.
32 Cufaa muka ejersaa sana lamaan irrattis fakkiiwwan kiirubeelii, kan muka meexxiitii fi daraarawwanii miidhagsee fakkiiwwan kiirubeelii fi kan muka meexxii sanatti warqee uffise.
I due battenti erano di legno di ulivo. Su di essi fece scolpire cherubini, palme e boccioli di fiori, che ricoprì d'oro, stendendo lamine d'oro sui cherubini e sulle palme.
33 Haaluma kanaanis michichila balbalaa kan muka ejersaa irraa hojjetamee roga afur qabu tokko balbala galma guddichaatiif tolche.
Lo stesso procedimento adottò per la porta della navata, che aveva stipiti di legno di ulivo a forma quadrangolare.
34 Akkasumas balbala muka birbirsaa lama kanneen tokkoon tokkoon isaanii saanqaa walitti deebiʼee cufamu lama lama qaban tolche.
I due battenti erano di legno di abete; un battente era costituito da due pezzi girevoli e così l'altro battente.
35 Achi irrattis kiirubeelii, mukkeen meexxiitii fi daraarawwan miidhagsee warqee tumame wal qixxeessee itti uffise.
Vi scolpì cherubini, palme e boccioli di fiori, che ricoprì d'oro lungo le linee dell'incisione.
36 Innis dhagaa soofamaa toora sadii fi dareeraa birbirsaa, toora tokkoon oobdii manicha keessaa ijaare.
Costruì il muro del cortile interno con tre ordini di pietre squadrate e con un ordine di tavole di cedro.
37 Hundeen mana qulqullummaa Waaqayyoos waggaa afuraffaatti jiʼa Ziif jedhamu keessa buufame.
Nell'anno quarto, nel mese di Ziv, si gettarono le fondamenta del tempio del Signore.
38 Manni qulqullummaa sunis waggaa kudha tokkoffaatti, jiʼa Buul jechuunis jiʼa saddeettaffaa keessa akkuma karoorfametti guutumaan guutuutti hojjetamee dhume. Solomoonis mana sana ijaaree fixuuf waggaa torba itti fudhate.
Nell'anno undecimo, nel mese di Bul, che è l'ottavo mese, fu terminato il tempio in tutte le sue parti e con tutto l'occorrente. Salomone lo edificò in sette anni.