< 1 Mpanjaka 22 >

1 Le lia’e tsy nialy telo taoñe ty Arame naho Israele.
ORA i Siri e gl'Israeliti stettero tre anni senza guerra fra loro.
2 Ie amy taom-paha-teloy, le nizotso mb’amy mpanjaka’ Israeley mb’eo t’Ieho­safate mpan­jaka’ Iehoda.
Ma l'anno terzo, essendo Giosafat, re di Giuda, sceso al re d'Israele,
3 Aa hoe ty mpanjaka’ Israele amo mpitoro’eo: Fohi’ areo hao te antika t’i Ramote-Gilade? fe mbe eo avao tika tsy nandrambe aze am-pitam-panjaka’ i Arame.
il re d'Israele disse a' suoi servitori: Non sapete voi che Ramot di Galaad [è] nostra? e pur noi non parliamo di ripigliarla dalle mani del re di Siria.
4 Le hoe re am’ Iehosafate: Hitraok’ amako hao irehe hifandrapake e Ramote-Gilade añe? le hoe t’Iehosafate amy mpanjaka’ Israeley: Ama’o iraho manahake ty vata’o, ondatikoo hoe ondati’o, o soavalakoo hoe soavala’o.
Poi disse a Giosafat: Andrai tu meco alla guerra contro a Ramot di Galaad? E Giosafat disse al re d'Israele: [Fa' conto di] me come di te, e della mia gente come della tua, e de' miei cavalli come de' tuoi.
5 Le hoe t’Iehosafate amy mpanjaka’ Israeley: Ehe, paiao hey ty tsara’ Iehovà.
Ma Giosafat disse al re d'Israele: Deh! domanda oggi la parola del Signore.
6 Aa le natonto’ i mpanjaka’ Israeley o mpitokio, va’e ondaty efa-jato, le nanoa’e ty hoe: Homb’ e Ramote-Gilade mb’eo hao iraho hifañotakotake, he hifoneñe? Le hoe iereo: Miavota; fa hitolora’ i Talè am-pità’ i mpanjakay.
E il re d'Israele adunò i profeti, [in numero d]'intorno a quattrocent'uomini, e disse loro: Andrò io alla guerra contro a Ramot di Galaad; ovvero, me ne rimarrò io? Ed essi dissero: Vacci; e il Signore [la] darà nelle mani del re.
7 Aa hoe t’Iehosafate: Tsy amam-pitoki’ Iehovà hao ty atoy hañontanean-tika?
Ma Giosafat disse: [Evvi] qui più niun profeta del Signore, il quale noi domandiamo?
8 Le hoe ty mpanjaka’ Israele am’ Iehosafate: Mbe añe t’indaty raike hampañontanean-tika am’ Iehovà, i Mikaià ana’ Imlà; fe hejeko; amy te tsy soa ty fitokia’e amako fa raty. Le hoe t’Iehosafate: Ee te tsy hanao izay ty mpanjaka!
E il re d'Israele disse a Giosafat: [Vi è bene] ancora un uomo, per lo quale noi potremmo domandare il Signore; ma io l'odio; perciocchè egli non mi profetizza giammai del bene, anzi del male; [egli è] Mica, figliuolo di Imla. E Giosafat disse: Il re non dica così.
9 Aa le kinanji’ i mpanjaka’ Israeley ty mpifehe, nanao ty hoe: Hitrifo masika t’i Mikaià ana’ Imlà.
Allora il re d'Israele chiamò un eunuco, e gli disse: Fa' prestamente venir Mica, figliuolo d'Imla.
10 Ie amy zao songa niambesatse am-piambesa’e, nisarimbo an-toem-pamofohañe an-dalambeim-pimoaha’ i Somerone ey ty mpanjaka’ Israele naho Iosafate mpanjaka’ Iehoda; le nitoky añatrefa’ iereo o mpitoky iabio.
Ora il re d'Israele, e Giosafat, re di Giuda, sedevano ciascuno sopra il suo seggio, vestiti d'abiti [reali], nell'aia [che è] all'entrata della porta di Samaria, e tutti i profeti profetizzavano in presenza loro.
11 Nandranjy tsifa viñe ho aze t’i Tsedekià ana’ i Kenaanà nanao ty hoe: Hoe t’Iehovà: Ho tombohe’o amo retiañe o nte-Arameo am-para’ te mongotse.
Or Sedechia, figliuolo di Chenaana, si avea fatte delle corna di ferro, e disse: Così ha detto il Signore: Con queste [corna] tu cozzerai i Siri, finchè tu li abbia consumati.
12 Le nitoky hoe izay iaby o mpitokio, nanao ty hoe: Mionjona mb’e Ramote-Gilade mb’eo le miraoraòa; fa hatolo’ Iehovà am-pità’ i mpanjakay.
E tutti i profeti profetizzavano in quella medesima maniera, dicendo: Sali contro a Ramot di Galaad, e tu prospererai, e il Signore [la] darà in mano del re.
13 Nisaon­tsie’ i nampihitrifeñe amy Mikaià ty hoe: Inao: mikoike hasoa amy mpanjakay am-palie raike ty fisaontsi’ o mpitokio, aa, ee te hanahake ty fisaontsi’ ty raik’ am’ iereo o enta’oo, fa ty hasoa ty atao’o.
Ora il messo ch'era andato a chiamar Mica, gli parlò, dicendo: Ecco ora, i profeti tutti ad una voce predicono del bene al re; deh! sia il tuo parlare conforme al parlare dell'uno di essi, e predici[gli] del bene.
14 Aa hoe t’i Mikaià: Kanao veloñe t’Iehovà, ze hafè’ Iehovà amako, izay ty ho taroñeko.
Ma Mica disse: [Come] il Signore vive, io dirò ciò che il Signore mi avrà detto.
15 Ie pok’ amy mpanjakay eo, le hoe i mpanjakay ama’e: O Mikaià, hionjomb’ e Ramote-Gilade mb’eo hao tika, he hifoneñe? Le hoe re: Mionjona, mirao­raòa, fa hatolo’ Iehovà am-pità’ i mpanjakay.
Egli adunque venne al re. E il re gli disse: Mica, andremo noi alla guerra contro a Ramot di Galaad; ovvero, ce ne rimarremo noi? Ed egli gli disse: Va' pure, e tu prospererai, e il Signore [la] darà in mano del re.
16 Le hoe i mpanjakay ama’e: Im-pire hao t’ie hitolom-pamantoke azo ty tsy hisaontsy amako naho tsy ty hatò ami’ty tahina’ Iehovà?
E il re gli disse: Fino a quante volte ti scongiurerò io che tu non mi dica altro che la verità, a nome del Signore?
17 Le hoe re: Nitreako te hene niparaitak’ amo vohitseo t’Israele, manahak’ añondry tsy amam-piarake; aa le hoe t’Iehovà: Po-talè iereo; apoho songa himpoly mb’ an-kiboho’e mb’eo an-kanin­tsiñe.
Allora egli [gli] disse: Io vedeva tutto Israele sparso su per i monti, come pecore che non hanno pastore; e il Signore diceva: Costoro son senza signore; ritornisene ciascuno a casa sua in pace.
18 Le hoe ty mpanjaka’ Israele am’ Ieho­safate: Aa vaho tsy vinolako ama’o hao te tsy ty soa ty hitokia’e ahy fa ty raty.
Allora il re d'Israele disse a Giosafat: Non ti diss'io, ch'egli non mi profetizzerebbe alcun bene, anzi del male?
19 Le hoe re: Aa le janjiño ty tsara’ Iehovà. Nitreako t’Iehovà niambesatse amy fiam­besa’ey naho nijohañe añ’ ila’e am-pità’e havana naho an-kavia’e i valobohòn-dikerañey.
E [Mica gli] disse: Perciò, ascolta la parola del Signore: Io vedeva il Signore assiso sopra il suo trono, e tutto l'esercito del cielo ch'era presente davanti a lui, a destra ed a sinistra.
20 Le hoe t’Iehovà: Ia ty hanigìke i Aka­be, hion­jona’e hikoro­voke e Ramote-gilade añe. Nanao hoe zao ty raike, naho hoe izay ty ila’e.
E il Signore disse: Chi indurrà Achab, acciocchè salga contro a Ramot di Galaad, e vi muoia? E l'uno diceva una cosa, e l'altro un'altra.
21 Nionjomb’ eo amy zao ty fañahy nijohañe añatrefa’ Iehovà ey, nanao ty hoe: Izaho ty hanigìk’ aze. Le hoe t’Iehovà ama’e: Ami’ty manao akore?
Allora uscì fuori uno spirito, il quale si presentò davanti al Signore, e disse: Io l'indurrò. E il Signore gli disse: Come?
22 Le hoe re, Hionjomb’ eo iraho ho fañahim-bande am-palie’ o mpitoky iabio. Le hoe re: Ihe arè ty hanigik’ aze vaho ho tahieñe; akia, anò.
Ed egli disse: Io uscirò fuori, e sarò spirito di menzogna nella bocca di tutti i suoi profeti. E [il Signore gli] disse: [Sì], tu l'indurrai, e anche ne verrai a capo; esci fuori, e fa' così.
23 Ie amy zao, mahaoniña te nampipoha’ Iehovà am-palie’ o hene mpitoky retoañe ty fañahin-drem­borake; fe ni­tsara hànkañe ama’o t’Iehovà.
Ora dunque, ecco, il Signore ha messo uno spirito di menzogna nella bocca di tutti questi tuoi profeti, e il Signore ha pronunziato del male contro a te.
24 Le nañarine aze t’i Tsedekià ana’ i Kenaanà naho tinampifi’e am-pivimbi’e ty Mikaià vaho nanao ty hoe: Nimb’ aia i fañahi’ Iehovà niboak’ amako hampi­volañe azoy?
Allora Sedechia, figliuolo di Chenaana, si accostò, e percosse Mica in su la guancia, e disse: Onde si è partito lo Spirito del Signore da me, per parlar teco?
25 Le hoe t’i Mikaià: Mahafohina te ho isa’o ami’ty andro himoaha’o hietak’ an-traño añate’e ao.
E Mica disse: Ecco, tu [il] vedrai al giorno che tu entrerai di camera in camera per appiattarti.
26 Le hoe ty mpanjaka’ Israele, Rambeso t’i Mikaià le aseseo amy Amone mpifelek’ i rovay naho am’ Ioase ana’ i mpanjakay;
E il re d'Israele disse [ad uno]: Prendi Mica, e menalo ad Amon, capitano della città, ed a Gioas, figliuolo del re.
27 le ano ty hoe: Hoe ty saontsi’ i mpanjakay: Agabeño ampandrohizañe ao t’indaty tia vaho fahano mofon-kasotriañe naho ranon-kaoreañe ampara’ te mimpoly an-kanin­tsin-draho.
E di' loro: Così ha detto il re: Mettete costui in prigione, e cibatelo di pane e d'acqua strettamente, finchè io ritorni in pace.
28 Le hoe t’i Mikaià, Naho mimpoly an-kanintsin-drehe le tsy nitsara añamako t’Iehovà. Le hoe re: Mijanjiña ondatio; inahareo iaby.
E Mica disse: Se pur tu ritorni in pace, il Signore non avrà parlato per me. Poi disse: Voi, popoli tutti, ascoltate.
29 Aa le nionjomb’e Ramote-gilade mb’eo ty mpanjaka’ Israele naho Iehosafate mpanjaka’ Iehoda.
Il re d'Israele adunque salì con Giosafat, re di Giuda, contro a Ramot di Galaad.
30 Le hoe ty mpanjaka’ Israele am’ Iehosafate: Hañonohono vatan-draho vaho himoak’ ankotakotak’ ao; fe ampiombeo o saro’oo. Le nañonohono ty mpanjaka’ Israele, t’ie nionjomb’ añ’ aly mb’eo.
E il re d'Israele disse a Giosafat: Io mi travestirò, e [così] entrerò nella battaglia; ma tu, vestiti delle tue vesti. Il re d'Israele adunque si travestì, e [così] entrò nella battaglia.
31 Ie amy zao fa linili’ i mpanjaka’ i Aramey i mpifehen-tsarete’e telo-polo-ro’ amby rey ami’ty hoe: Ko mialy ami’ ty kede ndra ami’ ty bey, fa amy mpanjaka Israeley avao.
Ora il re di Siria avea comandato ai suoi capitani de' carri, [ch'erano] trentadue: Non combattete contro a piccoli, nè contro a grandi, ma contro al re d'Israele solo.
32 Aa ie nioni’ o mpife­hen-tsareteo t’Iehosafate, le nanao ty hoe: Inge ie! ty mpanjaka’ Israele, le hene nitolike hialy ama’e; vaho nikoike t’Iehosafate.
Perciò, quando i capitani de' carri ebbero veduto Giosafat, dissero: Certo, egli [è] il re d'Israele; e si voltarono a lui, per combatter [contro a lui]; ma Giosafat gridò.
33 Aa ie nioni’ i mpifehen-tsarete rey t’ie tsy mpanjaka’ Israele, le nivio tsy nañoridañ’ aze ka.
E quando i capitani de' carri ebber veduto ch'egli non [era] il re d'Israele, si rivolsero indietro da lui.
34 Le teo t’indaty nam­pibitso-pale tsy nahi’e, vaho trino­fa’e ty mpanjaka’ Israele añivo’ ty fikalañ’ ambane naho ty fikalañ’ araña’e ao; aa le hoe re amy mpinday sarete’ey: Ampitoliho ty fità’o, le akaro amy valobohòkey iraho, fa vata’e fere.
Allora qualcuno tirò con l'arco a caso, e ferì il re d'Israele fra le falde e la corazza; laonde egli disse al suo carrettiere: Volta la mano, e menami fuor del campo; perciocchè io son ferito.
35 Niindra avao ty aly amy andro zay, le nampiatoeñe amy sarete’ey am-piatrefañe o nte-Arameo i mpanjakay, le nihomake te hariva; nikararàke boak’ am-pere’e mb’an gorodo’ i saretey ty lio’e.
Ma la battaglia si rinforzò in quel dì; onde il re fu rattenuto nel carro contro a' Siri, e morì in su la sera; e il sangue della piaga colò nel cavo del carro.
36 Nipoñak’ amy zao ty koike niboele amy valobohòkey te tsofots’ àndro nanao ty hoe: Songa ondaty mb’ an-drova’e, fonga ondaty mb’ an-tane’e añe.
E come il sole tramontava, passò un bando per il campo, dicendo: [Riducasi] ciascuno alla sua città, ed al suo paese.
37 Aa le nihomake i mpanjakay, vaho nendeseñe e Some­rone; le nalente’ iereo e Somerone ao i mpanjakay.
E il re morì, e fu portato in Samaria, e quivi fu seppellito.
38 Sinasa marine’ i antara’ i Someroney i sarete’ey, naho tsinela’ o amboao ty lio’e, (toe fiandroa’ o tsimirirañeo ty ao), ty amy enta’ Iehovà nitsarae’ey.
E il carro fu tuffato nel vivaio di Samaria; le arme vi furono eziandio lavate; ed i cani leccarono il sangue di Achab, secondo la parola del Signore ch'egli avea pronunziata.
39 O fitoloña’ i Akabe ila’eo naho o nanoe’e iabio naho i anjomba niranjie’e an-tsifay vaho o rova maro namboare’eo, tsy fa sinokitse amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Israeleoy hao?
Ora, quant'è al rimanente de' fatti di Achab, e tutto quello ch'egli fece, e la casa d'avorio ch'egli edificò, e tutte le città ch'egli edificò; queste cose non [sono] esse scritte nel Libro delle Croniche dei re d'Israele?
40 Aa le nitrao-piròtse aman-droae’e t’i Akabe; vaho nandimbe aze nifehe t’i Ahkazià ana’e.
Così Achab giacque co' suoi padri; ed Achazia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
41 Niorotse nifehe e Iehoda t’Iehosafate ana’ i Asa amy taom-paha-efa’ i Aka­be mpanjaka’ Israeley.
OR Giosafat, figliuolo di Asa, avea cominciato a regnare sopra Giuda l'anno quarto di Achab, re d'Israele.
42 Ni-telopolo taoñe lime amby t’Iehosafate t’ie namototse nifeleke; le taoñe roapolo-lime amby ty nifehea’e e Ierosalaime ao. I Azobà, ana’ i Silký ty tahinan-drene’e.
E Giosafat [era] d'età di trentacinque anni, quando cominciò a regnare, e regnò venticinque anni in Gerusalemme. E il nome di sua madre [era] Azuba, figliuola di Silai.
43 Nañavelo ami’ty lia’ i Asà rae’e re, tsy nivìk’ ama’e le ze mahi­ty am-pihaino’ Iehovà avao ty nanoe’e;
Ed egli camminò per tutte le vie di Asa, suo padre, [e] non se ne rivolse, facendo ciò che piace al Signore. Nondimeno gli alti luoghi non furono tolti via; il popolo sacrificava ancora e faceva profumi negli alti luoghi.
44 fe tsy nafahañe añe o tambohoo; le mbe nanao soroñe naho nañenga amo tambohoo ondatio.
Oltre a ciò, Giosafat fece pace col re d'Israele.
45 Nifampilongo amy mpanjaka’ Israeley t’Iehosafate.
Ora, quant'è al rimanente de' fatti di Giosafat, e le prodezze ch'egli fece, e le guerre ch'egli ebbe; queste cose non [son] elleno scritte nel Libro delle Croniche dei re di Giuda?
46 Le o fitoloña’ Iehosafate ila’eo naho i haozara’e naboa’ey vaho o fialia’eo; tsy fa sinokitse amy bokem-pamoliliañe o mpanjaka’ Iehodaoy hao?
Egli tolse ancora via dal paese il rimanente de' cinedi, ch'erano rimasti al tempo di Asa, suo padre.
47 Naho o Tsivoatsolo sehan­ga’eo, o mbe nisisa faha’ i Asa, rae’eo, le fi­non­go’e amy taney.
Or in quel tempo non [vi era] re in Edom; il Governatore [era in luogo del] re.
48 Tsy amam-panjaka t’Edome, fa mpifeleke ty nisolo i mpanjakay.
Giosafat fece un navilio di Tarsis, per andare in Ofir, per dell'oro; ma non andò; perciocchè le navi si ruppero in Esion-gheber.
49 Nandranjy sambon-Tarsise t’Iehosafate hitoha volamena e Ofira añe; f’ie tsy nionjomb’eo; nifoy e Etsione-gebere ao i sambo rey.
Allora Achazia, figliuolo di Achab, disse a Giosafat: Vadano i miei servitori co' tuoi, sopra il navilio; ma Giosafat non volle.
50 Le hoe t’i Ahkazià ana’ i Akabe am’ Iehosafate: Angao hindre lia amo mpi­toro’oo an-tsambo’ o mpitorokoo. Fe tsy nimete t’Iehosafate.
E Giosafat giacque co' suoi padri, e fu seppellito co' suoi padri nella Città di Davide, suo padre; e Gioram, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
51 Le nitrao-piròtse aman-droae’e t’Iehosafate, naho nalentek’ aman-droae’e an-drova’ i Davide, rae’e ao vaho nandimbe aze nifehe t’Iehorame ana’e.
Achazia, figliuolo di Achab, cominciò a regnare sopra Israele, in Samaria, l'anno decimosettimo di Giosafat, re di Giuda; e regnò due anni sopra Israele.
52 Niorotse nifehe Israele e Somerone ao t’i Ahkazià amy taom-paha-folo-fito’ ambi’ Iehosafate mpanjaka’ Iehoday, le nifehe Israele roe taoñe,
E fece quello che dispiace al Signore, e camminò per la via di suo padre e di sua madre; e per la via di Geroboamo, figliuolo di Nebat, il quale avea fatto peccare Israele.
53 fe nanao halò-tserehañe am-pivazohoa’ Iehovà naho nañavelo an-tsa­tan-drae’e naho an-tsatan-drene’e naho an-tsata’ Iarovame ana’ i Nebate, ie nampa­nan-kakeo’ Israele. Nitoroñe i Baale re naho nitalahoa’e vaho nisigihe’e t’Iehovà Andrianañahare’ Israele, fonga nitsikombè’e o nanoen-droae’eo.
E servì a Baal, e l'adorò, e dispettò il Signore Iddio d'Israele, interamente come avea fatto suo padre.

< 1 Mpanjaka 22 >