< Mpitoriteny 5 >
1 Tandremo ny tongotrao, raha mankao an-tranon’ Andriamanitra ianao; fa ny manatona hihaino no tsara noho ny fanateran’ ny adala fanatitra; fa tsy fantatr’ ireny ho manao ratsy izy.
GUARDA il tuo piè, quando tu andrai nella Casa di Dio; ed appressati per ascoltare, anzi che [per dar quello che dànno] gli stolti, [cioè], sacrificio; perciocchè essi, facendo male, non però se ne avveggono.
2 Aza haingam-bava, ary aza malaky manonona teny eo anatrehan’ Andriamanitra ny fonao; fa Andriamanitra dia any an-danitra ary ianao etỳ an-tany, koa aoka ho vitsy ny teninao.
Non esser precipitoso nel tuo parlare, e il tuo cuore non si affretti a proferire alcuna parola nel cospetto di Dio; perciocchè Iddio, [è] nel cielo, e tu [sei] in terra; però sieno le tue parole poche;
3 Fa ny haben’ ny fisasarana no mahatonga ny nofy; ary ny haben’ ny teny no isehoan’ ny rediredin’ ny adala.
perciocchè dalla moltitudine delle occupazioni procede il sogno, e dalla moltitudine delle parole [procede] la voce stolta.
4 Raha mivoady amin’ Andriamanitra ianao, aza manao ampitso lava: fa tsy ankasitrahany ny adala; koa efao ny voadinao.
Quando avrai votato a Dio alcun voto, non indugiare di adempierlo; perciocchè gli stolti non [gli] son punto grati; adempi ciò che avrai votato.
5 Aleo tsy mivoady toy izay mivoady ka tsy mahefa.
Meglio [è] che tu non voti, che se tu voti, e non adempi.
6 Aza avela hahatonga heloka amin’ ny tenanao ny vavanao; ary aza manao eo imason’ ny anjely hoe: Niteny tsy nahy aho; nahoana no ho tezitra amin’ ny teninao Andriamanitra ka hanimba ny asan’ ny tananao?
Non recar la tua bocca a far peccar la tua persona; e non dire davanti all'Angelo, che è stato errore; perchè si adirerebbe Iddio per la tua voce, e dissiperebbe l'opera delle tue mani?
7 Fa amin’ ny haben’ ny nofy dia misy zava-poana; ary toy izany koa ny haben’ ny teny, fa Andriamanitra no atahory.
Certo, in moltitudine di sogni [vi sono] ancora delle vanità [assai]; così ancora [ve ne son] molte in [molte] parole; ma tu, temi Iddio.
8 Raha hitanao ny fampahoriana ny malahelo sy ny famadihana ny fitsarana sy ny rariny amin’ ny tany, dia aza gaga amin’ izany; fa misy ambony kokoa mibanjina ny ambony, ary mbola misy ambony noho ireo indray aza.
Se tu vedi nella provincia l'oppression del povero, e la ruberia del giudicio e della giustizia, non maravigliarti di questa cosa; perciocchè [vi è] uno Eccelso di sopra all'eccelso, che vi prende guardia; anzi, [vi sono] degli eccelsi sopra essi [tutti].
9 Fa na dia izany rehetra izany aza, dia mahasoa ny tany ny fisian’ ny mpanjaka amin’ izay tany volena.
Ora la terra [è] la più profittevole di tutte l'[altre] cose; il re [stesso è] sottoposto al campo.
10 Izay tia vola tsy hety ho voky vola; ary izay fatra-pitia harena be tsy hety ho vokin’ ny fitomboan-karena; fa zava-poana koa izany.
CHI ama l'argento non è saziato con l'argento; e chi ama i gran tesori [è] senza rendita. Anche questo [è] vanità.
11 Raha mitombo ny fananana, dia mitombo koa ny mpihinana azy; ary inona no soa azon’ ny tompony, afa-tsy ny mijery maso azy fotsiny ihany?
Dove son molti beni, sono anche molti mangiatori di essi; e che pro ne torna al padrone di essi, salvo la vista degli occhi?
12 Mamy ny torimason’ ny mpiasa, na homan-kely na homam-be izy; fa ny haben’ ny ananan’ ny manan-karena kosa no tsy ahitany tory.
Il sonno del lavoratore [è] dolce, poco o assai ch'egli mangi; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.
13 Misy ratsy mahory efa hitako atỳ ambanin’ ny masoandro, dia harena tehirizin’ ny tompony, nefa mampidi-doza amin’ ny tenany;
Vi è una mala doglia, [la quale] io ho veduta sotto il sole, [cioè: che vi son] delle ricchezze, conservate a' lor padroni per lor male.
14 sady levona izany harena izany noho ny loza manjo; ary miteraka zazalahy ralehilahy nefa tsy misy na inona na inona eny an-tànany,
Ed esse ricchezze periscono per mal affare, sì che, [se il padrone di esse] ha generato un figliuolo, [non gliene riman] nulla in mano.
15 Toy ny nivoahany mitanjaka avy tany an-kibon-dreniny, dia toy izay nihaviany ihany no hiverenany; ary tsy hisy na inona na inona ho entin’ ny tànany ho valin’ ny fisasarany.
[Un tale] se ne torna ignudo, come è uscito del seno di sua madre, andandosene come è venuto; e non prende nulla della sua fatica, ch'egli se ne porti via nella mano.
16 Dia ratsy mahory koa izany, fa toy izay nihaviany indrindra no handehanany; ary inona no soa azony noho ny nisasarany ho an’ ny rivotra?
Anche questo [è] una mala doglia; conciossiachè egli se ne vada come egli è venuto; e che profitto ha egli di essersi affaticato per del vento?
17 Ary koa, homa-maizina amin’ ny androny rehetra izy sady manana alahelo be sy fahoriana ary fahasosorana.
Ed anche tutti i giorni della sua vita egli avrà mangiato in tenebre, con molta tristezza, e doglia, e cruccio.
18 Indro, efa hitako izay soa sy izay tsara, dia ny mihinana sy misotro ary mifaly amin’ ny fisasarana rehetra izay isasaran’ ny olona atỳ ambanin’ ny masoandro amin’ izay andro vitsy iainany omen’ Andriamanitra azy; fa izany no anjarany.
Ecco ciò che io ho veduto: ch'egli [è] una buona e bella cosa che l'uomo mangi, e beva, e goda del bene con tutta la sua fatica ch'egli dura sotto il sole, tutti i giorni della sua vita, i quali Iddio gli ha dati; perchè questo [è] la sua parte.
19 Ary koa, ny olona rehetra izay omen’ Andriamanitra vola aman-karena sady omeny fahefana hihinanany azy sy hahazoany ny anjarany sy hifaliany amin’ ny fisasarana, dia fanomezan’ Andriamanitra izany.
Ed anche quando Iddio, avendo date a chi che sia ricchezze e facoltà, gli dà ancora il potere di mangiarne, e di prender[ne] la sua parte, e di rallegrarsi della sua fatica: ciò è un dono di Dio.
20 Fa tsy hahatsiaro loatra ny andro niainany izy, satria ny fahafinaretan’ ny fony no avalin’ Andriamanitra azy.
Perciocchè [un tale] non si ricorderà molto dei giorni della sua vita; conciossiachè Iddio gli risponda per l'allegrezza del suo cuore.