< Danyeri 8 >
1 Mu mwaka ogwokusatu mu mirembe gya Kabaka Berusazza, nze Danyeri ne nfuna okwolesebwa oluvannyuma olwa kuli okwasooka.
Il terzo anno del regno del re Belsatsar, io, Daniele, ebbi una visione, dopo quella che avevo avuta al principio del regno.
2 Mu kwolesebwa okwo ne ndaba nga ndi mu kibuga ekikulu Susani mu ssaza Eramu, nga ndi ku mabbali g’omugga Ulaayi.
Ero in visione; e, mentre guardavo, ero a Susan, la residenza reale, che è nella provincia di Elam; e, nella visione, mi trovavo presso il fiume Ulai.
3 Ne nnyimusa amaaso gange ne ndaba, laba, endiga ennume eyalina amayembe abiri, n’amayembe ago gombi nga mawanvu naye erimu nga lisinga linnaalyo obuwanvu, ate nga lyo lyakula luvannyuma.
Alzai gli occhi, guardai, ed ecco, ritto davanti al fiume, un montone che aveva due corna; e le due corna erano alte, ma una era più alta dell’altra, e la più alta veniva su l’ultima.
4 Ne ndaba endiga ennume ng’etomera edda ku luuyi olw’ebugwanjuba n’eri obukiikakkono, ne ku luuyi olw’obukiikaddyo. Ne wataba nsolo nkambwe n’emu egisinza amaanyi, ate nga mpaawo ayinza kuwona maanyi gaayo. N’ekola nga bwe yayagala era ne yeefuula ya kitalo.
Vidi il montone che cozzava a occidente, a settentrione e a mezzogiorno; nessuna bestia gli poteva tener fronte, e non c’era nessuno che la potesse liberare dalla sua potenza; esso faceva quel che voleva, e diventò grande.
5 Awo bwe nnali nkyalowooza ku ebyo, amangwago ne walabika embuzi ennume eyalina ejjembe eddene mu kyenyi ng’eva ebugwanjuba, n’esala okuva ku luuyi olumu olw’ensi, okulaga ku luuyi olulala nga terinnye ku ttaka.
E com’io stavo considerando questo, ecco venire dall’occidente un capro, che percorreva tutta la superficie della terra senza toccare il suolo; e questo capro aveva un corno cospicuo fra i suoi occhi.
6 N’erumba n’obusungu bungi endiga ennume eyalina amayembe abiri, gye nalaba ng’eyimiridde ku mabbali g’omugga.
Esso venne fino al montone dalle due corna che avevo visto ritto davanti al fiume, e gli s’avventò contro, nel furore della sua forza.
7 Ne ngiraba ng’esemberera endiga eyo ennume, mu busungu obungi n’egitomera era n’emenya amayembe gaayo gombi; endiga ennume n’eggwaamu amaanyi n’eteyinza kwetaasa, embuzi ennume n’egikoona n’egwa wansi n’egirinnyirira, ne wataba n’omu eyayinza okuwonya endiga ennume eyo mu maanyi g’embuzi ennume.
E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.
8 Embuzi ennume ne yeegulumiza nnyo, naye mu maanyi gaayo amangi, ejjembe lyayo eddene ne limenyeka, we lyali amayembe ana agalabika obulungi ne gamerawo nga gadda eri embuyaga ennya ez’omu ggulu.
Il capro diventò sommamente grande; ma, quando fu potente, il suo gran corno si spezzò; e, in luogo di quello, sorsero quattro corna cospicue, verso i quattro venti del cielo.
9 Mu ago ne muva ejjembe eddala ettono, ne likula mu maanyi mangi okwolekera obukiikaddyo, n’ebuvanjuba n’eri ensi ey’ekitalo ennungi.
E dall’una d’esse uscì un piccolo corno, che diventò molto grande verso mezzogiorno, verso levante, e verso il paese splendido.
10 Ne likula ne lituuka eri eggye ery’omu ggulu, ne lisuula abamu ku b’eggye n’emmunyeenye ezimu wansi ku nsi, ne libirinnyirira.
S’ingrandì, fino a giungere all’esercito del cielo; fece cader in terra parte di quell’esercito e delle stelle, e le calpestò.
11 Ne lyegulumiza okwenkanankana omukulu w’eggye, ne limuggyako ekiweebwayo ekyokebwa, n’ekifo eky’awatukuvu ne lyonoonawo.
S’elevò anzi fino al capo di quell’esercito, gli tolse il sacrifizio perpetuo, e il luogo del suo santuario fu abbattuto.
12 Olw’obujeemu eggye awamu n’ekiweebwayo ekyokebwa ekya buli lunaku ne biriweebwa. Amazima ne gasuulibwa wansi, ne buli kye lyakolanga ne kiba kya mukisa.
L’esercito gli fu dato in mano col sacrifizio perpetuo a motivo della ribellione; e il corno gettò a terra la verità, e prosperò nelle sue imprese.
13 Ne mpulira omutukuvu ng’ayogera, n’omutukuvu omulala n’agamba oyo eyayogera nti, “Okwolesebwa okwogera ku kiweebwayo ekyokebwa ekya buli lunaku, ne ku bujeemu okuleeta okwonoona okungi, ne ku kuwaayo okwa watukuvu, ne ku batukuvu abalinnyirirwa, kulituukirira ddi era ebyo byonna birikoma ddi?”
Poi udii un santo che parlava; e un altro santo disse a quello che parlava: “Fino a quando durerà la visione del sacrifizio continuo e la ribellione che produce la desolazione, abbandonando il luogo santo e l’esercito ad essere calpestati?”
14 N’aŋŋamba nti, “Okutuusa ng’ennaku enkumi bbiri mu bisatu ziyiseewo.”
Egli mi disse: “Fino a duemila trecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”.
15 Awo nze Danyeri bwe namala okufuna okwolesebwa okwo nga nkyagezaako okutegeera amakulu gaakwo, laba ne wayimirira mu maaso gange ekifaananyi ng’eky’omusajja.
E avvenne che, mentre io, Daniele, avevo questa visione e cercavo d’intenderla, ecco starmi ritta davanti come una figura d’uomo.
16 Ne mpulira eddoboozi ly’omusajja emitala w’omugga Ulaayi, eryakoowoola, ne lyogera nti, “Gabulyeri, tegeeza omusajja oyo amakulu g’okwolesebwa okwo.”
E udii la voce d’un uomo in mezzo all’Ulai, che gridò, e disse: “Gabriele, spiega a colui la visione”.
17 Awo n’asembera okumpi ne we nnali nnyimiridde, ne ntya, ne neeyala wansi. Naye n’aŋŋamba nti, “Tegeera, ggwe omwana w’omuntu, ng’okwolesebwa, kwogera ku biro eby’enkomerero.”
Ed esso venne presso al luogo dove io stavo; alla sua venuta io fui spaventato, e caddi sulla mia faccia; ma egli mi disse: “Intendi bene, o figliuol d’uomo! perché questa visione concerne il tempo della fine”.
18 Awo bwe yali akyayogera nange, ne nkwatibwa otulo otungi ennyo, ng’amaaso gange nga ngavuunise ku ttaka, ye n’ankwatako n’angolokosa.
E com’egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò, e mi fece stare in piedi.
19 N’ayogera nti, “Laba, ndikumanyisa ebiribaawo mu biro eby’enkomerero eby’okubonaabona, kubanga okwolesebwa kwogera ku kiseera ekyalondebwa eky’enkomerero.
E disse: “Ecco, io ti farò conoscere quello che avverrà nell’ultimo tempo dell’indignazione; poiché si tratta del tempo fissato per la fine.
20 Endiga ennume gye walaba ey’amayembe abiri, be bakabaka ab’Obumeedi, n’Obuperusi.
Il montone con due corna che hai veduto, rappresenta i re di Media e di Persia.
21 N’embuzi ennume endaawo ye kabaka w’e Buyonaani, n’ejjembe eddene eriri mu kyenyi kyayo ye kabaka ow’olubereberye.
Il becco peloso è il re di Grecia; e il gran corno fra i suoi due occhi è il primo re.
22 N’amayembe ana agadda mu kifo kyalyo nga limenyese, bwe bwakabaka obuna obuliva mu ggwanga lye, naye tebuliba na buyinza bwe bumu ng’obubwe.
Quanto al corno spezzato, al cui posto ne son sorti quattro, questi sono quattro regni che sorgeranno da questa nazione, ma non con la stessa sua potenza.
23 “Mu biro eby’enkomerero eby’okufuga kwabwe, abajeemu nga batandise okusobya ennyo, kabaka omuzira ate omukambwe, ng’alina obukoddyo bungi alivaayo.
E alla fine del loro regno, quando i ribelli avranno colmato la misura delle loro ribellioni, sorgerà un re dall’aspetto feroce, ed esperto in strattagemmi.
24 Aliba n’amaanyi mangi, naye si lwa buyinza bwe ye, era alireeta entiisa nnene, era aliba wa mukisa mu buli ky’akola. Alizikiriza abantu ab’amaanyi n’abantu abatukuvu.
La sua potenza sarà grande, ma non sarà potenza sua; egli farà prodigiose ruine, prospererà nelle sue imprese, e distruggerà i potenti e il popolo dei santi.
25 Aliba mulimba nnyo, n’aleetera obulimba okweyongera, era alyegulumiza nnyo. Aligwikiriza abantu bangi n’abazikiriza, era n’alumba n’Omukulu w’abalangira. Wabula naye alizikirizibwa so si n’amaanyi ag’obuntu.
A motivo della sua astuzia farà prosperare la frode nelle sue mani; s’inorgoglirà in cuor suo, e in piena pace distruggerà molta gente; insorgerà contro il principe de’ principi, ma sarà infranto, senz’opera di mano.
26 “Okwolesebwa okukwata ku biro eby’oku makya ne ku by’akawungeezi, kwe wafuna kwa mazima, naye sirikira okwolesebwa okwo, kubanga kwogera ku biro ebigenda okujja.”
E la visione delle sere e delle mattine, di cui è stato parlato, è vera. Tu tieni segreta la visione, perché si riferisce ad un tempo lontano”.
27 Nze Danyeri ne mpulira nga nkooye nnyo era ne ndwala okumala ennaku. N’oluvannyuma nga nzisuuse ne nzira ku mirimu gya kabaka, kyokka okwolesebwa okwo ne kuntawanya nnyo mu mutima, ate nga sitegeera makulu gaakwo.
E io, Daniele, svenni, e fui malato vari giorni; poi m’alzai, e feci gli affari del re. Io ero stupito della visione, ma nessuno se ne avvide.