< 1 Korintiana 14 >
1 Miezaha mitady ny fitiavana, nefa maniria fatratra ny zava-panahy koa, indrindra fa ny haminany
Ricercate la carità. Aspirate pure anche ai doni dello Spirito, soprattutto alla profezia.
2 Fa izay miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra dia tsy miteny amin’ olona, fa amin’ Andriamanitra; fa amin’ ny fanahy no itenenany zava-miafina, ka tsy misy olona mahalala;
Chi infatti parla con il dono delle lingue non parla agli uomini, ma a Dio, giacchè nessuno comprende, mentre egli dice per ispirazione cose misteriose.
3 fa izay maminany kosa miteny amin’ olona ho fampandrosoana sy ho famporisihana ary ho fampiononana.
Chi profetizza, invece, parla agli uomini per loro edificazione, esortazione e conforto.
4 Izay miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra dia mampandroso ny tenany; fa izay maminany kosa mampandroso ny fiangonana.
Chi parla con il dono delle lingue edifica se stesso, chi profetizza edifica l'assemblea.
5 Tiako raha samy hiteny amin’ ny fiteny tsy fantatra ianareo rehetra; nefa aleo haminany; fa izay maminany dia lehibe noho izay miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra, raha tsy mandika teny koa izy hahazoan’ ny fiangonana fampandrosoana.
Vorrei vedervi tutti parlare con il dono delle lingue, ma preferisco che abbiate il dono della profezia; in realtà è più grande colui che profetizza di colui che parla con il dono delle lingue, a meno che egli anche non interpreti, perché l'assemblea ne riceva edificazione.
6 Nefa, ry rahalahy, raha mankeo aminareo aho ka miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra, inona moa no soa ho vitako aminareo amin’ izany, raha tsy fanambarana, na fahalalana, na faminaniana, na fampianarana, no hitenenako aminareo?
E ora, fratelli, supponiamo che io venga da voi parlando con il dono delle lingue; in che cosa potrei esservi utile, se non vi parlassi in rivelazione o in scienza o in profezia o in dottrina?
7 Ary ny zavatra tsy manana aina, na sodina, na lokanga, na dia maneno aza, raha tsy manao feo samy hafa, ahoana no hahafantarana izay ataony, na amin’ ny sodina, na amin’ ny lokanga?
E' quanto accade per gli oggetti inanimati che emettono un suono, come il flauto o la cetra; se non si distinguono con chiarezza i suoni, come si potrà distinguere ciò che si suona col flauto da ciò che si suona con la cetra?
8 Fa raha manao feo hafahafa ny trompetra, iza no hiomana hiady?
E se la tromba emette un suono confuso, chi si preparerà al combattimento?
9 Dia toy izany koa ianareo: raha tsy mazava ny teny aloaky ny vavanareo, hatao ahoana no fahafantatra izay lazainareo? Fa raha tsy izany, dia hiteny amin’ ny rivotra ianareo.
Così anche voi, se non pronunziate parole chiare con la lingua, come si potrà comprendere ciò che andate dicendo? Parlerete al vento!
10 Misy fiteny maro samy hafa amin’ izao tontolo izao, ka samy manana ny heviny avy.
Nel mondo vi sono chissà quante varietà di lingue e nulla è senza un proprio linguaggio;
11 Koa raha tsy mahalala ny hevitry ny fiteny aho, dia ho vaka amin’ izay miteny, ary izay miteny ho vaka amiko kosa.
ma se io non conosco il valore del suono, sono come uno straniero per colui che mi parla, e chi mi parla sarà uno straniero per me.
12 Ary toy izany ihany koa ianareo: raha fatra-paniry ny zava-panahy, dia izay hampandroso ny fiangonana no tadiavo indrindra.
Quindi anche voi, poiché desiderate i doni dello Spirito, cercate di averne in abbondanza, per l'edificazione della comunità.
13 Koa aoka izay miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra hangataka mba hahay mandika teny koa.
Perciò chi parla con il dono delle lingue, preghi di poterle interpretare.
14 Fa raha mivavaka amin’ ny fiteny tsy fantatra aho, dia ny fanahiko ihany no mivavaka, fa ny saiko kosa tsy mahavanona.
Quando infatti prego con il dono delle lingue, il mio spirito prega, ma la mia intelligenza rimane senza frutto.
15 Ahoana ary no izy? Sady hivavaka am-panahy no hivavaka an-tsaina koa aho; sady hihira am-panahy no hihira an-tsaina koa aho.
Che fare dunque? Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l'intelligenza; canterò con lo spirito, ma canterò anche con l'intelligenza.
16 Fa raha misaotra am-panahy fotsiny ihany ianao, hataon’ izay tsy mahay ahoana no hanao Amena, raha misaotra ianao? satria tsy mahalala izay lazainao Izy.
Altrimenti se tu benedici soltanto con lo spirito, colui che assiste come non iniziato come potrebbe dire l'Amen al tuo ringraziamento, dal momento che non capisce quello che dici?
17 Fa ianao dia misaotra tsara ihany, nefa ny hafa kosa tsy mba ampandrosoina.
Tu puoi fare un bel ringraziamento, ma l'altro non viene edificato.
18 Misaotra an’ Andriamanitra aho fa miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra mihoatra noho ianareo rehetra aho;
Grazie a Dio, io parlo con il dono delle lingue molto più di tutti voi;
19 nefa raha ao am-piangonana, dia aleoko manao teny dimy fantatry ny saiko mba hampianarako ny sasany koa, toy izay hanao teny iray alina amin’ ny fiteny tsy fantatra.
ma in assemblea preferisco dire cinque parole con la mia intelligenza per istruire anche gli altri, piuttosto che diecimila parole con il dono delle lingue.
20 Ry rahalahy, aza mba ho zaza amin’ ny fahalalana; raha amin’ ny lolompo dia aoka ho zaza-bodo aza, fa amin’ ny fahalalana kosa dia aoka ho lehilahy tokoa.
Fratelli, non comportatevi da bambini nei giudizi; siate come bambini quanto a malizia, ma uomini maturi quanto ai giudizi.
21 Voasoratra amin’ ny lalàna hoe: Amin’ ny olona hafa fiteny sy amin’ ny molotry ny olon-kafa no hitenenako amin’ ity firenena ity; fa na dia amin’ izany aza dia tsy hihaino Ahy izy, hoy Jehovah.
Parlerò a questo popolo in altre lingue e con labbra di stranieri, ma neanche così mi ascolteranno, dice il Signore. Sta scritto nella Legge:
22 Koa ny fiteny tsy fantatra dia famantarana amin’ ny tsy mino, fa tsy amin’ ny mino; fa ny faminaniana kosa dia amin’ ny mino, fa tsy amin’ ny tsy mino.
Quindi le lingue non sono un segno per i credenti ma per i non credenti, mentre la profezia non è per i non credenti ma per i credenti.
23 Koa raha vory ny mpiangona rehetra, ary ny olona rehetra samy miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra, ary miditra ny tsy mahay, na ny tsy mino, tsy holazainy va fa very saina ianareo?
Se, per esempio, quando si raduna tutta la comunità, tutti parlassero con il dono delle lingue e sopraggiungessero dei non iniziati o non credenti, non direbbero forse che siete pazzi?
24 Fa raha samy maminany izy rehetra, ary miditra ny tsy mino, na ny tsy mahay, dia ho voan’ ny anatra ataon’ izy rehetra izy sady hotsarain’ izy rehetra;
Se invece tutti profetassero e sopraggiungesse qualche non credente o un non iniziato, verrebbe convinto del suo errore da tutti, giudicato da tutti;
25 ka dia miseho ny zavatra takona ao am-pony, dia hiankohoka izy ka hivavaka amin’ Andriamanitra sady hilaza fa Andriamanitra dia ao aminareo marina tokoa.
sarebbero manifestati i segreti del suo cuore, e così prostrandosi a terra adorerebbe Dio, proclamando che veramente Dio è fra voi.
26 Ahoana ary no izy, ry rahalahy? Raha miangona ianareo, misy ta-hanao hira ianareo, misy ta-hanao fampianarana, misy manana fanambarana, misy manana fiteny tsy fantatra, misy manana fandikan-teny. Aoka ny zavatra rehetra hatao ho fampandrosoana.
Che fare dunque, fratelli? Quando vi radunate ognuno può avere un salmo, un insegnamento, una rivelazione, un discorso in lingue, il dono di interpretarle. Ma tutto si faccia per l'edificazione.
27 Raha misy miteny amin’ ny fiteny tsy fantatra, dia avelao ho roa na telo, fa aza atao mihoatra noho izany, ka ampifanarakarahina; ary avelao hisy iray mandika teny.
Quando si parla con il dono delle lingue, siano in due o al massimo in tre a parlare, e per ordine; uno poi faccia da interprete.
28 Fa raha tsy misy mpandika teny, dia aoka izy hangina eo amin’ ny fiangonana; fa aoka hiteny amin’ ny tenany sy amin’ Andriamanitra ihany izy.
Se non vi è chi interpreta, ciascuno di essi taccia nell'assemblea e parli solo a se stesso e a Dio.
29 Ary aoka ny mpaminany roa na telo no hiteny, fa aoka ny hafa hamantatra.
I profeti parlino in due o tre e gli altri giudichino.
30 Fa raha misy tsindrian’ ny Fanahy ao am-pipetrahana, dia aoka hangina kosa ny voalohany;
Se uno di quelli che sono seduti riceve una rivelazione, il primo taccia:
31 fa mahazo maminany tsirairay ianareo rehetra, mba hianaran’ izy rehetra sy hamporisihana azy rehetra;
tutti infatti potete profetare, uno alla volta, perché tutti possano imparare ed essere esortati.
32 ary ny fanahin’ ny mpaminany dia manaiky hozakain’ izy mpaminany.
Ma le ispirazioni dei profeti devono essere sottomesse ai profeti,
33 Fa Andriamanitra tsy tompon’ ny fikotronana, fa tompon’ ny fiadanana. Araka ny fanaon’ ny fiangonan’ ny olona masìna rehetra,
perché Dio non è un Dio di disordine, ma di pace.
34 dia aoka hangina ny vehivavy raha ao am-piangonana; fa tsy avela hiteny izy, fa aoka hanoa tsara araka ny lazain’ ny lalàna koa.
Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge.
35 Ary raha misy tiany hianarana, dia aoka izy hanontany ny lahy raha mby any an-trano; fa mahamenatra raha miteny ao am-piangonana ny vehivavy.
Se vogliono imparare qualche cosa, interroghino a casa i loro mariti, perché è sconveniente per una donna parlare in assemblea.
36 Avy aminareo va no nihavian’ ny tenin’ Andriamanitra, sa ao aminareo ihany no nahatongavany?
Forse la parola di Dio è partita da voi? O è giunta soltanto a voi?
37 Raha misy manao azy ho mpaminany, na ho manana fahaizam-panahy, dia aoka ho fantany tsara fa didin’ ny Tompo ny teny izay soratako ho aminareo.
Chi ritiene di essere profeta o dotato di doni dello Spirito, deve riconoscere che quanto scrivo è comando del Signore;
38 Fa raha misy tsy mahalala, dia avelao tsy hahalala ihany izy.
se qualcuno non lo riconosce, neppure lui è riconosciuto.
39 Koa amin’ izany, ry rahalahiko, maniria fatratra ny haminany, ary aza mandrara tsy hiteny amin’ ny fiteny tsy fantatra;
Dunque, fratelli miei, aspirate alla profezia e, quanto al parlare con il dono delle lingue, non impeditelo.
40 kanefa aoka ny zavatra rehetra hatao amin’ ny fahamendrehana sy ny filaminana.
Ma tutto avvenga decorosamente e con ordine.