< Jeremia 39 >
1 Ie tsinepake t’Ierosalaime ami’ty volam-paha-folo’ i taom-paha-sive’ i Tsidkia mpanjaka’ Iehodày le nifajifajy mb’e Ierosalaime naho nañarikatok’ aze t’i Nebokadnetsare mpanjaka’ i Bavele naho o fonga lahindefo’eo;
NELL'anno nono di Sedechia, re di Giuda, nel decimo mese, Nebucadnesar, re di Babilonia, venne con tutto il suo esercito, sopra Gerusalemme, e l'assediò.
2 le pinonak’ ami’ty andro faha-sive’ i volam-paha-efa’ i taom-paha folo-raik’ ambi’ i Tsidkiay, i rovay.
Nell'anno undecimo di Sedechia, nel quarto mese, nel nono giorno del mese, [i Caldei] penetrarono dentro alla città.
3 Le songa nimb’an-dalambey Añivo mb’eo o roandria’ i mpanjaka’ i Baveleo vaho niambesatse eo t’i Nergale-saretsere, i Samgar-nebo, i Sarsekime, vosi’e, i Nergal-saretsere, mpanao sahàtse, vaho o roandria’ i mpanjaka’ i Baveley ila’e iabio.
E tutti i capitani del re di Babilonia [vi] entrarono, e si fermarono alla porta di mezzo, [cioè: ] Nergal-sareser, Samgar-nebu, Sarsechim, Rab-saris, Nergal-sareser, Rab-mag, e tutti gli altri capitani del re di Babilonia.
4 Ie niisa’ i Tsidkia mpanjaka’ Iehodà naho o lahindefo’eo, le niboratsake mb’eo, niakatse i rovay haleñe mb’angolobo’ i mpanjakay, niranga mb’an-dalambey añivo’ i kijoly roe rey, vaho niavotse mb’ añ’ Arabà mb’eo.
E quando Sedechia, re di Giuda, e tutta la gente di guerra, [li] ebber veduti, se ne fuggirono, e uscirono di notte della città, traendo verso l'orto del re, per la porta d'infra le due mura; [e il re] uscì traendo verso il deserto.
5 F’ie nihoridaña’ o lian-dahin-defon-Kasdio le nitratse amonto’ Ieriko ey t’i Tsidkia, naho tsinepa’ iereo, naho nasese mb’amy Nebokadnetsare mpanjaka’ i Bavele e Ribla an-tane’ i Kamate añe: vaho zinaka’e.
Ma l'esercito de' Caldei li perseguitò, e raggiunse Sedechia nelle campagne di Gerico; e lo presero, e lo menarono a Nebucadnesar, re di Babilonia, in Ribla, nel paese di Hamat; e [quivi] egli gli pronunziò la sua sentenza.
6 Le zinama’ ty mpanjaka’ i Bavele e Ribla o ana-dahi’ i Tsidkiao añatrefam-pihaino’e eo; zinevo’e iaby ka o roandria’ Iehodào.
E il re di Babilonia fece scannare i figliuoli di Sedechia in Ribla, in sua presenza; fece eziandio scannare tutti i nobili di Giuda.
7 Ginoa’e amy zao ty fihaino’ i Tsidkia, le vinaho’e an-torisìke haneseañ’ aze mb’e Bavele mb’eo.
Poi fece abbacinar gli occhi a Sedechia, e lo fece legar di due catene di rame, per menarlo in Babilonia.
8 Finorototo’ o nte-Kasdio ty anjomba’ i mpanjakay naho o anjomba ondatioo, vaho narotsa’ iareo ty kijoli’ Ierosalaime.
E i Caldei arsero col fuoco la casa del re, e le case del popolo e disfecero le mura di Gerusalemme.
9 Nasese’ i Nebozaradane, mpifehem-pigaritse an-drohy mbe Bavele añe ze sehanga’ ondaty nisisa an-drova ao, naho o nifotetse ho ama’eo vaho ze honka’ ondaty nisisa ao.
E Nebuzaradan, capitano delle guardie, menò in cattività in Babilonia il rimanente del popolo ch'era restato nella città; e quelli che si erano andati ad arrendere a lui, e tutto [l'altro] popolo ch'era restato.
10 Nenga’ i Nebozaradane an-tane Iehodà ao ty ila’ o rarake tsy amam-panañañeo vaho nitolora’e tanem-bahe naho teteke henane zay.
Ma Nebuzaradan, capitano delle guardie, lasciò nel paese di Giuda i più poveri d'infra il popolo, i quali non avevano nulla; e diede loro in quel giorno vigne e campi.
11 Linili’ i Nebokadnetsare mpanjaka’ i Bavele t’i Nebozaradane, mpifehe mpigaritse, ty am’ Iirmeà, ty hoe,
Or Nebucadnesar, re di Babilonia, aveva data commessione a Nebuzaradan, capitano delle guardie, intorno a Geremia, dicendo:
12 Rambeso le atrao naho ambeno soa vaho ko ijoiañe fa ano ama’e ze hatoro’e,
Prendilo, ed abbi cura di lui, e non fargli alcun male; anzi fa' inverso lui come egli ti dirà.
13 Aa le nañirake t’i Nebozaradane, mpifehem-pigaritse naho i Nebo-saz’haban, vosie loha’e, naho i Nergale-saretsere, vosi’e mpanao sahàtse, rekets’ o roandriam-panjaka’ i Baveley ila’e iabio,
Nebuzaradan adunque, capitano delle guardie, e Nebusazban, Rab-saris, Nergal-sareser, Rab-mag, e tutti gli [altri] capitani del re di Babilonia,
14 nampihitrife’ iereo naho rinambe’ iareo an-kiririsam-pigaritse ao t’Iirmeà, naho nafanto’ iereo amy Gedelia, ana’ i Ahikame, ana’ i Safane ty hampoly aze, himoneña’e am’ondati’eo.
mandarono a far trarre Geremia fuor delle corte della prigione, e lo diedero a Ghedalia, figliuolo di Ahicam, figliuolo di Safan, per condurlo fuori in casa [sua]. Ma egli dimorò per mezzo il popolo.
15 Niheo am’ Iirmeà ty tsara’ Iehovà, ie nirindriñe an-kiririsam-pigaritse ao, nanao ty hoe:
Or la parola del Signore era stata [indirizzata] a Geremia, mentre egli era rinchiuso nella corte della prigione, dicendo:
16 Akia saontsio t’i Ebed-meleke, nte-Kose ty hoe: Hoe ty nafè’ Iehovà’ i Màroy, i Andrianañahare’ Israeley: Ho henefako ami’ty rova toy i tinarokoy ho hankàñe ama’e fa tsy ho fañasoàñe, vaho ho heneke añatrefa’o amy andro’ey.
Va' e parla ad Ebed-malec Etiopo, dicendo: Così ha detto il Signor degli eserciti, l'Iddio d'Israele: Ecco, io fo venire le mie parole contro a questa città, in male, e non in bene; e in quel giorno esse avverranno nella tua presenza.
17 Fe ho hahako irehe amy andro zay, hoe t’Iehovà, tsy hatolotse am-pità’ ondaty ihembaña’oo,
Ma in quel giorno io ti libererò, dice il Signore; e tu non sarai dato in man degli uomini, de' quali tu temi.
18 toe harovako tsy hampikorovohem-pibara; ty fiai’o ty ho tsindro’o amy te niato amako, hoe t’Iehovà.
Perciocchè io ti scamperò di certo, e tu non caderai per la spada; e l'anima tua ti sarà per ispoglia; conciossiachè tu ti sii confidato in me, dice il Signore.