< Obadia 1 >
1 Ty aroñaro’ i Obadià: Hoe ty nafè’ Iehovà, Talè amy Edome: Nahajanjiñe entañe boak’ amy Iehovà zahay, le fa nampihitrifeñe amo kilakila’ ondatio ty sorotà, nanao ty hoe: Miongaha, antao hitroatse hihotakotake.
Visione di Abdia. Così dice il Signore Dio per Edom: Udimmo un messaggio da parte del Signore e un araldo è stato inviato fra le genti: «Alzatevi, marciamo contro Edom in battaglia».
2 Inao te hafotsako ho kede amo fifeheañeo irehe; ho vata’e mavoeñe.
Ecco, ti faccio piccolo fra le nazioni, tu sei molto spregevole.
3 Fa namañahy azo ty firengevohan’arofo’o, ihe mpimoneñe an-tseratseram-bato ao; an-kaboañe ey ty fimoneña’o ihe mitsakore ty hoe añ’arofo ao: Ia ty hanjotso ahy mb’an-tane mb’eo?
L'orgoglio del tuo cuore ti ha esaltato, tu che abiti nei crepacci rocciosi, delle alture fai la tua dimora e dici in cuor tuo: «Chi potrà gettarmi a terra?».
4 Aa ndra t’ie mizonjoñe mb’añ’abo ey hirae’o am-bantio, naho ajado’o amo vasiañeo eñe ty akiba’o, mbe hazotsoko boak’ ey, hoe t’Iehovà.
Anche se t'innalzassi come un'aquila e collocassi il tuo nido fra le stelle, di lassù ti farei precipitare, dice il Signore.
5 Ie nivotraha’ ty mpampikametse, naho ty malaso an-kaleñe — akore ty fandrotsahañe anahareo— tsy ho nampikametse am-para’ t’ie nietsake hao? Aa naho nivotrak’ ama’o ty mpanontoñe valoboke, tsy ho nenga’e hao ty ho tsindroheñe?
Se entrassero da te ladri o predoni di notte, - come sarebbe finita per te! - non ruberebbero quanto basta loro? Se vendemmiatori venissero da te, non ti lascerebbero forse se non qualche grappolo?
6 Akore ty fivolosañe i Esave, ty fikodebeañe o vara nakafi’eo.
Come è stato perquisito Esaù, come sono stati scovati i suoi nascondigli!
7 Fa nanese azo pak’ añ’efe-tane eo o mpirimboñ’ ama’oo; nifañahie’ o nifampilongo ama’oo vaho nahagioke; fa nampipoke fandrik’ ambane’o ao o mpitrao-pikama ama’oo; (tsy ama’e ty hilala!)
Ti hanno cacciato fino alla frontiera, tutti i tuoi alleati ti hanno ingannato, i tuoi amici ti hanno vinto, quelli che mangiavano il tuo pane ti hanno teso tranelli: in lui non c'è senno!
8 Ie amy andro zay, hoe t’Iehovà, tsy ho mongoreko Edome ao hao o mahihitseo naho am-bohi’ Esave ty faharendrehañe?
Forse in quel giorno, dice il Signore, non disperderò i saggi da Edom e l'intelligenza dal monte di Esaù?
9 Hiroreke o fanalolahi’oo ry Temane, amy te ho fonga haitoañe am-pizamanañe am-bohi’ i Esave eo ondatio.
Saranno fiaccati i tuoi prodi, o Teman, e sarà sterminato ogni uomo dal monte di Esaù. Per la carneficina
10 Hañoloñe azo ty fisalarañe ty amy nampisoaña’o an-drahalahi’o Iakobey, vaho haitoañe zafe-zanake irehe.
e la violenza contro Giacobbe tuo fratello la vergogna ti coprirà e sarai sterminato per sempre.
11 Ihe nijagarodoñe eo amy andro zay, amy andro nendese’ o ambahinio mb’eo o vara’eoy naho nizilike an-dalambei’e mb’eo o alik’ama’oo, vaho nanoe’ iereo tsatopiso t’Ierosalaime —ihe nimpiama’ iareo.
Poiché tu eri presente quando gli stranieri ne deportavano le ricchezze, quando i forestieri entravano per le sue porte e gettavano le sorti su Gerusalemme, anzi ti sei comportato come uno di loro.
12 Ho nisoa t’ie tsy nisamba an-drahalahi’o amy andron-kekoheko’ey, tsy ho nirebeke amy andro naha-rotsake o ana’ Iehodaoy; mbore tsy nimete ty nisaontsie’o añ’ebotsebotse amy andron-kankàñey.
Non guardare con gioia al giorno di tuo fratello, al giorno della sua sventura. Non gioire dei figli di Giuda nel giorno della loro rovina. Non spalancare la bocca nel giorno della loro angoscia.
13 Tsy nimete ty nimoaha’o an-dalambei’ ondatikoo amy andron-kekoheko’ iareoy; Eka, tsy ho nisambà’o ty fisotria’e amy andron-kankà’ iareoy, ndra nampipao-pitàñe amo fanaña’ iareoo amy andro nitarañen-doza’ iareoy.
Non varcare la soglia del mio popolo nel giorno della sua sventura, non guardare con compiacenza la sua calamità; non stendere la mano sui suoi beni nel giorno della sua sventura.
14 Tsy nimete ty nijohaña’o am-pitsileañe eo hamonoa’o ze nipoliotse mb’eo; naho tsy ho nasese’o o sehanga’eo amy andron-kasotriañey.
Non appostarti ai crocicchi delle strade, per massacrare i suoi fuggiaschi; non far mercato dei suoi superstiti, nel giorno dell'angoscia.
15 Fa mitotok’ amo kilakila’ ondatio ty andro’ Iehovà: hambañe amo sata’oo ty hanoeñe ama’o. habalik’ añ’ambone’o eo o fitoloña’oo
Perché è vicino il giorno del Signore contro tutte le genti. Come hai fatto tu, così a te sarà fatto, ciò che hai fatto agli altri ricadrà sul tuo capo.
16 Fa manahake ty ninoma’ areo amy vohiko miavakey, ty hinoma’ o ambahinio nainai’e; ie hinoñe naho higenoke, vaho hanahake te mbe lia’e tsy teo.
Poiché come avete bevuto sul mio monte santo così berranno tutte le genti senza fine, berranno e tracanneranno: e saranno come se non fossero mai stati.
17 F’ie ambohi’ i Tsione ao ty nahapoliotse, ie ho miavake; vaho ho fanaña’ Iakobe o vara’ iareoo.
Ma sul monte Sion vi saranno superstiti e saranno santi e la casa di Giacobbe avrà in mano i suoi possessori.
18 Le ho afo ty anjomba’ Iakobe, naho lel’afo ty anjomba’ Iosefe, naho ho ahetse ty anjomba’ i Esave, le ho viañe’ iereo ty ao, hamorototo iareo, vaho tsy hengañe honka’e ty añ’anjomba’ i Esave ao; fa nitsara t’Iehovà.
La casa di Giacobbe sarà un fuoco e la casa di Giuseppe una fiamma, la casa di Esaù sarà come paglia: la bruceranno e la consumeranno, non scamperà nessuno della casa di Esaù, poichè il Signore ha parlato.
19 Ho a o tatimoo ty vohi’ i Esave, naho i monto’ o nte-Pilisty ambane eio, ho fanaña’ iareo ty tete’ i Efraime, naho ty tonda’ i Somerone, vaho ho fanaña’ i Beniamine t’i Gilade.
Quelli del Negheb possederanno il monte d'Esaù e quelli della Sefèla il paese dei Filistei; possederanno il territorio di Efraim e di Samaria e Beniamino il Gàlaad.
20 Ho fanaña’ o nirohizañe amy valobohò’ o nte-Israeleoy ty a o nte-Kenàneo, pak’e Tsakrefate añe; vaho ho fanaña’ o mpirohi’ Ierosalaime e Sefaradeo o rova atimoo.
Gli esuli di questo esercito degli Israeliti occuperanno Canaan fino a Sarèfta e gli esuli di Gerusalemme, che sono in Sefaràd, occuperanno le città del Negheb.
21 Homb’an-kaboa’ i Tsione mb’eo o mpandrombakeo hizaka ty vohi’ i Esave; vaho ho a Iehovà i fifeheañey.
Saliranno vittoriosi sul monte Sion per governare il monte di Esaù e il regno sarà del Signore.