< Zakaria 1 >

1 Niheo amy Zekarià mpitoky ana’ i Berekià ana’Idò amy volam-paha-valo’ i taom-paha-roe’ i Dariavese mpanjakaiy ty tsara’ Iehovà manao ty hoe:
Nell'ottavo mese dell'anno secondo del regno di Dario, fu rivolta questa parola del Signore al profeta Zaccaria figlio di Barachia, figlio di Iddò:
2 Niviñetse aman-droae’ areo t’Iehovà.
«Il Signore si è molto sdegnato contro i vostri padri.
3 Aa le isaon­tsio ty hoe: Hoe t’Iehovà’ i Màroy: Mimpolia amako, hoe ty nafè’ Iehovà’ i Màroy, vaho himpoliako ka, hoe t’Iehovà’ i Màroy.
Tu dunque riferirai loro: Così parla il Signore degli eserciti: Convertitevi a me - oracolo del Signore degli eserciti - e io mi rivolgerò a voi, dice il Signore degli eserciti.
4 Ko mitsikombe an-droae’ areo, o nitseize’ o mpitoky taoloo ty hoe: Hoe t’Iehovà’ i Màroy: Mifotera amo sata rati’ areoo henane zao, naho amo fitoloña’ areo ratio; f’ie tsy nijan­jiñe, tsy nañaoñe ahy, hoe t’Iehovà.
Non siate come i vostri padri, ai quali i profeti di un tempo andavan gridando: Dice il Signore degli eserciti: Tornate indietro dal vostro cammino perverso e dalle vostre opere malvage. Ma essi non vollero ascoltare e non mi prestarono attenzione, dice il Signore.
5 O roae’ areoo! aia iereo? naho o mpitokio, veloñe nainai’e hao?
Dove sono i vostri padri? Iprofeti forse vivranno sempre?
6 Fa o volakoo naho o fañèko nafantoko amo mpitoky mpitorokoo, tsy ie hao ty nahatakatse o roae’ areoo? ie nitolike nanao ty hoe: Toe i nisafirie’ Iehovà’ i Màroy hanoañe ty amo sata’aio naho o fitoloña’aio izay, ty nafetsake ama’ay.
Le parole e i decreti che io avevo comunicato ai miei servi, i profeti, non si sono forse adempiuti sui padri vostri? Essi si sono convertiti e hanno detto: Quanto il Signore degli eserciti ci aveva minacciato a causa dei nostri traviamenti e delle nostre colpe, l'ha eseguito sopra di noi».
7 Ie amy andro faha-roapolo-efats’ ambi’ i volam-paha-folo-raik’ambiy, i volan-katsiha an-taom-paha-roe’ i Dariavesey, le niheo amy Zekarià mpitoky ana’ i Berekià, ana’ Idò ty tsara i’ Iehovà, manao ty hoe:
Il ventiquattro dell'undecimo mese, cioè il mese di Sebàt, l'anno secondo di Dario, questa parola del Signore si manifestò al profeta Zaccaria, figlio di Iddò.
8 Niaroñaroñeko amy haleñey, te ingo t’indaty niningitse soavala mena, nijohañe ambane’ ty borodoke an-goledoñe ao, naho amboho’e ty soavala mena naho ty mavo naho ty foty.
Io ebbi una visione di notte. Un uomo, in groppa a un cavallo rosso, stava fra i mirti in una valle profonda; dietro a lui stavano altri cavalli rossi, sauri e bianchi.
9 Le hoe iraho, Hoke ry Talè, Inoñe o reroañeo? Aa hoe i ìrake nisaontsy amakoy, Hatoroko azo ty lengo’ iretoañe.
Io domandai: «Mio signore, che significano queste cose?». L'angelo che parlava con me mi rispose: «Io t'indicherò ciò che esse significano».
10 Nanoiñe amy zao indaty nijohañe amo borodokeoy, ami’ty hoe: Ie o nirahe’ Iehovà hañavelo mb’eo mb’eo an-tane atoio.
Allora l'uomo che stava fra i mirti prese a dire: «Essi sono coloro che il Signore ha inviati a percorrere la terra».
11 Vinale’ iareo ty anjeli’ Iehovà nijohañe amo borodokeo ami’ty hoe: Nanjotike mb’eo mb’eo amy taney zahay, le ingo, mipendreñe i taney vaho mitofa.
Si rivolsero infatti all'angelo del Signore che stava fra i mirti e gli dissero: «Abbiamo percorso la terra: è tutta tranquilla».
12 Nanoiñe amy zao ty anjeli’ Iehovà, nanao ty hoe: Ry Iehovà’ i Màroy, ombia te ho ferenaiñeñe t’Ierosalaime naho o rova’ Iehodao, o nitorifiha’o i fitompolo taoñe rezaio?
Allora l'angelo del Signore disse: «Signore degli eserciti, fino a quando rifiuterai di aver pietà di Gerusalemme e delle città di Giuda, contro le quali sei sdegnato? Sono ormai settant'anni!».
13 Tinoi’Iehovà tsara soa i anjely nisaontsy amakoy, tsaran-kanintsiñe.
E all'angelo che parlava con me il Signore rivolse parole buone, piene di conforto.
14 Aa le hoe ty natoi’ i anjely nifanaontsy amakoy, taroño ty hoe, Hoe t’Iehovà’ i Màroy; farahieko t’Ierosalaime naho i Tsione am-parahy ra’elahy.
Poi l'angelo che parlava con me mi disse: «Fà sapere questo: Così dice il Signore degli eserciti: Io sono ingelosito per Gerusalemme e per Sion di gelosia grande;
15 Loho nahabosek’ ahy o kilakila’ondaty miaiñañoleñañeo; ie ni-bosebosehako avao, fe nindràe’ iareo i hasilofeñey.
ma ardo di sdegno contro le nazioni superbe, poiché mentre io ero un poco sdegnato, esse cooperarono al disastro.
16 Aa le hoe ty nafè’ Iehovà, Mimpoly mb’e Ierosalaime am-piferenaiñan-draho; haoreko ao i kivohokoy, hoe t’Iehovà’ i Màroy, vaho ho kozozoteñe am’ Ierosalaime ty taly.
Perciò dice il Signore: Io di nuovo mi volgo con compassione a Gerusalemme: la mia casa vi sarà riedificata - parola del Signore degli eserciti - e la corda del muratore sarà tesa di nuovo sopra Gerusalemme.
17 Taroño indraike, ty hoe: Hoe t’Iehovà’ i Màroy, Hitòbake havokarañe indraike i rovakoy; naho mbe ho tretreze’ Iehovà t’i Tsione, vaho mbe ho joboñe’e t’Ierosalaime.
Fà sapere anche questo: Così dice il Signore degli eserciti: Le mie città avranno sovrabbondanza di beni, il Signore avrà ancora compassione di Sion ed eleggerà di nuovo Gerusalemme».
18 Nampiandraeko maso le nahatrea te ingo ty tsifa efatse.
Poi alzai gli occhi ed ecco, vidi quattro corna.
19 Le hoe iraho amy anjely nifanaontsy amakoy, Inoñ’ o raha zaoo? Le hoe re amako: I tsifa nampiparaitake Iehoda naho Israele vaho Ierosa­laime rey.
Domandai all'angelo che parlava con me: «Che cosa sono queste?». Ed egli: «Sono le corna che hanno disperso Giuda, Israele e Gerusalemme».
20 Natoro’ Iehovà ahy ty mpan­dranjy efatse.
Poi il Signore mi fece vedere quattro operai.
21 Le hoe ty asako: Hitoloñe inoñe t’ie nitotsak’ atoy? Le hoe ty tinaro’e: O tsifa retiañe ty nampivarakaike Iehoda kanao leo ondaty raike tsy nahaongake ty añambone’e; le nivo­trak’ atoy i retiañe hañembañe iareo naho handre­tsake o tsifa’ o kilakila’ ondaty nampitroatse ty tsifa’e an-tane’ Iehoda hampiparatsàke azeo.
Domandai: «Che cosa vengono a fare costoro?». Mi rispose: «Le corna hanno disperso Giuda a tal segno che nessuno osa più alzare la testa e costoro vengono a demolire e abbattere le corna delle nazioni che cozzano contro il paese di Giuda per disperderlo».

< Zakaria 1 >