< Jozue 5 >
1 Nzokande, tango bakonzi nyonso ya Amori, na ngambo ya weste ya Yordani, mpe bakonzi nyonso ya Kanana, pene ya ebale monene ya Barozo, bayokaki ndenge nini Yawe akawusaki ebale Yordani liboso ya bana ya Isalaele kino tango basilisaki kokatisa, mitema na bango ebukanaki mpe bazalaki lisusu na makasi te ya kotelemela bana ya Isalaele.
Or come tutti i re degli Amorei che erano di là dal Giordano verso occidente e tutti i re dei Cananei che erano presso il mare udirono che l’Eterno aveva asciugate le acque del Giordano davanti ai figliuoli d’Israele finché fossero passati, il loro cuore si strusse e non rimase più in loro alcun coraggio di fronte ai figliuoli d’Israele.
2 Na tango wana, Yawe alobaki na Jozue: — Sala bambeli ya mabanga mpe kata lisusu bana mibali ya Isalaele ngenga.
In quel tempo, l’Eterno disse a Giosuè: “Fatti de’ coltelli di pietra, e torna di nuovo a circoncidere i figliuoli d’Israele”.
3 Jozue asalaki bambeli ya mabanga mpe akataki bana mibali ya Isalaele ngenga, pene ya ngomba moke ya Araloti.
E Giosuè si fece de’ coltelli di pietra e circoncise i figliuoli d’Israele sul colle d’Araloth.
4 Tala mpo na nini Jozue asengelaki kokata bango ngenga: Mibali nyonso oyo babimaki na Ejipito mpe bakokisaki mibu ya kobunda bitumba bakufaki na nzela, kati na esobe, sima na bango kobima na Ejipito.
Questo fu il motivo per cui li circoncise: tutti i maschi del popolo uscito dall’Egitto, cioè tutti gli uomini di guerra, erano morti nel deserto durante il viaggio, dopo essere usciti dall’Egitto.
5 Mibali nyonso oyo babimaki na Ejipito bakatamaki ngenga; kasi bato nyonso oyo babotamaki na nzela, kati na esobe, bakatamaki ngenga te.
Or tutto questo popolo uscito dall’Egitto era circonciso; ma tutto il popolo nato nel deserto durante il viaggio, dopo l’uscita dall’Egitto, non era stato circonciso.
6 Bana ya Isalaele batambolaki kati na esobe mibu tuku minei, kino tango ekeke mobimba ya mibali oyo bakokisaki mibu ya kobunda bitumba tango babimaki na Ejipito basilaki kokufa. Mpo ete batosaki Yawe te, Yawe alapaki ndayi ete bakomona te mokili oyo alakaki kopesa epai ya batata na bango, mokili oyo ezali kobimisa miliki mpe mafuta ya nzoyi.
Poiché i figliuoli d’Israele avean camminato per quarant’anni nel deserto finché tutta la nazione, cioè tutti gli uomini di guerra ch’erano usciti dall’Egitto, furon distrutti, perché non aveano ubbidito alla voce dell’Eterno. L’Eterno avea loro giurato che non farebbe loro vedere il paese che avea promesso con giuramento ai loro padri di darci: paese ove scorre il latte e il miele;
7 Boye, atombolaki bana na esika ya batata na bango; yango wana Jozue akataki bango ngenga, pamba te bakatamaki ngenga te na nzela.
e sostituì a loro i loro figliuoli. E questi Giosuè li circoncise, perché erano incirconcisi, non essendo stati circoncisi durante il viaggio.
8 Sima na ekolo mobimba kokatama ngenga, batikalaki esika moko kati na molako kino tango bapota na bango ekawukaki.
E quando s’ebbe finito di circoncidere tutta la nazione, quelli rimasero al loro posto nel campo, finché fossero guariti.
9 Yawe alobaki na Jozue: — Lelo, natindiki soni ya Ejipito mosika na bino. Babengaki esika yango « Giligali » kino na mokolo ya lelo.
E l’Eterno disse a Giosuè: “Oggi vi ho tolto di dosso il vituperio dell’Egitto”. E quel luogo fu chiamato Ghilgal, nome che dura fino al dì d’oggi.
10 Na pokwa ya mokolo ya zomi na minei ya sanza wana, bana ya Isalaele basalaki feti ya Pasika, wana bazalaki nanu na molako ya Giligali, na etando ya Jeriko.
I figliuoli d’Israele si accamparono a Ghilgal, e celebrarono la Pasqua il quattordicesimo giorno del mese, sulla sera, nelle pianure di Gerico.
11 Mokolo oyo elandaki feti ya Pasika, baliaki biloko ya mokili ya Kanana: mapa ezanga levire mpe bambuma ya ble oyo bakalingaki kaka mokolo wana.
E l’indomani della Pasqua, in quel preciso giorno, mangiarono dei prodotti del paese: pani azzimi e grano arrostito.
12 Mokolo oyo elandaki mokolo oyo baliaki biloko ya mokili ya Kanana, mana etikaki kokweya; mana ezalaki lisusu te mpo na bana ya Isalaele. Boye, na mobu wana, baliaki biloko ya mokili ya Kanana.
E la manna cessò l’indomani del giorno in cui mangiarono de’ prodotti del paese; e i figliuoli d’Israele non ebbero più manna, ma mangiarono, quell’anno stesso, del frutto del paese di Canaan.
13 Nzokande, tango Jozue azalaki pene ya Jeriko, atombolaki miso mpe amonaki moto moko atelemi liboso na ye; moto yango asimbaki mopanga na loboko na ye. Jozue apusanaki pene na ye mpe atunaki ye: — Boni, ozali na ngambo na biso to na ngambo ya banguna na biso?
Or avvenne, come Giosuè era presso a Gerico, ch’egli alzò gli occhi, guardò, ed ecco un uomo che gli stava ritto davanti, con in mano la spada snudata. Giosuè andò verso di lui, e gli disse: “Sei tu dei nostri, o dei nostri nemici?”
14 Azongiselaki Jozue: — Te, kasi nazali mokonzi ya mampinga ya Yawe; nayei kaka sik’oyo. Boye, Jozue akweyaki elongi kino na mabele mpe alobaki na ye: — Sango nini nkolo na ngai azali na yango mpo na mosali na ye?
E quello rispose: “No, io sono il capo dell’esercito dell’Eterno; arrivo adesso”. Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò, e gli disse: “Che cosa vuol dire il mio signore al suo servo?”
15 Mokonzi ya mampinga ya Yawe alobaki na ye: — Longola basapato na yo na makolo, pamba te esika oyo ozali ezali bule. Jozue asalaki se bongo.
E il capo dell’esercito dell’Eterno disse a Giosuè: “Lèvati i calzari dai piedi; perché il luogo dove stai è santo”. E Giosuè fece così.