< Yeremiya 6 >

1 Mwekuŋŋaanye mudduke mmwe abantu ba Benyamini! Mmudduke muve mu Yerusaalemi. Fuuwa ekkondeere mu Tekowa, era yimusa ebbendera mu Besukakkeremu: kubanga akacwano kasinzidde mu bukiikakkono, okuzikirira okw’entiisa.
Mettetevi in salvo, figli di Beniamino, fuori di Gerusalemme. In Tekòa date fiato alle trombe; innalzate segnali su Bet-Chèrem, perchè dal settentrione si affaccia una sventura e una grande rovina.
2 Ndizikiriza omuwala wa Sayuuni, omulungi oyo omubalagavu.
E' forse simile a un tenero prato la figlia di Sion?
3 Abasumba balimulumba n’ebisibo byabwe. Balimwetoolooza weema zaabwe zimwolekere enjuuyi zonna, buli omu yeezimbire w’ayagala.
Verso di essa muovono i pastori con i loro greggi; le fissano le tende tutto intorno, ognuno di loro pascola la sua parte.
4 “Mwetegeke mumulwanyise! Muyimuke, tumulumbe mu ttuntu! Naye, nedda, omusana gugenda guggwaayo, n’ebisiikirize by’akawungeezi biwanvuye!
«Ingaggiate la santa battaglia contro di essa; su, assaliamola in pieno giorno. Noi sventurati! Già il giorno declina, già si allungano le ombre della sera.
5 Tugende, tulumbe kiro tuzikirize amayumba ge.”
Su, allora, assaliamola di notte, distruggiamo i suoi palazzi».
6 Bw’ati Mukama Katonda ow’Eggye bw’agamba nti, “Muteme emiti mukole entuumo muzingize Yerusaalemi. Ekibuga kino kiteekwa okubonerezebwa kyonna, kubanga kijjudde bujoozi bwerere.
Perchè così dice il Signore degli eserciti: «Tagliate i suoi alberi, costruite un terrapieno davanti a Gerusalemme. Essa è la città della menzogna, in essa tutto è oppressione.
7 Ng’oluzzi bwe lukulukusa amazzi, bwe kityo bwe kikulukusa ebibi byakyo, entalo era n’okuzikirira biwulirwa munda waakyo. Obulwadde n’ebiwundu bye ndaba buli bbanga.
Come una sorgente fa scorrere l'acqua, così essa fa scorrere la sua iniquità. Violenza e oppressione risuonano in essa, dinanzi a me stanno sempre dolori e piaghe.
8 Nkulabula, ggwe Yerusaalemi, emmeeme yange ereme okwawukana naawe, si kulwa ng’ofuuka amatongo.”
Lasciati correggere, o Gerusalemme, perchè io non mi allontani da te e non ti riduca a un deserto, a una regione disabitata».
9 Bw’ati bw’ayogera Mukama Katonda ow’Eggye nti, “Balisusumbulira ddala n’abo abatono abaliba basigaddewo mu Isirayiri. Ddamu oyise omukono mu matabi ng’omunozi we zabbibu bw’akola.”
Così dice il Signore degli eserciti: «Racimolate, racimolate come una vigna il resto di Israele; stendi ancora la tua mano come un vendemmiatore verso i tuoi tralci».
10 Ndyogera eri ani gwe ndirabula? Ani alimpuliriza? Amatu gaabwe gagaddwa ne batasobola kuwulira. Ekigambo kya Mukama kiri nga kyakusesa gye bali, tebakisanyukira n’akamu.
A chi parlerò e chi scongiurerò perchè mi ascoltino? Ecco, il loro orecchio non è circonciso, sono incapaci di prestare attenzione. Ecco, la parola del Signore è per loro oggetto di scherno; non la gustano.
11 Kyenva nzijula ekiruyi sikyasobola kukizibiikiriza. “Kiyiwe ku baana abali mu luguudo, ne ku bavubuka abakuŋŋaanye; abaami awamu n’abakazi n’abakadde abo abawezezza emyaka emingi baliwambibwa.
Io perciò sono pieno dell'ira del Signore, non posso più contenerla. «Riversala sui bambini nella strada, e anche sull'adunanza dei giovani, perchè saranno presi insieme uomini e donne, l'anziano e il decrepito.
12 Enju zaabwe ziritwalibwa abalala, n’ennimiro zaabwe awamu ne bakazi baabwe; kubanga ndigolola omukono gwange ku abo abali mu nsi,” bw’ayogera Mukama.
Le loro case passeranno a stranieri, anche i loro campi e le donne, perchè io stenderò la mano sugli abitanti di questo paese». Oracolo del Signore.
13 “Kubanga okuva ku asembayo wansi okutuusa ku asingayo waggulu, buli omu alulunkanira kufuna. Nnabbi ne kabona bonna boogera eby’obulimba.
Perchè dal piccolo al grande tutti commettono frode; dal profeta al sacerdote tutti praticano la menzogna.
14 Ekiwundu ky’abantu bange bakijjanjaba ng’ekitali ky’amaanyi. Boogera nti, ‘Mirembe, mirembe.’ So nga tewali mirembe.
Essi curano la ferita del mio popolo, ma solo alla leggera, dicendo: «Bene, bene!» ma bene non va.
15 Bakwatibwa ensonyi olw’ebikolwa byabwe eby’emizizo? Nedda. Tebakwatibwa nsonyi n’akatono. Noolwekyo baligwira wamu n’abo abaligwa; balisuulibwa wansi bwe ndibabonereza,” bw’ayogera Mukama.
Dovrebbero vergognarsi dei loro atti abominevoli, ma non si vergognano affatto, non sanno neppure arrossire. «er questo cadranno con le altre vittime, nell'ora del castigo saranno prostrati», dice il Signore.
16 Kino Mukama ky’agamba nti, “Yimirira mu masaŋŋanzira otunule. Buuza amakubo ag’edda, buuza ekkubo eddungi gye liri, era otambulire omwo, emmeeme yammwe erifuna ekiwummulo. Naye ne mugamba nti, ‘Tetujja kulitambuliramu.’
Così il Signore: «Fermatevi nelle strade e guardate, informatevi circa i sentieri del passato, dove sta la strada buona e prendetela, così troverete pace per le anime vostre». Ma essi risposero: «Non la prenderemo!».
17 Nabateerawo abakuumi babategeeze nti, Muwulirize eddoboozi ly’ekkondeere, naye ne mugamba nti, ‘Tetujja kuwuliriza.’
Io ho posto sentinelle presso di voi: «Fate attenzione allo squillo di tromba». Essi hanno risposto: «Non ci baderemo!».
18 Kale muwulire, mmwe amawanga era mulabe mmwe ab’ekkuŋŋaaniro ekyo ekiribatuukako.
Per questo ascoltate, o popoli, e sappi, o assemblea, ciò che avverrà di loro.
19 Wuliriza, ggwe ensi: laba, ndeeta akabi ku bantu bano, by’ebibala by’enkwe zaabwe, kubanga tebafuddeeyo ku bigambo byange n’etteeka lyange baligaanye.
Ascolta, o terra! «Ecco, io mando contro questo popolo la sventura, il frutto dei loro pensieri, perchè non hanno prestato attenzione alle mie parole e hanno rigettato la mia legge.
20 Omugavu oguva e Seeba bampa gwa ki? Oba zino emmuli ezakaloosa eziva mu nsi ey’ewala? Ebiweebwayo byammwe ebyokebwa sijja kubikkiriza, n’essaddaaka zammwe tezinsanyusa.”
Perchè mi offrite incenso portato da Saba e la preziosa cannella che giunge da un paese lontano? I vostri olocausti non mi sono graditi e non mi piacciono i vostri sacrifici».
21 Noolwekyo bw’ati bw’ayogera Mukama nti, “Laba nditeeka enkonge mu maaso g’abantu bano; bakitaabwe ne batabani baabwe bonna bazesittaleko. Muliraanwa we ne mukwano gwe balizikirira.”
Perciò, dice il Signore: «Ecco, io porrò per questo popolo pietre di inciampo, in esse inciamperanno insieme padri e figli; vicini e amici periranno».
22 Bw’ati bw’ayogera Mukama, nti, “Laba, eggye lijja eriva mu nsi ey’omu bukiikakkono, eggwanga ery’amaanyi liyimusibwa okuva ku nkomerero z’ensi.
Così dice il Signore: «Ecco un popolo viene da un paese del settentrione, una grande nazione si muove dall'etremità della terra.
23 Bakutte omutego n’effumu, abakambwe abatalina kusaasira. Bawulikika ng’ennyanja ewuuma, nga beebagadde embalaasi zaabwe: bajja ng’abalwanyi mu byambalo by’olutalo okulumba ggwe Muwala wa Sayuuni!”
Impugnano archi e lance; sono crudeli, senza pietà. Il loro clamore è come quello di un mare agitato; essi montano cavalli: sono pronti come un solo guerriero alla battaglia contro di te, figlia di Sion».
24 Tuwulidde ettutumu lyabwe; era emikono gyaffe giweddemu amaanyi okulumwa okunene kutukutte n’okulumwa ng’okw’omukazi alumwa okuzaala.
«Abbiamo udito la loro fama, ci sono cadute le braccia; l'angoscia si è impadronita di noi, come spasimo di partoriente».
25 Togeza kugenda mu nnimiro newaakubadde okutambulira mu kkubo; kubanga omulabe abunye wonna wonna n’entiisa ejjudde mu bantu.
Non uscite nei campi e non camminate per le strade, perchè la spada nemica e il terrore sono tutt'intorno.
26 Kale nno mmwe abantu, mwambale ebibukutu era mwevulunge mu vvu; mukungubage ng’abakaabira omwana owoobulenzi omu yekka. Kubanga oyo agenda okuzikiriza ajja kutugwako mavumbavumba.
Figlia del mio popolo, vèstiti di sacco e ròtolati nella polvere. Fa' lutto come per un figlio unico, lamèntati amaramente, perchè piomberà improvviso il distruttore su di noi!
27 “Nkufudde ekigezesa abantu bange n’ekyuma, osobole okulaba n’okugezesa amakubo gaabwe.
Io ti ho posto come saggiatore fra il mio popolo, perché tu conoscessi e saggiassi la loro condotta.
28 Bonna bakyewaggula abakakanyavu abagenda bawaayiriza, bikomo era kyuma, bonna boonoonefu.
Essi sono tutti ribelli, spargono calunnie, tutti sono corrotti.
29 Emivubo bagifukuta n’amaanyi, omuliro gumalawo essasi, naye balongoosereza bwereere kubanga ababi tebaggyibwamu.
Il mantice soffia con forza, il piombo è consumato dal fuoco; invano si vuol raffinarlo a ogni costo, le scorie non si separano.
30 Baliyitibwa masengere ga ffeeza, kubanga Mukama abalese.”
Scoria di argento si chiamano, perché il Signore li ha rigettati.

< Yeremiya 6 >