< Ohabolana 10 >
1 O razan-dreha’ i Selomòo. Mahaehak’ an-drae ty anake karafito, fe mañore an-drene’e ty anadahy gege.
Il figlio saggio rende lieto il padre; il figlio stolto contrista la madre. Proverbi di Salomone.
2 Tsy manjofake ty vara niazo an-kalo-tsere’e, fa mañaha an-kavilasy ty havantañañe.
Non giovano i tesori male acquistati, mentre la giustizia libera dalla morte.
3 Tsy apo’ Iehovà ho saliko ty vañoñe, fe aveve’e ty hadrao’ o lo-tserekeo.
Il Signore non lascia patir la fame al giusto, ma delude la cupidigia degli empi.
4 Minday hararahañe ty satan-taña migebañe, fe mampañaleale ty fità’ i mavitrikey.
La mano pigra fa impoverire, la mano operosa arricchisce.
5 Anake mahihitse ty manontoñe ami’ty asara, fe minday hasalarañe ty anake miroro am-pitatahañe.
Chi raccoglie d'estate è previdente; chi dorme al tempo della mietitura si disonora.
6 Fitahiañe ro añambone’ o vantañeo, fe mañeta-piaroteñe ty vava’ o lo-tserekeo.
Le benedizioni del Signore sul capo del giusto, la bocca degli empi nasconde il sopruso.
7 Mahahaha ty fitiahiañe o vantañeo, fe hihomake ty añara’ o lo-tserekeo.
La memoria del giusto è in benedizione, il nome degli empi svanisce.
8 Mañaon-dily ty arofo’ o mahihitseo, fe hianto ty gege mitolom-bolañe.
L'assennato accetta i comandi, il linguacciuto va in rovina.
9 Midraidraitse am-panintsiñañe ty mpañavelo an-kavañonañe, fe ho fohiñe ty mitsontike an-dala mikelokeloke.
Chi cammina nell'integrità va sicuro, chi rende tortuose le sue vie sarà scoperto.
10 Mampioremeñe ty mañieke, vaho ho gorèñe ty gege mivolambolañe.
Chi chiude un occhio causa dolore, chi riprende a viso aperto procura pace.
11 Tsiritsiriohen-kaveloñe ty falie’ o vañoñeo, fe mañeta-piaroteñe ty vava’ o lo-tserekeo,
Fonte di vita è la bocca del giusto, la bocca degli empi nasconde violenza.
12 Mitrobo fifandierañe ty falaiñañe, fe mandembeke ze atao fiolàñe ty fikokoañe.
L'odio suscita litigi, l'amore ricopre ogni colpa.
13 Tendrek’ am-pivimbi’ o mahilalao ty hihitse, fe mañeva ty lambosi’ i po-hilalay ty kobaiñe.
Sulle labbra dell'assennato si trova la sapienza, per la schiena di chi è privo di senno il bastone.
14 Mañaja hilala o mahihitseo, fe antitotse ty fiantoañe ty vava’ o dagolao.
I saggi fanno tesoro della scienza, ma la bocca dello stolto è un pericolo imminente.
15 Kijoly maozatse ty varam-pañaleale; fampiantoañe o rarakeo ty hapoia’iareo.
I beni del ricco sono la sua roccaforte, la rovina dei poveri è la loro miseria.
16 Havelo ty tambe’ o vantañeo, vaho fandilovañe ty karama’ o lo-tserekeo.
Il salario del giusto serve per la vita, il guadagno dell'empio è per i vizi.
17 Mañori-dàlan-kaveloñe ty mañaoñ’ anatse, fe mandridrike ty tsy mipaok’endake.
E' sulla via della vita chi osserva la disciplina, chi trascura la correzione si smarrisce.
18 Aman-tsoñy mandañitse ty mañetake falaiñañe, vaho gege ty mampiboele dramotse.
Placano l'odio le labbra sincere, chi diffonde la calunnia è uno stolto.
19 Tsy po-tahiñe ty maro rehake, mahihitse ka ty maha-tam-pivimby.
Nel molto parlare non manca la colpa, chi frena le labbra è prudente.
20 Volafoty hiringiri’e ty famele’ o vantañeo; fe tsy vente’e ty tro’ o lo-tserekeo.
Argento pregiato è la lingua del giusto, il cuore degli empi vale ben poco.
21 Mamahañe maro ty fivimbi’ o vantañeo, fe mampivetrake ty dagola te tsy aman-kilala.
Le labbra del giusto nutriscono molti, gli stolti muoiono in miseria.
22 Ty fitahia’ Iehovà ro mampañaleale, vaho tsy tovoña’e anahelo.
La benedizione del Signore arricchisce, non le aggiunge nulla la fatica.
23 Fihisà’ ty seretse ty mikilily, fe hihitse ty ho amy t’indaty mahilala.
E' un divertimento per lo stolto compiere il male, come il coltivar la sapienza per l'uomo prudente.
24 Hifetsak’ amy lo-tserekey ty ihembaña’e, fe hatolotse amy vantañey ty fisalalà’e.
Al malvagio sopraggiunge il male che teme, il desiderio dei giusti invece è soddisfatto.
25 Ie misaok’ añe ty talio, tsy eo ka i lo-tserekey, fe mijadoñe nainai’e o vañoñeo.
Al passaggio della bufera l'empio cessa di essere, ma il giusto resterà saldo per sempre.
26 Hoe kile amo fihitsikeo, naho hatoeñe amo fihainoo, ty tembo amo mpañirak’ azeo.
Come l'aceto ai denti e il fumo agli occhi così è il pigro per chi gli affida una missione.
27 Fañalavañe andro ty fañeveñañe am’ Iehovà, fe ho tomoreñe ty tao’o lo-tserekeo.
Il timore del Signore prolunga i giorni, ma gli anni dei malvagi sono accorciati.
28 Hafaleañe ty fisalala’o vantañeo, fe ho modo ty fitamà’ o lo-tserekeo.
L'attesa dei giusti finirà in gioia, ma la speranza degli empi svanirà.
29 Rova maozats’ amo mahitio ty làla’ Iehovà, f’ie firotsahañe amo mpanao ratio.
La via del Signore è una fortezza per l'uomo retto, mentre è una rovina per i malfattori.
30 Le lia’e tsy hasiotse o vantañeo, fe tsy himoneña’ o tsereheñeo i taney.
Il giusto non vacillerà mai, ma gli empi non dureranno sulla terra.
31 Mamoa hihitse ty falie’ o vañoñeo, fe haitoañe ty lela mitera.
La bocca del giusto esprime la sapienza, la lingua perversa sarà tagliata.
32 Apota’ ty fivimbi’ o mahitio ze mete akareñe, fe mengoke ty vava’ o lo-tserekeo.
Le labbra del giusto stillano benevolenza, la bocca degli empi perversità.