< Okubala 21 >
1 Kabaka Omukanani ow’e Yaladi eyatuulanga mu bukiikaddyo, n’awulira nga Isirayiri ajjira mu kkubo lya Asalimu, n’alumba Isirayiri n’amulwanyisa n’awambamu abamu ku bo.
Il re cananeo di Arad, che abitava il Negheb, appena seppe che Israele veniva per la via di Atarim, attaccò battaglia contro Israele e fece alcuni prigionieri.
2 Awo Isirayiri ne yeeyama eri Mukama Katonda obweyamo buno nti, “Bw’onoogabula abantu bano mu mukono gwaffe, ne tubawangula, ebibuga byabwe tulibizikiririza ddala.”
Allora Israele fece un voto al Signore e disse: «Se tu mi metti nelle mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio».
3 Mukama Katonda n’awulira okwegayirira kw’Abayisirayiri, Abakanani n’abawaayo eri Abayisirayiri, ne bazikiriza ebibuga byabwe; ekifo ekyo ne kituumibwa erinnya Koluma.
Il Signore ascoltò la voce di Israele e gli mise nelle mani i Cananei; Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città e quel luogo fu chiamato Corma.
4 Ne basitula okuva ku lusozi Koola, ne bakwata ekkubo eriraga ku Nnyanja Emyufu, balyoke beetooloole ensi ya Edomu. Abantu nga bali ku lugendo olwo ne batandika okuggwaamu obugumiikiriza.
Poi gli Israeliti partirono dal monte Cor, dirigendosi verso il Mare Rosso per aggirare il paese di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio.
5 Ne beemulugunyiza Musa ne Katonda nga boogera nti, “Lwaki mwatuggya mu Misiri okufiira wano mu malungu? Kubanga temuli mmere; so temuli mazzi; n’obumere buno bwe tufuna tubwetamiddwa.”
Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatti uscire dall'Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c'è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero».
6 Awo Mukama n’asindikira abantu emisota emikambwe egy’obusagwa, ne gibojja abantu, era abaana ba Isirayiri bangi ne bafa.
Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti velenosi i quali mordevano la gente e un gran numero d'Israeliti morì.
7 Abantu ne bajja awali Musa, ne bamugamba nti, “Twayonoona bwe twakwemulugunyiza ne twemulugunyiza ne Mukama Katonda, ne tuboogerako bubi. Tusaba weegayirire Mukama atuggyeko emisota gino.” Musa n’asabira abantu.
Allora il popolo venne a Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; prega il Signore che allontani da noi questi serpenti». Mosè pregò per il popolo.
8 Mukama Katonda n’agamba Musa nti, “Kolayo omusota ogufaanana nga giri emikambwe egy’obusagwa oguwanike ku mulongooti; buli anaabojjebwanga omusota, n’agutunulako, anaawonanga.”
Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un'asta; chiunque, dopo essere stato morso, lo guarderà resterà in vita».
9 Awo Musa n’aweesa omusota ogw’ekikomo, n’aguwanika ku mulongooti. Kale buli eyabojjebwanga omusota n’atunula ku musota ogw’ekikomo, ng’awona, ng’aba mulamu.
Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra l'asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, restava in vita.
10 Awo abaana ba Isirayiri ne basitula ne batambula okutuuka mu Yebosi, ne basiisira omwo.
Poi gli Israeliti partirono e si accamparono a Obot;
11 Ne basitula okuva mu Yebosi ne batambula, ne basiisira mu Lye-Abalimu, mu ddungu eryolekedde Mowaabu, ku luuyi olw’ebuvanjuba.
partiti da Obot si accamparono a Iie-Abarim nel deserto che sta di fronte a Moab dal lato dove sorge il sole.
12 Bwe baava awo, ne batambula okulaga mu kiwonvu kya Zeredi, ne basiisira omwo.
Di là partirono e si accamparono nella valle di Zered.
13 Ne bava awo, ne batambula ne basiisira emitala w’omugga Alunoni, oguli mu ddungu erituuka ne ku nsalo ya Abamoli. Omugga Alunoni ye nsalo ya Mowaabu, eyawula Mowaabu n’Abamoli.
Poi di lì si mossero e si accamparono sull'altra riva dell'Arnon, che scorre nel deserto e proviene dai confini degli Amorrei; l'Arnon infatti è il confine di Moab fra Moab e gli Amorrei.
14 Kyekyava kiwandiikibwa mu Kitabo ky’Entalo za Mukama Katonda, nti, “Zakabu ne Sufa, n’ebiwonvu bya Alunoni,
«Vaeb in Sufa e i torrenti, l'Arnon Per questo si dice nel libro delle Guerre del Signore:
15 n’obuserengeto bw’ebiwonvu ebituuka ku kibuga kya Ali, ne byesigama ku nsalo ya Mowaabu.”
e il pendio dei torrenti, che declina verso la sede di Ar e si appoggia alla frontiera di Moab».
16 Bwe baava eyo ne batambula okutuuka e Beeri, olwo lwe luzzi Mukama we yagambira Musa nti, “Abantu bonna bakuŋŋaanye, mbawe amazzi.”
Di là andarono a Beer. Questo è il pozzo di cui il Signore disse a Mosè: «Raduna il popolo e io gli darò l'acqua».
17 Isirayiri n’alyoka ayimba oluyimba luno, nti, “Weetale, ggwe Oluzzi! Muluyimbirire!
«Sgorga, o pozzo: cantatelo! Allora Israele cantò questo canto:
18 Muyimbe ku luzzi abalangira lwe baasima, abakungu n’abantu lwe baayiikuula, abakungu, emiggo gyabwe.”
Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno perforato con lo scettro, con i loro bastoni». Poi dal deserto andarono a Mattana,
19 Ne bava mu ddungu ne batambula okutuuka e Matana. Bwe baava e Matana ne balaga e Nakalieri, ne bava e Nakalieri ne balaga e Bamosi.
da Mattana a Nacaliel, da Nacaliel a Bamot
20 Bwe baava e Bamosi ne balaga mu kiwonvu ekiri mu matwale ga Mowaabu wansi w’olusozi Pisuga, kw’osinziira okulengera eddungu.
e da Bamot alla valle che si trova nelle steppe di Moab presso la cima del Pisga, che è di fronte al deserto.
21 Awo Isirayiri n’atuma ababaka eri Sikoni kabaka w’Abamoli ng’amugamba nti,
Israele mandò ambasciatori a Sicon, re degli Amorrei, per dirgli:
22 “Tukkirize tuyite mu nsi yo. Tetuliyita mu birime wadde mu nnimiro z’emizabbibu, era tetugenda kunywa na ku mazzi agali mu nzizi. Tugenda kutambulira mu Luguudo lwa Kabaka olunene mwokka okutuusa lwe tuliva mu nsi yo.”
«Lasciami passare per il tuo paese; noi non devieremo per i campi, né per le vigne, non berremo l'acqua dei pozzi; seguiremo la via Regia finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini».
23 Naye Sikoni n’atakkiriza Isirayiri kuyita mu nsi ye. N’akuŋŋaanya eggye lye lyonna, n’agenda atabaale Isirayiri mu ddungu. Bwe yatuuka e Yakazi n’alwana ne Isirayiri.
Ma Sicon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì contro Israele nel deserto; giunse a Iaas e diede battaglia a Israele.
24 Isirayiri n’amufumita n’obwogi bw’ekitala, n’atwala ensi ye okuva ku mugga Alunoni okutuuka ku mugga Yaboki, n’atuukira ddala ku Bamoni, n’akoma awo, kubanga Abamoni baali ba maanyi nnyo ku nsalo yaabwe.
Israele lo sconfisse, passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall'Arnon fino allo Iabbok, estendendosi fino alla regione degli Ammoniti, perché la frontiera degli Ammoniti era forte.
25 Isirayiri n’awamba ebibuga byonna eby’Abamoli n’abeera omwo, ne Kesuboni n’akiwambiramu n’obubuga bwonna obwali bukyetoolodde.
Israele prese tutte quelle città e abitò in tutte le città degli Amorrei, cioè in Chesbon e in tutte le città del suo territorio;
26 Kesuboni kye kyali ekibuga ekikulu ekya Sikoni Kabaka w’Abamoli kye yali awambye ng’amaze okulwana n’eyali kabaka wa Mowaabu n’amuggyako ensi ye yonna okutuuka ku Alunoni.
Chesbon infatti era la città di Sicon, re degli Amorrei, il quale aveva mosso guerra al precedente re di Moab e gli aveva tolto tutto il suo paese fino all'Arnon.
27 Abayiiya ennyimba kyebaava bayimba nti, “Mujje e Kesuboni kizimbibwe; ekibuga kya Sikoni kizzibwewo.
«Entrate in Chesbon! Ben costruita e fondata è la città di Sicon! Per questo dicono i poeti:
28 “Omuliro gwafuluma mu Kesuboni, ennimi z’omuliro ne ziva mu kibuga kya Sikoni. Gwayokya Ali ekya Mowaabu, n’abatuula mu nsozi za Alunoni.
Perché un fuoco uscì da Chesbon, una fiamma dalla città di Sicon divorò Ar-Moab, inghiottì le alture dell'Arnon.
29 Zikusanze, gwe Mowaabu! Muzikirizibbwa, mmwe abantu ba Kemosi! Batabani be abawaddeyo eri kabaka Sikoni ow’Abamoli ne bafuuka ng’abanoonyi b’obubudamu ne bawala be, ng’abawambe.
Guai a te, Moab, sei perduto, popolo di Camos! Egli ha reso fuggiaschi i suoi figli e le sue figlie ha dato in schiavitù al re degli Amorrei Sicon.
30 “Naye tubawangudde Kesuboni azikiridde okutuukira ddala ku Diboni. Tubafufuggazza okutuuka ku Nofa, kwe kutuukira ddala ku Medeba.”
Ma noi li abbiamo trafitti! E' rovinata Chesbon fino a Dibon. Abbiamo devastato fino a Nofach che è presso Madaba».
31 Bw’atyo Isirayiri n’atuula mu nsi y’Abamoli.
Israele si stabilì dunque nel paese degli Amorrei.
32 Musa bwe yamala okutuma abakessi e Yazeri, abaana ba Isirayiri ne bawamba ebibuga ebyali bikyebunguludde, ne bagobamu Abamoli abaabibeerangamu.
Poi Mosè mandò a esplorare Iazer e gli Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorrei che vi si trovavano.
33 Ne bakyuka ne bambukira mu kkubo eriraga e Basani. Ogi kabaka w’e Basani n’eggye lye lyonna ne yeesowolayo okubatabaala mu lutalo olwali mu Ederei.
Poi mutarono direzione e salirono lungo la strada verso Basan. Og, re di Basan, uscì contro di loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
34 Mukama n’agamba Musa nti, “Tomutya; kubanga mugabudde mu mukono gwo, n’eggye lye lyonna awamu n’ensi ye; omukole nga bwe wakola Sikoni kabaka w’Abamoli eyafugiranga mu Kesuboni.”
Ma il Signore disse a Mosè: «Non lo temere, perché io te lo dò in potere, lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo come hai trattato Sicon, re degli Amorrei, che abitava a Chesbon».
35 Bwe batyo ne bamutta, ne batabani be, n’eggye lye lyonna, ne batawonyaawo muntu n’omu. Ensi ye ne bagirya.
Gli Israeliti batterono lui, con i suoi figli e con tutto il suo popolo, così che non gli rimase più superstite alcuno, e si impadronirono del suo paese.