< 1 Ebyomumirembe 19 >

1 Awo oluvannyuma lw’ebyo, nga wayiseewo ebbanga, Nakasi kabaka w’Abamoni n’afa, mutabani we n’amusikira.
Dopo, morì Nacas re degli Ammoniti; al suo posto divenne re suo figlio.
2 Dawudi n’alowooza nti, “Nzija kulaga ebyekisa Kanuni mutabani wa Nakasi, kubanga ne kitaawe yankolera ebyekisa.” Awo Dawudi n’amuweereza ababaka okumukubagiza nga kitaawe amaze okufa. Naye abasajja ba Dawudi bwe baatuuka eri Kanuni mu nsi ey’Abamoni okumukubagiza,
Davide disse: «Userò benevolenza con Canun figlio di Nacas, perché anche suo padre è stato benevolo con me». Davide mandò messaggeri per consolarlo della morte di suo padre. I ministri di Davide andarono nella regione degli Ammoniti da Canun per consolarlo.
3 abakungu b’abaana ba Amoni ne bagamba Kanuni nti, “Olowooza nga Dawudi assaamu kitaawo ekitiibwa, bwakuweerezza abakubagizza? Era olowooza nga, abasajja be tebazze kulawuna na kuketta nsi era na kugirya?”
Ma i capi degli Ammoniti dissero a Canun: «Forse Davide intende onorare tuo padre ai tuoi occhi mandandoti consolatori? Questi suoi ministri non sono venuti forse da te per spiare, per informarsi e per esplorare la regione?».
4 Awo Kanuni n’alagira abasajja ba Dawudi bakwatibwe, n’abamwako enviiri n’abasalako n’ebirevu, n’asala ebyambalo byabwe wakati okukoma ku nnyuma, n’oluvannyuma n’abagoba baddeyo.
Canun allora prese i ministri di Davide, li fece radere, tagliò a metà le loro vesti fino alle natiche e li rimandò.
5 Awo Dawudi bwe yawulira bye baakola abasajja be yatuma, n’abagamba nti, “Musigale e Yeriko okutuusa ebirevu byammwe lwe birikula, mulyoke mukomewo.”
Alcuni vennero a riferire a Davide la sorte di quegli uomini. Poiché costoro si vergognavano moltissimo, il re mandò ad incontrarli con questo messaggio: «Rimanete in Gerico finché non sia cresciuta la vostra barba; allora ritornerete».
6 Awo abaana ba Amoni bwe baalaba nga Dawudi abanyiigidde; bo ne kabaka waabwe Kanuni ne baweereza ttani eza ffeeza amakumi asatu mu nnya e Mesopotamiya n’e Alamumaaka, ne Zoba, okubeyazikako amagaali n’abeebagala embalaasi.
Gli Ammoniti, accortisi di essersi inimicati Davide, mandarono, essi e Canun, mille talenti d'argento per assoldare carri e cavalieri nel paese dei due fiumi, in Aram Maaca e in Zoba.
7 Beeyazika amagaali n’abeebagala embalaasi emitwalo esatu mu enkumi bbiri, era ne kabaka w’e Maaka n’eggye lye, abajja okumwegattako ne basiisira okumpi ne Medeba. Abaana ba Amoni bo baakuŋŋaana okuva mu bibuga byabwe ne bagenda okutabaala.
Assoldarono trentaduemila carri e il re di Maaca con le sue truppe. Questi vennero e si accamparono di fronte a Màdaba; frattanto gli Ammoniti si erano radunati dalle loro città e si erano mossi per la guerra.
8 Olwawulira ekyo, Dawudi n’aweereza Yowaabu n’eggye lyonna ery’abasajja abalwanyi abazira.
Quando Davide lo venne a sapere, mandò Ioab con tutto il gruppo dei prodi.
9 Abamoni ne bavaayo bategeke okutabaala nga basimbye ennyiriri ku wankaaki w’ekibuga kyabwe, ate nga bakabaka abaali bazze okubayamba baali bokka ku ttale.
Gli Ammoniti uscirono per disporsi a battaglia davanti alla città mentre i re alleati stavano da parte nella campagna.
10 Awo Yowaabu bwe yalaba ng’abalabe bamutabaala mu maaso n’emabega, n’alonda mu basajja be, abasajja abazira mu Isirayiri, era abo n’abaweereza okulwana n’Abasuuli.
Ioab si accorse che la battaglia gli si profilava di fronte e alle spalle. Egli scelse i migliori di Israele e li schierò contro gli Aramei.
11 Abalala n’abakwasa Abisaayi muganda we okubaduumira, ne bagenda okulwana n’Abamoni.
Affidò il resto dell'esercito ad Abisài suo fratello che lo schierò contro gli Ammoniti.
12 Yowaabu n’agamba muganda we nti, “Abasuuli bwe banaaba nga bansinza amaanyi, onojja n’ombeera, naye Abamoni bwe banaaba nga bakusinza amaanyi nange nzija kujja nkubeere.
E gli disse: «Se gli Aramei prevarranno su di me, mi verrai in aiuto; se invece gli Ammoniti prevarranno su di te, io ti verrò in aiuto.
13 Guma omwoyo, tulwanirire abantu baffe n’ebibuga bya Katonda waffe n’obuzira. Mukama akole ng’okusiima kwe bwe kuli.”
Coraggio, dimostriamoci forti per il nostro popolo e per le città del nostro Dio; il Signore faccia ciò che gli piacerà».
14 Awo Yowaabu n’abalwanyi be yalina ne batabaala Abasuuli, Abasuuli ne babadduka.
Ioab con i suoi mosse verso gli Aramei per combatterli, ma essi fuggirono davanti a lui.
15 Abaana ba Amoni bwe balaba ng’Abasuuli badduse, nabo ne badduka Abisaayi muganda wa Yowaabu, ne bayingira ekibuga. Awo Yowaabu n’addayo e Yerusaalemi.
Anche gli Ammoniti, visto che gli Aramei si erano dati alla fuga, fuggirono di fronte ad Abisài fratello di Ioab, rientrando in città. Ioab allora tornò in Gerusalemme.
16 Abasuuli bwe baalaba nga Isirayiri abawangudde, ne batuma ababaka, okuggyayo Abasuuli abaali emitala w’Omugga Fulaati, nga Sofaki omuduumizi ow’eggye lya Kadalezeri yabakulembedde.
Gli Aramei, visto che erano stati battuti dagli Israeliti, mandarono messaggeri e fecero venire gli Aramei d'Oltrefiume; li comandava Sofach, capo dell'esercito di Hadad-Ezer.
17 Awo Dawudi bwe yategeezebwa ebyo, n’akuŋŋaanya Isirayiri yenna, n’asomoka Yoludaani nabo, n’agenda n’abalumba n’asimba ennyiriri ng’abesimbye mu maaso. Dawudi n’atandika okulwana n’Abasuuli, n’abo ne bamulwanyisa.
Quando ciò fu riferito a Davide, egli radunò tutto Israele e attraversò il Giordano. Li raggiunse e si schierò davanti a loro; Davide si dispose per la battaglia contro gli Aramei, che l'attaccarono.
18 Naye Abasuuli ne badduka Isirayiri, era Dawudi n’atta abeebagala embalaasi kasanvu, n’abaserikale ab’ebigere emitwalo ena. Ate n’atta ne Sofaki omuduumizi w’eggye lyabwe.
Gli Aramei fuggirono di fronte agli Israeliti. Davide uccise, degli Aramei, settemila cavalieri e quarantamila fanti; uccise anche Sofach capo dell'esercito.
19 Awo abantu ba Kadalezeri bwe baalaba nga bawanguddwa Isirayiri, ne batabagana ne Dawudi era ne bafuuka abaddu be; so n’Abasuuli tebakkiriza kuyamba abaana be Amooni nate.
Gli uomini di Hadad-Ezer, visto che erano stati battuti dagli Israeliti, fecero la pace con Davide e si sottomisero a lui. Gli Aramei non vollero più recare aiuto agli Ammoniti.

< 1 Ebyomumirembe 19 >