< 2 Tantara 33 >
1 Nifolo taoñe ro’amby t’i Menasè te niorotse nifehe, le nifehe limampolo taoñe lim’ amby e Ierosalaime ao;
Quando Manàsse divenne re, aveva dodici anni; regnò cinquantacinque anni in Gerusalemme.
2 naho nitolon-karatiañe am-pivazohoa’ Iehovà, manahake ty haloloa’ o kilakila’ ondaty niroahe’ Iehovà aolo’ o ana’ Israeleoo.
Egli fece ciò che è male agli occhi del Signore, secondo gli abomini dei popoli che il Signore aveva scacciato di fronte agli Israeliti.
3 Rinanji’e indraike o tamboho rinoba’ Iekizkia rae’eo naho nampitroara’e kitrely o Baaleo naho nitsenea’e Asere; naho nitalahoa’e vaho nitoroñe i valobohòn-dikerañey.
Ricostruì le alture demolite da suo padre Ezechia, eresse altari ai Baal, piantò pali sacri, si prostrò davanti a tutta la milizia del cielo e la servì.
4 Le namboara’e kitrely añ’ anjomba’ Iehovà ao, ie nanao ty hoe t’Iehovà: E Ierosalaime ao nainai’e ty hampipohako ty añarako.
Costruì altari nel tempio, del quale il Signore aveva detto: «In Gerusalemme sarà il mio nome per sempre».
5 Le nandranjia’e kitrely iaby i valobohòn-dikerañey an-kiririsa roe’ i anjomba’ Iehovày.
Eresse altari a tutta la milizia del cielo nei due cortili del tempio.
6 Nampirangae’e añ’afo am-bavatanen’ ana’ i Hinome ao o ana’eo naho nañandro naho nanikily naho namoreke naho nitroboen-jiny naho kokolampa; vaho nitolon-kaloloañe am-pivazohoa’ Iehovà, hiviñera’e.
Fece passare i suoi figli per il fuoco nella Valle di Ben-Hinnòn. Praticò la magia, gli incantesimi e la stregoneria; istituì negromanti e indovini. Compì in molte maniere ciò che è male agli occhi del Signore provocando il suo sdegno.
7 Le napo’e añ’ anjomban’ Añahare ao ty saren-drahare nitsene’e, ie fa nanao ty hoe amy Davide naho amy Selomò t’i Andrianañahare, te, Ami’ty anjomba toy, e Ierosalaime etoa, i jinoboko amy ze hene’ fifokoa’ Israeley ty hampijadoñako ty añarako nainai’e;
E collocò la statua dell'idolo che aveva fatto, nel tempio, di cui Dio aveva detto a Davide e al figlio Salomone: «In questo tempio e in Gerusalemme, che mi sono scelta fra tutte le tribù di Israele, porrò il mio nome per sempre.
8 le tsy hasintako an-tane’ tinendreko aman-droae’ areo ty fandia’ Israele naho ambena’ iareo ty hanao ze nandiliako iareo amy Hake ao iaby naho amo fañè vaho fepetse am-pità’ i Mosèo.
Non lascerò più che il piede degli Israeliti si allontani dal paese che io ho concesso ai loro padri, purché procurino di eseguire quanto ho comandato loro nell'intera legge, ossia negli statuti e nei decreti dati loro per mezzo di Mosè».
9 Le nampanan-kakeo o mpimone’ Ierosalaimeo t’i Menasè, nandikoara’ iareo ty haratia’ o kilakila’ ondaty rinotsa’ Iehovà aolo’ o ana’ Israeleoo.
Manàsse fece traviare Giuda e gli abitanti di Gerusalemme spingendoli ad agire peggio delle popolazioni che il Signore aveva sterminate di fronte agli Israeliti.
10 Mbore nitsara amy Menasè naho ondati’eo t’Iehovà, fe tsy nañaoñe.
Il Signore parlò a Manàsse e al suo popolo, ma non gli badarono.
11 Toly ndra nampivotrahe’ Iehovà am’ iereo o mpifehem-balobohò’ i mpanjaka’ i Asoreio naho nendese’ iareo am-porengotse t’i Menasè, vinahotse an-torisike vaho nasese mb’e Bavele añe.
Allora il Signore mandò contro di loro i capi dell'esercito del re assiro; essi presero Manàsse con uncini, lo legarono con catene di bronzo e lo condussero in Babilonia.
12 Aa ie nisotry, le nipay Iehovà Andrianañahare’e vaho nidrakadrakak’ añatrefan’ Añaharen-droae’e;
Ridotto in tale miseria, egli placò il volto del Signore suo Dio e si umiliò molto di fronte al Dio dei suoi padri.
13 le nitoreova’e; aa le niferenaiña’e naho jinanji’e i halali’ey naho nendese’e nimpoly mb’e Ierosalaime, mb’am-pifehea’e ao vaho nifohi’ i Menasè amy zao te Iehovà ro Andrianañahare.
Egli lo pregò e Dio si lasciò commuovere, esaudì la sua supplica e lo fece tornare in Gerusalemme nel suo regno; così Manàsse riconobbe che solo il Signore è Dio.
14 Ie añe le namboare’e kijoly alafe’ i rova’ i Davidey, añ’ ila’ ahandrefa’ i Gihone, am-bavatane eo, pak’ amy fimoahañe an-dalambeim-piañey, niarikatoke ty Ofele naho nampitroare’e an-tiotiotsey; le nampijadoña’e mpifehen-dahindefoñe o rova-fatrats’ Iehoda iabio.
In seguito, egli costruì il muro esteriore della città di Davide, a occidente del Ghicon, nella valle fino alla porta dei Pesci, che circondava l'Ofel; Manàsse lo tirò su a notevole altezza. In tutte le fortezze di Giuda egli pose capi militari.
15 Le nafaha’e o ndrahare ankafankafao naho i samposampon-draha añ’ anjomba’Iehovày naho ze fonga kitrely niranjie’e an-kaboa’ i anjomba’ Iehovày naho e Ierosalaime ao vaho navokovoko’e alafe’ i rovay.
Rimosse gli dei stranieri e l'idolo dal tempio insieme con tutti gli altari che egli aveva costruito sul monte del tempio e in Gerusalemme e gettò tutto fuori della città.
16 Le nisomontie’e ty kitreli’ Iehovà naho nañenga sorom-pañanintsiñe naho fañandriañañe añama’e vaho linili’e t’Iehoda ty hitoroñe Iehovà Andrianañahare’ Israele.
Restaurò l'altare del Signore e vi offrì sacrifici di comunione e di lode e comandò a Giuda di servire il Signore, Dio di Israele.
17 Fe mb’e nisoroñe amo tambohoo ondatio, fa toe amy Iehovà Andrianañahare’ iareo.
Tuttavia il popolo continuava a sacrificare sulle alture, anche se lo faceva per il Signore.
18 Aa le ty ila’ o fitoloña’ i Menasèo naho i halali’e aman’ Añahare’ey naho ty saontsi’ o mpioniñe nisaontsy ama’e ami’ ty tahina’ Iehovà Andrianañahare’ Israeleo; oniño t’ie misokitse amo fitoloñam-panjaka’ Israeleo.
Le altre gesta di Manàsse, la sua preghiera a Dio e le parole che i veggenti gli comunicarono a nome del Signore Dio di Israele, ecco sono descritte nelle gesta dei re di Israele.
19 Le i fitoreo’ey naho i niferenaiñañ’ azey naho o hakeo naho tahi’e iabio naho o toetse namboara’e tambohoo naho nampitroara’e Asere naho saren-draha sinokitse aolo’ t’ie nire-batañe; inao, t’ie misokitse amo talilim-pioniñeo.
La sua preghiera e come fu esaudito, tutta la sua colpa e la sua infedeltà, le località ove costruì alture, eresse pali sacri e statue prima della sua umiliazione, ecco sono descritte negli atti di Cozai.
20 Aa le nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Menasè vaho nandimbe aze nifehe t’i Amone ana’e.
Manàsse si addormentò con i suoi padri e lo seppellirono nel suo palazzo. Al suo posto divenne re suo figlio Amòn.
21 Roapolo taoñe ro’amby t’i Amone te niorotse nifehe vaho nifehe roe taoñe e Ierosalaime ao,
Quando Amòn divenne re, aveva ventidue anni; regnò due anni in Gerusalemme.
22 le nanao ze haratiañe ampivazohoa’ Iehovà manahak’ i Menasè rae’e; le nisoroña’ i Amone iaby o sare-sokitse niranjien-drae’eo vaho nitoroñe iareo.
Egli fece ciò che è male agli occhi del Signore, come l'aveva fatto Manàsse suo padre. Amòn offrì sacrifici a tutti gli idoli eretti da Manàsse suo padre e li servì.
23 Tsy nire-batañe añatrefa’ Iehovà re manahake ty fireham-bata’ i Menasè rae’e, fe nitombo avao ty hakeo’ i Amone.
Non si umiliò davanti al Signore, come si era umiliato Manàsse suo padre; anzi Amòn aumentò le sue colpe.
24 Aa le nikilily aze o mpitoro’eo vaho vinono’ iareo añ’ anjomba’e ao.
I suoi ministri ordirono una congiura contro di lui e l'uccisero nella reggia,
25 Fe zinevo’ ondati’ i taneio ka o nikinia i Amone mpanjakao; le nanoe’ o mpimone’ i taneio mpanjaka’ t’Iosià ana’e handimbe aze.
ma il popolo del paese uccise quanti avevano congiurato contro Amòn. Lo stesso popolo del paese proclamò re, al posto di lui, suo figlio Giosia.