< 2 Tantara 16 >

1 Ie an-taom-pifehea’ i Asa faha-telopolo eneñ’ amby, le nionjo hiatreatre am’Iehodà t’i Baasà mpanjaka’ Israele, le namboare’e ty Ramà, hisebañe ze te hiavotse ndra himoak’ mb’amy Asa mpanjaka’ Iehodà.
L'ANNO trentesimosesto del regno di Asa, Baasa, re d'Israele, salì contro a Giuda, ed edificò Rama, per non lasciar nè uscire nè entrare alcuno ad Asa, re di Giuda.
2 Aa le nakare’ i Asa ty volafoty naho volamena am-pañajam-bara añ’ anjomba’ Iehovà naho añ’ anjomba’ i mpanjakay vaho nahitri’e mb’ amy Benehadade nte-Arame nimoneñe e Damesèk’ ao, ami’ty hoe:
Laonde Asa trasse fuori argento, ed oro, da' tesori dalla Casa del Signore, e della casa reale, e [lo] mandò a Benhadad, re di Siria, il quale abitava in Damasco, dicendo:
3 Eo ty fañina amako naho ama’o, manahake i tañivon-drae’o naho an-draekoy, Ingo te nañitrifako volafoty naho volamena; Mañaveloa, apitsoho ty fañina’o amy Baasà mpanjaka’ Israele, hisitaha’e amako.
[Siavi] lega fra me e te [come è stata] fra tuo padre e mio padre; ecco, io ti mando oro ed argento; va', rompi la lega che tu hai con Baasa, re d'Israele, acciocchè egli si ritragga da me.
4 Aa le hinao’ i Benehadade t’i Asa mpanjaka naho nirahe’e haname o rova’ Israeleo o mpifehen-dahindefo’eo; le linafa’ iareo t’Iione naho i Dane naho i Abelmaime naho ze fonga rovam-pañaja’ i Naftaly.
E Benhadad acconsentì al re Asa, e mandò i capitani de' suoi eserciti contro alle città d'Israele; ed essi percossero Ion, e Dan, ed Abel-maim, e tutte le città da magazzini di Neftali.
5 Aa ie jinanji’ i Baasa izay, le najihe’e ty fañamboarañe i Ramà vaho nado’e i nitoloña’ey.
E quando Baasa ebbe [ciò] inteso, restò d'edificar Rama, e fece cessare il suo lavoro.
6 Aa le nente’ i Asa t’Iehodà iaby hitaoñe o vato’ i Ramào naho o boda’e nam­boare’ i Baasao le namboatse i Gebà naho i Mitspà.
Allora il re Asa prese tutto [il popolo di] Giuda; ed essi portarono via le pietre e il legname di Rama, la quale Baasa edificava; ed egli ne edificò Ghibea e Mispa.
7 Ie amy zay, nimb’ amy Asa mpanjaka’ Iehoda mb’eo t’i Kananý mpioniñe, nanao ty hoe, Kanao niatoa’o ty mpanjaka’ i Arame, le tsy niatoa’o t’Iehovà Andrianañahare’o, le nipolititse am-pità’o ty valobohòm-panjaka’ i Arame.
Ed in quel tempo il veggente Hanani venne ad Asa, re di Giuda, e gli disse: Perciocchè tu ti sei appoggiato sopra il re di Siria, e non ti sei appoggiato sopra il Signore Iddio tuo, per ciò l'esercito del re di Siria ti è scampato dalle mani.
8 Tsy nivalobohòke vasiañeñe reketse sarete naho mpiningitse nivorentsañe hao o nte-Koseo naho o nte-Lobeo? Fe kanao niatoa’o t’Iehovà le nitolora’e am-pità’o.
Gli Etiopi ed i Libii non erano essi un grande esercito, con grandissimo numero di carri e di cavalieri? e pure, perchè tu ti appoggiasti sopra il Signore, egli te li diede nelle mani.
9 Fa mihelañe mb’eo mb’eo an-tane atoy o fihaino’ Iehovào, hiboake ho maozatse amo añ’ampon-troke ama’e. Toe nanoe’o hagegeañe i rahay, hanañ’aly irehe henane zao.
Conciossiachè gli occhi del Signore corrano per tutta la terra, per mostrarsi potente in favor di coloro che hanno il cuore intiero inverso lui; tu hai follemente fatto in questa cosa; perciocchè da ora innanzi tu avrai [sempre] guerre.
10 Niforoforo amy mpioniñey t’i Asa le nampijoñe’e am-bahorañe ao ami’ty haviñera’e amy rahay. Namorekeke ondaty ka t’i Asa henane zay.
Ed Asa s'indegnò contro al veggente, e lo fece incarcerare; perciocchè [era] in gran cruccio contro a lui per ciò. Asa ancora oppressò in quel tempo [alcuni] del popolo.
11 Aa ty amo fitoloña’ i Asao, ty valoha’e ampara’ ty fara’e, ingo te misokitse amo bokem-panjaka’ Iehoda naho Israeleo.
Or ecco, i fatti di Asa, primi ed ultimi, sono scritti nel libro dei re di Giuda e d'Israele.
12 Ie an-taom-pifehea’e faha telopolo sive’ amby, narare am-pandia’e t’i Asa; toe nanjeke mafe i arete’ey; fe amy hasilo’ey, tsy Iehovà ty pinai’e, fa o mpanahao.
Ed Asa, l'anno trentanovesimo del suo regno, infermò de' piedi, e la sua infermità [fu] strema, e pure ancora nella sua infermità egli non ricercò il Signore, anzi i medici.
13 Aa le nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Asa; nivilasy an-taom-pifehea’e fah’ efapolo-raik’ amby.
Ed Asa giacque co' suoi padri, e morì l'anno quarantunesimo del suo regno;
14 Nalente’ iareo an-kibori’e hinali’e ho am-bata’e an-drova’ i Davide ao, le natsalalampa’ iareo amy fandreañe natsafeñe raha mandrifondrifoñe naho karazan’ embok’ ankafankafa nitsenèñe ami’ty hilala’ o mpanao rano mañitseoy; le nanoa’ iareo fañoroañe ra’elahy.
e fu seppellito nella sua sepoltura, la quale egli si avea cavata nella Città di Davide; e fu posto in un cataletto che egli avea empiuto d'aromati, e d'odori composti per arte di profumiere; e gliene fu arsa una grandissima quantità.

< 2 Tantara 16 >