< Mpitsara 11 >

1 Teo henane zay t’Ieftake, nte-Gilade, fanalolahy, ana’ ty tsimirirañe; nasama’ i Gilade t’Ieftake.
Or Jefte, il Galaadita, era un uomo forte e valoroso, figliuolo di una meretrice, e avea Galaad per padre.
2 Nahatoly ana-dahy ka ty tañanjomba’ i Gilade, aa ie nibey le rinoa’ iareo añe t’Ieftake, ami’ty hoe: Tsy ho lovae’o ty anjomban-drae’ay; ihe ana-drakemba ambahiny.
La moglie di Galaad gli avea dato de’ figliuoli; e quando questi figliuoli della moglie furono grandi, cacciarono Jefte e gli dissero: “Tu non avrai eredità in casa di nostro padre, perché sei figliuolo d’un’altra donna”.
3 Aa le nipotatsak’ amo rahalahi’eo nimoneñe an-tane Tobe ao t’Ieftake; vaho nirekets’ amy Ieftake ondaty tsy manjofake mpiharo fiavotse ama’e.
E Jefte se ne fuggì lungi dai suoi fratelli e si stabilì nel paese di Tob. Degli uomini da nulla si raccolsero attorno a Jefte, e facevano delle incursioni con lui.
4 Ie añe le tondroke te nialy am’ Israele o ana’ i Amoneo.
Qualche tempo dopo avvenne che i figliuoli di Ammon mossero guerra a Israele.
5 Ie amy zay, kanao nialy am’ Israele o ana’ i Amoneo, le nañitrike hangalake Ieftak’ an-tane Tobe añe o mpiaolo’ i Giladeo.
E come i figliuoli di Ammon movean guerra a Israele, gli anziani di Galaad andarono a cercare Jefte nel paese di Tob.
6 Le hoe iereo am’ Ieftake, Antao ho mpifelek’ anay, hialy amo ana’ i Amoneo.
E dissero a Jefte: “Vieni, sii nostro capitano, e combatteremo contro i figliuoli di Ammon”.
7 Aa hoe t’Ieftak’ amo roandria’ i Giladeo: Tsy mpalaiñ’ ahy hao nahareo, kanao rinoa’ areo añ’ anjomban-draeko? Inoñ’ arè ty nomba’ areo mb’amako henaneo t’ie am-poheke?
Ma Jefte rispose agli anziani di Galaad: “Non m’avete voi odiato e cacciato dalla casa di mio padre? Perché venite da me ora che siete nell’angustia?”
8 Le hoe o mpiaolo’ i Giladeo am’ Ieftake: Mimpoly ama’o henaneo, hindreza’o ama’ay hifanehak’ amo ana’ i Amoneo, vaho ho fehe’o ze hene mpimone’ i Gilade.
E gli anziani di Galaad dissero a Jefte: “Appunto per questo torniamo ora da te, onde tu venga con noi e combatta contro i figliuoli di Ammon e tu sia capo di noi tutti abitanti di Galaad”.
9 Le hoe t’Ieftak’ amo roae’ i Giladeo: Aa naho endese’o moly iraho hialy amo ana’ i Amoneo vaho hatolo’ Iehovà aoloko iereo, ho mpifehe’ areo hao?
Jefte rispose agli anziani di Galaad: “Se mi riconducete da voi per combattere contro i figliuoli di Ammon, e l’Eterno li dà in mio potere, io sarò vostro capo”.
10 Le hoe o roae’ i Giladeo am’ Ieftake, Ho valolombeloñ’ añivon-tika t’Iehovà, toe hanoe’ay i nitaroñe’oy.
E gli anziani di Galaad dissero a Jefte: “L’Eterno sia testimone fra noi, e ci punisca se non facciamo quello che hai detto”.
11 Aa le nindre lia amo roae’ i Giladeo t’Ieftake, naho nanoe’ ondatio lohàñe naho mpiaolo’ iareo; vaho nitaroñe’ Ieftak’ añatrefa’ Iehovà e Mitspà i saontsi’ey.
Jefte dunque andò con gli anziani di Galaad; il popolo lo costituì suo capo e condottiero, e Jefte ripeté davanti all’Eterno, a Mitspa, tutte le parole che avea dette prima.
12 Nañitrik’ amy mpanjaka’ o ana’ i Amoneoy t’Ieftake, nanao ty hoe: Inoñ’ ama’o iraho t’ie nomb’ amako mb’ etoa hialy amy tanekoy?
Poi Jefte inviò de’ messi al re de’ figliuoli di Ammon per dirgli: “Che questione c’è fra me e te che tu venga contro di me per far guerra al mio paese?”
13 Le hoe ty natoi’ i mpanjaka’ o ana’ i Amoneoy amo ira’ Ieftakeo: Amy te tinava’ Israele ty taneko, ie niakatse boake Mitsraime añe boak’ amy Arnoney pak’ am’ Iaboke eo naho mb’ am’ Iordaney mb’eoy; ie amy zao ampolio amako am-panintsiñañe i rova rey.
E il re de’ figliuoli di Ammon rispose ai messi di Jefte: “Mi son mosso perché, quando Israele salì dall’Egitto, s’impadronì del mio paese, dall’Arnon fino allo Jabbok e al Giordano; rendimelo all’amichevole”.
14 Nañitrik’ amy mpanjaka’ o ana’ i Amoneoy indraike t’Ieftake,
Jefte inviò di nuovo de’ messi al re de’ figliuoli di Ammon per dirgli:
15 nanao ty hoe, Hoe t’Ieftake; Tsy tinava’ Israele ty tane’ i Moabe ndra ty tane’ o ana’ i Amoneo.
“Così dice Jefte: Israele non s’impadronì del paese di Moab, né del paese de’ figliuoli di Ammon;
16 Fa ie niakatse i Mitsraime añe, naho nañavelo am-pirangàñe i ratraratray sikal’ amy riake Menay t’Israele, vaho nivotrake e Kadese eo;
ma, quando Israele salì dall’Egitto e attraversò il deserto fino al mar Rosso e giunse a Kades,
17 le nampisangitrik’ amy mpanjaka’ i Edomey t’Israele nanao ty hoe: Ehe, angao iraho hiranga o tane’oo; fe tsy nañaoñe ty mpifehe Edome. Nañitrife’e ka ty mpifehe i Moabe; fe tsy nimete; vaho nañialo e Kadese ao t’Israele.
inviò de’ messi al re di Edom per dirgli: Ti prego, lasciami passare per il tuo paese; ma il re di Edom non acconsentì. Mandò anche al re di Moab, il quale pure rifiutò; e Israele rimase a Kades.
18 Aa le niranga i ratraratray niary an-tane Edome naho an-tane Moabe iereo, nañavelo atiñanan-tane Moabe añe, le nitobe alafe’ i Arnone eo, fa tsy nandilatse i efe-tane Moabey, amy te efe’ i Moabe ty Arnone.
Poi camminò per il deserto, fece il giro del paese di Edom e del paese di Moab, giunse a oriente del paese di Moab, e si accampò di là dall’Arnon, senza entrare nel territorio di Moab; perché l’Arnon segna il confine di Moab.
19 Le nampañitrik’ amy Sihone mpanjaka’ o nte-Amoreo, mpanjaka’ i Kesbone, t’Israele nanao ty hoe: Ehe, angao homb’eo, hiranga an-tane’o mb’an-toeko mb’eo.
E Israele inviò de’ messi a Sihon, re degli Amorei, re di Heshbon, e gli fe’ dire: Ti preghiamo lasciaci passare dal tuo paese, per arrivare al nostro.
20 Fe tsy niantofa’ i Sihone ty hirangà’ Israele i tane’ey, te mone fonga natonto’ i Sihone ondati’eo, naho nitobe e Iahatse vaho nialy am’ Israele.
Ma Sihon non si fidò d’Israele per permettergli di passare per il suo territorio; anzi Sihon radunò tutta la sua gente, s’accampò a Jahats, e combatté contro Israele.
21 Fe hene natolo’ Iehovà Andrianañahare’ Israele am-pità’ Israele t’i Sihone naho ondati’eo vaho linafa’ iareo; aa le fanaña’ Israele ty tane’ o nte-Amore nimoneñe an-tane ao iabio.
E l’Eterno, l’Iddio d’Israele, diede Sihon e tutta la sua gente nelle mani d’Israele, che li sconfisse; così Israele conquistò tutto il paese degli Amorei, che abitavano quella contrada;
22 Le fanaña’ iareo ze hene tane’ o nte-Amoreo boak’ amy Arnoney pak’ am’ Iabokey vaho boak’am-patrambey añe pak’ am’ Iordaney.
conquistò tutto il territorio degli Amorei, dall’Arnon allo Jabbok e dal deserto al Giordano.
23 Ie amy zay rinoa’ Iehovà Andrianañahare’ Israele aolo’ ondati’e Israeleo mb’eo o nte-Amoreo, aa vaho ho fanaña’ areo hao zay?
E ora che l’Eterno, l’Iddio d’Israele, ha cacciato gli Amorei d’innanzi a Israele, ch’è il suo popolo, dovresti tu possedere il loro paese?
24 Naho mahafandroake ondaty ho anahareo ty Kemose ‘ndrahare’ areo, tsy ho fanaña’ areo hao? Aa le ze roahe’ Iehovà Andrianañahare’ay aolo’ay, ro fanaña’ay.
Non possiedi tu quello che Kemosh, il tuo dio, t’ha fatto possedere? Così anche noi possederemo il paese di quelli che l’Eterno ha cacciati d’innanzi a noi.
25 Likoare’o hao t’i Balak’ ana’ i Tsipore, mpanjaka’ i Moabe? Nitamea’e hao t’Israele? Naname iereo an’ aly hao?
Sei tu forse da più di Balak, figliuolo di Tsippor, re di Moab? Mosse egli querela ad Israele, o gli fece egli guerra?
26 ie fa nimoneñe e Kesbone naho amo tanà’eo, naho e Areore naho amo tanà’eo naho amy ze hene rova añ’ olo’ i Arnoney, o taoñe telon-jato zao, t’Israele. Inoñ’ arè ty tsy nandrambesa’ areo aze hatrela izay?
Son trecent’anni che Israele abita ad Heshbon e nelle città del suo territorio, ad Aroer e nelle città del suo territorio, e in tutte le città lungo l’Arnon; perché non gliele avete tolte durante questo tempo?
27 Ie amy zao tsy anaña’o hakeo, fa mandilatse ahy ka t’ie hialy amako; angao, hizaka añivo’ o ana’ Israeleo naho o ana’ i Amoneo t’Iehovà Mpizaka te anito.
E io non t’ho offeso, e tu agisci male verso di me, movendomi guerra. L’Eterno, il giudice, giudichi oggi tra i figliuoli d’Israele e i figliuoli di Ammon!”
28 Fe tsy hinao’ i mpanjaka’ o ana’ i Amoneoy i saontsy nihitrifa’ Ieftakey.
Ma il re de’ figliuoli di Ammon non diede ascolto alle parole che Jefte gli avea fatto dire.
29 Niheo am’ Ieftak’ amy zao t’i Arofo’ Iehovà, le rinanga’e ty Mitspà’ i Gilade, le boake Mitspà’ i Gilade re nitoañe mb’ amo ana’ i Amoneo mb’eo.
Allora lo spirito dell’Eterno venne su Jefte, che attraversò Galaad e Manasse, passò a Mitspa di Galaad, e da Mitspa di Galaad mosse contro i figliuoli di Ammon.
30 Le nanao fanta amy Iehovà t’Ieftak’ ami’ty hoe: Naho toe hatolo’o an-tañako o ana’ i Amoneo,
E Jefte fece un voto all’Eterno, e disse: “Se tu mi dài nelle mani i figliuoli di Ammon,
31 le ndra inoñ’ inoñe ty miakatse an-dalan-kibohoko hifanalaka amako, ie mimpoly am-panin­tsiñan-draho boak’ amo ana’ i Amoneo, le ho a Iehovà, vaho hengaeko ho soroñe.
la persona che uscirà dalle porte di casa mia per venirmi incontro quando tornerò vittorioso dai figliuoli di Ammon, sarà dell’Eterno, e io l’offrirò in olocausto”.
32 Aa le nitsake mb’ amo ana’ i Amoneo mb’eo haname iareo t’Ieftake; vaho natolo’ Iehovà am-pità’e.
E Jefte marciò contro i figliuoli di Ammon per far loro guerra, e l’Eterno glieli diede nelle mani.
33 Le linafa’e boak’ Aroere, ampara’ ty figadoñañe e Minite añe, rova roapolo naho mb’ Abele-keramine mb’eo am-panjamanam-bey. Aa le niambane amo ana’ Israeleo o ana’ i Amoneo.
E egli inflisse loro una grandissima sconfitta, da Aroer fin verso Minnith, prendendo loro venti città, e fino ad Abel-Keramim. Così i figliuoli di Ammon furono umiliati dinanzi ai figliuoli d’Israele.
34 Ie nivotrak’ añ’ anjomba’e e Mitspà eo t’Ieftake, hehe te i anak’ am­pela’ey ty niakatse hifanalaka ama’e ninday fikoriñañe an-tsinjake; i bako-toka’ey; tsy nanañ’ anadahy ndra anak’ ampela re naho tsy ie.
Or Jefte se ne tornò a Mitspa, a casa sua; ed ecco uscirgli incontro la sua figliuola, con timpani e danze. Era l’unica sua figlia: non aveva altri figliuoli né altre figliuole.
35 Ie nahaoniñe aze, le nandriatse o siki’eo, nanao ty hoe: Hoy abey! anako! Vata’e nampiambane’o! nanoe’o am-poheke, amy te sinokako amy Iehovà ty vavako, vaho tsy ifoterañe.
E, come la vide, si stracciò le vesti, e disse: “Ah, figlia mia! tu mi accasci, tu mi accasci; tu sei fra quelli che mi conturbano! poiché io ho dato parola all’Eterno, e non posso ritrarmene”.
36 Le hoe re ama’e, O raeko, kanao nanoka-palie am’ Iehovà, le ano amako i niakatse am-palie’oy, amy te namale fate ho azo, amo rafelahi’o ana’ i Amoneo, t’Iehovà.
Ella gli disse: “Padre mio, se hai dato parola all’Eterno, fa’ di me secondo quel che hai proferito, giacché l’Eterno t’ha dato di far vendetta de’ figliuoli di Ammon, tuoi nemici”.
37 Le tinovo’e aman-drae’e ty hoe: Ehe te hanoeñe amako o raha zao t’ie ho vahiny volan-droe hañambone-ambane’ o vohi­tseo hangoihoy ty hasomondra­rako, izaho naho o mpiamakoo.
Poi disse a suo padre: “Mi sia concesso questo: lasciami libera per due mesi, ond’io vada e scenda per i monti a piangere la mia verginità con le mie compagne”.
38 Le hoe re: Akia, le nirahe’e mb’eo volañe roe, le nionjomb’eo rekets’ o rañe’eo nirovetse i hasomondrara’ey an-kaboañe ey.
Egli le rispose: “Va’!” e la lasciò andare per due mesi. Ed ella se ne andò con le sue compagne, e pianse sui monti la sua verginità.
39 Ie modo i volañe roe rey, le nimpoly aman-drae’e vaho nanoe’e ama’e i nifantà’ey, ie mbe tsy nahavany lahy. Izay ty nifotora’ ty lilitse e Israele ao,
Alla fine dei due mesi, ella tornò da suo padre; ed egli fece di lei quello che avea promesso con voto. Ella non avea conosciuto uomo. Di qui venne in Israele
40 te mb’eo boa-taoñe o anak’ ampela’ Israeleo hirovetse i anak’ ampela’ Ieftake nte-Giladey, efatse andro ami’ ty taoñe.
l’usanza che le figliuole d’Israele vanno tutti gli anni a celebrar la figliuola di Jefte, il Galaadita, per quattro giorni.

< Mpitsara 11 >