< Danyeri 5 >

1 Kabaka Berusazza n’agabula embaga nnene eri abakungu be lukumi, ne banywa omwenge naye.
Il re Belsatsar fece un gran convito a mille de’ suoi grandi; e bevve del vino in presenza dei mille.
2 Awo Berusazza, yali ng’anywa omwenge, n’atumya ebikompe ebya zaabu n’ebya ffeeza, Nebukadduneeza kitaawe bye yaggya mu yeekaalu mu Yerusaalemi, ye n’abakungu be, n’abakyala be n’abazaana be babinyweremu.
Belsatsar, mentre stava assaporando il vino, ordinò che si recassero i vasi d’oro e d’argento che Nebucadnetsar suo padre aveva portati via dal tempio di Gerusalemme, perché il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servissero per bere.
3 Era ne baleeta ebikompe ebya zaabu n’ebya ffeeza ebyaggyibwa mu yeekaalu ya Katonda mu Yerusaalemi, kabaka n’abakungu be, n’abakyala be n’abazaana be ne babinyweramu.
Allora furono recati i vasi d’oro ch’erano stati portati via dal tempio, dalla casa di Dio, ch’era in Gerusalemme; e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine se ne servirono per bere.
4 Ne banywa omwenge ne batandika okutendereza bakatonda aba zaabu n’aba ffeeza, n’ab’ebikomo, n’ab’ekyuma, n’ab’emiti n’ab’amayinja.
Bevvero del vino e lodarono gli dèi d’oro, d’argento, di rame, di ferro, di legno e di pietra.
5 Mu kiseera ekyo ne walabika engalo z’omukono gw’omuntu ne ziwandiika ku kisenge okuliraana ettaala mu lubiri lwa kabaka; kabaka n’alaba ekibatu ky’omukono nga kiwandiika.
In quel momento apparvero delle dita d’una mano d’uomo, che si misero a scrivere difaccia al candelabro, sull’intonaco della parete del palazzo reale. E il re vide quel mozzicone di mano che scriveva.
6 Entunula ye n’ekyuka, n’atya nnyo, n’amaviivi ge ne gakubagana n’amagulu ge ne galemererwa okumuwanirira.
Allora il re mutò di colore, e i suoi pensieri lo spaventarono; le giunture de’ suoi fianchi si rilassarono, e i suoi ginocchi cominciarono ad urtarsi l’uno contro l’altro.
7 Kabaka n’alagira mu ddoboozi ery’omwanguka baleete abafumu, n’Abakaludaaya, n’abalaguzi. Kabaka n’agamba abasajja abagezigezi abo ab’e Babulooni nti, “Omuntu yenna anaasoma ekiwandiiko ekyo, n’antegeeza amakulu gaakyo, alyambazibwa engoye ez’effulungu era alyambazibwa omukuufu ogwa zaabu mu bulago, era aliba mukulu owa waggulu ow’ekifo ekyokusatu mu bwakabaka.”
Il re gridò forte che si facessero entrare gl’incantatori, i Caldei e gli astrologi; e il re prese a dire ai savi di Babilonia: “Chiunque leggerà questo scritto e me ne darà l’interpretazione sarà rivestito di porpora, avrà al collo una collana d’oro, e sarà terzo nel governo del regno”.
8 Awo abasajja ba kabaka abagezigezi bonna ne bajja, naye ne balemwa okusoma ekiwandiiko ekyo newaakubadde okutegeeza kabaka amakulu gaakyo.
Allora entrarono tutti i savi del re; ma non poteron leggere lo scritto, né darne al re l’interpretazione.
9 Kabaka Berusazza ne yeeyongera nnyo okweraliikirira, n’entunula ye ne yeeyongera okukyuka; n’abakungu be amagezi ne gababula.
Allora il re Belsatsar fu preso da grande spavento, mutò di colore, e i suoi grandi furono costernati.
10 Awo muka kabaka bwe yawulira ebigambo ebyatuuka ku kabaka n’abakungu be, n’agenda mu kisenge ekinene embaga mwe yali n’ayogera nti, “Ayi kabaka, owangaale! Leka kweraliikirira, so tokeŋŋentererwa.
La regina, com’ebbe udito le parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del convito. La regina prese a dire: “O re, possa tu vivere in perpetuo! I tuoi pensieri non ti spaventino, e non mutar di colore!
11 Waliwo omusajja mu bwakabaka bwo alimu omwoyo gwa bakatonda abatukuvu. Mu mirembe gya kitaawo yasangibwa okuba n’okutegeera, n’amagezi, ng’aga bakatonda, era Kabaka Nebukadduneeza kitaawo, n’amufuula omukulu w’abasawo, n’abafumu, n’Abakaludaaya, n’abalaguzi.
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,
12 Omusajja oyo Danyeri, kabaka gwe yatuuma Berutesazza, yasangibwa ng’alina omwoyo ogw’okutegeera, n’okumanya, n’okulootolola ebirooto, n’okubikkula ebigambo eby’ekyama, n’okutta ebibuuzo ebizibu ennyo. Kale Danyeri ayitibwe, anaakutegeeza amakulu g’ekiwandiiko.”
perché in lui, in questo Daniele, a cui il re avea posto nome Beltsatsar, fu trovato uno spirito straordinario, conoscenza, intelletto, facoltà d’interpretare i sogni, di spiegare enigmi, e di risolvere questioni difficili. Si chiami dunque Daniele ed egli darà l’interpretazione”.
13 Awo Danyeri n’aleetebwa mu maaso ga kabaka, kabaka n’amubuuza nti, “Ggwe Danyeri, omu ku abo abaaleetebwa kabaka kitange mu buwaŋŋanguse okuva mu Yuda?
Allora Daniele fu introdotto alla presenza del re; e il re parlò a Daniele, e gli disse: “Sei tu Daniele, uno dei Giudei che il mio re padre menò in cattività da Giuda?
14 Bantegeezezza ng’omwoyo wa bakatonda abatukuvu ali mu ggwe, era olaba ebitalabibwa bantu abaabulijjo, otegeera era oli w’amagezi amasukkirivu.
Io ha sentito dire di te che lo spirito degli dèi è in te, e che in te si trova luce, intelletto, e una sapienza straordinaria.
15 Abasajja abagezigezi, n’abafumu baaleeteddwa mu maaso gange basome ekiwandiiko ekyo era bantegeeze n’amakulu gaakyo, naye balemeddwa okukinnyonnyola.
Ora, i savi e gl’incantatori sono stati introdotti alla mia presenza, per leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione; ma non hanno potuto darmi l’interpretazione della cosa.
16 Naye ntegeezeddwa, ng’oyinza okunnyonnyola amakulu g’ebigambo ebizibu. Kaakano bw’ononsomera ekiwandiiko ekyo, era n’ontegeeza n’amakulu gaakyo, onooyambazibwa engoye ez’effulungu n’omukuufu ogwa zaabu mu bulago, era oliba mukulu owookusatu mu bwakabaka.”
Però, ho sentito dire di te che tu puoi dare interpretazioni e risolvere questioni difficili; ora, se puoi leggere questo scritto e farmene conoscere l’interpretazione, tu sarai rivestito di porpora, avrai al collo una collana d’oro, e sarai terzo nel governo del regno”.
17 Awo Danyeri n’addamu kabaka nti, “Ebirabo byo byeterekere, n’empeera yo ogiwe omuntu omulala. Naye nzija kukusomera ekiwandiiko era nkutegeeze n’amakulu gaakyo.
Allora Daniele prese a dire in presenza del re: “Tieniti i tuoi doni e da’ a un altro le tue ricompense; nondimeno io leggerò lo scritto al re e gliene farò conoscere l’interpretazione.
18 “Katonda Ali Waggulu Ennyo yawa Nebukadduneeza kitaawo obwakabaka, n’obuyinza, n’ekitiibwa n’obukulu, ayi kabaka;
O re, l’Iddio altissimo aveva dato a Nebucadnetsar tuo padre, regno, grandezza, gloria e maestà;
19 era olw’obuyinza bwe yamuwa, abantu bonna n’amawanga gonna n’abantu ab’ennimi zonna baamutyanga era ne bakankana mu maaso ge. Abo kabaka be yayagalanga battibwe, battibwanga; n’abo be yasonyiwanga, baasonyiyibwanga; n’abo be yayagalanga okugulumiza bagulumizibwanga, n’abo be yayagalanga okutoowaza, baatoowazibwanga.
e a motivo della grandezza ch’Egli gli aveva dato, tutti i popoli, tutte le nazioni e lingue temevano e tremavano alla sua presenza; egli faceva morire chi voleva, lasciava in vita chi voleva; innalzava chi voleva, abbassava chi voleva.
20 Naye omutima gwe bwe gwegulumiza ne gukakanyala olw’amalala ge, yaggyibwa ku ntebe ye ey’obwakabaka, n’ekitiibwa kye ne kimuggyibwako.
Ma quando il suo cuore divenne altero e il suo spirito s’indurò fino a diventare arrogante, fu deposto dal suo trono reale e gli fu tolta la sua gloria;
21 N’agobebwa mu bantu, n’ebirowoozo bye ne biwaanyisibwa n’aba ng’ensolo ey’omu nsiko, n’abeera wamu n’endogoyi ez’omu nsiko, n’alya omuddo ng’ente, n’omubiri gwe ne gutoba omusulo ogw’eggulu, okutuusa lwe yategeera nga Katonda Ali Waggulu Ennyo, y’afuga obwakabaka bw’abantu, era y’ateekawo buli gw’asiima.
fu cacciato di tra i figliuoli degli uomini, il suo cuore fu reso simile a quello delle bestie, e la sua dimora fu con gli asini selvatici; gli fu data a mangiare dell’erba come ai buoi, e il suo corpo fu bagnato dalla rugiada del cielo, finché non riconobbe che l’Iddio altissimo, domina sul regno degli uomini, e ch’egli vi stabilisce sopra chi vuole.
22 “Naye ggwe mutabani we, Berusazza, teweetoowazizza mu mutima newaakubadde ng’ebyo byonna wabimanya.
E tu, o Belsatsar, suo figliuolo, non hai umiliato il tuo cuore, quantunque tu sapessi tutto questo;
23 Weegulumizizza eri Mukama w’eggulu; ebikompe ebyaggyibwa mu yeekaalu ye, obitumizzaayo; era ggwe, n’abakungu bo, n’abakyala bo, n’abazaana bo mubinywereddemu omwenge, n’oluvannyuma ne mutandika okutendereza bakatonda aba ffeeza, n’aba zaabu, n’ab’ebikomo, n’ab’ebyuma, n’ab’emiti, n’ab’amayinja abatayinza kulaba newaakubadde okuwulira newaakubadde okutegeera. Naye Katonda oyo alina omukka gwo mu ngalo ze, era amanyi engeri zo zonna, tomugulumizizza.
ma ti sei innalzato contro il Signore del cielo; ti sono stati portati davanti i vasi della sua casa, e tu, i tuoi grandi, le tue mogli e le tue concubine ve ne siete serviti per bere; e tu hai lodato gli dèi d’argento, d’oro, di rame, di ferro, di legno e di pietra, i quali non vedono, non odono, non hanno conoscenza di sorta, e non hai glorificato l’Iddio che ha nella sua mano il tuo soffio vitale, e da cui dipendono tutte le tue vie.
24 Kale kyeyavudde akusindikira omukono ogwawandiise ebigambo ebyo.
Perciò è stato mandato, da parte sua, quel mozzicone di mano, che ha tracciato quello scritto.
25 “Era ebigambo ebyawandiikiddwa bye bino nti: mene, mene, tekel, ufarsin.
Questo e lo scritto ch’è stato tracciato: MENE, MENE, TEKEL, UFARSIN.
26 “N’amakulu gaabyo ge gano: “Mene: Katonda akendezezza ennaku z’obwakabaka bwo era abukomezza.
E questa è l’interpretazione delle parole: MENE: Dio ha fatto il conto del tuo regno, e vi ha posto fine.
27 “Tekel: Opimiddwa ku minzaani, era osangiddwa ng’obulako;
TEKEL: tu sei stato pesato con la bilancia, e sei stato trovato mancante.
28 “Peres: Obwakabaka bwo bugabanyiziddwamu, era buweereddwa Abameedi n’Abaperusi.”
PERES: il tuo regno è diviso, e dato ai Medi e ai Persiani”.
29 Awo amangwago Berusazza n’alagira Danyeri ayambazibwe engoye ez’effulungu, era bamwambaze omukuufu ogwa zaabu, era n’ekiragiro ne kiyita nga bw’ali omukulembeze owookusatu mu bwakabaka.
Allora, per ordine di Belsatsar, Daniele fu rivestito di porpora, gli fu messa al collo una collana d’oro, e fu proclamato che egli sarebbe terzo nel governo del regno.
30 Ekiro ekyo Berusazza kabaka w’Abakaludaaya n’attibwa.
In quella stessa notte, Belsatsar, re de’ Caldei, fu ucciso;
31 Daliyo Omumeedi n’alya obwakabaka nga wa myaka nkaaga mu ebiri.
e Dario il Medo, ricevette il regno, all’età di sessantadue anni.

< Danyeri 5 >