< Josoa 24 >

1 Aa le natonto’ Iehosoa e Sekeme ao o fifokoa’ Israele iabio, le kinoi’e o talè’ Israeleo naho o mpiaolo’eo naho o mpizaka’eo, naho o mpifehe’ iareoo; vaho niatrek’ añatrefan’ Añahare.
Giosuè radunò tutte le tribù d'Israele in Sichem e convocò gli anziani d'Israele, i capi, i giudici e gli scribi del popolo, che si presentarono davanti a Dio.
2 Le hoe t’Iehosoa am’ondaty iabio: Hoe ty tsara’ Iehovà, i Andria­nañahare’ Israele: Nimoneñe alafe’ i Sakay añe o rae’ areoo taolo; i Teràke rae’ i Avrahame naho ty rae’ i Nakore; songa nitoron-drahare ila’e.
Giosuè disse a tutto il popolo: «Dice il Signore, Dio d'Israele: I vostri padri, come Terach padre di Abramo e padre di Nacor, abitarono dai tempi antichi oltre il fiume e servirono altri dei.
3 Rinambeko amy zao t’i Avrahame rae’ areo boak’ alafe’ i Sakay le niaoloako nanitsike i tane Kanàne naho nampitomboeko o tiri’eo vaho natoloko aze t’Ietsake.
Io presi il padre vostro Abramo da oltre il fiume e gli feci percorrere tutto il paese di Canaan; moltiplicai la sua discendenza e gli diedi Isacco.
4 Natoloko am’ Ietsake t’Iakobe naho i Esave, natoloko amy Esave ty Vohi-Seire ho fanaña’e; nañavelo mb’e Mitsraime mb’eo ka t’Iakobe naho o ana’eo.
Ad Isacco diedi Giacobbe ed Esaù e assegnai ad Esaù il possesso delle montagne di Seir; Giacobbe e i suoi figli scesero in Egitto.
5 Niraheko t’i Mosè naho i Aharone vaho name­tsahako angorosy ty Mitsraime amo fonga raha nanoako am’iareoo; ie modo izay le naka­reko boak’ ao nahareo.
Poi mandai Mosè e Aronne e colpii l'Egitto con i prodigi che feci in mezzo ad esso; dopo vi feci uscire.
6 Eka navotako boake Mitsraime ao o roae’ areoo; aa ie nipok’ amy sakay, le nañoridañe o roae’ areoo an-tsarete naho mpi­ningi-tsoavala mb’ amy Ria-Binday ao o nte-Mitsraimeo.
Feci dunque uscire dall'Egitto i vostri padri e voi arrivaste al mare. Gli Egiziani inseguirono i vostri padri con carri e cavalieri fino al Mare Rosso.
7 Aa le nitoreo am’ Iehovà iereo naho nampivotraha’e ieñe ty añivo’ areo naho o nte-Mitsraimeo, le nendese’e ama’e i riakey, nañopo iareo; le nahaisake o fitoloñako e Mitsraime añeo o fihaino’ areoo; vaho nimoneñe sa lava an-dratraratra ao.
Quelli gridarono al Signore ed egli pose fitte tenebre fra voi e gli Egiziani; poi spinsi sopra loro il mare, che li sommerse; i vostri occhi videro ciò che io avevo fatto agli Egiziani. Dimoraste lungo tempo nel deserto.
8 Nendeseko mb’an-tanen-te-Amore mb’eo nahareo, mb’amo mpimoneñe alafe’ Iardeneio; nialia’ iareo, fe natoloko am-pità’ areo ho fanañañe o tane’ iareoo i zinevoko añatrefa’ areoy.
Io vi condussi poi nel paese degli Amorrei, che abitavano oltre il Giordano; essi combatterono contro di voi e io li misi in vostro potere; voi prendeste possesso del loro paese e io li distrussi dinanzi a voi.
9 Nitroatse amy zao t’i Bala­ke ana’ i Tsipore, mpanjaka’ o nte-Moabeo, nialy am’ Israele, le nañirake naho kinanji’e t’i Balame ana’ i Beore, hañozoñe anahareo,
Poi sorse Balak, figlio di Zippor, re di Moab, per muover guerra a Israele; mandò a chiamare Balaam, figlio di Beor, perché vi maledicesse;
10 fe nifoneñako tsy hañaoñe i Balame; te mone nitolom-pitata anahareo re vaho nivotsorako am-pità’e.
ma io non volli ascoltare Balaam; egli dovette benedirvi e vi liberai dalle mani di Balak.
11 Nitsaha’ areo Iardeney naho nivotrake e Ierikò eo; le nialy ama’ areo o nte-Ierikoo, naho o nte-Amoreo, naho o nte Perizìo, naho o nte Kanàneo, naho o nte-Kiteo, naho o nte Girgasio, naho o nte-Kivìo vaho o nte-Iebosìo; f’ie natoloko am-pità’ areo ao.
Passaste il Giordano e arrivaste a Gerico. Gli abitanti di Gerico, gli Amorrei, i Perizziti, i Cananei, gli Hittiti, i Gergesei, gli Evei e i Gebusei combatterono contro di voi e io li misi in vostro potere.
12 Nampiaoloeko anahareo ty fanenetse nandroake iereo aolo’ areo mb’eo naho ty mpanjaka roe’ o nte Amoreo, fa tsy ami’ty fibara’o, tsy ami’ty fàle’o.
Mandai avanti a voi i calabroni, che li scacciarono dinanzi a voi, com'era avvenuto dei due re amorrei: ma ciò non avvenne per la vostra spada, né per il vostro arco.
13 Le natoloko anahareo ty tane tsy nimokora’ areo, naho rova tsy naore’ areo, vaho fa imoneña’ areo; songa mikama an-tanem-bahe naho an-tonda olive tsy nambole’e.
Vi diedi una terra, che voi non avevate lavorata, e abitate in città, che voi non avete costruite, e mangiate i frutti delle vigne e degli oliveti, che non avete piantati.
14 Ie amy zao añeveño t’Iehovà le toroño an-kavañonañe naho an-katò; aitò o ‘ndrahare nitoroñen-droae’ areo alafe’ i Sakay naho e Mits­ra­ime añeo; le toroño t’Iehovà.
Temete dunque il Signore e servitelo con integrità e fedeltà; eliminate gli dei che i vostri padri servirono oltre il fiume e in Egitto e servite il Signore.
15 Aa naho raty am-pahaisaha’ areo ty mitoroñe Iehovà, le joboño anito te ia ty ho toroñe’ areo; ke o ndrahare nitoroñen-droae’ areo alafe’ i Sakaio ndra o ndrahare’ o nte-Amore an-tane imoneña’ areoo; fa naho izaho rekets’ i akibakoy, le Iehovà ro itoroña’ay.
Se vi dispiace di servire il Signore, scegliete oggi chi volete servire: se gli dei che i vostri padri servirono oltre il fiume oppure gli dei degli Amorrei, nel paese dei quali abitate. Quanto a me e alla mia casa, vogliamo servire il Signore».
16 Natoi’ ondatio ami’ty hoe: Lavitse anay ty hifary Iehovà, hitoron-drahare ila’e;
Allora il popolo rispose e disse: «Lungi da noi l'abbandonare il Signore per servire altri dei!
17 Iehovà Andrianañahare, ie ty nanese antika naho o roaen-tikañeo niakatse an-tane Mitsraime, boak’ an-trañom-pañondevozañe ao, naho nanao o fitoloñañe ra’elahio ampahaisa­han-tika naho nañaro antika amo hene lia nañaveloan-tikañeo vaho añivo’ ondaty nirangan-tikañeo;
Poiché il Signore nostro Dio ha fatto uscire noi e i padri nostri dal paese d'Egitto, dalla condizione servile, ha compiuto quei grandi miracoli dinanzi agli occhi nostri e ci ha protetti per tutto il viaggio che abbiamo fatto e in mezzo a tutti i popoli fra i quali siamo passati.
18 Iehovà ty nandroake o kilakila’ ondatio aolon-tika mb’eo, o nte-Amore nimoneñe an-tane atoio; aa le hitoroñe Iehovà ka zahay; amy te ie t’i Andrianañahare’ay.
Il Signore ha scacciato dinanzi a noi tutti questi popoli e gli Amorrei che abitavano il paese. Perciò anche noi vogliamo servire il Signore, perché Egli è il nostro Dio».
19 Le hoe t’Iehosoa am’ondatio: Tsy mahafitoroñe Iehovà nahareo; Andria­nañahare masin-dRe; Andrianañahare mpamarahy; tsy hapo’e o hakeo naho tahi’ areoo
Giosuè disse al popolo: «Voi non potrete servire il Signore, perché è un Dio santo, è un Dio geloso; Egli non perdonerà le vostre trasgressioni e i vostri peccati.
20 naho farie’ areo t’Iehovà, hitoron-drahare ankafankafa, fa hitolike hañoho-doza ama’ areo, ho mongore’e, ie fa nañasoa’e.
Se abbandonerete il Signore e servirete dei stranieri, Egli vi si volterà contro e, dopo avervi fatto tanto bene, vi farà del male e vi consumerà».
21 Le hoe ondatio am’ Iehosoa: Aiy avao! toe ho toroñe’ay t’Iehovà.
Il popolo disse a Giosuè: «No! Noi serviremo il Signore».
22 Aa hoe t’Iehosoa am’ondatio: Valolombeloñe ama’ areo nahareo te jinobo’ areo t’Iehovà hitoroñe aze. Le hoe iereo: Toe valolombelon-jahay.
Allora Giosuè disse al popolo: «Voi siete testimoni contro voi stessi, che vi siete scelto il Signore per servirlo!». Risposero: «Siamo testimoni!».
23 Aa le apoho o ndrahare ankafankafa añivo’ areoo, le ampirampio am’Iehovà Andria­nañahare’ Israele ty arofo’ areo.
Giosuè disse: «Eliminate gli dei dello straniero, che sono in mezzo a voi, e rivolgete il cuore verso il Signore, Dio d'Israele!».
24 Le hoe ondatio am’ Iehosoa: Hitoroñe Iehovà Andria­nañahare’ay zahay, le ho haoñe’ay i fiaraña­na­ña’ey.
Il popolo rispose a Giosuè: «Noi serviremo il Signore nostro Dio e obbediremo alla sua voce!».
25 Aa le nifañina am’ondatio t’Iehosoa amy andro zay vaho nampijadoña’e fañè naho fèpètse e Sekeme ao.
Giosuè in quel giorno concluse un'alleanza con il popolo e gli diede uno statuto e una legge a Sichem.
26 Sinoki’ Iehosoa amy boke’ i Han’ Añaharey i saontsiy, naho rinambe’e ty vato jabajaba vaho natroa’e ambane’ ty kile an-toe-miava’ Iehovà ao.
Poi Giosuè scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; prese una grande pietra e la rizzò là, sotto il terebinto, che è nel santuario del Signore.
27 Le hoe t’Ie­hosoa am’ondaty iabio, Ingo, ho valolombeloñe aman-tika ty vato tiañe, fa tsinano’e i hene lañonañe tsinara’ Iehovà aman-tikañey, aa le ho valolombeloñe ama’ areo re soa t’ie tsy hitety an’ Andrianañahare’ areo.
Giosuè disse a tutto il popolo: «Ecco questa pietra sarà una testimonianza per noi; perché essa ha udito tutte le parole che il Signore ci ha dette; essa servirà quindi da testimonio contro di voi, perché non rinneghiate il vostro Dio».
28 Aa le nampolie’ Iehosoa ondatio songa mb’ an-dova’e mb’eo.
Poi Giosuè rimandò il popolo, ognuno al proprio territorio.
29 Ie añe, le nivilasy t’Iehosoa ana’ i None, mpitoro’ Iehovà, ie aman-taon-jato tsy folo.
Dopo queste cose, Giosuè figlio di Nun, servo del Signore, morì a centodieci anni
30 Le naleve’ iareo an-tane linova’e e Timnatserà, am-bohi’ i Efraime, avara’ i Vohi-Gaase eo.
e lo seppellirono nel territorio di sua proprietà a Timnat-Serach, che è sulle montagne di Efraim, a settentrione del monte Gaas.
31 Nitoroñe Iehovà t’Israele amy ze hene andro’ Iehosoa naho amo fonga andro’ o androanavy nenga’ Iehosoao, o nahafohiñe ze hene fitoloña’ Iehovà am’ Israeleo.
Israele servì il Signore per tutta la vita di Giosuè e tutta la vita degli anziani che sopravvissero a Giosuè e che conoscevano tutte le opere che il Signore aveva compiute per Israele.
32 Le naleve’ iereo e Sekeme añ’ ila’ i teteke vinili’ Iakobe amo ana’ i Kamore, rae’ i Sekemeoy ami’ty volafoty zato o taola’ Iosefe nitakone’ o ana’Israeleo boake Mitsraimeo le nandov’ aze o ana’ Iosefeo.
Le ossa di Giuseppe, che gli Israeliti avevano portate dall'Egitto, le seppellirono a Sichem, nella parte della montagna che Giacobbe aveva acquistata dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d'argento e che i figli di Giuseppe avevano ricevuta in eredità.
33 Nihomake ka t’i Elea­zare, ana’ i Aharone vaho naleve’ iareo an-tamboho i Pinekase, ana’e, amy natolots’ aze am-bohibohi’ i Efraimey.
Poi morì anche Eleazaro, figlio di Aronne, e lo seppellirono a Gàbaa di Pincas, che era stata data a suo figlio Pincas, sulle montagne di Efraim.

< Josoa 24 >