< Ezekiela 31 >

1 Aa tamy taom-paha-folo-raik’ambiy amy andro valoham-bolam-paha-teloy, le niheo amako ty tsara’ Iehovà nanao ty hoe:
L’anno undicesimo, il terzo mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:
2 O ana’ ondatio, saontsio t’i Paro mpanjaka’ i Mitsraime naho i volobohò’ey: Mañirinkiriñ’ama’ ia irehe amo fitoabora’oo?
“Figliuol d’uomo, di’ a Faraone re d’Egitto, e alla sua moltitudine: A chi somigli tu nella tua grandezza?
3 Hehe ty mpanjaka’ i Asore ie ni-mendoraveñe e Libanone añe aman-tsampa’e fanjaka, amañ’aloke mangonkoñe, niningoningo nañambone; nitiotiotse amo tsampañe boda’eo o lengo’eo.
Ecco, l’Assiro era un cedro del Libano, dai bei rami, dall’ombra folta, dal tronco slanciato, dalla vetta sporgente fra il folto de’ rami.
4 Namahañe aze o ranoo; nampandigiligy aze mañambone i lalekey; niariary am-pandia’eo o saka’eo, nahitri’e mb’amo hene hatae an-kivokeo o fikararaha’eo.
Le acque lo nutrivano, l’abisso lo facea crescere, andando, coi suoi fiumi, intorno al luogo dov’era piantato, mentre mandava i suoi canali a tutti gli alberi dei campi.
5 Aa le fonga niandikera’ ze hatae an-kivokey ty haabo’e, nihamaro o tsampa’eo, nihalava o tora’eo ty amo rano’e maroo, le nampitakare’e mb’eo.
Perciò la sua altezza era superiore a quella di tutti gli alberi della campagna, i suoi rami s’eran moltiplicati, e i suoi ramoscelli s’erano allungati per l’abbondanza delle acque che lo faceano sviluppare.
6 Rinare’ o hene voron-dikerañeo amo tsampa’eo o traño’eo, naho añ’alo’ o tora’eo te niteraha’ o bibin-kivokeo o ana’eo, vaho nitsolok’ ambane talinjo’e eo ty valobohò’ o fifeheañe iabio.
Tutti gli uccelli del cielo s’annidavano fra i suoi rami, tutte le bestie dei campi figliavano sotto i suoi ramoscelli, e tutte le grandi nazioni dimoravano alla sua ombra.
7 Nihamim-batan-dre amy hara’elahi’ey, ami’ty fandrevaha’ o tsampa’eo, amy te nahatakatse rano maro o vaha’eo.
Era bello per la sua grandezza, per la lunghezza dei suoi rami, perché la sua radice era presso acque abbondanti.
8 Tsy nanaroñe aze o mendorave an-golobon’ Añahareo, tsy nanahake o tora’eo o akaoo, vaho tsy nañirinkiriñe o tora’eo ty nonoke; leo hatae raik’ an-golobon’Añahare ao tsy nihambañe amy ha’fanjàka’ey.
I cedri non lo sorpassavano nel giardino di Dio; i cipressi non uguagliavano i suoi ramoscelli, e i platani non eran neppure come i suoi rami; nessun albero nel giardino di Dio lo pareggiava in bellezza.
9 Izaho ty nampitsomerentsereñ’ aze, ami’ty fandrevaha’ o ra’eo; vaho sindre nitsikirìk’ aze ze hatae Edene ao, an-golobon’ Añahare ao.
Io l’avevo reso bello per l’abbondanza de’ suoi rami, e tutti gli alberi d’Eden, che sono nel giardino di Dio, gli portavano invidia.
10 Aa le hoe ty nafè’ Iehovà Talè: amy t’ie nañonjom-batañe añ’abo ey naho nampiningonigoetse mb’an-drahoñe ey ty lengo’e, vaho nirengevoke ty arofo’e ami’ty fitoabora’e;
Perciò, così parla il Signore, l’Eterno: Perché era salito a tanta altezza e sporgeva la sua vetta tra il folto de’ rami e perché il suo cuore s’era insuperbito della sua altezza,
11 le fa natoloko am-pità’ i maozatse amo kilakila’ ndatioy; ie ty hiatreatre aze; amy t’ie fa finirako ambane ty amo haloloa’eo.
io lo diedi in mano del più forte fra le nazioni perché lo trattasse a suo piacimento; per la sua empietà io lo scacciai.
12 O ambahinio, ty maozatse amo kilakila’ndatio, ty hañatsak’ aze naho hapo’e eo; hideboñe amo vohitseo o tora’eo, naho amo vavataneo, naho hipozake marine o saka’ i taneio o ra’eo; le hisitak’ amy talinjo’ey ze hene ondati’ ty tane toy, vaho haforin­tseñe.
Degli stranieri, i più violenti fra le nazioni, l’hanno tagliato e l’han lasciato in abbandono; sui monti e in tutte le valli son caduti i suoi rami, i suoi ramoscelli sono stati spezzati in tutti i burroni del paese, e tutti i popoli della terra si son ritirati dalla sua ombra, e l’hanno abbandonato.
13 Hidoñe amy firotsaha’ey ze kila voron-dikerañe, vaho ho amo tsampa’eo ze hene bibin-kivoke,
Sul suo tronco caduto si posano tutti gli uccelli del cielo, e sopra i suoi rami stanno tutte le bestie de’ campi.
14 soa te tsy ho amo hatae añ’olon-dranoo ty hionjom-batañe ty amy haandikera’ey, ndra hampitiotiotse o tsampa’eo ambone’ o bodan-tora’eo, naho tsy hitroatse hijoalajoala añivo’ o ra’eo ze hene mpikama rano; fonga hatolotse am-pihomahañe iereo, pak’an-tsikeokeo’ ty tane toy añivo’ o ana’ondaty fa nigodañe an-kiborio.
Così è avvenuto affinché gli alberi tutti piantati presso alle acque non sian fieri della propria altezza, non sporgan più la vetta fra il folto de’ rami, e tutti gli alberi potenti che si dissetano alle acque non persistano nella loro fierezza; poiché tutti quanti son dati alla morte, alle profondità della terra, assieme ai figliuoli degli uomini, a quelli che scendon nella fossa.
15 Aa hoe t’Iehovà Talè; Amy andro nizotsoa’e mb’an-tsikeokeok’ aoy, le nampandalako; nakopoko ho aze i lalekey, naho sinebako o fisorotom­baha’eo, le hene nijihetse o ranoo; le nihontoke ho aze t’i Libanone, vaho fonga nitoirañe o hatae an-kivokeo. (Sheol h7585)
Così parla il Signore, l’Eterno: Il giorno ch’ei discese nel soggiorno de’ morti, io feci fare cordoglio; a motivo di lui velai l’abisso, ne arrestai i fiumi, e le grandi acque furon fermate; a motivo di lui abbrunai il Libano, e tutti gli alberi de’ campi vennero meno a motivo di lui. (Sheol h7585)
16 Nampihondrahondraeko o kilakila’ ndatio ami’ty feom-pideboña’e, ie navokovokoko an-tsikeokeok’ ao hitraofa’e amo mizotso mb’an-koboñeo; naho nohòñeñe o hene hatae Edeneo, naho o fanjàka amo hatae e Libanoneo; ze hene mpisì-drano, an-tsikeokeo’ ty tane toy ao. (Sheol h7585)
Al rumore della sua caduta fece tremare le nazioni, quando lo feci scendere nel soggiorno de’ morti con quelli che scendono nella fossa; e nelle profondità della terra si consolarono tutti gli alberi di Eden, i più scelti e i più belli del Libano, tutti quelli che si dissetavano alle acque. (Sheol h7585)
17 Nitrao-pizotso ama’e mb’an-tsikeokeoke mb’eo o zinamam-pibarao; naho o nimpitàm-pialia’eo, o nimoneñe ambane’ i talinjo’ey añivo’ o kilakila’ ndatioo. (Sheol h7585)
Anch’essi discesero con lui nel soggiorno de’ morti, verso quelli che la spada ha uccisi: verso quelli che erano il suo braccio, e stavano alla sua ombra in mezzo alle nazioni. (Sheol h7585)
18 Ia arè ty añirinkiriña’o an-drenge naho ami’ty hajabahina’o añivo’ o hatae Edeneo? F’ihe ho firaeñe rekets’ o hatae Edeneo, homb’ an-tsikeokeo-ty tane toy ao; hàndre añivo’ o tsy sinavatseo, mindre amo zinamam-pibarao. Izay ty amy Parò naho ondati’e iabio, hoe t’Iehovà Talè.
A chi dunque somigli tu per gloria e per grandezza fra gli alberi d’Eden? Così tu sarai precipitato con gli alberi d’Eden nelle profondità della terra; tu giacerai in mezzo agl’incirconcisi, fra quelli che la spada ha uccisi. Tal sarà di Faraone con tutta la sua moltitudine, dice il Signore, l’Eterno”.

< Ezekiela 31 >