< Estera 4 >
1 Ie nirendre’ i Mordekay i nanoeñe rezay, le niriate’ i Mordekay o saro’eo, le nisikin-gony naho lavenoke, le niheo añivo’ i rovay, nampipoña-koaike mafaitse.
Or quando Mardocheo seppe tutto quello ch’era stato fatto, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, si cosparse di cenere, e uscì fuori in mezzo alla città, mandando alte ed amare grida;
2 Nañavelo pak’ an-dalambeim-panjaka eo re, fa tsy eo ty mimoak’ amy lalambeim-panjakay misikin-gony.
e venne fin davanti alla porta del re, poiché a nessuno che fosse coperto di sacco era permesso di passare per la porta del re.
3 Aa ndra fifelehañe aia aia ty nandoaha’ i lily naho tsei’ mpanjakaiy, le akore ty habeim-pirovetañe amo nte-Iehodao, reke-lilitse, fangololoihañe naho fangoihoiañe; vaho maro ty nibabok’ an-gony naho an-davenoke.
In ogni provincia, dovunque giungevano l’ordine del re e il suo decreto, ci fu gran desolazione fra i Giudei: digiunavano, piangevano, si lamentavano, e a molti serviron di letto il sacco e la cenere.
4 Aa le niheo mb’amy Estere mb’eo o mpiatra’eo naho o mpifehe’eo nitalily ama’e. Vata’e nalorè amy zao i mpanjaka-ampelay vaho nampañitrife’e lamba t’i Mordekay, hañafahañe i goni’ey, fe tsy rinambe’e.
Le donzelle d’Ester e i suoi eunuchi vennero a riferirle la cosa; e la regina ne fu fortemente angosciata; e mandò delle vesti a Mardocheo, perché se le mettesse e si levasse di dosso il sacco; egli non le accettò.
5 Tinoka’ i Estere t’i Hatàke amo mpiatram-panjakao, i tinendre hiatrak’ azey le nafantok’ ama’e ty hiheo mb’ amy Mordekay mb’eo haharendreke t’ie inoñe ndra manao akore.
Allora Ester chiamò Hathac, uno degli eunuchi che il re avea messo al servizio di lei, e gli ordinò d’andare da Mardocheo per domandargli che cosa questo significasse, e perché agisse così.
6 Aa le nimb’amy Mordekay an-dala’ i rovay aolo’ i lalambeim-panjakay mb’eo t’i Hatàke.
Hathac dunque si recò da Mardocheo sulla piazza della città, di faccia alla porta del re.
7 Le nitalilia’ i Mordekay ze fonga nifetsak’ ama’e naho ty drala do’e nampitamae’ i Hamane hondroha’e amo fañajam-baram-panjakao ty amo nte-Iehoda hamongorañeo.
E Mardocheo gli narrò tutto quello che gli era avvenuto, e gl’indicò la somma di danaro che Haman avea promesso di versare al tesoro reale per far distruggere i Giudei;
8 Natolo’e aze ka ty dika-mira i taratasin-tsey zinara e Sosane ao hanjamanañe iareoy, hatoro’e amy Estere, hampalangesañe ama’e, hamantohañ’ aze ty homb’ amy mpanjakay, hitoreo fiferenaiñañe, hihalalia’e añatrefa’e eo ondati’eo.
e gli diede pure una copia del testo del decreto ch’era stato promulgato a Susa per il loro sterminio, affinché lo mostrasse a Ester, la informasse di tutto, e le ordinasse di presentarsi al re per domandargli grazia e per intercedere a pro del suo popolo.
9 Aa le nimpoly mb’eo t’i Hatàke nitalily amy Estere i enta’ i Mordekaiy.
E Hathac tornò da Ester, e le riferì le parole di Mardocheo.
10 Le nisaontsie’ i Estere amy Hatàke ty hañitrike o entañe zao amy Mordekay:
Allora Ester ordinò a Hathac d’andare a dire Mardocheo:
11 Fohi’ ze hene mpitoro’ i mpanjakay naho ze fonga ondatim-pifeleha’ i mpanjakay, te ndra ia ia, ke lahilahy he rakemba ty miheo mb’amy mpanjakay ankiririsa añate’e ao, ie tsy kinoike, le raik’ avao ty lili’e: havetrake naho tsy itolora’ i mpanjakay i kobaim-bolamenay, hiveloma’e; fe mboe tsy tinoka ho mb’ama’e mb’eo iraho o telo-polo andro zao.
“Tutti i servi del re e il popolo delle sue province sanno che se qualcuno, uomo o donna che sia, entra dal re nel cortile interno, senza essere stato chiamato, per una legge ch’è la stessa per tutti, ei dev’esser messo a morte, a meno che il re non stenda verso di lui il suo scettro d’oro; nel qual caso, colui ha salva la vita. E io son già trenta giorni che non sono stata chiamata per andare dal re”.
12 Natalili’ iareo amy Mordekay i lañona’ i Estere zay.
Le parole di Ester furon riferite a Mardocheo;
13 Aa le nahere’ i Mordekay amy Estere ty hoe: Ko mañarahara te ihe añ’anjomba’ i mpanjakay ty hahapolititse mandikoatse ze nte-Iehoda iaby.
e Mardocheo fece dare questa risposta a Ester: “Non ti mettere in mente che tu sola scamperai fra tutti i Giudei perché sei nella casa del re.
14 Aa naho mitsin-drehe henane zao le hiongake an-toetse ila’e ty famotsorañe naho ty fandrombahañe o nte-Iehodào, fe hirotsake irehe naho i anjomban-drae’oy; ia ty mahafohiñe, hera te nitsatok’ amy mahampanjaka azoy t’ie ho añ’andro hoe zao?
Poiché se oggi tu taci, soccorso e liberazione sorgeranno per i Giudei da qualche altra parte; ma tu e la casa di tuo padre perirete; e chi sa se non sei pervenuta ad esser regina appunto per un tempo come questo?”
15 Aa le nampibalike ty hoe amy Mordekay t’i Estere:
Allora Ester ordinò che si rispondesse a Mardocheo:
16 Akia, atontono ze hene nte-Iehodà tendreke e Sosane ao, le mililira ho ahy, ko mikama ndra minoñe telo andro, haleñe naho handro; hililitse manahake Izay ka iraho naho o somondrarakoo; Izay vaho hiheo mb’amy mpanjakay mb’eo, ie tsy milahatse amy liliy; fa naho hikenkan-draho le hikenkañe.
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”
17 Aa le nienga mb’eo t’i Mordekay, nanao ze hene namantoha’ i Estere.
Mardocheo se ne andò, e fece tutto quello che Ester gli aveva ordinato.