< 2 Samoela 17 >

1 Tinovo’ i Ahitofele amy Absalome ty hoe: Angao ho joboñeko ty lahilahy rai-ale-tsi-ro’arivo henaneo, le anito haleñe
Poi Ahitofel disse ad Absalom: “Lasciami scegliere dodicimila uomini; e partirò e inseguirò Davide questa notte stessa;
2 ty hivotrahako ama’e, ie mokotse naho am-pitàñe maleme, hampan­gebakebak’ aze; le hitriban-day ondaty iaby mindre ama’eo vaho i mpanjakay avao ty ho lafaeko;
e gli piomberò addosso mentr’egli è stanco ed ha le braccia fiacche; lo spaventerò, e tutta la gente ch’è con lui si darà alla fuga; io colpirò il re solo,
3 le hampoliko ama’o ondaty iabio; aa ie fonga nitampoly ondatio naho tsy i paia’oy avao, le hene hanintsiñe ondatio.
e ricondurrò a te tutto il popolo; l’uomo che tu cerchi vale quanto il ritorno di tutti; e così tutto il popolo sarà in pace”.
4 Nitea’ i Absalome naho ze hene mpiaolo’ Israele i saontsy zay.
Questo parlare piacque ad Absalom e a tutti gli anziani d’Israele.
5 Le hoe t’i Absalome: Kanjio henaneo t’i Khosaý nte-Ereke le ho janjiñen-tika ka ty ho saontsie’e.
Nondimeno Absalom disse: “Chiamate ancora Hushai, l’Arkita, e sentiamo quel che anch’egli dirà”.
6 Aa ie nipok’ amy Absalome eo t’i Khosaý, le hoe t’i Absalome ama’e: Nanao hoe zao ty Ahitofele; Horihen-tika hao i nisaontsie’ey? fa naho tsie le mitaroña.
E quando Hushai fu venuto da Absalom, questi gli disse: “Ahitofel ha parlato così e così; dobbiam noi fare come ha detto lui? Se no, parla tu!”
7 Le hoe t’i Khosaý amy Absalome: Tsy soa ty toro-hevetse natolo’ i Ahitofele henaneo.
Hushai rispose ad Absalom: “Questa volta il consiglio dato da Ahitofel non è buono”.
8 Tinovo’ i Khosaý ty hoe: Fohi’o ty rae’o naho ondati’eo, t’ie fanalolahy, naho manahake ty dobe tinavañ’ anak’ an-kivok’ ao ty hafain’ afero añ’arofo’ iareo; toe mpañotakotake ty rae’o, vaho tsy hitoetse am’ ondati’eo.
E Hushai soggiunse: “Tu conosci tuo padre e i suoi uomini, e sai come sono gente valorosa e come hanno l’animo esasperato al par d’un’orsa nella campagna quando le sono stati rapiti i figli; e poi tuo padre è un guerriero, e non passerà la notte col popolo.
9 Oniño t’ie mietak’ an-kadaha ndra an-toets’ ila’e henaneo; aa ie vaho miambotrak’ am’iereo am-baloha’e, le hanao ty hoe ze mahajanjiñe izay: Fizamanañe ty zoeñe am’ondaty mañorike i Absalomeo;
Senza dubbio egli è ora nascosto in qualche buca o in qualche altro luogo; e avverrà che, se fin da principio ne cadranno alcuni de’ tuoi, chiunque lo verrà a sapere dirà: Tra la gente che seguiva Absalom c’è stata una strage.
10 le akore amy zao i fanalolahiy, i aman-tron-dionay, kanao hitranake; fa songa fohi’ Israele te ondaty maozatse ty rae’o naho sindre fanalolahy o mpiama’eo.
Allora il più valoroso, anche se avesse un cuor di leone, si avvilirà, perché tutto Israele sa che tuo padre è un prode, e che quelli che ha seco son dei valorosi.
11 Aa le ty hoe ty fanoroako: te hifanontoñe ama’o t’Israele iaby boake Dane pake Beeresebà manahake ty faseñe añ’olon-driake ey ami’ty hatsifotofoto’e; le ihe ka ro ho mb’an-kotakotak’ ao.
Perciò io consiglio che tutto Israele da Dan fino a Beer-Sheba, si raduni presso di te, numeroso come la rena ch’è sul lido del mare, e che tu vada in persona alla battaglia.
12 Aa le hivotrak’ ama’e tika amy ze toetse haharendrehañe aze; hipetak’ ama’e manahake ty fipetahan-jono an-tane; leo raike tsy hapon-tika ndra ie ndra o mpiama’eo.
Così lo raggiungeranno in qualunque luogo ei si troverà, e gli cadranno addosso come la rugiada cade sul suolo; e di tutti quelli che sono con lui non ne scamperà uno solo.
13 Tovo izay he ie mitolila mb’ an-drova ao, le hene hinday taly t’Israele vaho ho kozozoten-tika mb’ am-bavatane ao ampara’ te tsy hanjoàñe vato kede.
E s’egli si ritira in qualche città, tutto Israele cingerà di funi quella città e noi la trascineremo nel torrente in guisa che non se ne trovi più nemmeno una pietruzza”.
14 Aa le hoe t’i Absalome naho o hene ondati’ Israeleo: Toe soa ty toro-heve’ i Khosaý nte-Ereke te amy tolo-keve’ i Akitofeley—amy te linili’ Iehovà ty handreketañe ty toro-hevetse soa’ i Akitofele, hame­tsaha’ Iehovà hankàñe amy Absalome.
Absalom e tutti gli uomini d’Israele dissero: “Il consiglio di Hushai, l’Arkita, è migliore di quello di Ahitofel”. L’Eterno avea stabilito di render vano il buon consiglio di Ahitofel, per far cadere la sciagura sopra Absalom.
15 Aa le hoe t’i Khosaý amy Tsa­doke naho i Abiatare mpisoroñe: Zao naho zao ty natoro’ i Akitofele amy Absalome naho amo roandria’ Israleo; vaho zao naho zao ka ty natoloko.
Allora Hushai disse ai sacerdoti Tsadok ed Abiathar: “Ahitofel ha consigliato Absalom e gli anziani d’Israele così e così, e io ho consigliato in questo e questo modo.
16 Aa le mañitrifa masìka, vaho ano ty hoe amy Davide: Ko mitoetse amo montom-patrambeio te anito haleñe, fa mitsàha ndra manao akore; tsy mone habotseke i mpanjakay naho ze hene ondaty mindre ama’e.
Or dunque mandate in fretta ad informare Davide e ditegli: Non passar la notte nelle pianure del deserto, ma senz’altro va oltre, affinché il re con tutta la gente che ha seco non rimanga sopraffatto”.
17 Ie amy zao, nitoboke e En-drogele t’Ionatane naho i Akimatse; naho nimpiheo am’ iereo ty mpitoroñe nitalily; le nimb’ amy Davide mpanjaka añe ka iereo nita­lily, soa tsy ho oniñe mimoake amy rovay.
Or Gionathan e Ahimaats stavano appostati presso En-Roghel; ed essendo la serva andata ad informarli, essi andarono ad informare il re Davide. Poiché essi non potevano entrare in città in modo palese.
18 Fe nitrea’ ty ajalahy le natalili’e amy Absalome; aa le nivora­tsake iereo naho nivotrak’ añ’anjomba’ ondaty e Bakorime ze amam-bovoñe an-toe’e vaho nizotso ao.
Or un giovinetto li avea scorti, e ne aveva avvisato Absalom; ma i due partirono di corsa e giunsero a Bahurim a casa di un uomo che avea nella sua corte una cisterna.
19 Rinambe’ ty rakemba ty tako’e naho nakape’e am-bava’ i vovoñey, vaho naparatsa’e ambone’e eo ty tsako lisañe; le tsy nifohiñe.
Quelli vi si calarono; e la donna di casa prese una coperta, la distese sulla bocca della cisterna, e vi sparse su del grano pesto; cosicché nessuno ne seppe nulla.
20 Pok’ amy rakembay amy anjombay ty mpitoro’ i Absalome nanao ty hoe: Aia t’i Akimatse naho Ionatane? Le hoe i rakembay tam’ iereo: Fa nitsake i torahan-dranoy iereo. Aa le nitsoeke fe tsy nahaisake le nimpoly mb’e Ierosalaime mb’eo.
I servi di Absalom vennero in casa di quella donna, e chiesero: “Dove sono Ahimaats e Gionathan?” La donna rispose loro: “Hanno passato il ruscello”. Quelli si misero a cercarli; e, non potendoli trovare, se ne tornarono a Gerusalemme.
21 Aa ie nienga, le niakatse i vovoñey iereo vaho nionjomb’eo nitalily amy Davide; le nanao ty hoe amy Davide: Miongaha, masikà, itsaho i ranoy; fa inao ty toro-heve’ i Akitofele ty ama’o.
E come quelli se ne furono andati, i due usciron fuori dalla cisterna, e andarono ad informare il re Davide. Gli dissero: “Levatevi, e affrettatevi a passar l’acqua; perché ecco qual è il consiglio che Ahitofel ha dato a vostro danno”.
22 Aa le niongake t’i Davide, rekets’ o hene’ ondaty nindre ama’eo, vaho nitsake Iordaney; aa ie niporea’ ty maraindray leo raike tsy nipoke tsy tafatsake Iordaney.
Allora Davide si levò con tutta la gente ch’era con lui, e passò il Giordano. All’apparir del giorno, neppur uno era rimasto, che non avesse passato il Giordano.
23 Aa naho nioni’ i Akito­fele te tsy noriheñe i toro-heve’ey, nidiaña’e i borìke’ey naho nimpoly mb’ añ’ anjomba’e mb’ an-drova’e añe, le nambine’e i anjomba’ey, vaho nameo vatañe; nihomake, naho nalentek’ an-kiborin-drae’e ao.
Ahitofel, vedendo che il suo consiglio non era stato seguito, sellò il suo asino, e partì per andarsene a casa sua nella sua città. Mise in ordine le cose della sua casa, e s’impiccò. Così morì, e fu sepolto nel sepolcro di suo padre.
24 Ie pok’e Maknaime añe t’i Davide vaho nitsake Iordaney t’i Absalome, mindre amo fonga’ ondati’ Israeleo.
Or Davide giunse a Mahanaim, e Absalom anch’egli passò il Giordano, con tutta la gente d’Israele.
25 Nampifehè’ i Absalome i valobohòkey t’i Amasà hasolo Ioabe. Ana’ t’i ana’ Israele atao Iterà nimoak’ amy Abigale ana’ i Nakase, rahavave’ i Tseroià, rene’ Ioabey t’i Amasà.
Absalom avea posto a capo dell’esercito Amasa, invece di Joab. Or Amasa era figliuolo di un uomo chiamato Jithra, l’Ismaelita, il quale aveva avuto relazioni con Abigal, figliuola di Nahash, sorella di Tseruia, madre di Joab.
26 Aa le nañoren-kibohotse an-tane Gilade ao t’Israele naho i Absalome.
E Israele ed Absalom si accamparono nel paese di Galaad.
27 Ie fa nivotrake e Maknaime t’i Davide le niheo mb’eo t’i Sobý ana’ i Nakase afo’ i Rabà, nte Amone naho i Makire, ana’ i Amiele nte-Lodebàre vaho i Barzilas nte-Gilade boake Rogelime
Quando Davide fu giunto a Mahanaim, Shobi, figliuolo di Nahash ch’era da Rabba città degli Ammoniti, Makir, figliuolo di Ammiel da Lodebar, e Barzillai, il Galaadita di Roghelim,
28 ninday tihy naho sajoa naho valàñe tane naho vare-bolè naho vare hordea naho lilañe naho tsako-tono naho antake naho mahalay naho poataran’ ampemba
portarono dei letti, dei bacini, de’ vasi di terra, del grano, dell’orzo, della farina, del grano arrostito, delle fave, delle lenticchie, de’ legumi arrostiti,
29 naho tantele naho ronono dero naho añondry vaho habobon’ añombe amy Davide naho ondaty nindre ama’e iabio, hikama, ami’ty asa’ iareo ty hoe: Fa saliko naho mifoezapoezake vaho taliñiereñe ondaty am-patrambeio.
del miele, del burro, delle pecore e de’ formaggi di vacca, per Davide e per la gente ch’era con lui, affinché mangiassero; perché dicevano: “Questa gente deve aver patito fame, stanchezza e sete nel deserto”.

< 2 Samoela 17 >