< Joela 2 >
1 Popòho e Tsione ao ty antsiva, koiho an-kaboako miavake ey ty hazolava; ee te hihondrahondra iaby ondaty an-tane atoio, fa hitsatoke ty andro’ Iehovà; toe fa an-titotse;
Sonate la tromba in Sion! Date l’allarme sul monte mio santo! Tremino tutti gli abitanti del paese, perché il giorno dell’Eterno viene, perch’è vicino,
2 Andro maieñe naho mimoromoroñe, andro mandrahoñe naho aman-talinjo mihanake am-bohitsey manahake t’ie manjirik’andro; ondaty mifamorohotse naho fàtratse; mboe lia’e tsy niañ’ohatse; vaho le lia’e tsy ho limbezañe, ampara’ ty taon-tariratse maro añe.
giorno di tenebre, di densa oscurità, giorno di nubi, di fitta nebbia! Come l’alba si spande sui monti, viene un popolo numeroso e potente, quale non si vide mai prima, né mai più si vedrà poi negli anni delle età più remote.
3 Mamorototo aolo’e eo ty afo, vaho mivoly ama’e ty soba miforehetse, ie hoe golobo’ i Edene ty aolo’e eo le liolio, mangoakoake ty amboho’e; tsy eo ty mahaborifitse ama’e.
Davanti a lui un fuoco divora, e dietro a lui divampa una fiamma; prima di lui, il paese era come un giardino d’Eden; dopo di lui, è un desolato deserto; nulla gli sfugge.
4 Manahake o soavalao iereo, naho o mpiningi-tsoavalao, izay ty fitsondemboha’ iareo.
A vederli, paion cavalli, e corron come de’ cavalieri.
5 Manahake ty fitrakotrakon-tsarete mitrantràñe an-dengom-bohitse ey, hoe ty fikosisiha’ ty lel’afo mipilotse ahetse, naho ondaty maozatse miriritse hialy.
Si fa come uno strepito di carri, quando saltano sulle vette de’ monti; fanno un crepitìo di fiamma che divora la stoppia; son come un popolo poderoso, schierato in battaglia.
6 Mampalorè ondatio te zoeñe; fonga mikò-foty o laharañeo.
Davanti a loro i popoli sono in angoscia, ogni volto impallidisce.
7 Manahake o fanalolahio ty filaisa’ iareo, anganiha’ iareo o kijolio hoe lahin-defoñe, songa mandrodo amy lala’ey, tsy eo ty mivitsok’ am-pidadaña’e.
Corrono come uomini prodi, dànno la scalata alle mura come gente di guerra; ognuno va diritto davanti a sé, e non devìa dal proprio sentiero;
8 Tsy mifampikititse iereo fa songa mitrokotroko amy lala’ey; aa ndra te mipenkañe ty singa ipaoha’e, ie tsy fere.
nessuno sospinge il suo vicino, ognuno avanza per la sua strada; si slanciano in mezzo ai dardi, non rompon le file.
9 Herereafe’ ty rova, mirimatse an-drindriñe, manganike mb’anjomba ao; mitsoropoke an-dalan-kede hoe malaso.
Invadono la città, corrono sulle mura; montano sulle case, entrano per le finestre come un ladro.
10 Manginikinik’ aolo’e eo ty tane, miozoñozoñe o likerañeo; mikò-mainte i àndroy naho i volañey, le asita’ o vasiañeo o fimilemile’eo.
Davanti a loro trema la terra, i cieli sono scossi, il sole e la luna s’oscurano, le stelle ritirano il loro splendore.
11 Mampipoña-piarañanañañe añatrefa’ o lahindefo’eo t’Iehovà; amy te ra’elahy o lahindefo’eo, fatratse o mañorike o tsara’eoo; toe jabajaba ty andro’ Iehovà vaho mampangebahebake, Ia ty mahafifeak’ ama’e?
L’Eterno dà fuori la sua voce davanti al suo esercito, perché immenso è il suo campo e potente l’esecutore della sua parola. Sì, il giorno dell’Eterno è grande, oltremodo terribile; chi lo potrà sopportare?
12 Ie amy zao, hoe t’Iehovà, itoliho an-kaliforan’arofo, naho am-pililarañe, am-pirovetañe, vaho am-pangololoihañe.
E, non di meno, anche adesso, dice l’Eterno, tornate a me con tutto il cuor vostro, con digiuni, con pianti, con lamenti!
13 Mandrovita arofo fa tsy sikiñe, le mitoliha am’ Iehovà Andrianañahare’ areo, fa matarike naho miferenaiñe, malaon-kaviñerañe naho ra’elahy an-kafatraram-pikokoañe, vaho teñene’e ty fametsahan-kankàñe.
Stracciatevi il cuore e non le vesti e tornate all’Eterno, al vostro Dio, poich’egli è misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà, e si pente del male che manda.
14 Ia ty mahafohiñe, hera hibalike re naho hiheve, vaho hamopoke fañanintsiñe am-boho’e eo, añengao mahakama naho enga-rano am’Iehovà Andrianañahare’ areo.
Chi sa ch’ei non si volga e si penta lasciando dietro a sé una benedizione, delle offerte e delle libazioni per l’Eterno, per l’Iddio vostro?
15 Popoho e Tsione ao i antsivay, añamasiño lilitse, koiho ty fivory miavake;
Sonate la tromba in Sion, bandite un digiuno, convocate una solenne raunanza!
16 Atontono ondatio; hamasiño ty fivory, arokandrokaño o androanavio, atolaho o ajajao rekets’ o milomolomo am-patroao, ampiakaro an-kivoho’e i mpañengay, boak’ an-kiboho’e ao i enga-vaoy.
Radunare il popolo, bandite una santa assemblea! Radunate i vecchi, radunate i fanciulli, e quelli che poppano ancora! Esca lo sposo dalla sua camera, e la sposa dalla propria alcova!
17 Ehe te hiharovetse añivo’ i fizilihañey naho i kitreliy o mpisoroñe mpitoro’ Iehovào, hanao ty hoe: Ferenaiño ondati’oo, ry Iehovà, le ko atolo’o ho arinjeñeñe o lova’oo hamokafoka’ o kilakila’ ndatio; aa vaho akore t’ie hampiboele am’ondatio ty hoe: Aia t’i Andrianañahare’ iareo?
Fra il portico e l’altare piangano i sacerdoti, ministri dell’Eterno, e dicano: “Risparmia, o Eterno, il tuo popolo, e non esporre la tua eredità all’obbrobrio, ai motteggi delle nazioni! Perché si direbbe fra i popoli: Dov’è il loro Dio?”
18 Nikirañe i tane’ey amy zao t’Iehovà, vaho ferenaiña’e ondati’eo,
L’Eterno s’è mosso a gelosia per il suo paese, ed ha avuto pietà del suo popolo.
19 Hanoiñe t’Iehovà hanao ty hoe am’ondati’eo: Ingo te hampañitrifeko ampemba vao naho divay vao vaho menake, haha-anjañe anahareo, le tsy hanoeko ho fañinjea’ o kilakila’ ondatio ka.
L’Eterno ha risposto, e ha detto al suo popolo: “Ecco, io vi manderò del grano, del vino, dell’olio, e voi ne sarete saziati; e non vi esporrò più all’obbrobrio fra le nazioni.
20 Fa hasitako lavitse anahareo o ‘ntavaratseo, naho haronjeko mb’an-tane harake naho bangìñe añe; hitolike mb’amy riak’ atiñanañey o mpiaolo’eo, naho o am-boli’eo mb’an-driak’ ahandrefañey, le hionjoñe ty imbo’e vaho hiambone ty fitrotrora’e, amy te ra’elahy o nanoe’eo.
Allontanerò da voi il nemico che viene dal settentrione e lo caccerò in una terra arida e desolata; la sua avanguardia, verso il mare orientale; la sua retroguardia, verso il mare occidentale; la sua infezione, salirà il suo fetore, perché ha fatto cose grandi”.
21 Ko hemban-drehe ry tane; mifalea naho mandià taroba; amy te fanjàka o fitoloña’ Iehovào.
Non temere, o suolo del paese, gioisci, rallegrati, poiché l’Eterno ha fatto cose grandi!
22 Ko matahotse ry bibin-kivokeo; fa mbe haindoñindoñe o fiandrazañe am-patrambeio, mbe hamoa ty voa’e o hatae’eo, songa hamokatse ty sakoa naho ty vahe.
Non temete, o bestie della campagna, perché i pascoli del deserto riverdeggiano, perché gli alberi portano il loro frutto, il fico e la vite producono largamente!
23 Mirebeha ry ana’ i Tsioneo, mifalea am’ Iehovà Andrianañahare’ areo, fa havantañañe ty mampahavy i ora-mafaitsey, toe hampahavia’e orañe, i aoloy naho i orañ’asotriy manahake te taolo.
E voi, figliuoli di Sion, gioite, rallegratevi nell’Eterno, nel vostro Dio, perché vi dà la pioggia d’autunno in giusta misura, e fa cadere per voi la pioggia, quella d’autunno e quella di primavera, al principio della stagione.
24 Ho lifotse ampemba o rihao, vaho handopatse divay naho menake o sajoao.
Le aie saran piene di grano, e i tini traboccheranno di vino e d’olio;
25 Havahako ama’ areo o taoñe nabotse’ o valalao, naho o maramboloo, naho o beañeo vaho o voan-taneo, i mpirai-lian-dahin-defoñe niraheko ama’ areoy.
e vi compenserò delle annate che han mangiato il grillo, la cavalletta, la locusta e il bruco, il mio grande esercito che avevo mandato contro di voi.
26 Ho eneñe mahakama nahareo, toe ho anjañe, naho ho rengè’ areo ty tahina’ Iehovà Andrianañahare’ areo, amy hasoa tsitantane nitoloña’ey; vaho tsy ho salatse ka ondatikoo.
E voi mangerete a sazietà, e loderete il nome dell’Eterno, del vostro Dio, che avrà operato per voi delle maraviglie, e il mio popolo non sarà mai più coperto d’onta.
27 Le ho fohi’ areo te añivo’ Israele ao iraho, le te Izaho, Iehovà Andrianañahare’ areo ro tsy aman-tovo’e, vaho tsy ho salatse ka ondatikoo.
E voi conoscerete che io sono in mezzo ad Israele, e che io sono l’Eterno, il vostro Dio, e non ve n’è alcun altro; e il mio popolo non sarà mai più coperto d’onta.
28 Ie heneke zao, hadoako amy ze atao nofotse ty Troko; le hitoky o ana-dahio naho o anak’ampela’ areoo, naho hañinofy o androanavi’ areoo, vaho hahaoniñe aroñaroñe o ajalahi’ areoo;
E, dopo questo, avverrà che io spanderò il mio spirito sopra ogni carne, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profetizzeranno, i vostri vecchi avranno dei sogni, i vostri giovani avranno delle visioni.
29 Le hailiko amo mpitoroñeo, naho amo anak’ ampatañeo ty Troko amy andro rezay.
E anche sui servi e sulle serve, spanderò in quei giorni il mio spirito.
30 Hampiboahako raha tsitantane an-dindiñe ey, naho an-tane atoy, lio naho afo, vaho hatoeñe mijoala.
E farò dei prodigi nei cieli e sulla terra: sangue, fuoco, e colonne di fumo.
31 Hafotetse ho ieñe i àndroy, naho ho lio i volañey, aolo ty fitotsaha’ i andro’ Iehovà jabajaba naho mampangebahebakey.
Il sole sarà mutato in tenebre, e la luna in sangue prima che venga il grande e terribile giorno dell’Eterno.
32 Ie amy zay, ho rombaheñe ze mikanjy ty tahina’ Iehovà; fa hipolititse an-kaboa’ i Tsione ao naho e Ierosalaime ao ty ila’e amy nafè’ Iehovày, vaho ho kanjie’ Iehovà o sehanga’eo.
E avverrà che chiunque invocherà il nome dell’Eterno sarà salvato; poiché sul monte Sion ed in Gerusalemme vi sarà salvezza, come ha detto l’Eterno, e fra gli scampati che l’Eterno chiamerà.