< Deotoronomia 34 >
1 Niañambone ty vohi-Nìbo amy zao t’i Mosè, boak’ an-tanemira’ i Moabe pak’ antiotio’ i Pisgà, tandrife Ieriko; vaho natoro’ Iehovà aze i hene taney—boake Gilade pake Dane;
POI Mosè salì dalle campagne di Moab, al monte di Nebo, alla sommità di Pisga, che [è] dirincontro a Gerico. E il Signore gli fece vedere tutto il paese, Galaad, fino a Dan;
2 le i Naftalý iaby, naho ty tane’ i Efraime, naho ty a i Menasè, naho ze hene tane’ Iehoda pak’ amy riak’ ahandrefañey
e tutto Neftali, e il paese di Efraim, e di Manasse, e tutto il paese di Giuda, fino al mare Occidentale;
3 naho i Atimoy, naho ty tane pisak’ am-bavatane’ Ieriko ey, i rovan-tsatrañey pake Tsoare.
e la contrada Meridionale, e la pianura, [e] la valle di Gerico, città delle palme, fino a Soar.
4 Le hoe t’Iehovà ama’e, Ingo ty tane nifantàko amy Avrahame naho am’ Ietsàke naho am’ Iakobe ami’ty hoe, Hatoloko amo tarira’oo; nampahaisahako azo am-pihaino’o f’ie tsy hitsake mb’eo.
E il Signore gli disse: Quest' è il paese del quale io giurai ad Abrahamo, a Isacco, e a Giacobbe, dicendo: Io lo darò alla tua progenie; io te l'ho fatto veder con gli occhi, ma tu non vi entrerai.
5 Aa le nihomak’ an-tane Moabe eo t’i Mosè, mpitoro’ Iehovà ami’ty tsara’ Iehovà;
E Mosè, servitor del Signore, morì quivi, nel paese di Moab, secondo che il Signore avea detto.
6 vaho nalente’e am-bavatane an-tane’ i Moabe tandrife i Bet’peore ao, fe tsy fohi’ ondaty pake henane i kibori’ey.
E [il Signore] lo seppellì nella valle, nel paese di Moab, dirimpetto a Bet-peor; e niuno, infino a questo giorno, ha saputo ove fosse la sua sepoltura.
7 Zato-tsi-roapolo-taoñe t’i Mosè te nihorogodoboke, tsy nirombitse o fihaino’eo, vaho tsy niketrake ty haozara’e.
Or Mosè [era] d'età di centovent'anni quando morì; la vista non gli era scemata, e il suo vigore non era fuggito.
8 Nandala aze telo-polo andro an-tanemira’ i Moabe eo o ana’ Israeleo, am’ para’ te niritse o andro firovetañe naho fandalàñeo.
E i figliuoli d'Israele lo piansero nelle campagne di Moab, per trenta giorni; e così si compierono i giorni del pianto del cordoglio di Mosè.
9 Nilifotse ty arofon-kihitse t’Iehosoa ana’ i None; ami’ty nanampeza’ i Mosè fitàñe, le nitsendreñe aze o ana’ Israeleo, vaho nanoe’ iareo ze nandilia’ Iehovà i Mosè.
E Giosuè, figliuolo di Nun, fu ripieno dello Spirito di sapienza; perciocchè Mosè avea posate le sue mani sopra lui; e i figliuoli d'Israele gli ubbidirono, e fecero come il Signore avea comandato a Mosè.
10 Ampara’ izay tsy teo ty mpitoky nitroatse e Israele ao nañirinkiriñe i Mosè, ie niarofoana’ Iehovà am-piatrefan-daharañe,
Or non è mai più sorto alcun profeta in Israele, simile a Mosè, il quale il Signore ha conosciuto a faccia a faccia,
11 amo hene viloñe naho raha tsitantane nañiraha’ Iehovà aze hanoe’e an-tane Mitsraime ao amy Paro naho amo mpitoro’e iabio vaho amy hene tane’ey;
in tutti i miracoli e prodigi, i quali il Signore lo mandò a fare nel paese d'Egitto, contro a Faraone, e contro a tutti i suoi servitori, e contro a tutto il suo paese, e in tutta quella potente mano,
12 am-pitàñe ra’elahy an-kaozarañe naho amy fampangetraketrahañe folo’ay naboa’ i Mosè am-pahaisaha’ o ana’ Israele iabioy.
e in tutte quelle gran cose tremende, che Mosè fece davanti agli occhi di tutto Israele.