< Romans 1 >

1 Paul, Jisu Khrista laga ekjon noukar, Tai laga basi luwa manu hobole nimite mati luwa aru Tai laga susamachar koi dibole alag rakhi luwa,
Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, appartato per l’Evangelo di Dio,
2 jun to Tai age din pora bhabobadi khan logot Tai laga kosom to pobitro kotha khan te di dise,
ch’Egli avea già promesso per mezzo de’ suoi profeti nelle sante Scritture
3 Tai laga Putro dibo nimite kosom diya to, aru kun gaw mangso hisab te David raja laga khandan pora ahise.
e che concerne il suo Figliuolo,
4 Aru Tai mora pora jee uthi kene Pobitrota laga Atma dwara Tai Isor laga Putro ase eneka hokti pora jonai dise, etu Jisu Khrista amikhan laga Probhu.
nato dal seme di Davide secondo la carne, dichiarato Figliuolo di Dio con potenza secondo lo spirito di santità mediante la sua risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo nostro Signore,
5 Khrista dwara amikhan anugrah aru apostle hobole paise, aru etu biswas pora kotha mani kene sob desh khan te, Tai laga naam nimite.
per mezzo del quale noi abbiam ricevuto grazia e apostolato per trarre all’ubbidienza della fede tutti i Gentili, per amore del suo nome
6 Etu desh khan majote, apnikhan ke bhi Jisu Khrista laga hobole mati kene ase.
fra i quali Gentili siete voi pure, chiamati da Gesù Cristo
7 Etu chithi to Rome te thaka sob jonke, Isor pora morom kora khan, jun khan ke pobitro hobole nimite likhise. Apuni khan logot anugrah hobi aru amikhan Baba Isor aru Probhu Jisu Khrista pora anondo hobi.
a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.
8 Shuru te, moi apnikhan nimite Jisu Khrista dwara Isor ke dhanyavad di ase kelemane apuni khan laga biswas to duniya laga sob jagate prochar kori ase.
Prima di tutto io rendo grazie all’Iddio mio per mezzo di Gesù Cristo per tutti voi perché la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
9 Kelemane Isor moi laga gawahi ase, kunke moi sewa kore moi laga atma pora, Tai Putro laga susamachar nimite, aru kineka moi narokhi kene apuni laga kotha koi ase.
Poiché Iddio, al quale servo nello spirito mio annunziando l’Evangelo del suo Figliuolo, mi è testimone ch’io non resto dal far menzione di voi in tutte le mie preghiere,
10 Moi laga prathana te apuni khan ke yaad kori kene Isor laga itcha hoile ki hoilebi apnikhan usorte ahibo karone moi hodai prathana kori ase.
chiedendo che in qualche modo mi sia porta finalmente, per la volontà di Dio, l’occasione propizia di venire a voi.
11 Kelemane apnikhan ke dikhi bole bisi itcha ase titia apnikhan ke atma te takot hobo nimite atma laga bordan bhag kori dibo.
Poiché desidero vivamente di vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale affinché siate fortificati;
12 Titia amikhan eke logote nijor biswas pora ekjon-ekjon laga atma uthai di thakibo.
o meglio, perché quando sarò tra voi ci confortiamo a vicenda mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io.
13 Aru etiya, bhai khan ke etu najani kene thakibo dibole mon nai, moi apnikhan logote ahibo nimite bisi bar taiyar korise, (kintu etiya tak kiba ekta pora moike hodai rukhai thakise), jineka Porjati khan pora ami bhal bijon kati bole paise, thik etu nisena ami apnikhan majot te bhi bhal bijon katibo dibole itcha ase.
Or, fratelli, non voglio che ignoriate che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche fra voi come fra il resto dei Gentili.
14 Moi Yunani jati aru dusra desh manu, gyaan thaka aru murkho manu khan sob logote dhar bukhi kene ase.
Io son debitore tanto ai Greci quanto ai Barbari, tanto ai savi quanto agli ignoranti;
15 Etu karone, Rome te thaka apnikhan sob logote susamachar prochar kori bole moi bisi itcha ase.
ond’è che, per quanto sta in me, io son pronto ad annunziar l’Evangelo anche a voi che siete in Roma.
16 Kelemane moi susamachar nimite sorom nakore, kun he etu ke biswas kore taikhan sob nimite etu poritran pabole laga Isor laga hokti ase, shuru te Yehudi khan karone, etu pichete Yunani khan nimite.
Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco;
17 Kelemane susamachar te Isor laga dharmikta to biswas pora biswas uporte dikhai di ase, Shastro te eneka likhi kene thaka nisena, “Hosabi, dharmik manu khan biswas pora jinda thakibo.”
poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.
18 Kelemane sorgo pora Isor laga khong adharmik manu khan sob uporte ahi thaka dikhai dise.
Poiché l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà ed ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l’ingiustizia;
19 Etu eneka ase kelemane Isor laga ki janikena ase, etu taikhan suku pora dikhibo pari ase. Kelemane Isor nijor pora taikhan ke dikhai dise.
infatti quel che si può conoscer di Dio è manifesto in loro, avendolo Iddio loro manifestato;
20 Kelemane suku pora dikhibo napara Tai laga gunn, Tai laga anonto hokti aru sobhab, pura shristi bona din pora sob dikhai dise aru ki bonaise etu pora bujhai dise. Etu karone manu khan pora etiya najane eneka kobo napare. (aïdios g126)
poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità, si vedon chiaramente sin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue; (aïdios g126)
21 Etu eneka hoise kelemane, Isor ke janile bhi, taikhan pora Isor ke kineka mohima koribo lage etu kora nai, nohoile dhanyavad diya nai, kelemane taikhan karone etu bhabona to eku kaam thaka nai aru taikhan laga murkho mon to andhera hoi kene thakise.
ond’è che essi sono inescusabili, perché, pur avendo conosciuto Iddio, non l’hanno glorificato come Dio, né l’hanno ringraziato; ma si son dati a vani ragionamenti, e l’insensato loro cuore s’è ottenebrato.
22 Gyaani ase eneka bhabi kene taikhan murkho hoise.
Dicendosi savi, son divenuti stolti,
23 Aru kitia bhi namora Isor laga mohima ke mori jabole manu laga protima logote bodli kori loise; chiriya khan, theng pora ja janwar khan aru pet pora ja janwar khan laga murti bonai loise.
e hanno mutato la gloria dell’incorruttibile Iddio in immagini simili a quelle dell’uomo corruttibile, e d’uccelli e di quadrupedi e di rettili.
24 Etu karone Isor taikhan nijor laga letera aru sapha nathaka mon laga itcha te jabole dise, aru taikhan laga gaw to taikhan majote moila kori thaki bole nimite.
Per questo, Iddio li ha abbandonati, nelle concupiscenze de’ loro cuori, alla impurità, perché vituperassero fra loro i loro corpi;
25 Taikhan Isor laga hosa kotha to misa logote bodli kori dise, aru juntu Isor pora bonaise, etu ke sewa korise, aru sob sristi Bona-Jonke nohoi, jun laga mohima hodai nimite ase. Amen. (aiōn g165)
essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna, e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
26 Etu karone, Isor pora taikhan ke mangso itcha laga biya kaam te taikhan ke chari dise, kele koile taikhan laga maiki khan bhi niyom te ki ase etu nohoikena ki nohobo lage etu he itcha korise.
Perciò Iddio li ha abbandonati a passioni infami: poiché le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro natura,
27 Etu nisena, mota khan bhi taikhan laga maiki khan logot ki niyom koribo lage etu nohoikena, dusra mota khan logote niyom te nathaka letera kaam kori ase, aru taikhan nijor etu letera kaam kora laga saja paise.
e similmente anche i maschi, lasciando l’uso naturale della donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri, commettendo uomini con uomini cose turpi, e ricevendo in loro stessi la condegna mercede del proprio traviamento.
28 Kelemane taikhan to Isor taikhan logote ase koi kene mana nai, etu pora Isor he taikhan ke biya bhabona kora manu khan laga hathte di dise, kun to kaam khan thik nohoi eitu khan kori bole nimite.
E siccome non si sono curati di ritenere la conoscenza di Dio, Iddio li ha abbandonati ad una mente reproba, perché facessero le cose che sono sconvenienti,
29 Taikhan sob adharmikta pora bhorta hoi kene ase, biya kaam kora manu, lalchi kora manu, aru dusra ke dukh kori bole diya manu. Taikhan suku jola pora bhorta hoi kene ase, morai diya, khong uthi kene kotha namila, manu ke thogai diye, aru biya bhabona kori thake. Taikhan manu laga biya kotha koi thake,
essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
30 manu laga bhirodh te misa kotha koi, Isor ke ghin kore, manu ke hisab nakore, nijorke he bhal bhabe, phutani kore, biya kaam kori bole nimite rasta bisari thake; aru taikhan baba ama laga kotha namane.
delatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti ai genitori,
31 Taikhan eku chinta bhabona nai, biswas nathaka manu, mon biya manu aru morom nathaka manu khan ase.
insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;
32 Taikhan Isor laga dharmik kaam khan jane, kun etu biya kaam khan koribo taikhan moribo. Kintu taikhan khali eitu khan kora nohoi, hoilebi kun manu biya kaam kori ase taikhan laga mon bhi eneka kaam khan kori bole mon dangor kori diye.
i quali, pur conoscendo che secondo il giudizio di Dio quelli che fanno codeste cose son degni di morte, non soltanto le fanno, ma anche approvano chi le commette.

< Romans 1 >