< Genesisy 34 >
1 Niakatse hitilike o ampela’ i taneio t’i Dinae, anak’ampela’ i Leae, nisamake ama’ Iakòbey.
Dina, la figlia che Lia aveva partorita a Giacobbe, uscì a vedere le ragazze del paese.
2 Ie nahaisak’ aze t’i Sikeme, ana’ i Khamòre nte-Khive, mpifehe’ i taney, le rinambe’e naho vinaho’e vaho nanimba aze.
Ma la vide Sichem, figlio di Camor l'Eveo, principe di quel paese, e la rapì, si unì a lei e le fece violenza.
3 Fe nipitek’ amy Dinae ana’ Iakòbe ty tro’e; nitea’e i ampelay, toe nihonkoñe’e an-drehake i somondraray.
Egli rimase legato a Dina, figlia di Giacobbe; amò la fanciulla e le rivolse parole di conforto.
4 Aa le hoe t’i Sikeme amy Khamòre rae’e, Alao ho ahiko i ampelay ho valiko.
Poi disse a Camor suo padre: «Prendimi in moglie questa ragazza».
5 Jinanji’ Iakòbe te nitivae’e t’i Dinae anak’ampela’e fe niarak’ añombe am-piandrazañe añe o ana-dahi’eo le nianjiñe hey t’Iakòbe ampara’ t’ie nimpoly.
Intanto Giacobbe aveva saputo che quegli aveva disonorato Dina, sua figlia, ma i suoi figli erano in campagna con il suo bestiame. Giacobbe tacque fino al loro arrivo.
6 Niavotse mb’am’ Iakòbe mb’eo t’i Khamòre hifanaontsy,
Venne dunque Camor, padre di Sichem, da Giacobbe per parlare con lui.
7 le boak’ an-kivok’añe o ana’ Iakòbeo te nahatsanoñe, ie niompo’ ty fombo amy hagegeam-bey nanoe’e am’ Israeley, t’ie namahotse i ana’ Iakòbey, fa vata’e tsy fanao.
Quando i figli di Giacobbe tornarono dalla campagna, sentito l'accaduto, ne furono addolorati e s'indignarono molto, perché quelli aveva commesso un'infamia in Israele, unendosi alla figlia di Giacobbe: così non si doveva fare!
8 Aa hoe ty enta’ i Khamòre am’ iereo, Mifamitran-trok’ amy anak’ampela’ areoy t’i Sikeme anako; ehe, atoloro’ aze ho vali’e.
Camor disse loro: «Sichem, mio figlio, è innamorato della vostra figlia; dategliela in moglie!
9 Mifanambalia ama’ay; meo anay o anak’ ampela’ areoo le engao ho anahareo o anak’ ampela’aio,
Anzi, alleatevi con noi: voi darete a noi le vostre figlie e vi prenderete per voi le nostre figlie.
10 le mitraofa fimoneñe, fa añatrefa’ areo o taneo; imoneño le mikaloa ao vaho manontona vara ama’e.
Abiterete con noi e il paese sarà a vostra disposizione; risiedetevi, percorretelo in lungo e in largo e acquistate proprietà in esso».
11 Hoe ka t’i Sikeme aman-drae’e naho amo rahalahi’eo, Ehe t’ie hahatrea fañisohañe am-pihaino’areo, ze saontsie’ areo le homeako.
Poi Sichem disse al padre e ai fratelli di lei: «Possa io trovare grazia agli occhi vostri; vi darò quel che mi direte.
12 Aonjono naho alosoro amako ty lafitihy naho ty ravoravo le ho tolorako ze hampanoe’ areo, fa, ehe, meo ahiko i somondraray ho valy.
Alzate pure molto a mio carico il prezzo nuziale e il valore del dono; vi darò quanto mi chiederete, ma datemi la giovane in moglie!».
13 Fe vinale’ o ana’Iakòbeo am-pamañahiañe t’i Sikeme naho i Khamòre (ie nameta i Dinae, zai’ iareo.)
Allora i figli di Giacobbe risposero a Sichem e a suo padre Camor e parlarono con astuzia, perché quegli aveva disonorato la loro sorella Dina.
14 Hoe ty asa’ iareo tama’e, Tsy mete’ay o raha zao, ty manolotse ty zai’ay ampela ami’ ty tsy afa-boy fa fañinjeañe ama’ay.
Dissero loro: «Non possiamo fare questo, dare cioè la nostra sorella ad un uomo non circonciso, perché ciò sarebbe un disonore per noi.
15 Aa kanao hiantofa’ay, le hifanahake ama’ay nahareo, te songa hafahañ’ ofoke ze atao lahilahy ama’ areo;
Solo a questa condizione acconsentiremo alla vostra richiesta, se cioè voi diventerete come noi, circoncidendo ogni vostro maschio.
16 vaho hitolora’ay o anak’ ampela’aio, naho hangala’ay o anak’ ampela’ areoo naho hiharoa’ay fimoneñañe vaho ho ondaty raike tika.
Allora noi vi daremo le nostre figlie e ci prenderemo le vostre, abiteremo con voi e diventeremo un solo popolo.
17 Fa naho tsy mete mañaoñe anay tsy hisavatse, le hendese’ay ty anak’ampela’ay, hienga.
Ma se voi non ci ascoltate a proposito della nostra circoncisione, allora prenderemo la nostra figlia e ce ne andremo».
18 Ninò’ i Khamòre naho i Sikeme ana’ i Khamòre i saontsy zay;
Le loro parole piacquero a Camor e a Sichem, figlio di Camor.
19 le tsy nihenekenek’ amy rahay i ajalahiy, amy te nampinembanembañ’ aze i anak’ ampela’ Iakòbey. Toe ie ty nanañ’ asy amo hene añ’anjomban-drae’eo.
Il giovane non indugiò ad eseguire la cosa, perché amava la figlia di Giacobbe; d'altra parte era il più onorato di tutto il casato di suo padre.
20 Aa le nivotrak’ an-dalambein-drova’ iareo t’i Khamòre naho i Sikeme ana’e le nilañoñe am’ ondati’ i rova’ iareoio ami’ty hoe,
Vennero dunque Camor e il figlio Sichem alla porta della loro città e parlarono agli uomini della città:
21 Ondaty mora aman-tika iereo; angao himoneñe an-tane atoy, hihezeñe ama’e, fa heheke, tsahatse iareo ty habei’ o taneo; hengaen-tika ho valy o anak’ ampela’ iareoo vaho hitoloran-tika o anak’ ampelan-tikañeo.
«Questi uomini sono gente pacifica: abitino pure con noi nel paese e lo percorrano in lungo e in largo; esso è molto ampio per loro in ogni direzione. Noi potremo prendere per mogli le loro figlie e potremo dare a loro le nostre.
22 Fe ami’ty fetse toy avao ty hitraofa’ iareo fimoneñe aman-tika h’ondaty raike: te songa hisavatse ze lahilahy amantika amy t’ie ro afa-boy.
Ma solo ad una condizione questi uomini acconsentiranno ad abitare con noi, a diventare un sol popolo: se cioè noi circoncidiamo ogni nostro maschio come loro stessi sono circoncisi.
23 Tsy ho antika hao o añombe’ iareoo naho o vara’ iareoo naho ze hene hare’iareo? Aa le antao hiantoke, hitraofa’iareo fimoneñe aman-tika.
I loro armenti, la loro ricchezza e tutto il loro bestiame non saranno forse nostri? Accontentiamoli dunque e possano abitare con noi!».
24 Jinanji’ ze mpienga an-dalambei’ i rovay ty saontsi’ i Khamòre naho i Sikeme ana’e; le songa sinavatse o lahilahio, ze hene mpienga an-dalambei’ i rovay.
Allora quanti avevano accesso alla porta della sua città ascoltarono Camor e il figlio Sichem: tutti i maschi, quanti avevano accesso alla porta della città, si fecero circoncidere.
25 Aa ie amy andro fahateloy, naho mbe nitivontivoñe iereo, le sindre nandrambe ty fibara’e ty ana’ Iakòbe roe, i Simone naho i Levy, rahalahi’ i Dinae, naho nitoañe mb’amy rovay mb’eo, vaho fonga zinamañe ze atao lahilahy.
Ma il terzo giorno, quand'essi erano sofferenti, i due figli di Giacobbe, Simeone e Levi, i fratelli di Dina, presero ciascuno una spada, entrarono nella città con sicurezza e uccisero tutti i maschi.
26 Zinevo’ iareo am-pibara t’i Khamòre naho i Sikeme naho rinambe’iereo boak’añ’anjomba’ i Sikeme ao t’i Dinae vaho niavotse.
Passarono così a fil di spada Camor e suo figlio Sichem, portarono via Dina dalla casa di Sichem e si allontanarono.
27 Nitendreke o loloo i ana’ Iakòbe ila’e rey vaho kinopa’iereo i rovay ty amy zai’e ampela vinètay.
I figli di Giacobbe si buttarono sui cadaveri e saccheggiarono la città, perché quelli avevano disonorato la loro sorella.
28 Fonga finao’ iereo o mpirai-lia’ iareoo naho o tro-rai’ iareoo, o borìke’ iareoo, ze an-drova ao naho ze an-kivoke ey;
Presero così i loro greggi e i loro armenti, i loro asini e quanto era nella città e nella campagna.
29 naho ze hene vara’iareo naho o keleia’ iareoo naho o vali’ iareoo vaho fonga nikopahe’ iereo ze añ’anjomba ao.
Portarono via come bottino tutte le loro ricchezze, tutti i loro bambini e le loro donne e saccheggiarono quanto era nelle case.
30 Le hoe t’Iakòbe amy Simone naho i Levy, Nanolo-tsotry ahiko nahareo le mitròtrotse amo mpimone’ ty tane toio iraho, amo nte-Kanàneo, amo nte-Perèzeo; aa kanao tsy ampeampe ondatikoo, hifanontoñe iereo, hamono ahy, le ho rotsake reketse hasavereñañe.
Allora Giacobbe disse a Simeone e a Levi: «Voi mi avete messo in difficoltà, rendendomi odioso agli abitanti del paese, ai Cananei e ai Perizziti, mentre io ho pochi uomini; essi si raduneranno contro di me, mi vinceranno e io sarò annientato con la mia casa».
31 Fa hoe ka iereo, Aa vaho ho nanoe’e tsimirirañe hao i zai’aiy?
Risposero: «Si tratta forse la nostra sorella come una prostituta?».