< Bilombe 15 >

1 Sima na mwa mikolo, na eleko oyo bakataka ble, Samison azwaki mwana ntaba mpe akendeki kotala mwasi na ye. Alobaki: — Nalingi kokota na shambre epai wapi mwasi na ngai alalaka. Kasi tata ya mwasi na ye apesaki ye nzela te.
Di lì a qualche tempo, verso la mietitura del grano, Sansone andò a visitare sua moglie, le portò un capretto, e disse: “Voglio entrare in camera da mia moglie”. Ma il padre di lei non gli permise d’entrare,
2 Alobaki na Samison: — Nakanisaki penza ete olingaka ye te, yango wana nabalisaki ye epai ya moko kati na baninga na yo, oyo obengisaki na feti. Tala leki na ye ya mwasi, aleki ye na kitoko te? Zwa ye kaka.
e gli disse: “Io credevo sicuramente che tu l’avessi presa in odio, e però l’ho data al tuo compagno; la sua sorella minore non e più bella di lei? Prendila dunque in sua vece”.
3 Samison alobaki na bango: — Ya mbala oyo, nakozala ata na ngambo moko te liboso ya bato ya mokili ya Filisitia; nakeyi kosala bango mabe.
Sansone rispose loro: “Questa volta, non avrò colpa verso i Filistei, quando farò loro del male”.
4 Samison abimaki mpe akangaki bambwa ya zamba nkama misato, akangisaki yango mibale-mibale na mikila mpe atiaki koni na kati-kati ya mikila mibale-mibale ya bambwa yango.
E Sansone se ne andò e acchiappò trecento sciacalli; prese pure delle fiaccole, volse coda contro coda, e mise una fiaccola in mezzo, fra le due code.
5 Apelisaki koni yango mpe atikaki bambwa ya zamba kati na bilanga ya ble ya bato ya Filisitia, oyo esili kokomela. Atumbaki maboke ya ble oyo batiaki na mipiku mpe ble oyo babukaki nanu te, banzete ya vino mpe banzete ya olive.
Poi accese le fiaccole, dette la via agli sciacalli per i campi di grano de’ Filistei, e brucio i covoni ammassati, il grano tuttora in piedi, e perfino gli uliveti.
6 Bato ya Filisitia batunaki: — Nani asali boye? Bazongiselaki bango: — Ezali Samison, bokilo ya moto moko ya Timina; pamba te abalisaki mwasi ya Samison epai ya moko kati na baninga oyo Samison abengisaki na feti. Bato ya Filisitia bakendeki mpe batumbaki mwasi yango elongo na tata na ye kino bakufaki.
E i Filistei chiesero: “Chi ha fatto questo?” Fu risposto: “Sansone, il genero del Thimneo, perché questi gli ha preso la moglie, e l’ha data al compagno di lui”. E i Filistei salirono e diedero alle fiamme lei e suo padre.
7 Samison alobaki na bango: « Lokola bosali boye, nakotika te kino nakozongisela bino mabe na mabe. »
E Sansone disse loro: “Giacché agite a questo modo, siate certi che non avrò posa finché non mi sia vendicato di voi”.
8 Samison abundisaki bango mpe abomaki ebele kati na bango. Bongo akendeki mpe avandaki kati na lidusu ya mabanga, na Etami.
E li sbaragliò interamente, facendone un gran macello. Poi discese, e si ritirò nella caverna della roccia d’Etam.
9 Bato ya Filisitia bayaki mpe batongaki molako na bango kati na etuka ya Yuda, bapanzanaki kino na etuka ya Leyi.
Allora i Filistei salirono, si accamparono in Giuda, e si distesero fino a Lehi.
10 Bato ya Yuda batunaki: — Mpo na nini boyei kobundisa biso? Bato ya Filisitia bazongiselaki bango: — Toyei kokanga Samison na basinga mpo ete tosala ye ndenge asalaki biso.
Gli uomini di Giuda dissero loro: “Perché siete saliti contro di noi?” Quelli risposero: “Siam saliti per legare Sansone; per fare a lui quello che ha fatto a noi”.
11 Bato nkoto misato ya Yuda bakendeki na lidusu ya mabanga ya Etami, mpe balobaki na Samison: — Oyebi te ete bato ya Filisitia bazali kokonza biso? Likambo nini osali biso? Samison azongisaki: — Nazongiseli bango makambo oyo bango basalaki ngai.
E tremila uomini di Giuda scesero alla caverna della roccia d’Etam, e dissero a Sansone: “Non sai tu che i Filistei sono nostri dominatori? Che è dunque questo che ci hai fatto?” Ed egli rispose loro: “Quello che hanno fatto a me, l’ho fatto a loro”.
12 Bato ya Yuda balobaki na Samison: — Toyei mpo na kokanga yo na basinga mpe kokaba yo na maboko ya bato ya Filisitia. Samison alobaki na bango: — Bolapa ndayi liboso na ngai ete bokoboma ngai te bino moko.
E quelli a lui: “Noi siam discesi per legarti e darti nelle mani de’ Filistei”. Sansone replicò loro: “Giuratemi che voi stessi non mi ucciderete”.
13 Bato ya Yuda bazongisaki: — Iyo! Tokoboma yo te. Tolingi kaka kokanga yo na basinga mpe kokaba yo na maboko na bango. Bongo bakangaki ye na basinga mibale ya sika mpe babimisaki ye na lidusu ya mabanga.
Quelli risposero: “No, ti legheremo soltanto, e ti daremo nelle loro mani; ma certamente non ti metteremo a morte”. E lo legarono con due funi nuove, e lo fecero uscire dalla caverna.
14 Tango bakomaki pembeni ya etuka ya Leyi, bato ya Filisitia bayaki kokutana na ye na koganga. Molimo na Yawe akitelaki ye na nguya, mpe basinga oyo ekangaki maboko na ye ekatanaki lokola basinga ya lino oyo eziki na moto, mpe ekweyaki wuta na maboko na ye.
Quando giunse a Lehi, i Filistei gli si fecero incontro con grida di gioia; ma lo spirito dell’Eterno lo investì, e le funi che aveva alle braccia divennero come fili di lino a cui si appicchi il fuoco; e i legami gli caddero dalle mani.
15 Samison amonaki mokuwa ya mobesu ya mbanga ya ane, asembolaki loboko na ye, alokotaki mokuwa yango mpe abomaki na yango bato nkoto moko.
E, trovata una mascella d’asino ancor fresca, stese la mano, l’afferrò, e uccise con essa mille uomini.
16 Samison alobaki: « Na mokuwa ya mobesu ya mbanga ya ane, nakangisi bango mipiku na mipiku; na mokuwa ya mobesu ya mbanga ya ane, nabomi bato nkoto moko. »
E Sansone disse: “Con una mascella d’asino, un mucchio! due mucchi! Con una mascella d’asino ho ucciso mille uomini!”
17 Tango asilisaki koloba, abwakaki mokuwa yango mosika mpe apesaki esika yango kombo « Ramati-Leyi. »
Quand’ebbe finito di parlare, gettò via di mano la mascella, e chiamò quel luogo Ramath-Lehi.
18 Lokola azalaki na posa makasi ya mayi, asambelaki Yawe: « Opesi mosali na Yo elonga oyo monene; boni, nakufa sik’oyo na posa ya mayi mpe nakweya na maboko ya bato oyo bakatama ngenga te? »
Poi ebbe gran sete; e invocò l’Eterno, dicendo: “Tu hai concesso questa gran liberazione per mano del tuo servo; e ora, dovrò io morir di sete e cader nelle mani degli incirconcisi?”
19 Bongo Nzambe afungolaki libanga oyo ezalaki kati na Leyi, mpe libanga yango ebimisaki mayi. Tango Samison amelaki mayi, makasi na ye ezongaki mpe azwaki lisusu bomoi. Boye abengaki etima yango Eyini-Akore.
Allora Iddio fendé la roccia concava ch’è a Lehi, e ne uscì dell’acqua. Sansone bevve, il suo spirito si rianimò, ed egli riprese vita. Donde il nome di En-Hakkore dato a quella fonte, che esiste anche al dì d’oggi a Lehi.
20 Samison akambaki Isalaele mibu tuku mibale, wana bato ya Filisitia bazalaki kokonza mokili.
Sansone fu giudice d’Israele, al tempo de’ Filistei, per vent’anni.

< Bilombe 15 >