< Masese 14 >

1 Mwasi ya bwanya atongaka ndako na ye, kasi mwasi oyo azangi mayele abukaka yango na maboko na ye moko.
La sapienza di una massaia costruisce la casa, la stoltezza la demolisce con le mani.
2 Moto oyo atambolaka alima atosaka Yawe, kasi moto oyo nzela na ye etengama-tengama atiolaka Ye.
Chi procede con rettitudine teme il Signore, chi si scosta dalle sue vie lo disprezza.
3 Kati na monoko ya moto oyo azangi mayele, ezalaka na nzete ya lolendo, kasi bibebu ya moto ya bwanya ebatelaka ye.
Nella bocca dello stolto c'è il germoglio della superbia, ma le labbra dei saggi sono la loro salvaguardia.
4 Esika oyo ezalaka na ngombe te, elielo mpe ezalaka na eloko te, pamba te ezali makasi ya bangombe nde epesaka bomengo.
Senza buoi, niente grano, l'abbondanza del raccolto sta nel vigore del toro.
5 Motatoli ya sembo akosaka te, kasi motatoli ya mabe alobaka lokuta.
Il testimone vero non mentisce, quello falso spira menzogne.
6 Motioli alukaka bwanya mpe azwaka yango te, kasi boyebi eyaka na pete epai na moto ya mayele.
Il beffardo ricerca la sapienza ma invano, la scienza è cosa facile per il prudente.
7 Zala mosika ya zoba, pamba te okotikala kozwa boyebi te na bibebu na ye.
Allontànati dall'uomo stolto, e non ignorerai le labbra sapienti.
8 Bwanya ya moto ya mayele esosolisaka ye nzela na ye, kasi bozoba ya bato oyo bazangi mayele: lokuta.
La sapienza dell'accorto sta nel capire la sua via, ma la stoltezza degli sciocchi è inganno.
9 Bazoba balingaka te kosenga bolimbisi, kasi ngolu na Nzambe ezalaka kati na bato ya sembo.
Fra gli stolti risiede la colpa, fra gli uomini retti la benevolenza.
10 Motema eyebaka pasi na yango moko, moko te akoki kokabola na yango esengo.
Il cuore conosce la propria amarezza e alla sua gioia non partecipa l'estraneo.
11 Ndako ya moto mabe ekobukana, kasi ndako ya kapo ya bayengebene ekofuluka.
La casa degli empi rovinerà, ma la tenda degli uomini retti avrà successo.
12 Nzela mosusu emonanaka sembo na miso ya bato, nzokande, na suka, ememaka na kufa.
C'è una via che sembra diritta a qualcuno, ma sbocca in sentieri di morte.
13 Ezala kati na koseka, motema ekoki kozala na mawa, mpe esengo ekoki kosuka na mawa.
Anche fra il riso il cuore prova dolore e la gioia può finire in pena.
14 Bato oyo batambolaka na boyengebene te bakozwa lifuti kolanda misala na bango, kasi moto ya sembo mpe akozwa lifuti kolanda misala na ye.
Chi è instabile si sazierà dei frutti della sua condotta, l'uomo dabbene si sazierà delle sue opere.
15 Moto oyo azangi mayele andimaka makambo nyonso oyo balobaka, kasi moto ya mayele atambolaka na bokebi.
L'ingenuo crede quanto gli dici, l'accorto controlla i propri passi.
16 Moto ya bwanya abangaka mabe mpe akimaka yango, kasi zoba atombokaka, na elikya nyonso.
Il saggio teme e sta lontano dal male, lo stolto è insolente e presuntuoso.
17 Moto oyo asilikaka noki asalaka makambo ya bozoba, mpe bayinaka moto ya mayele mabe.
L'iracondo commette sciocchezze, il riflessivo sopporta.
18 Bato oyo bazangi mayele bazwaka bozoba lokola libula, kasi bato ya mayele bazwaka boyebi lokola motole.
Gli inesperti erediteranno la stoltezza, i prudenti si coroneranno di scienza.
19 Bato mabe bakofukama liboso ya bato ya malamu, bato ya mitema mabe bakofukama na ekuke ya bato ya sembo.
I malvagi si inchinano davanti ai buoni, gli empi davanti alle porte del giusto.
20 Mobola ayinamaka ata epai na moninga na ye moko, kasi mozwi azalaka na baninga ebele.
Il povero è odioso anche al suo amico, numerosi sono gli amici del ricco.
21 Moto oyo atiolaka moninga na ye asalaka lisumu, kasi esengo na moto oyo asalaka bato bakelela bolamu.
Chi disprezza il prossimo pecca, beato chi ha pietà degli umili.
22 Boni, bato oyo babongisaka kosala mabe bazali na libunga te? Kasi boboto mpe solo ezali epai ya bato oyo babongisaka kosala bolamu.
Non errano forse quelli che compiono il male? Benevolenza e favore per quanti compiono il bene.
23 Mosala nyonso epesaka litomba, kasi maloba ya pamba ememaka na bobola.
In ogni fatica c'è un vantaggio, ma la loquacità produce solo miseria.
24 Bozwi ya bato ya bwanya ezalaka lokola motole na bango, kasi bozoba ya bato oyo bazangi mayele ezalaka lokola liboma.
Corona dei saggi è la loro accortezza, corona degli stolti la loro stoltezza.
25 Motatoli oyo alobaka solo abikisaka bato ebele, kasi motatoli ya mabe alobaka lokuta.
Salvatore di vite è un testimone vero; chi spaccia menzogne è un impostore.
26 Moto oyo atosaka Yawe akomaka na kondima makasi, mpe bana na ye bakozwa ekimelo.
Nel timore del Signore è la fiducia del forte; per i suoi figli egli sarà un rifugio.
27 Kotosa Yawe ezali etima ya bomoi, ekangolaka na mitambo ya kufa.
Il timore del Signore è fonte di vita, per evitare i lacci della morte.
28 Kozala na bato ebele epesaka mokonzi lokumu, kasi mokonzi akweyaka soki azali na bato te.
Un popolo numeroso è la gloria del re; la scarsità di gente è la rovina del principe.
29 Moto oyo asilikaka noki te azalaka mayele, kasi moto oyo akangaka motema te abimisaka bozoba na ye.
Il paziente ha grande prudenza, l'iracondo mostra stoltezza.
30 Motema oyo ezali na kimia epesaka bomoi na nzoto, kasi bilulela epolisaka mikuwa.
Un cuore tranquillo è la vita di tutto il corpo, l'invidia è la carie delle ossa.
31 Moto oyo anyokolaka mobola atiolaka Mokeli ya mobola yango, kasi moto oyo asalelaka moto akelela bolamu apesaka Ye lokumu.
Chi opprime il povero offende il suo creatore, chi ha pietà del misero lo onora.
32 Babenganaka moto mabe mpo na mabe na ye, kasi moto ya sembo awumelaka na elikya kino ata na kufa.
Dalla propria malvagità è travolto l'empio, il giusto ha un rifugio nella propria integrità.
33 Bwanya ewumelaka kati na motema ya moto oyo azali na bososoli; kasi boni, ekoyebana solo kati na bazoba?
In un cuore assennato risiede la sapienza, ma in seno agli stolti può scoprirsi?
34 Bosembo etombolaka ekolo, kasi lisumu ememelaka bato soni.
La giustizia fa onore a una nazione, ma il peccato segna il declino dei popoli.
35 Mokonzi asepelaka na mosali ya bwanya, kasi mosali oyo ayokisaka ye soni apelisaka kanda na ye.
Il favore del re è per il ministro intelligente, il suo sdegno è per chi lo disonora.

< Masese 14 >