< Ezekiela 19 >
1 Inao koahe, añonjono fandalàñe o roandria’ Israeleo,
Intona ora un lamento sui capi d'Israele
2 le ano ty hoe: Ia ty rene’o? Toe liona vave’e añivo’ o lionao, ie nandre amo lionao nañabey o amori’eo.
«Che cos'era tua madre? Una leonessa fra leoni. Accovacciata in mezzo ai leoni allevava i suoi cuccioli. dicendo:
3 Nibeize’e ty raik’ amo ana’eo, le ninjare liona tora’e, nioke hitsepake i tsindrokey; nabotse’e ka t’indaty.
Essa innalzò uno dei cuccioli che divenne leone, imparò a sbranare la preda, a divorare gli uomini.
4 Jinanji’ o kilakila’ ndatio ty ama’e; le finandri’ iareo an-koboñ’ ao, vaho nendeseñe am-porengotse mb’an-tane Mitsraime añe.
Ma contro di lui le genti fecero lega, restò preso nella loro fossa e in catene fu condotto in Egitto.
5 Ie nionin-drene’e amy fandiñisa’e azey, t’ie po-pitamàñe, le nangake raike ka amo ana’eo, vaho nibeize’e ho liona tora’e.
Quando essa vide che era lunga l'attesa e delusa la sua speranza, prese un altro cucciolo e ne fece un leoncino.
6 Nitingatinga amo lionao re ninjare liona tora’e, nihazatse nipay tsindroke; vaho namotseke ondaty.
Egli se ne andava e veniva fra i leoni, divenuto leoncello, e imparò a sbranare la preda, a divorare gli uomini.
7 Narotsa’e o kijoli’ iareo fatratseo, naho nampangoakoahe’e o rova’ iareoo; nilatsà’ i taney naho ze fonga ama’e ao ty feom-pitroña’e.
Penetrò nei loro palazzi, devastò le loro città. Il paese e i suoi abitanti sbigottivano al rumore del suo ruggito.
8 Niambotraha’ o kilakila’ ndaty boak’ amy ze hene fifelehañe mañohok’ azeo, le nandafiha’ iareo harato, namandrike aze an-kobo’ iareo ao.
Lo assalirono le genti, le contrade all'intorno; tesero un laccio contro di lui e restò preso nella loro fossa.
9 Niporengote’ iareo naho najoñe an-kipa viñe ao, vaho nasese mb’am-panjàka’ i Bavele mb’eo; vinaho’ iareo añe tsy ho tsanoñañe am-bohi’ Israele ao ka ty feo’e.
Lo chiusero in una gabbia, lo condussero in catene al re di Babilonia e lo misero in una prigione, perché non se ne sentisse la voce sui monti d'Israele.
10 Nanahake vahe an-tanembalobok’ ao ty rene’o, naketsa añ’ olon-drano eo; nandrevake vaho niegoego ty amy rano manganahanao.
Tua madre era come una vite piantata vicino alle acque. Era rigogliosa e frondosa per l'abbondanza dell'acqua;
11 Nanoeñe kobaim-pifehe ty ra’e fatratse; nitiotiotse ambone o tora’e fatratseo; niningoningo ambone eo o tora’e maroo.
ebbe rami robusti buoni per scettri regali; il suo fusto si elevò in mezzo agli arbusti mirabile per la sua altezza e per l'abbondanza dei suoi rami.
12 F’ie nombotañe an-keloke, naho nahifik’ an-tane eo; nimaihe’ i tiok’atiñanañey o voa’eo; nipekañeñe o tsampa’eo, niforejeje i foto’e maozatsey, vaho nitomontoñe’ ty afo.
Ma essa fu sradicata con furore e gettata a terra; il vento d'oriente la disseccò, disseccò i suoi frutti; il suo ramo robusto inaridì e il fuoco lo divorò.
13 Naketsa am-patrañe añe re henaneo, an-tane maike amam-paipaiñe.
Ora è trapiantata nel deserto, in una terra secca e riarsa;
14 Niakatse an-tsampa’e lava ty afo, namorototo o voa’eo, le tsy aman-tsampa maozatse re hanoeñe kobaim-pifeheañe. Fandalàñe toy, toe ho fandalàñe.
un fuoco uscì da un suo ramo, divorò tralci e frutti ed essa non ha più alcun ramo robusto, uno scettro per dominare». Questo è un lamento e come lamento è passato nell'uso.