< Jeremia 41 >
1 Ie amy volam-paha-fitoy, le nivotrak’ amy Gedalia ana’ i Ahikame e Mitspà ao t’Ismaele ana’ i Netania, ana’ i Elisama tirim-panjaka, ie mpiamo roandria’ i mpanjakaio, reketse ty lahilahy folo, vaho nitrao-pikama e Mitspa ao.
Ora, nel settimo mese, Ismaele figlio di Natania, figlio di Elisamà, di stirpe reale, si recò con dieci uomini da Godolia figlio di Achikàm in Mizpà e mentre là in Mizpà prendevano cibo insieme,
2 Niongak’ amy zao t’Ismaele ana’ i Netania naho i folo lahy nindre ama’e rey, vaho linihi’ iereo fibara t’i Gedalia ana’ i Ahikame, ana’ i Safane; vinono iereo i noriza’ i mpanjaka’ i Baveley ho mpifehe’ i taneiy.
Ismaele figlio di Natania si alzò con i suoi dieci uomini e colpirono di spada Godolia figlio di Achikàm, figlio di Safàn. Così uccisero colui che il re di Babilonia aveva messo a capo del paese.
3 Zinama’ Ismaele ka ze nte-Iehodà mpiama’e ao, o niharo amy Gedalia e Mitspào naho o nte-Kasdy nizoeñeo, o lahin-defoñeo.
Ismaele uccise anche tutti i Giudei che erano con Godolia a Mizpà e i Caldei, tutti uomini d'arme, che si trovavano colà.
4 Ie herone amy namonoa’e i Gedaliay, ie tsy eo ty naharendreke,
Il secondo giorno dopo l'uccisione di Godolia, quando nessuno sapeva la cosa,
5 le totsake eo t’ indaty valompolo boake Sekeme naho boake Silò naho hirike Somerone, an-tanteahetse hinaratse naho sikiñe riniatse, vaho an-tsandriñe linililily, ninday enga mahakama naho embok’ am-pitàñe homb’añ’anjomba’ Iehovà mb’eo.
vennero uomini da Sichem, da Silo e da Samaria: ottanta uomini con la barba rasa, le vesti stracciate e con incisioni sul corpo. Essi avevano nelle mani offerte e incenso da portare nel tempio del Signore.
6 Aa le niavotse i Mitspà t’Ismaele ana’ i Netania hifanalaka am’ iereo, nangololoike ty rovetse t’ie nañavelo mb’eo; ie nigadoñe am’ iereo, le hoe ty asa’e ama’e: Antao homb’e Gedalia ana’ i Ahikame mb’eo.
Ismaele figlio di Natania uscì loro incontro da Mizpà, mentre essi venivano avanti piangendo. Quando li ebbe raggiunti, disse loro: «Venite da Godolia, figlio di Achikàm».
7 Aa ie naneñateña i rovay le zinama’ Ismaele ana’ i Netania rekets’ o mpiama’eo vaho namokovoko iareo am-po kadaha ao.
Ma quando giunsero nel centro della città, Ismaele figlio di Natania con i suoi uomini li sgozzò e li gettò in una cisterna.
8 Fe nizoeñe am’ iereo t’indaty folo nanao ty hoe amy Ismaele, Ko avetra’o fa aman-kaja mikafitse an-tonda ao, ty vare-bolè, naho ampemba, naho menake vaho tantele. Aa le napo’e, tsy vinono’e miharo amo rolongo’eo.
Fra quelli si trovarono dieci uomini, che dissero a Ismaele: «Non ucciderci, perché abbiamo nascosto provviste nei campi, grano, orzo, olio e miele». Allora egli si trattenne e non li uccise insieme con i loro fratelli.
9 I kadaha najorobo’ Ismaele i lolo amy Gedalia rezay le ty nanoe’ i Asa mpanjaka ty amy Baasa mpanjaka’ Israeley; le natsafe’ Ismaele ana’ i Netania ama’e ao o vinonoo.
La cisterna in cui Ismaele gettò tutti i cadaveri degli uomini che aveva uccisi era la cisterna grande, quella che il re Asa aveva costruita quando era in guerra contro Baasa re di Israele; Ismaele figlio di Natania la riempì dei cadaveri.
10 Le fonga nendese’ Ismaele an-drohy añe ty sehanga’ ondaty e Mitspà ao, o anak’ ampela’ i mpanjakaio naho ze kila ondaty nengañe e Mitspà ao, o nafanto’ i Nebozaradene mpifehe mpigaritse amy Gedalia, ana’ i Ahikame; aa le nasese’ Ismaele ana’ i Natania an-drohy vaho nienga hitsake mb’amo ana’ i Amaneo añe.
Poi Ismaele fece prigioniero il resto del popolo che si trovava in Mizpà, le figlie del re e tutto il popolo rimasto in Mizpà, su cui Nabuzaradàn, capo delle guardie, aveva messo a capo Godolia figlio di Achikàm. Ismaele figlio di Natania li condusse via e partì per rifugiarsi presso gli Ammoniti.
11 Aa ie jinanji’ Iohanane ana’ i Karea naho o mpifehen-dahindefo mpiama’eo ty halò-tsereke nanoe’ Ismaele ana’ i Netania,
Intanto Giovanni figlio di Kàreca e tutti i capi delle bande armate che erano con lui ebbero notizia di tutto il male compiuto da Ismaele figlio di Natania.
12 le nendese’iereo o lahilahy iabio naho nionjoñe mb’eo hifangantotse am’Ismaele ana’ i Netania, vaho nitendrek’ ama’e an-drano-bey e Gibone eo.
Raccolsero i loro uomini e si mossero per andare ad assalire Ismaele figlio di Natania. Essi lo trovarono presso la grande piscina di Gàbaon.
13 Le ie niisa’ o hene ondaty nindre am’ Ismaeleo t’Iohanane ana’ i Karea, naho o mpifehe lahin-defoñe nindre ama’eo, le nifale,
Appena tutto il popolo che era con Ismaele vide Giovanni figlio di Kàreca e tutti i capi delle bande armate che erano con lui, se ne rallegrò.
14 naho songa niamboho vaho niveve mb’ am’ Iohanane ana’ i Karea mb’eo ondaty nasese’ Ismaele an-drohy boake Mitspào.
Tutto il popolo che Ismaele aveva condotto via da Mizpà si voltò e, ritornato indietro, raggiunse Giovanni figlio di Kàreca.
15 Fe niborafitse am’ Iehonane t’Ismaele ana’ i Netania reketse ty ondaty valo, nimb’ amo ana’ i Amoneo mb’eo.
Ma Ismaele figlio di Natania sfuggì con otto uomini a Giovanni e andò presso gli Ammoniti.
16 Aa le nendese’ Iohanane, ana’ i Karea, naho ze hene mpifehe lahin-defoñe nindre ama’e, ty sisa’ ondaty rinambe’e am’Ismaele ana’ i Netania, boak’e Mitspàao—ie fa vinono’e t’i Gedalia ana’ i Ahikame naho o mpiama’eo—o lahilahio naho o lahindefoñeo naho o rakembao, naho o ajajao, naho o vositse nendese’e boake Giboneo,
Giovanni figlio di Kàreca e tutti i capi delle bande armate che erano con lui presero tutto il resto del popolo che Ismaele figlio di Natania aveva condotto via da Mizpà dopo aver ucciso Godolia figlio di Achikàm, uomini d'arme, donne, fanciulli ed eunuchi, e li condussero via da Gàbaon.
17 le nienga, vaho nañialo an-kialo’ i Kimhame marine i Betlekheme añe, hiavotse mb’e Mitsraime añe,
Essi partirono e sostarono in Gherut-Chimàm, che si trova a fianco di Betlemme, per proseguire ed entrare in Egitto,
18 ty amo nte-Kasdio, amy t’ie nihembaña’ iereo, ty amy namonoa’ Ismaele ana’ i Netania t’i Gedalia ana’ i Ahikame, i nampifelehe’ i mpanjaka’ i Baveley i taneiy.
lontano dai Caldei. Infatti essi temevano costoro, poiché Ismaele figlio di Natania aveva ucciso Godolia figlio di Achikàm, che il re di Babilonia aveva messo a capo del paese.