< 2 Mpanjaka 1 >
1 Ie nihomake t’i Akabe, le niola am’ Israele t’i Moabe.
Dopo la morte di Acab Moab si ribellò a Israele.
2 Nitsirikoake boak’ amy tsingarakara’ i efe’e ambone eo e Someroney t’i Ahkazià le nisiloke vaho nampañitrife’e ty ìrake, ami’ty hoe: Akia. añontaneo amy Baalezebobe, ‘ndrahare’ i Ekrone, ke hiambeñe iraho amo areteko zao.
Acazia cadde dalla finestra del piano di sopra in Samaria e rimase ferito. Allora inviò messaggeri con quest'ordine: «Andate e interrogate Baal-Zebub, dio di Ekròn, per sapere se guarirò da questa infermità».
3 Fe hoe ty tsara’ i anjeli’ Iehovà amy Elià nte-Tisbý: Miongaha, akia mifanalakà amo ìra’ i mpanjaka’ i Someroneio, le ano ty hoe: Aa vaho tsy aman’ Añahare hao t’Israele, t’ie homb’ amy Baalezebobe ‘ndrahare’ i Ekrone hañontane aze?
Ora l'angelo del Signore disse a Elia il Tisbita: «Su, và incontro ai messaggeri del re di Samaria. Dì loro: Non c'è forse un Dio in Israele, perché andiate a interrogare Baal-Zebub, dio di Ekròn?
4 Aa le hoe ty nafè’ Iehovà: Tsy hizotso amy fandreañe nijoña’oy irehe, fa toe hivetrake. Le nienga t’i Elià.
Pertanto così dice il Signore: Dal letto, in cui sei salito, non scenderai, ma di certo morirai». Ed Elia se ne andò.
5 Nimpoly ama’e o ìra’eo, le hoe re ama’e: Ino ty nimpolia’ areo?
I messaggeri ritornarono dal re, che domandò loro: «Perché siete tornati?».
6 Le nanoa’ iareo ty hoe: Nifanampe ama’ay t’indaty nanao ty hoe: Akia mimpolia mb’ amy mpanjaka nañirak’ anahareoy, vaho isaontsio ty hoe: Hoe ty nafè’ Iehovà: Aa vaho tsy aman’ Añahare hao t’Israele te ihe mañitrike hañontane e Baalezebobe ‘ndrahare’ i Ekrone? Aa le tsy hizotsoa’o i fandreañe nijoña’o, fa toe hihomake.
Gli dissero: «Ci è venuto incontro un uomo, che ci ha detto: Su, tornate dal re che vi ha inviati e ditegli: Così dice il Signore: Non c'è forse un Dio in Israele, perché tu mandi a interrogare Baal-Zebub, dio di Ekròn? Pertanto, dal letto, in cui sei salito, non scenderai, ma di certo morirai».
7 Le hoe re am’ iereo: T’indaty manao akore ty nifanalaka ama’ areo, nisaontsy i entañe zay ama’ areo?
Domandò loro: «Com'era l'uomo che vi è venuto incontro e vi ha detto simili parole?».
8 Le hoe ty natoi’ iareo: Ondaty volovoloeñe, midian-kolitse an-toha’e. Le hoe re: I Elià nte-Tisbý izay.
Risposero: «Era un uomo peloso; una cintura di cuoio gli cingeva i fianchi». Egli disse: «Quello è Elia il Tisbita!».
9 Aa le nañirake ty mpifehe-limampolo rekets’ i limampolo’ey i mpanjakay. Niañambone mb’ama’e mb’eo iereo, le ingo ie niambesatse an-dengom-bohitse ey. Le hoe re ama’e: O ondatin’ Añahareo, hoe ty enta’ i mpanjakay: Mizotsoa.
Allora gli mandò il capo di una cinquantina con i suoi cinquanta uomini. Questi andò da lui, che era seduto sulla cima del monte, e gli disse: «Uomo di Dio, il re ti ordina di scendere!».
10 Le hoe ty natoi’ i Elià i mpifehe limampoloy: Naho toe ondatin’ Añahare iraho le ee te hizotso boak’ andikerañe ey ty afo hamorototo azo naho o limampolo’oo, Aa le nikodoiñe boak’ andikerañe añe ty afo namorototo aze rekets’ i limampolo rey.
Elia rispose al capo della cinquantina: «Se sono uomo di Dio, scenda il fuoco dal cielo e divori te e i tuoi cinquanta». Scese un fuoco dal cielo e divorò quello con i suoi cinquanta.
11 Nañirake mpifehe limampolo indraike re rekets’ i limampolo’ey. Le nisaontsia’e ty hoe: Ry ‘ndatin’ Añahareo, hoe i mpanjakay: Mizotsoa ami’ty manao zao.
Il re mandò da lui ancora un altro capo di una cinquantina con i suoi cinquanta uomini. Questi andò da lui e gli disse: «Uomo di Dio, il re ti ordina di scendere subito».
12 Le hoe ty natoi’ i Elià: Naho toe ‘ndatin’ Añahare iraho, le ee te hizotso boak’ an-dikerañe ey ty afo hamorototo azo naho o limampolo’oo. Le nizotso boak’ aman’ Añahare an-dikerañe añe ty afo namorototo aze rekets’ i limampolo’ey.
Elia rispose: «Se sono uomo di Dio, scenda un fuoco dal cielo e divori te e i tuoi cinquanta». Scese un fuoco dal cielo e divorò quello con i suoi cinquanta.
13 Nañirake indraike re, le ty mpifehe limampolo fahatelo reketse ty limam-polo’e. Nitroatse mb’eo i mpifehe limampoloy, le nitongalek’ añatrefa’ i Elià eo vaho nihalalia’e ami’ty hoe: Ry ondatin’ Añahare, miambane ama’o, ehe te ho vara am-pahaisaha’o ty fiaiko naho ty fiai’ o mpitoro’o limampolo retoañe.
Il re mandò ancora un terzo capo con i suoi cinquanta uomini. Questo terzo capo di una cinquantina andò, si inginocchiò davanti ad Elia e supplicò: «Uomo di Dio, valgano qualche cosa ai tuoi occhi la mia vita e la vita di questi tuoi cinquanta servi.
14 Toe nihotrake boak’ andikerañe ey ty afo namorototo i mpifehe limampolo taolo rey rekets’ i limampolo’ iareoy; fe ee te ho sarotse ampahaoniña’o henaneo ty fiaiko.
Ecco è sceso il fuoco dal cielo e ha divorato i due altri capi di cinquantina con i loro uomini. Ora la mia vita valga qualche cosa ai tuoi occhi».
15 Le hoe ty tsara’ i anjeli’ Iehovày amy Elià: Mindreza fizotso ama’e, ko hembañe. Le niongake re nizotso mindre ama’e mb’ amy mpanjakay mb’eo.
L'angelo del Signore disse a Elia: «Scendi con lui e non aver paura di lui». Si alzò e scese con lui dal re
16 Le hoe re tama’e: Hoe ty nafè’ Iehovà: Ie nañitrik’ ìrake hañontane i Baalezebobe, ‘ndrahare’ i Ekrone; tsy aman’Añahare hao t’Israele hañontanea’o i tsara’ey? Toly ndra tsy hizotsoa’o o fandreañe nijoña’oo fa toe hivetrake.
e gli disse: «Così dice il Signore: Poiché hai mandato messaggeri a consultare Baal-Zebub, dio di Ekròn, come se in Israele ci fosse, fuori di me, un Dio da interrogare, per questo, dal letto, su cui sei salito, non scenderai, ma certamente morirai».
17 Aa le nihomake re ty amy tsara’ Iehovà nisaontsie’ i Eliày. Le niorotse nandimbe aze nifehe t’Iehorame amy taom-paharoe’ Iehorame ana’ Iehosafate mpanjaka’ Iehoday; amy t’ie tsy nanañ’ ana-dahy.
Difatti morì, secondo la predizione fatta dal Signore per mezzo di Elia e al suo posto divenne re suo fratello Ioram, nell'anno secondo di Ioram figlio di Giòsafat, re di Giuda, perché egli non aveva figli.
18 Le o fitoloñañe ila’e nanoe’ i Ahkaziào, tsy fa sinokitse amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Israeleoy hao?
Le altre gesta di Acazia, le sue azioni, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele.