< Ihaia 17 >

1 Ko te poropitianga mo Ramahiku. Nana, kua kore a Ramahiku hei pa; ka puranga kau.
Ecco, Damasco sarà eliminata dal numero delle città, diverrà un cumulo di rovine. Oracolo su Damasco.
2 Kua mahue nga pa o Aroere; mo nga kahui era, ka takoto ratou, te ai he kaiwhakawehi.
Le sue borgate saranno abbandonate per sempre; saranno pascolo dei greggi che vi riposeranno senza esserne scacciati.
3 Ka kore ano he pa kaha mo Eparaima, he kingitanga mo Ramahiku, he toenga ranei o Hiria: ka rite ratou ki te kororia o nga tama a Iharaira, e ai ta Ihowa o nga mano.
A Efraim sarà tolta la cittadella, a Damasco la sovranità. Al resto degli Aramei toccherà la stessa sorte della gloria degli Israeliti, oracolo del Signore degli eserciti.
4 Na i taua ra ka meinga te kororia o Hakaopa kia tupuhi, ka hiroki haere hoki te ngako o ona kikokiko.
In quel giorno verrà ridotta la gloria di Giacobbe e la pinguedine delle sue membra dimagrirà.
5 A ka rite ki ta te kaitapahi kohikohinga i te witi, ki te tapahanga hoki a ona ringa i nga hua witi; ae, ka rite ki te hamunga o nga hua witi i te raorao i Repaima.
Avverrà come quando il mietitore prende una manciata di steli, e con l'altro braccio falcia le spighe, come quando si raccolgono le spighe nella valle dei Rèfaim,
6 Otiia e toe ano etahi karepe hei hamunga; ka rite ki te ruiruinga o te oriwa; e rua, e toru nga oriwa i te pito o to runga rawa peka, e wha, e rima i te peka i waho rawa, i te mea whai hua, e ai ta Ihowa, ta te Atua o Iharaira.
Vi resteranno solo racimoli, come alla bacchiatura degli ulivi: due o tre bacche sulla cima dell'albero, quattro o cinque sui rami da frutto. Oracolo del Signore, Dio di Israele.
7 I taua ra ka titiro he tangata ki tona Kaihanga, ka anga ona kanohi ki te Mea Tapu o Iharaira.
In quel giorno si volgerà l'uomo al suo creatore e i suoi occhi guarderanno al Santo di Israele.
8 E kore ano e titiro ki nga aata i hanga nei e ona ringa, e kore e anga ki te mea i mahia e ona maihao, ki nga Aherimi ranei, ki nga whakapakoko ranei.
Non si volgerà agli altari, lavoro delle sue mani; non guarderà ciò che fecero le sue dita, i pali sacri e gli altari per l'incenso.
9 I taua ra ka rite ona pa kaha ki te wahi i whakarerea i te ngahere, i te tihi ano o te maunga, i whakarerea ra i te aroaro o nga tama a Iharaira; na ko te ngaromanga.
In quel giorno avverrà alle tue fortezze come alle città abbandonate che l'Eveo e l'Amorreo evacuarono di fronte agli Israeliti e sarà una desolazione.
10 Kua wareware hoki koe ki te Atua o tou whakaoranga, a kua kahore i mahara ki te kamaka o tou kaha, mo reira ka whakatupuria e koe he mea ataahua, ka whakatokia ano ki te peka ke:
Perché hai dimenticato Dio tuo salvatore e non ti sei ricordato della Roccia, tua fortezza. Tu pianti perciò piante amene e innesti tralci stranieri;
11 I te ra e whakato ai koe, ka taiepatia e koe, a i te ata matomato tonu tau i whakato ai: i te ra ia o te pouri, o te mamae ngau kino, ka memeha atu te kotinga.
di giorno le pianti, le vedi crescere e al mattino vedi fiorire i tuoi semi, ma svanirà il raccolto in un giorno di malattia e di dolore insanabile.
12 Anana, te ngangau o nga iwi maha, e nge ana ano he haruru no nga moana! me te rere o nga iwi, e wawa ana koia ano kei te turituri o nga wai nunui!
Ah, il rumore di popoli immensi, rumore come il mugghio dei mari, fragore di nazioni come lo scroscio di acque che scorrono veementi.
13 Ano ko te taheke o nga wai maha te haruru o nga iwi; otiia ka riria ratou e ia, a ka rere ki tawhiti, ka whaia, ano he papapa no nga maunga i te upoko o te hau, ano he puehu awhiowhio e aia ana e te tupuhi.
Le nazioni fanno fragore come il fragore di molte acque, ma il Signore le minaccia, esse fuggono lontano; come pula sono disperse sui monti dal vento e come mulinello di polvere dinanzi al turbine.
14 I te ahiahi, na ko te pawera; kiano i puao kua kore ratou. Ko te wahi tenei ma te hunga e pahua ana i a tatou, ko te mea tenei e wehea ma te hunga e muru ana i a tatou.
Alla sera, ecco era tutto uno spavento, prima del mattino non è gia più. Questo è il destino dei nostri predatori e la sorte dei nostri saccheggiatori.

< Ihaia 17 >