< Engero 11 >

1 Minzaani eteri ya mazima ya muzizo eri Mukama, naye ebipimo ebituufu bye bimusanyusa.
La bilancia falsa è un abominio per l’Eterno, ma il peso giusto gli è grato.
2 Amalala bwe gajja, ng’obuswavu butuuse, naye obwetoowaze buleeta amagezi.
Venuta la superbia, viene anche l’ignominia; ma la sapienza è con gli umili.
3 Obwesimbu bw’abatuukirivu bubaluŋŋamya, naye enkwe z’abatali beesigwa zibazikirizisa.
L’integrità degli uomini retti li guida, ma la perversità dei perfidi è la loro rovina.
4 Obugagga tebugasa ku lunaku olw’okusalirwako omusango, naye obutuukirivu buwonya okufa.
Le ricchezze non servono a nulla nel giorno dell’ira, ma la giustizia salva da morte.
5 Obutuukirivu bw’abalongoofu bubatambuliza mu kkubo eggolokofu naye abakozi b’ebibi bagwa olw’ebikolwa byabwe ebibi.
La giustizia dell’uomo integro gli appiana la via, ma l’empio cade per la sua empietà.
6 Obutuukirivu bw’abagolokofu bubawonya, naye abatali beesigwa bagwa mu mutego olw’okwegomba ebibi.
La giustizia degli uomini retti li libera, ma i perfidi restan presi nella loro propria malizia.
7 Omukozi w’ebibi bw’afa, essuubi lye libula, ne byonna bye yasuubira mu maanyi bikoma.
Quando un empio muore, la sua speranza perisce, e l’aspettazione degl’iniqui e annientata.
8 Omutuukirivu aggyibwa mu mitawaana, naye jjijjira omukozi w’ebibi.
Il giusto è tratto fuor dalla distretta, e l’empio ne prende il posto.
9 Akamwa k’oyo atatya Katonda, kazikiriza muliraanwa, naye olw’okumanya, abatuukirivu bawona.
Con la sua bocca l’ipocrita rovina il suo prossimo, ma i giusti sono liberati dalla loro perspicacia.
10 Abatuukirivu bwe bakulaakulana ekibuga kijaguza; abakozi b’ebibi bwe bazikirira wawulirwawo amaloboozi ag’essanyu.
Quando i giusti prosperano, la città gioisce; ma quando periscono gli empi son gridi di giubilo.
11 Omukisa gw’abatuukirivu gukulaakulanya ekibuga: naye olw’akamwa k’abakozi b’ebibi, ekibuga kizikirizibwa.
Per la benedizione degli uomini retti la città è esaltata, ma è sovvertita dalla bocca degli empi.
12 Omuntu atalina magezi anyooma muliraanwa we, naye omuntu ategeera akuuma olulimi lwe.
Chi sprezza il prossimo è privo di senno, ma l’uomo accorto tace.
13 Aseetula olugambo atta obwesigwa, naye omuntu omwesigwa akuuma ekyama.
Chi va sparlando svela i segreti, ma chi ha lo spirito leale tien celata la cosa.
14 Awatali kuluŋŋamizibwa eggwanga lidobonkana, naye abawi b’amagezi abangi baleeta obuwanguzi.
Quando manca una savia direzione il popolo cade; nel gran numero de’ consiglieri sta la salvezza.
15 Eyeeyimirira omuntu gw’atamanyiko alibonaabona, naye oyo akyawa okweyimirira aliba bulungi.
Chi si fa mallevadore d’un altro ne soffre danno, ma chi odia la mallevadoria è sicuro.
16 Omukazi ow’ekisa aweebwa ekitiibwa, naye abasajja ab’amawaggali bakoma ku bugagga bwokka.
La donna graziosa ottiene la gloria, e gli uomini forti ottengon la ricchezza.
17 Omusajja alina ekisa aganyulwa, naye alina ettima yeereetako akabi.
L’uomo benigno fa del bene a se stesso, ma il crudele tortura la sua propria carne.
18 Omukozi w’ebibi afuna empeera ey’obukuusa, naye oyo asiga eby’obutuukirivu akungula empeera eya nnama ddala.
L’empio fa un’opera fallace, ma chi semina giustizia ha una ricompensa sicura.
19 Omuntu omutuukirivu ddala alifuna obulamu, naye oyo akola ebitali bya butuukirivu alifa.
Così la giustizia mena alla vita, ma chi va dietro al male s’incammina alla morte.
20 Mukama akyawa abantu abalina emitima emikyamu, naye ab’amakubo amagolokofu be bamusanyusa.
I perversi di cuore sono un abominio per l’Eterno, ma gl’integri nella loro condotta gli sono graditi.
21 Mutegeerere ddala ng’abakozi b’ebibi tebalirema kubonerezebwa, naye bazzukulu b’abatuukirivu tebalibaako musango.
No, certo, il malvagio non rimarrà impunito, ma la progenie dei giusti scamperà.
22 Ng’empeta ya zaabu mu nnyindo y’embizzi, bw’atyo bw’abeera omukazi omulungi atalaba njawulo wakati w’ekirungi n’ekibi.
Una donna bella, ma senza giudizio, è un anello d’oro nel grifo d’un porco.
23 Abatuukirivu bye beegomba bivaamu birungi byereere, naye abakozi b’ebibi bye bakola bisunguwaza.
Il desiderio dei giusti è il bene soltanto, ma la prospettiva degli empi e l’ira.
24 Omuntu agaba obuteerekereza, yeeyongera bweyongezi kugaggawala; naye akwatirira kye yandigabye, yeeyongera kwavuwala.
C’è chi spande liberalmente e diventa più ricco, e c’è chi risparmia più del dovere e non fa che impoverire.
25 Omuntu agaba anagaggawalanga, n’oyo ayamba talibulako amuyamba.
L’anima benefica sarà nell’abbondanza, e chi annaffia sarà egli pure annaffiato.
26 Abantu bakolimira oyo akweka eŋŋaano mu kiseera eky’obwetaavu, naye oyo agitunda mu kiseera ekyo afuna emikisa.
Chi detiene il grano è maledetto dal popolo, ma la benedizione è sul capo di chi lo vende.
27 Oyo anyiikira okukola obulungi afuna okuganja, naye oyo anoonya ekibi, kimujjira.
Chi procaccia il bene s’attira benevolenza, ma chi cerca il male, male gl’incoglierà.
28 Oyo eyeesiga obugagga bwe aligwa, naye abatuukirivu banaakulaakulananga ne baba ng’amalagala amalamu.
Chi confida nelle sue ricchezze cadrà, ma i giusti rinverdiranno a guisa di fronde.
29 Omuntu aleeta emitawaana mu maka g’ewaabwe, alisikira mpewo; era n’omusirusiru aliba muddu w’oyo alina omutima ogw’amagezi.
Chi getta lo scompiglio in casa sua erediterà vento, e lo stolto sarà lo schiavo di chi ha il cuor savio.
30 Ekibala ky’omutuukirivu muti gwa bulamu, era n’oyo asikiriza emyoyo gy’abantu ne balokoka wa magezi.
Il frutto del giusto è un albero di vita, e il savio fa conquista d’anime.
31 Obanga omutuukirivu alifuna ekimusaanidde ku nsi kuno, oyo atatya Katonda n’omwonoonyi balirema obutafuna ekibasaanidde?
Ecco, il giusto riceve la sua retribuzione sulla terra, quanto più l’empio e il peccatore!

< Engero 11 >