< Yoane 11 >
1 Kati na mboka Betani, ezalaki na mobali moko na kombo Lazare; azalaki kobela mpe azalaki na bandeko basi mibale: Mari mpe Marte.
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella.
2 Mari azali mwasi oyo asopelaki Nkolo malasi mpe asalelaki suki na ye mpo na kopangusa makolo ya Yesu, mpe Lazare oyo azali kobela azali ndeko na ye ya mobali.
Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato.
3 Bandeko nyonso mibale ya basi batindaki maloba oyo epai ya Yesu: — Nkolo, moto oyo olingaka azali kobela.
Le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, il tuo amico è malato».
4 Tango Yesu ayokaki yango, alobaki: — Bokono oyo ekoboma ye te, kasi ekopesa Nzambe nkembo mpe ekozala nzela mpo ete Mwana na Nzambe azwa lokumu.
All'udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non è per la morte, ma per la gloria di Dio, perché per essa il Figlio di Dio venga glorificato».
5 Nzokande, Yesu azalaki kolinga makasi Marte, ndeko na ye ya mwasi mpe Lazare.
Gesù voleva molto bene a Marta, a sua sorella e a Lazzaro.
6 Atako ayokaki ete Lazare azali kobela, kasi avandaki lisusu mikolo mibale na esika oyo azalaki.
Quand'ebbe dunque sentito che era malato, si trattenne due giorni nel luogo dove si trovava.
7 Bongo alobaki na bayekoli na Ye: — Tosengeli sik’oyo kozonga na Yuda.
Poi, disse ai discepoli: «Andiamo di nuovo in Giudea!».
8 Bayekoli balobaki na Ye: — Moteyi, wuta mokolo oyo Bayuda balingaki koboma Yo na mabanga, eleki nanu mikolo mingi te; bongo mpo na nini olingi lisusu kozonga kuna?
I discepoli gli dissero: «Rabbì, poco fa i Giudei cercavano di lapidarti e tu ci vai di nuovo?».
9 Yesu azongisaki: — Boni, moyi ezalaka na bangonga zomi na mibale te? Soki moto atamboli na moyi, akobeta mabaku te, pamba te azali komona pole ya mokili oyo.
Gesù rispose: «Non sono forse dodici le ore del giorno? Se uno cammina di giorno, non inciampa, perché vede la luce di questo mondo;
10 Nzokande, soki moto atamboli na butu, akobeta penza mabaku, pamba te pole ezali te.
ma se invece uno cammina di notte, inciampa, perché gli manca la luce».
11 Sima na Ye koloba bongo, alobaki na bango lisusu: — Molingami na biso, Lazare, alali pongi; kasi nazali kokende kolamusa ye.
Così parlò e poi soggiunse loro: «Il nostro amico Lazzaro s'è addormentato; ma io vado a svegliarlo».
12 Bayekoli balobaki na Yesu: — Nkolo, soki azali kolala pongi, akobika na bokono na ye!
Gli dissero allora i discepoli: «Signore, se s'è addormentato, guarirà».
13 Solo, Yesu alingaki koloba ete Lazare akufi, kasi bayekoli bakanisaki ete azali kolobela nde pongi oyo tolalaka.
Gesù parlava della morte di lui, essi invece pensarono che si riferisse al riposo del sonno.
14 Bongo Yesu alobaki na bango na polele: — Lazare akufi.
Allora Gesù disse loro apertamente: «Lazzaro è morto
15 Mpe nazali na esengo makasi mpo na bino lokola bozalaki kuna te, pamba te likambo oyo ekosala ete kondima na bino elendisama. Kasi sik’oyo tokende epai na ye.
e io sono contento per voi di non essere stato là, perché voi crediate. Orsù, andiamo da lui!».
16 Na bongo, Toma, oyo bazalaki mpe kobenga « Lipasa, » alobaki na bayekoli mosusu: — Biso mpe, tokende mpo ete tokufa elongo na Yesu!
Allora Tommaso, chiamato Dìdimo, disse ai condiscepoli: «Andiamo anche noi a morire con lui!».
17 Tango Yesu akomaki, ayokaki ete basilaki kokunda Lazare kati na kunda wuta mikolo minei.
Venne dunque Gesù e trovò Lazzaro che era gia da quattro giorni nel sepolcro.
18 Mpe lokola Betani ezalaki mosika ya Yelusalemi na bakilometele pene misato,
Betània distava da Gerusalemme meno di due miglia
19 Bayuda mingi bayaki epai ya Mari mpe Marte mpo na kokabola mawa elongo na bango, mpo na kufa ya ndeko na bango.
e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle per il loro fratello.
20 Tango Marte ayokaki ete Yesu azali koya, akendeki kokutana na Ye; kasi Mari atikalaki ya kovanda kati na ndako.
Marta dunque, come seppe che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa.
21 Marte alobaki na Yesu: — Nkolo, soki ozalaki awa, ndeko na ngai alingaki kokufa te!
Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!
22 Kasi nazali na kondima ete, ata sik’oyo, Nzambe akopesa Yo nyonso oyo okosenga Ye.
Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà».
23 Yesu alobaki na ye: — Ndeko na yo akosekwa.
Gesù le disse: «Tuo fratello risusciterà».
24 Marte azongiselaki Yesu: — Nayebi solo ete akosekwa, na mokolo ya suka, na tango bakufi bakosekwa.
Gli rispose Marta: «So che risusciterà nell'ultimo giorno».
25 Yesu alobaki na ye: — Ngai nazali lisekwa mpe bomoi. Moto nyonso oyo andimi Ngai akozala na bomoi, atako akufi.
Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà;
26 Mpe moto nyonso oyo andimi Ngai, wana azali na bomoi, akotikala kokufa te. Ondimi yango? (aiōn )
chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?». (aiōn )
27 Marte azongisaki: — Iyo, Nkolo! Nandimi ete ozali Klisto, Mwana na Nzambe, oyo asengelaki koya na mokili.
Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo».
28 Sima na Marte koloba bongo, akendeki kobenga Mari, ndeko na ye; mpe wana abendaki ye pembeni, alobaki na ye na mongongo ya se penza: — Moteyi ayei, azali kobenga yo.
Dopo queste parole se ne andò a chiamare di nascosto Maria, sua sorella, dicendo: «Il Maestro è qui e ti chiama».
29 Tango kaka Mari ayokaki bongo, atelemaki na lombangu mpe akendeki epai ya Yesu.
Quella, udito ciò, si alzò in fretta e andò da lui.
30 Nzokande, Yesu akotaki nanu te na mboka; azalaki kaka na esika oyo Marte akutanaki na Ye.
Gesù non era entrato nel villaggio, ma si trovava ancora là dove Marta gli era andata incontro.
31 Tango Bayuda oyo bazalaki elongo na Mari kati na ndako mpo na kokabola mawa elongo na ye, bamonaki Mari kotelema na lombangu mpe kobima libanda, balandaki ye, pamba te bakanisaki ete akei kolela na kunda.
Allora i Giudei che erano in casa con lei a consolarla, quando videro Maria alzarsi in fretta e uscire, la seguirono pensando: «Va al sepolcro per piangere là».
32 Tango kaka Mari akomaki na esika oyo Yesu azalaki mpe amonaki Ye, amibwakaki na makolo na Ye mpe alobaki: — Nkolo, soki ozalaki awa, ndeko na ngai alingaki kokufa te!
Maria, dunque, quando giunse dov'era Gesù, vistolo si gettò ai suoi piedi dicendo: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!».
33 Tango Yesu amonaki Mari mpe Bayuda oyo bayaki elongo na ye kolela, ayokaki mawa makasi mpe amitungisaki.
Gesù allora quando la vide piangere e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, si commosse profondamente, si turbò e disse:
34 Atunaki bango: — Bokundaki ye wapi? Bazongisaki: — Nkolo, yaka kotala.
«Dove l'avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!».
36 Bongo Bayuda balobaki: — Tala ndenge nini alingaki ye!
Dissero allora i Giudei: «Vedi come lo amava!».
37 Kasi bamosusu kati na bango balobaki: — Ezali ye te oyo abikisaki mokufi miso? Bongo ndenge nini akokaki te kosala ete Lazare akufa te?
Ma alcuni di loro dissero: «Costui che ha aperto gli occhi al cieco non poteva anche far sì che questi non morisse?».
38 Lokola Yesu amitungisaki lisusu makasi, akendeki na kunda. Ezalaki kati na ebombamelo ya mabanga oyo, na ekotelo na yango, batiaki libanga moko ya monene.
Intanto Gesù, ancora profondamente commosso, si recò al sepolcro; era una grotta e contro vi era posta una pietra.
39 Yesu alobaki na bango: — Botindika libanga. Kasi Marte, ndeko ya mowei, alobaki na Yesu: — Nkolo, azali kolumba solo! Wuta bakundaki ye, esali mikolo minei.
Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, gia manda cattivo odore, poiché è di quattro giorni».
40 Yesu alobaki na ye: — Nalobaki na yo te ete soki ondimi, okomona nkembo ya Nzambe?
Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se credi, vedrai la gloria di Dio?».
41 Boye batindikaki libanga. Bongo Yesu atombolaki miso na likolo mpe alobaki: « Tata, nazali kotonda Yo mpo ete oyoki Ngai.
Tolsero dunque la pietra. Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato.
42 Nayebaki ete oyokaka Ngai tango nyonso; kasi soki nalobi bongo, ezali mpo ete bato oyo bazali zingazinga na Ngai bandima ete Yo nde otindaki Ngai. »
Io sapevo che sempre mi dai ascolto, ma l'ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato».
43 Sima na Yesu koloba bongo, agangaki: — Lazare, bima!
E, detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!».
44 Mpe mowei abimaki longwa na kunda; makolo mpe maboko na ye ezalaki ya kokangama na basinga ya bitendi, mpe elongi na ye ezalaki ya kozipama na elamba. Bongo Yesu alobaki na bato oyo bazalaki wana: — Bofungola ye basinga wana mpe botika ye kokende.
Il morto uscì, con i piedi e le mani avvolti in bende, e il volto coperto da un sudario. Gesù disse loro: «Scioglietelo e lasciatelo andare».
45 Kati na Bayuda oyo bayaki epai ya Mari, mingi kati na bango bandimaki Yesu tango bamonaki makambo oyo asalaki;
Molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di quel che egli aveva compiuto, credettero in lui.
46 kasi bamosusu bakendeki kokuta Bafarizeo mpo na koyebisa bango makambo yango, oyo Yesu asalaki.
Ma alcuni andarono dai farisei e riferirono loro quel che Gesù aveva fatto.
47 Bongo bakonzi ya Banganga-Nzambe mpe Bafarizeo babengisaki Likita-Monene mpe batunanaki: — Tosala nini? Moto oyo azali kosala bikamwa mingi.
Allora i sommi sacerdoti e i farisei riunirono il sinedrio e dicevano: «Che facciamo? Quest'uomo compie molti segni.
48 Soki totiki ye kokoba kosala bongo, bato nyonso bakondima ye; bongo bato ya Rome bakoya bakobebisa Tempelo na biso mpe ekolo na biso.
Se lo lasciamo fare così, tutti crederanno in lui e verranno i Romani e distruggeranno il nostro luogo santo e la nostra nazione».
49 Moko kati na bango, Kayifa, oyo azalaki mokonzi ya Banganga-Nzambe na mobu wana, alobaki na bango:
Ma uno di loro, di nome Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: «Voi non capite nulla
50 — Bozali kososola eloko moko te; bozali mpe komona te ete ezali mpo na bolamu na bino soki moto moko akufi mpo na bato nyonso, mpo ete ekolo mobimba ebebisama te?
e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo per il popolo e non perisca la nazione intera».
51 Nzokande, makambo oyo azalaki koloba na bango ewutaki na makanisi na ye moko te; kasi lokola azalaki mokonzi ya Banganga-Nzambe na mobu wana, yango wana asakolaki ete Yesu asengelaki kokufa mpo na ekolo ya Bayuda.
Questo però non lo disse da se stesso, ma essendo sommo sacerdote profetizzò che Gesù doveva morire per la nazione
52 Mpe asengelaki kokufa kaka mpo na ekolo yango te, kasi mpe mpo na kosangisa kati na libota moko, bana nyonso ya Nzambe, oyo bapalangana bipai na bipai.
e non per la nazione soltanto, ma anche per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi.
53 Ezali na mokolo wana nde bazwaki mokano ya koboma Yesu.
Da quel giorno dunque decisero di ucciderlo.
54 Na bongo, Yesu atikaki komilakisa na polele kati na Bayuda; alongwaki wana mpe akendeki na etuka oyo ezalaki pene ya esobe, kati na engumba moko na kombo Efrayimi; mpe avandaki kuna elongo na bayekoli na Ye.
Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim, dove si trattenne con i suoi discepoli.
55 Kasi lokola feti ya Pasika ya Bayuda ekomaki pene, bato mingi ya mboka bakendeki na Yelusalemi mpo na komipetola liboso ya feti yango.
Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione andarono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi.
56 Bazalaki koluka Yesu mpe kotunana bango na bango kati na lopango ya Tempelo: — Bokanisi nini? Akoya penza na feti?
Essi cercavano Gesù e stando nel tempio dicevano tra di loro: «Che ve ne pare? Non verrà egli alla festa?».
57 Nzokande bakonzi ya Banganga-Nzambe mpe Bafarizeo basilaki kopesa mitindo ete moto nyonso oyo akoyeba esika oyo Yesu azali, ayebisa bango mpo ete bakanga ye.
Intanto i sommi sacerdoti e i farisei avevano dato ordine che chiunque sapesse dove si trovava lo denunziasse, perché essi potessero prenderlo.