< Malako 7 >
1 Bafarizeo mpe ndambo ya balakisi ya Mobeko oyo bawutaki na Yelusalemi basanganaki zingazinga ya Yesu.
ALLORA si raunarono appresso di lui i Farisei, ed alcuni degli Scribi, ch'eran venuti di Gerusalemme.
2 Bamonaki bayekoli mosusu ya Yesu kolia lipa na maboko ya mbindo, elingi koloba na maboko oyo basukola te.
E veduti alcuni de' discepoli di esso prender cibo con le mani contaminate, cioè, non lavate, ne fecer querela.
3 Nzokande, Bafarizeo mpe Bayuda nyonso baliaka te soki basukoli te maboko malamu. Ezalaki na nzela wana nde bazalaki kotosa bokoko na bango.
Perciocchè i Farisei, anzi tutti i Giudei, non mangiano, se non si sono più volte lavate le mani, tenendo [così] la tradizion degli anziani.
4 Mpe soki bawuti na esika oyo bato ebele bakutanaka, baliaka te soki bamipetoli nanu te na mayi. Bazalaki lisusu na mibeko ebele ya bokoko oyo bazalaki kotosa, ndakisa: kosukola bakopo, bambeki, bambeto mpe basani ya bibende.
Ed anche, [venendo] d'in su la piazza, non mangiano, se non si son lavati [tutto il corpo]. Vi sono eziandio molte altre cose, che hanno ricevute da osservare: lavamenti di coppe, d'orciuoli, di vasellamenti di rame, e di lettiere.
5 Boye, Bafarizeo mpe balakisi ya Mobeko batunaki Yesu: — Mpo na nini bayekoli na yo bazali kotosa te bokoko na biso? Mpo na nini bazali kolia na maboko ya mbindo?
Poi i Farisei, e gli Scribi, lo domandarono, [dicendo: ] Perchè non procedono i tuoi discepoli secondo la tradizione degli anziani, anzi prendon cibo senza lavarsi le mani?
6 Yesu azongiselaki bango: — Bato ya bilongi mibale! Mosakoli Ezayi asakolaki penza malamu na tina na bino, kolanda ndenge ekomama: « Bato oyo bapesaka Ngai lokumu kaka na bibebu, kasi mitema na bango ezali mosika na Ngai;
Ma egli, rispondendo, disse loro: Ben di voi, ipocriti, profetizzò Isaia, siccome è scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il cuor loro è lungi da me.
7 basambelaka Ngai kaka na pamba, mateya na bango ezali kaka mibeko ya bomoto. »
Ma invano mi onorano, insegnando dottrine [che son] comandamenti d'uomini.
8 Botiaka mibeko ya Nzambe pembeni mpo na kotosa bokoko ya bato.
Avendo lasciato il comandamento di Dio, voi tenete la tradizione degli uomini, i lavamenti degli orciuoli e delle coppe, e fate assai altre simili cose.
9 Alobaki na bango lisusu: — Boyebi malamu penza kosundola mibeko ya Nzambe mpo na kobatela bokoko na bino.
Disse loro ancora: Bene annullate voi il comandamento di Dio, per osservar la vostra tradizione.
10 Solo, Moyize alobaki: « Okopesaka tata na yo mpe mama na yo lokumu; » mpe « moto oyo akolakela tata na ye to mama na ye mabe asengeli na etumbu ya kufa. »
Perciocchè Mosè ha detto: Onora tuo padre, e tua madre; e: Chi maledice padre, o madre, muoia di morte.
11 Kasi bino, boteyaka ete soki moto alobi na tata na ye to na mama na ye: « Lisungi oyo nalingaki kopesa yo, nakobonza yango lokola likabo epai ya Nzambe, »
Ma voi dite: Se un uomo dice a suo padre, od a sua madre: Tutto ciò, onde tu potresti esser sovvenuto da me, [sia] Corban ([cioè] offerta [a Dio]),
12 akangolami na mokumba ya kosalela tata na ye to mpo na mama na ye likambo songolo.
voi non gli lasciate più far cosa alcuna per suo padre, o per sua madre;
13 Na bongo, bokomisaka pamba Liloba na Nzambe na nzela ya bokoko oyo bolakisaka. Mpe bosalaka makambo mosusu ebele ya lolenge wana.
annullando così la parola di Dio con la vostra tradizione, la quale voi avete ordinata. E fate assai cose simili.
14 Yesu abengaki lisusu ebele ya bato mpe alobaki na bango: — Bino nyonso, boyoka Ngai mpe bososola likambo oyo.
Poi, chiamata a sè tutta la moltitudine, le disse: Ascoltatemi tutti, ed intendete:
15 Eloko moko te oyo ewuti na libanda mpe ekoti kati na moto ekoki kokomisa ye mbindo, kasi ezali oyo ebimaka kati na moto nde ekomisaka ye mbindo. [
Non vi è nulla di fuor dell'uomo, che, entrando in lui, possa contaminarlo; ma le cose che escon di lui son quelle che lo contaminano.
16 Tika ete moto oyo azali na matoyi mpo na koyoka ayoka!]
Se alcuno ha orecchie da udire, oda.
17 Tango Yesu atikaki ebele ya bato mpe akotaki na ndako, bayekoli na Ye batunaki Ye tina ya lisese yango.
Poi, quando egli fu entrato in casa, lasciando la moltitudine, i suoi discepoli lo domandarono intorno alla parabola.
18 Alobaki na bango: — Bino mpe, boni, bozali mayele te? Bozali kososola te ete eloko moko te oyo ewuti na libanda mpe ekoti kati na moto ekoki kokomisa ye mbindo.
Ed egli disse loro: Siete voi ancora così privi d'intelletto? non intendete voi che tutto ciò che di fuori entra nell'uomo non può contaminarlo?
19 Pamba te ekendaka te na motema na ye, kasi ekendaka nde na libumu na ye; mpe na sima, ekendaka na zongo. Na maloba oyo, Yesu atatolaki ete bilei nyonso ezali peto.
Poichè non gli entra nel cuore, anzi nel ventre, e poi se ne va nella latrina, purgando tutte le vivande.
20 Yesu alobaki lisusu: — Oyo ebimaka na moto, yango nde ekomisaka ye mbindo.
Ma, diceva egli, ciò che esce dall'uomo è quel che lo contamina.
21 Pamba te, ezali wuta na kati, na motema penza ya moto nde ewutaka makanisi mabe, kindumba, moyibi, koboma,
Poichè di dentro, cioè, dal cuore degli uomini, procedono pensieri malvagi, adulterii, fornicazioni, omicidii, furti,
22 ekobo, lokoso ya mbongo, kanda, mayele mabe, pite, likunya, songisongi, mafinga, lolendo mpe makambo nyonso mosusu ya mabe.
cupidigie, malizie, frodi, lascivie, occhio maligno, bestemmia, alterezza, stoltizia.
23 Makambo nyonso wana ya mabe ewutaka kati na moto, mpe yango nde ekomisaka moto mbindo.
Tutte queste cose malvagie escon di dentro l'uomo, e lo contaminano.
24 Yesu alongwaki wana mpe akendeki na etuka ya Tiri. Akotaki kati na ndako moko; alingaki te ete ata moto moko ayeba yango, kasi alongaki kaka te kobombama.
POI appresso, levatosi di là, se ne andò a' confini di Tiro e di Sidon; ed entrato in una casa, non voleva che alcun lo sapesse; ma non potè esser nascosto.
25 Pamba te, ezalaki na mwasi moko oyo mwana na ye ya mwasi azalaki na se ya bokonzi ya molimo mabe oyo ezalaki mpe konyokola ye makasi; boye tango kaka ayokaki sango na tina na Yesu, ayaki komibwaka na makolo ya Ye.
Perciocchè una donna, la cui figliuoletta avea uno spirito immondo, udito parlar di Gesù, venne, e gli si gettò ai piedi;
26 Mwasi yango azalaki moto ya Grese, moto ya Fenisi ya Siri; asengaki na Yesu ete abengana molimo mabe oyo ezali konyokola mwana na ye ya mwasi.
(or quella donna era Greca, Sirofenice di nazione); e lo pregava che cacciasse il demonio fuor della sua figliuola.
27 Kasi Yesu alobaki na ye: — Tika bana ya ndako balia nanu mpe batonda, pamba te ezali malamu te kokamata lipa ya bana mpo na kobwakela yango bambwa!
Ma Gesù le disse: Lascia che prima i figliuoli sieno saziati; perciocchè non è onesto prendere il pan de' figliuoli, e gettar[lo] a' cagnuoli.
28 Mwasi yango azongiselaki Yesu: — Nkolo, ezali penza ya solo; kasi bambwa eliaka biteni oyo bana bakweyisaka na se ya mesa!
Ma ella rispose, e gli disse: Dici bene, o Signore: poichè anche i cagnuoli, di sotto alla tavola, mangiano delle miche de' figliuoli.
29 Yesu alobaki: — Mpo na maloba oyo olobi, kende, zonga na ndako na yo, pamba te molimo mabe esili kobima na mwana na yo ya mwasi.
Ed egli le disse: Per cotesta parola, va', il demonio è uscito dalla tua figliuola.
30 Mpe tango akendeki na ndako, akutaki mwana na ye alali na mbeto mpe molimo mabe ebimi.
Ed ella, andata in casa sua, trovò il demonio essere uscito, e la figliuola coricata sopra il letto.
31 Yesu alongwaki na engumba ya Tiri, alekaki na Sidoni mpe akendeki na ebale ya Galile wana akatisaki etuka ya bingumba zomi.
POI [Gesù], partitosi di nuovo dai confini di Tiro e di Sidon, venne presso al mar della Galilea, per mezzo i confini di Decapoli.
32 Bamemelaki ye moto moko oyo akufa matoyi mpe alobaka te, mpe basengaki na Yesu ete atia ye maboko.
E gli fu menato un sordo scilinguato; e fu pregato che mettesse la mano sopra lui.
33 Yesu alongolaki ye kati na ebele ya bato, amemaki ye na pembeni mpe atiaki ye misapi na matoyi; atiaki ye soyi mpe asimbaki lolemo ya moto yango.
Ed egli, trattolo da parte d'infra la moltitudine, gli mise le dita nelle orecchie; ed avendo sputato, gli toccò la lingua:
34 Atalaki na likolo, abendaki pema mpe alobaki na ye: « Fungwama! »
poi, levati gli occhi al cielo, sospirò, e gli disse: Effata, che vuol dire: Apriti.
35 Mbala moko, matoyi na ye efungwamaki, lolemo na ye ekangolamaki mpe akomaki koloba malamu.
E subito le orecchie di colui furono aperte, e gli si sciolse lo scilinguagnolo, e parlava bene.
36 Yesu apekisaki bango ete baloba yango na moto te. Atako azalaki kopekisa bango makasi, kasi bango bazalaki kaka kopanza sango yango koleka.
E [Gesù] ordinò loro, che nol dicessero ad alcuno; ma più lo divietava loro, più lo predicavano.
37 Bato bakamwaki makasi mpe bazalaki koloba: — Azali kosala makambo nyonso malamu; azali kosala ete ezala bato oyo bakufa matoyi bakoka koyoka, mpe bababa bakoka koloba.
E stupivano sopra modo, dicendo: Egli ha fatta ogni cosa bene; egli fa udire i sordi, e parlare i mutoli.