< Salamo 46 >
1 Fitsolohañe naho haozaran-tika t’i Andrianañahare, Mpañolotse t’ie ampoheke tendrek’ aniany.
Al maestro del coro. Dei figli di Core. Su «Le vergini...». Canto. Dio è per noi rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce.
2 Aa le tsy ho hemban-tika ndra te migorobañe ty tane, ndra midorasitse mb’am-po’ i riakey o vohitseo.
Perciò non temiamo se trema la terra, se crollano i monti nel fondo del mare.
3 Ndra te mitroñe naho mamore i riakey, ndra te miezeñezeñe amy fitoabora’ o alo’eo o vohitseo. Selà
Fremano, si gonfino le sue acque, tremino i monti per i suoi flutti.
4 Eo ty oñe mahafale ty rovan’ añahare amo fitsiritsioha’eo, ty kivoho masi’ i Andindimoneñey.
Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città di Dio, la santa dimora dell'Altissimo.
5 Añivo’e ao t’i Andrianañahare, le tsy hasiotse; hañimb’aze t’i Andrianañahare te manjirik’andro.
Dio sta in essa: non potrà vacillare; la soccorrerà Dio, prima del mattino.
6 Nidabadoa o kilakila ondatio, niozoñozoñe o fifeheañeo; nipazake i fiarañanaña’ey, nitranake ty tane.
Fremettero le genti, i regni si scossero; egli tuonò, si sgretolò la terra.
7 Aman-tika t’Iehovà’ i Màroy; fipaliran-tika t’i Andrianañahare’ Iakobe.
Il Signore degli eserciti è con noi, nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
8 Mb’etoa, mahaoniña o tolon-draha’ Iehovào, o raha mampangebahebake nanoe’e an-tane atoio.
Venite, vedete le opere del Signore, egli ha fatto portenti sulla terra.
9 Ampitsiñe’e sikal’añ’olo-tane añe o alio; peñapeñafe’e o faleo, pozahe’e o lefoñeo, sodora’e añ’afo o sareten-tafikeo.
Farà cessare le guerre sino ai confini della terra, romperà gli archi e spezzerà le lance, brucerà con il fuoco gli scudi.
10 Mijihera, vaho mahafohina te izaho ro Andrianañahare; onjoneñe amo fifeheañeo iraho, izonjonañe an-tane atoy!
Fermatevi e sappiate che io sono Dio, eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
11 Aman-tika t’Iehovà’ i Màroy; fipaliran-tika t’i Andrianañahare’ Iakobe. Selà
Il Signore degli eserciti è con noi, nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.