< Rite 4 >

1 Wana Boazi akendeki na ekuke ya engumba mpe avandaki kuna, amonaki mosikoli, oyo Boazi alobaki ete ye nde azali na ndingisa ya kosikola Rite, azali koleka. Boazi alobaki na ye: « Ndeko na ngai ya mobali, yaka nanu mpe vanda awa. » Moto yango apusanaki mpe avandaki.
Or Boaz salì alla porta della città e quivi si pose a sedere. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Boaz avea parlato. E Boaz gli disse: “O tu, tal de’ tali, vieni un po’ qua, e mettiti qui a sedere!” Quello s’avvicinò e si mise a sedere.
2 Boazi abengaki mibali zomi kati na bakambi ya engumba mpe asengaki ete bavanda na bango elongo. Tango bavandaki,
Boaz allora prese dieci uomini fra gli anziani della città, e disse loro: “Sedete qui”. E quelli si misero a sedere.
3 Boazi alobaki na mosikoli ya Rite: — Naomi oyo awutaki na mokili ya Moabi azali koteka elanga ya Elimeleki, ndeko na biso.
Poi Boaz disse a colui che avea il diritto di riscatto: “Naomi, ch’è tornata dalle campagne di Moab, mette in vendita la parte di terra che apparteneva ad Elimelec nostro fratello.
4 Ngai nazwaki likanisi ya koyebisa yo mpe kosenga na yo ete osomba na yo yango na miso ya bavandi ya engumba mpe ya bakambi oyo bazali awa. Soki ondimi kosomba yango, somba na yo. Soki te, yebisa ngai mpo ete nayeba; pamba te yo nde ozali moto ya liboso oyo azali na ndingisa ya kosomba yango, mpe ngai nazali na ndingisa sima na yo. Moto yango azongiselaki ye: — Iyo, nakosomba yango.
Ho creduto bene d’informartene, e di dirti: Fanne acquisto in presenza degli abitanti del luogo e degli anziani del mio popolo. Se vuoi far valere il tuo diritto di riscatto, fallo; ma se non lo vuoi far valere, dimmelo, ond’io lo sappia; perché non c’è nessuno, fuori di te, che abbia il diritto di riscatto; e, dopo di te, vengo io”. Quegli rispose: “Farò valere il mio diritto”.
5 Boazi alobaki: — Na mokolo oyo okosomba elanga na maboko ya Naomi, okozwa mpe Rite, moto ya Moabi, mwasi akufisa mobali; mpo na kosala ete kombo ya mowei etikala na libula na ye.
Allora Boaz disse: “Il giorno che acquisterai il campo dalla mano di Naomi, tu lo acquisterai anche da Ruth la Moabita, moglie del defunto, per far rivivere il nome del defunto nella sua eredità”.
6 Mosikoli alobaki: — Nakoki kosikola yango te, noki te nakotia mobulu kati na libula na ngai. Sikola yango yo moko, pamba te ngai nakoki te kosala yango.
Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: “Io non posso far valere il mio diritto, perché rovinerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto di riscatto, giacché io non posso valermene”.
7 Nzokande, na tango ya kala kati na Isalaele, mpo na kosikola mpe kopesa libula, moto moko azalaki kolongola sapatu na ye mpe kopesa yango epai ya moto mosusu. Sapatu yango ezalaki lokola elembo ya litatoli kati na Isalaele.
Or v’era in Israele quest’antica usanza, per render valido un contratto di riscatto o di cessione di proprietà; uno si cavava la scarpa e la dava all’altro; era il modo di attestazione in Israele.
8 Mosikoli alobaki na Boazi: — Yo moko somba yango. Boye, alongolaki sapatu na ye.
Così, colui che aveva il diritto di riscatto disse a Boaz: “Fa’ l’acquisto per conto tuo”, si cavò la scarpa.
9 Boazi ayebisaki bampaka mpe bato nyonso: — Bino moko bozali batatoli ete nasombi na maboko ya Naomi libula nyonso ya Elimeleki, ya Kilioni mpe ya Maaloni.
Allora Boaz disse agli anziani e a tutto il popolo: “Voi siete oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Naomi tutto quello che apparteneva a Elimelec, a Kilion ed a Mahlon,
10 Nazwi lisusu Rite, moto ya Moabi, oyo azalaki mwasi ya Maaloni oyo akufa, mpo ete azala mwasi na ngai, mpo na kosala ete kombo na ye etikala na libula na ye, ete ebunga te kati na bandeko na ye mpe kati na buku ya leta ya engumba na ye. Bino bozali batatoli na yango lelo.
e che ho pure acquistato Ruth, la Moabita, moglie di Mahlon, perché sia mia moglie, affin di far rivivere il nome del defunto nella sua eredità, onde il nome del defunto non si estingua tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni”.
11 Boye, bampaka mpe bato nyonso oyo bazalaki na ekuke ya engumba balobaki: — Iyo, biso moko tozali batatoli. Tika ete Yawe akomisa mwasi oyo azali koya na ndako na yo, lokola Rasheli mpe Lea, oyo batongaki elongo libota ya Isalaele. Tika ete okoma moto monene kati na Efrata mpe moto ya lokumu kati na Beteleemi!
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!
12 Tika ete bakitani oyo Yawe akopesa yo na nzela ya elenge mwasi oyo, bakomisa ndako na yo lokola ndako ya Peretsi oyo Tamari abotelaki Yuda!
Possa la progenie che l’Eterno ti darà da questa giovine, render la tua casa simile alla casa di Perets, che Tamar partorì a Giuda!”
13 Boye, Boazi akamataki Rite mpe abalaki ye. Sima na Boazi kosangisa na ye nzoto, Yawe asalelaki Rite ngolu: azwaki zemi mpe abotaki mwana mobali.
Così Boaz prese Ruth, che divenne sua moglie. Egli entrò da lei, e l’Eterno le diè la grazia di concepire, ed ella partorì un figliuolo.
14 Basi balobaki na Naomi: « Tika ete Yawe akumisama; Ye oyo, na mokolo ya lelo, atiki yo te kozanga mosikoli oyo kombo na ye ekokende sango kati na Isalaele!
E le donne dicevano a Naomi: “Benedetto l’Eterno, il quale non ha permesso che oggi ti mancasse un continuatore della tua famiglia! Il nome di lui sia celebrato in Israele!
15 Akoyeisa bomoi na yo sika mpe akosunga yo na kimobange na yo, pamba te bokilo na yo, oyo alingaka yo mpe azali na motuya na miso na yo koleka bana mibali sambo, aboteli yo mwana mobali. »
Egli consolerà l’anima tua e sarà il sostegno della tua vecchiaia; l’ha partorito la tua nuora che t’ama, e che vale per te più di sette figliuoli”.
16 Naomi azwaki mwana, atiaki ye na tolo na ye mpe akomaki mama mobokoli na ye.
E Naomi prese il bambino, se lo strinse al seno, e gli fece da nutrice.
17 Basi ya mboka wana balobaki: « Naomi aboti mwana mobali! » Bapesaki mwana mobali yango kombo « Obedi. » Obedi abotaki Izayi, mpe Izayi abotaki Davidi.
Le vicine gli dettero il nome, e dicevano: “E’ nato un figliuolo a Naomi!” Lo chiamarono Obed. Egli fu padre d’Isai, padre di Davide.
18 Tala libota ya Peretsi: Peretsi abotaki Etsironi,
Ecco la posterità di Perets: Perets generò Hetsron;
19 Etsironi abotaki Rami, Rami abotaki Aminadabi,
Hetsron generò Ram; Ram generò Amminadab;
20 Aminadabi abotaki Nashoni, Nashoni abotaki Salima,
Amminadab generò Nahshon; Nahshon generò Salmon;
21 Salima abotaki Boazi, Boazi abotaki Obedi,
Salmon generò Boaz; Boaz generò Obed;
22 Obedi abotaki Izayi, Izayi abotaki Davidi.
Obed generò Isai, e Isai generò Davide.

< Rite 4 >