< 1 Samoela 3 >
1 Nitoroñe Iehovà ambane’ i Elý eo t’i Samoele ajaja. Tsy siake nampiboake tsara t’Iehovà henane zay; tsy nahaoniñañ’ aroñaroñe.
Il giovane Samuele continuava a servire il Signore sotto la guida di Eli. La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano frequenti.
2 Aa teo te indraike haleñe, naho nàndre añ’efe’e ao t’i Elý, ie niha-fè o fihaino’eo tsy nahaisake soa;
In quel tempo Eli stava riposando in casa, perché i suoi occhi cominciavano a indebolirsi e non riusciva più a vedere.
3 mboe tsy nakipeke ty failo an-kivohon’ Añahare ao te niroro añ’anjomba’ Iehovà t’i Samoele amy toe’ i vatam-pañinan’ Añahareiy.
La lampada di Dio non era ancora spenta e Samuele era coricato nel tempio del Signore, dove si trovava l'arca di Dio.
4 Aa le kinanji’ Iehovà t’i Samoele, Intoy iraho, hoe re.
Allora il Signore chiamò: «Samuele!» e quegli rispose: «Eccomi»,
5 Nivotivoty mb’amy Elý mb’eo re nanao ty hoe: Intoy iraho, amy te kinanji’o. Tsy nitok’ azo iraho, hoe t’i Elý, Mandrea indraike. Aa le nibalike re, nàndre.
poi corse da Eli e gli disse: «Mi hai chiamato, eccomi!». Egli rispose: «Non ti ho chiamato, torna a dormire!». Tornò e si mise a dormire.
6 Kinanji’ Iehovà indraike t’i Samoele; le nitroatse t’i Samoele, nimb’ amy Elý mb’eo nanao ty hoe: Intoy iraho, amy kanji’oy. Tsy tinokako irehe, anako, hoe re, Akia mandrea.
Ma il Signore chiamò di nuovo: «Samuele!» e Samuele, alzatosi, corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Ma quegli rispose di nuovo: «Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire!».
7 Nialik’ amy Samoele t’Iehovà, amy te mboe tsy nabentatse ama’e ty tsara’ Iehovà.
In realtà Samuele fino allora non aveva ancora conosciuto il Signore, né gli era stata ancora rivelata la parola del Signore.
8 Kinanji’ Iehovà fañintelo’e t’i Samoele. Nitroatse t’i Samoele, nimb’amy Elý mb’eo, nanao ty hoe: Intoy iraho, fa kinanji’o. Nifohi’ i Elý amy zao te Iehovà ty nikanjy i ajalahiy.
Il Signore tornò a chiamare: «Samuele!» per la terza volta; questi si alzò ancora e corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovinetto.
9 Akia, mandrea, hoe ty asa’ i Elý amy Samoele, Ie mikanjy azo, anò ty hoe: Mitsarà ry Iehovà, fa itsanoña’ ty mpitoro’o. Aa le nimb’eo t’i Samoele nàndre an-traño’e ao.
Eli disse a Samuele: «Vattene a dormire e, se ti si chiamerà ancora, dirai: Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta». Samuele andò a coricarsi al suo posto.
10 Nimb’eo amy zao t’Iehovà nijohañe eo, nikanjy amy hoe rezay: Samoele, Samoele! le hoe t’i Samoele, Mitsarà fa mitsanoñe o mpitoro’oo.
Venne il Signore, stette di nuovo accanto a lui e lo chiamò ancora come le altre volte: «Samuele, Samuele!». Samuele rispose subito: «Parla, perché il tuo servo ti ascolta».
11 Le hoe t’Iehovà amy Samoele: Hampijadoñeko tsara e Israele ao hampiñiñiñiñe ty ravembia roe’ ze mahajanjiñe aze.
Allora il Signore disse a Samuele: «Ecco io sto per fare in Israele una cosa tale che chiunque udirà ne avrà storditi gli orecchi.
12 Amy andro zay, le hafetsako amy Elý naho amy hasavereña’e iabiy i vinolakoy sikal’am-baloha’e pak’am-para’e.
In quel giorno attuerò contro Eli quanto ho pronunziato riguardo alla sua casa, da cima a fondo.
13 Fa vinolako ama’e te hametsahako zaka i añanjomba’ey, amy te napota’e ty hakeon’ ana’e—ie namà-batañe—f’ie tsy nimane hampijihetse iareo.
Gli ho annunziato che io avrei fatto vendetta della casa di lui per sempre, perché sapeva che i suoi figli disonoravano Dio e non li ha puniti.
14 Izay ty nifantàko amy hasavereña’ i Elìy, t’ie: Ndra enga ino ndra soroñ’ ino tsy hahajebañe o tahiñe anoe’ ty hasavereña’ i Elio.
Per questo io giuro contro la casa di Eli: non sarà mai espiata l'iniquità della casa di Eli né con i sacrifici né con le offerte!».
15 Nàndre am-pandrea’e ao avao t’i Samoele am-para’ te maraiñe, vaho sinoka’e o lalam-bein’ anjomba’ Iehovào. F’ie nihemban-dre tsy te hitalily amy Elý i aroñaroñey.
Samuele si coricò fino al mattino, poi aprì i battenti della casa del Signore. Samuele però non osava manifestare la visione a Eli.
16 Aa le kinanji’ i Elý t’i Samoele: O Samoele, anako! hoe re, Intoy iraho, hoe ty natoi’e.
Eli chiamò Samuele e gli disse: «Samuele, figlio mio». Rispose: «Eccomi».
17 Ino ty tsinara’e ama’o? hoe re. Ehe, ko añetaha’o amako. Ee te hanoen’ Añahare ama’o naho mandikoatse, naho akafi’o amako ndra inoñ’ inoñ’ amo tsinara’e ama’oo.
Proseguì: «Che discorso ti ha fatto? Non tenermi nascosto nulla. Così Dio agisca con te e anche peggio, se mi nasconderai una sola parola di quanto ti ha detto».
18 Aa le natalili’ i Samoele ama’e ze hene nitsaraeñe, tsy eo ty naeta’e; le hoe t’i Elý: Ie Iehovà! Ehe te hanoe’e ze soa am-pihaino’e.
Allora Samuele gli svelò tutto e non tenne nascosto nulla. Eli disse: «Egli è il Signore! Faccia ciò che a lui pare bene».
19 Nitombo t’i Samoele, le tama’e t’Iehovà vaho leo raike amo tsara’eo tsy napo’e an-tane.
Samuele acquistò autorità poiché il Signore era con lui, né lasciò andare a vuoto una sola delle sue parole.
20 Songa nifohi’ Israele boake Dane pake Be’er-sevà añe te mpitoky noriza’ Iehovà t’i Samoele.
Perciò tutto Israele, da Dan fino a Bersabea, seppe che Samuele era stato costituito profeta del Signore.
21 Nitolom-piboake e Silò ao t’Iehovà le niatreke i Samoele e Silò t’Iehovà, ty amy tsara’ Iehovày.
In seguito il Signore si mostrò altre volte a Samuele, dopo che si era rivelato a Samuele in Silo.